crisi nel nostro settore

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

crisi nel nostro settore

Messaggio da pier lorenzo orione »

Sono reduce da 2 giorni di "passione" alla mostra scambio di Reggio Emilia alla quale ho partecipato x cedere una ventina di ciuffolotti del mio allevamento,e mai come quest'anno ho avuto difficoltà a piazzare i miei soggetti.Non voglio giudicare la loro bellezza xchè sarei di parte,ma visto l'interesse che suscitavano ,non dovevano essere poi cosi brutti,eppure in 2 giorni pieni di mostra scambio,con il tavolo sempre gremito di gente , sono riuscito a cedere solo la metà dei soggetti.Il problema era solo uno:SOLDI.Il prezzo che chiedo è quello corrente di 250 euro la coppia,lo stesso che facevo già lo scorso anno ,quando alle 18 del sabato sono andato a casa con le gabbie vuote.Quest'anno ho visto sempre lo stesso interesse x i miei soggetti,ma un grande timore a spendere certe cifre.Da qui contrattazioni interminabili allo scopo di spuntare uno sconto di pochi euro,e il fatto che io mantenessi la mia posizione ,xchè so il valore dei miei soggetti e i sacrifici che mi sono costati,mi ha creato molte difficoltà a cedere questi uccelli che x la loro bellezza sono cmq molto apprezzati.Guardandomi intorno ho visto molte facce scure,allevatori con gabbie piene disposti a cedere in blocco x pochi euro il frutto dei loro sacrifici,nel complesso uno scenario poco incoraggiante.Che ne pensate?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da gnagnax »

gran brutta situazione....purtroppo la crisi si rispercuote anche nel settore ornitologico......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Alex1977 »

La crisi è totale e purtroppo quelli che la stanno patendo sono le classi medio povere. Chi era ricco oggi lo è ancora di più perchè sta speculando.
Inutile anzi pericoloso far finta che sia una invenzione giornalistica.
Il riferimento ovviamento è politico ma non è questo il posto giusto per parlarne........
Soldi ne girano veramente pochi, figurati se la gente spende 250,00 euro senza pensarci bene.
Con quella cifra le persone acquistano beni di prima necessità, al massimo stanziano 40 euro per una coppietta di canarini comuni e bruttarelli.

Speriamo passi in fretta questo periodo

Ciao, Alex.
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da ramsete »

Concordo pienamente con te Alex , non penso sia questione dello sconticino ma dalla reale possibilita' delle persone a spendere in questo periodo cosi cupo, che sta schiacciando il reddito di moltissime famiglie.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

difficilmente si riesce a trovare un ciuffolotto brutto ...
il problema inerente all'acquisto dei soggetti ... e che ci sono commercianti che vendono soggetti sotto costo ...
i commercianti non sempre allevano ciò che vendono ... e se acquistano dei ciuffolotti a 40/50 euro l'uno poi li rivendono a 200 euro la coppia e molto spesso alle 200 euro si aggiunge un ulteriore sconto ... questo succede perché ci sono allevatori che x non riportarseli indietro li "svendono" a commercianti che a loro volta "tagliano le gambe" agli allevatori vendendoli sottocosto
io credo che sia ora che l'allevatore abbassi i prezzi e non dia + nulla ai commercianti ...
è sotto inteso che un soggetto che ha un determinato valore (valore non commerciale ma espositivo) non deve essere svenduto
faccio un esempio x spiegarmi meglio ... un canarino giallo in mostra con 90 punti viene ceduto a 25/30 euro (dipende anche dalla zona) un canarino che non è stato esposto ma che non arriva ad un punteggio di 90 ma si sofferma su 87/88 viene venduto allo stesso prezzo di un soggetto con caratteristiche superiori ...
personalmente cedo canarini anche a 40 euro ... ma se un soggetto non è discreto lo cedo a 15 euro (prezzo x rientrare nelle spese) ... sta a noi combattere chi ci taglia le gambe (commercianti) ...
ma ribadisco se una coppia ha un valore di 250 euro deve essere ceduta a 250 euro ... se i tuoi soggetti hanno un valore di 250 euro la coppia hai fatto bene a non svenderli.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da lancashire »

