Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Con altre parole, stai confermando che il mercato non lo fa il venditore infattti scrivi "gli allevatori per un soggetto nella media chiedono 15,00€ ai privati e poi quando vanno dai commercianti chiedono lo stesso" "io personalmente a 15,00€ non li compro mai".sculli3 ha scritto:ragazzi il mercato per lo più lo fanno gli allevatori...io sono commerciante ma anche allevatore...gli allevatori per un soggetto nella media chiedono 15,00€ ai privati e poi quando vanno dai commercianti chiedono lo stesso e chi ci rimmette?? i commercianti...perchè se comprano un soggetto a 15,00€, devono per forza venderlo a un prezzo superiore che non sarà competitivo con quello dell'allevatore che vende al privato...quindi ovvio che il commerciante è spinto a comprare a meno e certe volte ne paga la qualità del soggetto...io personalmente a 15,00€ non li compro mai...i soggetti di qualità superiore hanno un altro mercato ovviamente...
Perchè un commerciante non li avrebbe mai acquistati a 20 euro, "globalmente antieconomico!"marco62 ha scritto:...non posso fare a meno di chiedermi:
se il prezzo di mercato di un cobalto è 50 euro ... spiegatemi il motivo x il quale sono stati ceduti al commerciante (in blocco)
a 6 euro .... non sarebbe + logico cederli ad un prezzo di circa 20 euro + o -? ...
questo è uno dei soggetti che si trovano nel mio allevamento ...la foto l'ho fatta oggi x farvelo vedere ho scattato la foto nel momento che si appoggiava sul posatoio non è stato facile ... come detto in precedenza non conosco il mercato e nemmeno la mutazione cobalto ... è sicuramente un soggetto di scartosculli3 ha scritto:non saprei se era troppo alta la richiesta ma il prezzo di acquisto è stato sicuramente un affare a SOLI 6,00€...bisogna vedere però come dice lo Zio che soggetti sono,ma Marco che li ha presi può dircelo...
il nido sembra normale dalla foto ma non è così ... la vera "camera nido" si trova alla fine di un tunnel che è stato costruito dalla coppia ... purtroppo non so se l'hanno costruito insieme oppure uno solo dei due ...Poepila ha scritto:![]()
![]()
Sai che penso MARCO??
Hai super GURU' che predicano sempre per cavoli LORO.
Predicano la doppia camera- e tante altre cose . Ma dalla
foto mi pare che sia un normale NIDO --così anni 79-80
avevo i soggetti--. Ma ti ricordo che non sempre rispondo
così le varie specie. Magari l'anno prossimo dovrai correre
in cerca delle RUOTE DI SCORTA---cosa che consiglio sempre
anche se si a la certezza dell'allevamento in purezza-.
eliseo
![]()
Marco pensa a quel ALLEVATORE ---occhio al lupo cattivo
dal nome allevatore-- che ha comperato un solo soggetto
a 50 EURO e legge ora che i fratelli sono stati ceduti a
6 EURO.
Come ben hai letto Marco , e da specificare il tipo di
soggetto da Mostra -e il TOP-- ho soggetti che devi sudare
un po, per arrivare al TOP.
Il paragone lai fatto anche tu dopo il MIO scritto del Border
da 50 EURO a un soggetto TOP da 800 EURO. Qua il discorso
e diverso. Perchè se spendo 800 EURO cerco già un soggetto,
che mi da la possibilità di arrivare PRIMA al primo scalino, senza
sudare. Ma lo scritto e diverso del ragionamento portato avanti
ora. STA CHE UN ALLEVATORE A CEDUTO SOGGETTI-magari un
solo soggetto ha un solo allevatore a 50 EURO--- E IL RESTO SONO
STATI CEDUTI A 6 EURO. E questo sarebbe un allevatore??
Occhio al lupo cattivo dal nome allevatore.-
Sono troppi gli anni che allevo . E l'ultimo gradino e arrivatonon credo che su 100 sogg tutti e 100 possano avere lo stesso valore commerciale