Il prezzo lo fa il mercato e non chi vende, (se il venditore non è un premiato).
Se in giro ad esempio ci sono più ciuffolotti o cardellini in quanto meno gente trova difficoltà ad allevarli o vengono venduti quelli acquistati dai commercianti all'estero a prezzo ritenuto equo per il Belgio ed irrisori in Italia o vengono acquistati soggetti diciamo non di allevamento (in quanto non si sa riconoscerli e ce ne erano tanti! e come al solito "addomesticati"), ci saranno sempre più persone che si riporteranno indietro gabbie piene. Tanti allevatori di canarini a causa dei prezzi di mercato che non coprono i costi sostenuti, hanno già da tempo cambiato la tipologia di specie allevata ed anche questo contribuisce al surplus, il mercato è in riallineamento, sono i venditori che sono statici ed impreparati non avendo previsto le variabili; ed al tutto si aggiunge quanto scritto sopra, ma in giro c'erano già ampi segnali di crisi ed anche per questo occorreva saperli cercare. da altra parte avevo scritto in tempi non sospetti "ho la vaga sensazione che quest'anno Reggio Emilia sarà globalmente "relativamente fiacco"" ci sarebbe da scriverne un bel pò; per ora mi fermo qui.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da sculli3 »

ragazzi il mercato per lo più lo fanno gli allevatori...io sono commerciante ma anche allevatore...gli allevatori per un soggetto nella media chiedono 15,00€ ai privati e poi quando vanno dai commercianti chiedono lo stesso e chi ci rimmette?? i commercianti...perchè se comprano un soggetto a 15,00€, devono per forza venderlo a un prezzo superiore che non sarà competitivo con quello dell'allevatore che vende al privato...quindi ovvio che il commerciante è spinto a comprare a meno e certe volte ne paga la qualità del soggetto...io personalmente a 15,00€ non li compro mai...i soggetti di qualità superiore hanno un altro mercato ovviamente...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da sculli3 »

[quote="sculli3"]io sono commerciante ma anche allevatore...quote]

preciso...
allevatore amatoriale...

:) :) :)
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da lancashire »

sculli3 ha scritto:ragazzi il mercato per lo più lo fanno gli allevatori...io sono commerciante ma anche allevatore...gli allevatori per un soggetto nella media chiedono 15,00€ ai privati e poi quando vanno dai commercianti chiedono lo stesso e chi ci rimmette?? i commercianti...perchè se comprano un soggetto a 15,00€, devono per forza venderlo a un prezzo superiore che non sarà competitivo con quello dell'allevatore che vende al privato...quindi ovvio che il commerciante è spinto a comprare a meno e certe volte ne paga la qualità del soggetto...io personalmente a 15,00€ non li compro mai...i soggetti di qualità superiore hanno un altro mercato ovviamente...
Con altre parole, stai confermando che il mercato non lo fa il venditore infattti scrivi "gli allevatori per un soggetto nella media chiedono 15,00€ ai privati e poi quando vanno dai commercianti chiedono lo stesso" "io personalmente a 15,00€ non li compro mai".
E' pacifico che gli acquisti da parte dei commercianti sul mercato siano ad un prezzo medio di 5 €uro ed è altresì pacifico che gli acquisti da parte dei privati sul mercato siano ad un prezzo medio di 15 €uro; se uno chiede di più,va fuori mercato e si riporta indietro le gabbie essendoci sempre sia per il commerciante che per il privato, chi si adegua obbligatoriamente al prezzo di mercato. (anche per i premiati o altre razze, esiste una propria legge di mercato che si livella su domanda ed offerta).
Ma ci sono coloro che valutano il proprio impegno e chiedono cifre adeguate all'impegno profuso; per me avere canarini è un hobby se lo ritenessi un lavoro e volessi avere il giusto, SAREI DI MOLTO FUORI MERCATO.

Zingarelli: significato di hobby: "Occupazione a cui ci si dedica nel tempo libero, come dilettanti".
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

all'internazionale di villa potenza x dei canarini cobalto sono stati chiesti 50 euro ... alla fine della mostra scambio sono stati ceduti in blocco a 6 euro
alcuni di questi canarini attualmente si trovano nel mio allevamento ...
premettendo che non conosco il mercato del canarino cobalto non posso fare a meno di chiedermi:
se il prezzo di mercato di un cobalto è 50 euro ... spiegatemi il motivo x il quale sono stati ceduti al commerciante (in blocco)
a 6 euro .... non sarebbe + logico cederli ad un prezzo di circa 20 euro + o -? ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco la dimostrazione di tante cose=?

OCCHIO AL LUPO CATTIVO DAL NOME ALLEVATORE
-----------------------------------------------

Un recupero spese OK , che del resto e sempre una perdita. Ma
onestamente . Ma quel allevatore che ha PAGATO 50 EURO A
SOGGETTO , e leggendo ora la svendita a 6 EURO, nel suo
animo come sarà.'? Penso così :evil: :evil: :twisted: :evil:
-------------------------------------------------------------------------
E questo allevatore IMBROGLIONE nei confronti dei tanti allevatori
gli si addice a pieno la mia frase che scrivo, anche sotto la FIRMA.
Rare le volte che porto i soggetti alle mostra scambio (stress). Ma
se un soggetto nel mio allevamento vale 50 euro al massimo posso
vendere ho cedere a 45 euro. Ma mai a 6 euro. Perchè nei confronti
a chi HO DATO LA FREGATURA, da 50 a 6 EURO, non sono stato
ONESTO.

eliseo

:) :)

NB-questo sarà l 'unico mio scritto inerente a questo ARGOMENTO.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da sculli3 »

non saprei se era troppo alta la richiesta ma il prezzo di acquisto è stato sicuramente un affare a SOLI 6,00€...bisogna vedere però come dice lo Zio che soggetti sono,ma Marco che li ha presi può dircelo...comunque dal prezzo che chiedeva i commercianti erano esclusi perchè a quanto avrebbe dovuto venderlo in negozio se lo pagava 50,00€???
io la penso come lancashire è un hobby questo...
il prezzo dovrebbe essere livellato sia per i commercianti e sia per gli allevatori e non necessariamente verso il basso(anche se visto la situazione finanziaria generale sarebbe ideale) ma anche verso l'alto in modo da trovare una quadra,ma mettere tutti d'accordo è impossibile...
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da lancashire »

marco62 ha scritto:...non posso fare a meno di chiedermi:
se il prezzo di mercato di un cobalto è 50 euro ... spiegatemi il motivo x il quale sono stati ceduti al commerciante (in blocco)
a 6 euro .... non sarebbe + logico cederli ad un prezzo di circa 20 euro + o -? ...
Perchè un commerciante non li avrebbe mai acquistati a 20 euro, "globalmente antieconomico!"
La domanda da porsi sarebbe, ma non faceva prima ricavandoci anche di più a venderli dall'inizio a 20 euro a tutti?
Ulteriore considerazione, se invece di venderli al commerciante, li avesse regalati "in modo mirato" ci avrebbe rimesso molto poco, ma avrebbe sicuramente incrementato il numero dei futuri acquirenti che avrebbero potuto rivolgersi a lui per "rinsanguare"
Regalo "in modo mirato" = Valutazione del donatario .... per decenza non scrivo della fine di Lancashire ad un "RICHIEDENTE DONO"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D

Mi volete provocare???? :mrgreen: :mrgreen:

In questo caso meglio dire NON E MAI STATO SCRITTO
la qualità del soggetto?? In breve soggetto da MOSTRA ho
soggetto da far Compagnia? Sono due cose ben diverse, teniamo
conto di queste cose. E poi Valutare il vero valore dei soggetti.
Non sempre le mie FARAONE mi riproducano figli degni del NOME?
Per cui questi soggetti avranno anche un valore MINORE.
Ho tutti questi allevatori riescono a TIRARE fuori dai loro soggetti
solo CAMPIONI?
Per le cifre che leggo e sento?
Poi più delle volte l'acquirente vorrebbe arriva al loro primo acquisto
al primo GRADINO DELLA SCALA----senza sudare--In questo caso e
GIUSTO e ONESTO un cifra elevata del soggetto. Ma parliamo di
soggetti, con una percentuale del 70-80x100 di avere POI DEI SOGGETTI
DEGNI DEL NOME
della specie. Perchè alla fine nessuno ti darà dei
CAMPIONI ma solo un buon sangue. Poi c' è il soggetto non degno del NOME
ma che serve sudare un po. In questo caso e ben diverso il costo REALE.
Ma paragonare un soggetto DOC a uno NORMALE , non e onesto. Mettere
in vendita allo stesso costo. E da quello che sto leggendo in questo TOPIC
parliamo solo di CAMPIONI, ho meglio una valutazione di solo soggetti
SUPER. E lo scarto? A si lo scarto già la preso il POLLO DI TURNO, dalle
50 EURO a 6 EURO
:evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted: -

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

io non credo che il prezzo lo faccia il mercato ... almeno x quanto riguarda me ... non vado dietro al costo che impone il mercato
se un soggetto è di buon livello lo faccio pagare x tale ... se viceversa è un soggetto di scarto non chiedo lo stesso prezzo che ho chiesto x un buon soggetto ... il canarino border (canarino di forma e posizione inglese) nella norma viene venduto intorno ai 50 euro ... ma se volete un vero border dovrete sborsare 800 euro ... e se pensate che non ci sia nessuna differenza tra il soggetto da 50 euro e il soggetto da 800 euro vi sbagliate di grosso ...
sculli3 ha scritto:non saprei se era troppo alta la richiesta ma il prezzo di acquisto è stato sicuramente un affare a SOLI 6,00€...bisogna vedere però come dice lo Zio che soggetti sono,ma Marco che li ha presi può dircelo...
CIMG0053 nero cobalto.JPG
questo è uno dei soggetti che si trovano nel mio allevamento ...la foto l'ho fatta oggi x farvelo vedere ho scattato la foto nel momento che si appoggiava sul posatoio non è stato facile ... come detto in precedenza non conosco il mercato e nemmeno la mutazione cobalto ... è sicuramente un soggetto di scarto :roll: ma venderlo 6 euro credo non gratifica l'allevatore che li ha venduti ... soggetti simili sono stati ceduti a 50 euro i soggetti da me presi erano insieme a soggetti da 50euro e non in altra gabbia ...volevo precisare che i soggetti li ho presi dal mio amico che li ha comprati in blocco e non io di persona ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

zio guarda :D .... dal momento che ho portato la macchina fotografica in allevamento ne ho approfittato x fotografare la mia femmina di gould in cova ricordi? te ne avevo già parlato :D nonostante le temperature basse cova e alleva dei piccoli senza l'ausilio delle balie :D
CIMG0073 gould in cova.JPG
adesso fai il bravo e dimmi cosa ne pensi
e ricordati che sono alla mia prima esperienza con i gould :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D

Marco pensa a quel ALLEVATORE ---occhio al lupo cattivo
dal nome allevatore
-- che ha comperato un solo soggetto
a 50 EURO e legge ora che i fratelli sono stati ceduti a
6 EURO.
Come ben hai letto Marco , e da specificare il tipo di
soggetto da Mostra -e il TOP-- ho soggetti che devi sudare
un po, per arrivare al TOP
.
Il paragone lai fatto anche tu dopo il MIO scritto del Border
da 50 EURO a un soggetto TOP da 800 EURO. Qua il discorso
e diverso. Perchè se spendo 800 EURO cerco già un soggetto,
che mi da la possibilità di arrivare PRIMA al primo scalino, senza
sudare. Ma lo scritto e diverso del ragionamento portato avanti
ora. STA CHE UN ALLEVATORE A CEDUTO SOGGETTI-magari un
solo soggetto ha un solo allevatore a 50 EURO--- E IL RESTO SONO
STATI CEDUTI A 6 EURO
. E questo sarebbe un allevatore??
Occhio al lupo cattivo dal nome allevatore.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D

Sai che penso MARCO??
Hai super GURU' che predicano sempre per cavoli LORO.
Predicano la doppia camera- e tante altre cose . Ma dalla
foto mi pare che sia un normale NIDO --così anni 79-80
avevo i soggetti--. Ma ti ricordo che non sempre rispondo
così le varie specie. Magari l'anno prossimo dovrai correre
in cerca delle RUOTE DI SCORTA---cosa che consiglio sempre
anche se si a la certezza dell'allevamento in purezza
-.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::D :D

Sai che penso MARCO??
Hai super GURU' che predicano sempre per cavoli LORO.
Predicano la doppia camera- e tante altre cose . Ma dalla
foto mi pare che sia un normale NIDO --così anni 79-80
avevo i soggetti--. Ma ti ricordo che non sempre rispondo
così le varie specie. Magari l'anno prossimo dovrai correre
in cerca delle RUOTE DI SCORTA---cosa che consiglio sempre
anche se si a la certezza dell'allevamento in purezza
-.

eliseo

:) :)
il nido sembra normale dalla foto ma non è così ... la vera "camera nido" si trova alla fine di un tunnel che è stato costruito dalla coppia ... purtroppo non so se l'hanno costruito insieme oppure uno solo dei due ...
il foro di entrata è molto piccolo ... non ci si riesce a prendere i pullus x anellarli senza "rompere" l'entrata ... quindi x quest'anno non anello ... ma se tutto va a gonfie vele ho già trovato il sistema x anellare i pullus il prossimo anno ... sai bene che quando mi impegno raggiungo l'obbiettivo che mi sono prefisso :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Ma quale crisi .........
Anch'io ho una attività privata e questo è quello che vedo tutti i giorni a Roma : ristoranti e pizzerie sempre pieni , telefonini alla portata di tutti e all'ultimo grido , i giovani se non vestono firmati non escono di casa , e il più poveraccio ha la macchina acquistata due anni fa.Per non parlare delle vacanze estive : tutti gli anni vado a Mirabilandia e sulla riviera marchigiana e di gente che spende ce n'è sempre tanta.
Ma de che stamo a parla?
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da pier lorenzo orione »

e allora la crisi sarà solo nel nostro settore ornitologico,xchè posso testimoniare x esperienza diretta che a Reggio ho visto una situazione x nulla incoraggiante,molti soggetti invenduti o "svenduti" in blocco,tante tante parole ma pochi soldi da spendere.Io credo che i benestanti restano tali,la crisi li tocca poco o nulla e chi soffre di piu sono sempre i poveri che diventano ancora piu poveri.Inoltre credo che ci sia piu che altro "timore di spendere" in cose non necessarie,come gli uccelli,è un pò una psicosi alimentata dai mezzi di informazione che dipingono situazioni apocalittiche di crisi mondiale.Un'altra cosa che ho notato a Reggio,rispetto agli altri anni,è l'assenza quasi totale di allevatori spagnoli e portoghesi,mentre fino allo scorso anno si sentiva in giro parlare solo spagnolo:da loro si che la crisi è grave e interessa tutte le categorie,noi possiamo dirci fortunati
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da GIAKA »

ciao a tutti, aggiungo solo una mia opinione personale.
Rimango della convinzione che a Reggio i prezzi sono comunque sempre alti, più alti rispetto agli altri periodi dell'anno ed alle altre situazioni.
Mi baso però su considerazioni che ho fatto analizzando i prezzi degli uccelli che allevo, le tortore.
Ho trovato tortore indocinesi a € 120,00 la coppia quando normalmente le più care arrivano al massimo a 30 euro l'una. Diamantine pezzate a € 60,00 la coppia quando il prezzo normale è 15/20 euro e non di più, diamantine ancestrali a 15 euro l'una quando il prezzo corrente è su 10, tonkino a 50 euro l'una mentre si trovano a non più di 20 e via dicendo ...
E questi animali non sono poi così "sofisticati" ( lasciatemi il termine ) come i canarini od i nostrani .... diciamo che fra allevare tortore e ciuffolotti c'è un notevole abisso ............
Da esperienza personale vi dico che ho venduto esemplari di diamantine pezzate a 15 euro l'una ad un allevatore che ho poi trovato a Reggio e che le stava rivendendo a 30 l'una ( le mie ! avevano il mio anello FOI ), un allevatore, non un commerciante.
Sembra quasi che chi arriva primo fissi il prezzo e gli altri dietro. Mi domando comunque che senso ha cercare di vendere gli uccelli al massimo e svenderli poi in blocco a fine fiera .............
p.s. niente critica ci tengo a precisarlo a chi "super bravo" come voi alleva fringillidi ... tanto di cappello ed oltre .....i miei "animali da fattoria" hanno ben poche esigenze ........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D

Si scrive e si scrive Ma nessuno da una risposta a una mia
domanda? Come Mai? Ma solo io scrivo che NON sempre
ottengo dei soggetti super . Per cui i soggetti che non sono
al TOP devono essere ceduti a un costo minore e inferiore
a soggetti al TOP
.:_
-----------------------------------------------------------------------
Marco pensa a quel ALLEVATORE ---occhio al lupo cattivo
dal nome allevatore-- che ha comperato un solo soggetto
a 50 EURO e legge ora che i fratelli sono stati ceduti a
6 EURO.
Come ben hai letto Marco , e da specificare il tipo di
soggetto da Mostra -e il TOP-- ho soggetti che devi sudare
un po, per arrivare al TOP.
Il paragone lai fatto anche tu dopo il MIO scritto del Border
da 50 EURO a un soggetto TOP da 800 EURO. Qua il discorso
e diverso. Perchè se spendo 800 EURO cerco già un soggetto,
che mi da la possibilità di arrivare PRIMA al primo scalino, senza
sudare. Ma lo scritto e diverso del ragionamento portato avanti
ora. STA CHE UN ALLEVATORE A CEDUTO SOGGETTI-magari un
solo soggetto ha un solo allevatore a 50 EURO--- E IL RESTO SONO
STATI CEDUTI A 6 EURO. E questo sarebbe un allevatore??
Occhio al lupo cattivo dal nome allevatore.-

-----------------------------
Qua sta il discorso a volte del perchè e crisi nel nostro settore.
Perchè non e ONESTO da parte di quel allevatore, che al mattino
vende a 50 euro e alla sera 6 EURO. Ecco del perchè tanti ma
tanti ragazzi scappano .

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da sculli3 »

il perchè del "come mai?" Zio lo dici te stesso,c'è poca gente ONESTA che vende i suoi soggetti per il loro reale valore...
per alcuni sono tutti soggetti di livello che ti fanno arrivare PRIMA al primo scalino quando non è così...

piccolo esempio: è appena arrivato da me un "allevatore" che mi ha proposto due canarini rossi non novelli di "scarto" a 15,00€ l'uno perchè lui li aveva pagati così e voleva rientrare dei soldi...
io se li avessi comprati, a quanto gli avrei dovuti vendere???
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

io credo che dal punto di vista espositivo ... la mostra di reggio emilia sia da visitare ...
per il resto ormai sappiano tutti che il prezzo dei soggetti lievita enormemente ...
bisogna tener conto anche della disponibilità dei soggetti che si trovano sul mercato ...
quando cerano le importazioni i soggetti (mozambico cordon blu guance arancio ecc.) avevano un costo do 10 euro a soggetto 15 x una coppia ... ora che le importazioni sono chiuse e che comunque sul mercato arrivano ancora tali soggetti ... il prezzi è salito ... a reggio abbiamo venduto canarini dal capo, mozambico, ventre arancio, beco di corallo, nonnette ecc. a 55 euro l'uno
sono andati praticamente a ruba ...
x pier lorenzo gli spagnoli cerano ... nella giornata di sabato ... non saprei dire se ve ne sono stati di meno rispetto agli altri anni ... e nella giornata di sabato presso lo stand del mio amico si è venduto molto di più che nella giornata di domenica ...
volevo dire una cosa in proposito dei ciuffolotti ... il prezzo che il mio amico cede i ciuffolotti (ancestrali) è di 200 la coppia ... se chiedono solo la femmina (cosa che fanno in molti) il prezzo è diverso ... la coppia può essere ceduta anche a 180 euro ... dipende dal prezzo di acquisto e dalla cifra in toto che spende il "cliente"
posso però dire che pur avendo dei cardellini mayor bellissimi ... è stata venduta solo una femmina nella giornata di domenica
il prezzo a mio avviso era eccessivo (180) è ovvio che chi ha acquistato la femmina ne aveva veramente bisogno .. ripeto i soggetti erano bellissimi ... ma credo che si sarebbero potuti vendere a meno ... sono sicuro che al di fuori della mostra di reggio sarebbero stati ceduti ad un prezzo inferiore.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da GIAKA »

quoto marco al 100% ! ! ! per me ha centrato il punto .........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da pier lorenzo orione »

invece io cedo i miei soggetti sempre allo stesso prezzo che ritengo giusto,sia che li ceda a Reggio ,sia che vengano a prenderli nel mio allevamento,xchè il valore dell'animale è sempre lo stesso,non è che portandoli in mostra scambio diventino piu belli o piu brutti.E x lo stesso motivo ho rifiutato di scendere di prezzo a fine mostra e mi sono riportato a casa metà degli uccelli,mentre tutti attorno svendevano in blocco ai commercianti a prezzi stracciati.Ma quelli che hanno veramente rovinato il mercato sono i commercianti improvvisati che si fanno 1 viaggio in Belgio e tornano con gabbiate di cardellini,ciuffolotti e altri fringillidi e li cedono a prezzi assolutamente fuori mercato.Ad es femmine di ciuffolotto novelle a 70euro(io la femmina da sola neanche la cedo o cmq mai meno di 150 e) e mi domando quanto li avranno pagati agli allevatori Belgi,possibile che svendano cosi uccelli tutt'altro che semplici da riprodurre?eppure se molti fanno questi viaggi un tornaconto devono averlo.mistero.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da marco62 »

come già avevo detto prima ... è giusto riportarsi indietro gli animali piuttosto che svenderli ...( lo faccio anch'io)
volevo chiederti una cosa in proposito ... qual'è la misura con la quale dai un determinato valore ai tuoi soggetti? ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
CORDIALISSIMO
Messaggi: 742
Iscritto il: 2 novembre 2008, 19:22

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da CORDIALISSIMO »

Io penso che abbia ragione Poepila: non credo che su 100 sogg tutti e 100 possano avere lo stesso valore commerciale.
Se il ceppo è buono ce ne potranno essere un 20 % degni di essere venduti a 100 € l'uno.
Gli altri sono tutti scarti , altrimenti a Reggio anziché portare 10 / 20 sogg ce li porteremmo tutti e 100.
Ciao da Cordialissimo
Insieme : fino alla fine
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: crisi nel nostro settore

Messaggio da Poepila »

:D :D
non credo che su 100 sogg tutti e 100 possano avere lo stesso valore commerciale
Sono troppi gli anni che allevo . E l'ultimo gradino e arrivato
dopo 25 anni, allevando FARAONE--Mondiale MATOSINHOS
2010. Per cui in tutti questi anni , lo stampo del mio allevamento
per fare soggetti PERFETTI , non lo trovato. Che peccato :( :(
sarei arrivato molto prima. Senza fare tutta questa fatica.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi