PIUME BAGNATE

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao a tutti,
stamattina ho notato che una delle mie canarine aveva le piume della zona posteriore come se fossero bagnate....
La canarina nel complesso sta bene, mangia è abbastanza vivace e ogni tanto litiga con il canarino in gabbia con lei.
Ha qualche scaglietta sulle zampe che sto trattando facendole delle pennellature con olio di oliva.
Ieri facendo le pennellature ho anche rimosso un grumetto di feci che le era rimasto attaccato alla coda.
Come alimentazione ha a disposizione sempre misto semi, acqua, grit con carbone vegetale, blocchetto sali minerali e spiga di panico.
A giorni alterni aggiungo pastoncino o frutta/verdura.
Cosa potrebbero essere le piumette bagnate? Devo fornirle qualcosa?
L'alimentazione è la stessa per tutti i canarini ma è solo questa canarina che presenta questo effetto.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie.

Massimiliano


Ciao a tutti!

Massimiliano

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da pier lorenzo orione »

forse ha ingerito un pò d'olio beccandosi le zampe ,che ha tolto consistenza alle feci facendole liquide.
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Pier Lorenzo,
credo di aver capito la causa delle piume bagnate: deve essere l'olio spalmato sulle zampette che poi va a finire anche a contatto con le piume e le unge.
Ho spennellato le zampe della canarina per cinque giorni e mi pare che vadano meglio.
Da quando faccio questa operazione vedo che la canarina tende ogni tanto a scrollarsi le piume, immagino che forse anche questo sia dovuto all'olio che le unge le piume.
Per quanto tempo devo continuare a fare le spennelature? Non vorrei traumatizzare troppo la canarina....
Già che ci sono, volevo chiedere un'altra cosa: la canarina pare meno dinamica del canarino suo compagno, anche se mangia parecchio.....Dovrò mica darle delle vitamine??
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ragazzi aiuto!
La situazione sta peggiorando!
La canarina continua a spulciarsi, è statica e le scaglie alle zampe sono sempre presenti!!!
Mi sa che allora sia rogna!
Ho letto in altri post che posso somministrare front line. Lo trovo in farmacia?
In quale dosi e per quanto tempo devo somministrarlo??
Devo darlo anche al canarino suo compagno anche se sta bene??
Vi prego aiutatemi!!!!!
Grazie

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

non so dirti se il frontline vada bene x la rogna, so che è utile in caso di acari rossi (hai controlalto se ce ne sono? nelle fessure, nei posatoi..) va bene quello in pipette x cuccioli o gatti, lo trovi anche mono-pipetta o in confezioni da 3, devi prendere il canarino e mettergliene UNA SOLA GOCCIA dietro il collo o tra le scapole sulla pelle, mentre soffi x scansare le piume. alcuni consighliano di ripetere il trattamento a distanza di qualche giorno, o un paio di settimane.
puoi metterlo tranquillamente anche al compagno, male nn gli fa.
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
mi è stato consigliato di dare foractil ai soggetti per debellare gli acari.
Dopo averglielo spruzzato, dopo quanti giorni possono farsi il bagnetto?
E' necessario spruzzare il foractil anche ai soggetti presenti nelle altre gabbie in via preventiva?
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

lascia perdere il foractil, omeglio, associalo al frontline, insiem e io ho risolto. il foractil usalo sulla gabbia, sulle fessure, uccide gli acari all'istante, ma serve il frontline x debellarli pk le uova tra pochi giorni si rischiudono, a seconda delle temperature, e solo se nn torvano da mangiare (il sangue del canarino) crepano una volta x tutte.
ma allora gli acari ci sono??
x un paio di gg nn mettere il bagnetto
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
mi hanno detto nel negozio che il frontline è una bomba che non va bene per i canarini e non me l'hanno voluto vendere.
Mi hanno detto di usare il foractil.
Ieri sera qui sul forum ho trovato dei consigli del Dott. MARCHETTI circa l'uso del foractil: utilizzo su canarini e gabbie per 4/5 settimane con una applicazione alla settimana. Sul contenitore del prodotto c'è invece scritto di ripetere l'erogazione dopo cinque giorni. Ieri sera ho iniziato con la prima applicazione su canarina e canarino suo compagno.
Il bagnetto oggi non lo metto, magari lo metterò domani o aspetto ancora??
Sulle altre 2 coppie che possiedo che stanno bene dovrò somministrare lo stesso il prodotto o non è necessario?
Grazie

Ciao

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

se leggi qui sul forum ci sono MILLE allevatori che utilizzano il frontline senza alcun problema, e hanno risolto il problema. ceto, va fatto nel modo gisuto, mica li devi battezzare, UNA SOLA GOCCIA. i negozianti mandali a ..... fanno solo casino, sia quando li vendono che quando nn vogliono vendere la roba, la coscienza ce l'hanno dentro le scarpe...

cmq. io ho usato il foractil e un altro prodotto a base di piretro x un intero anno, ho limitato i danni ma nn ho risolto il problema, finché nn l'ho associato al frontline.

devi controllare le gabbie, se co sono gli acari, devi trattare TUTTI i soggetti, altrimenti la gabbia "graziata" la metti dall'altra parte di casa.
una volta a settimana o ogni 5 gg nn è che cambia molto. io personalemnte, una volta messo il forntline, controllavo ogni santo giorno gabbia e posatoi, e toglievo il mangime e spruzzavo direttamente sugli acari che vedevo, secchi all'istante. finché nn sono finiti (ovviamente pk anche quelli che nascevano, nn potendo + succhiare il sangue dal canarino trattato col frontline, crepava). poi, a primavera, ammollavo i nidi nel foractil prima di metterli, e quest'anno nn sono tornati.

ma sei sicuro che siano acari? li hai visti?
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Tiziana,
intanto volevo ringraziarti perchè sei molto precisa e puntuale.
Ti riassumo la situazione. Premetto che io allevo su balcone esterno e ho tre gabbie con 2 coppie di canarini ciascuna (una gabbia con la coppia di genitori e le altre due con i 4 figli nati questa primavera). Le tre gabbie sono posizionate su una scaffalatura metallica (una per ripiano).
E' iniziato tutto da circa una settimana: la canarina (mamma) posizionata con il papà nella gabbia intermedia ha iniziato ad avere delle scagliette alle zampe che ho trattato per qualche giorno con olio di oliva, poi verso la fine della settimana la canarina ha iniziato a grattarsi parecchio (nonostante il bagno lo abbia a disposizione praticamente tutti i giorni) e ad avere qualche probelema a muoversi. E allora li mi sono preoccupato parecchio e ho deciso di intervenire.
Come avevo letto sul forum ero partito deciso per acquistare il front-line ma nel negozio mi hanno letteralmente terrorizzato dicendo che è pericoloso e che non va bene e mi hanno dato il foractlil (tra l'altro mi hanno detto che per le gabbie esiste un altro spray a base di piretro più potente ma che comunque non ho preso).
Venerdi sera ho trattato sia la canarina e il canarino col foractil e sabato ho proceduto ad una massiccia disinfezione di gabbia, accessori e ripiani della scaffalatura con disinfettante e foractil.
Onestamente gli acari ad occhio nudo non li ho visti; ho anche guardato con attenzione i trespoli ma non ho visto nulla, boh :?
Però se non sono acari perchè si gratta e non è scattante come il canarino suo compagno?
Ora mi pare che si gratti un po meno, le zampette le ho trattate con pomatina (quelle vanno meglio) e le ho dato un polivitaminico nel beverino.
A questo punto il foractil dovrei ridarlo mercoledi.
Cosa mi consigli di passare direttamente al frontline e darlo sia alla canarina che al canarino?
Come front-line quale devo comprare: quello normale o frontline combo? Quello per cuccioli di cane da 2-10 kg o quello per gatti?
Come dose devo darne una goccia dietro alla testa (sul collo): una volta o il trattamento devo ripeterlo e dopo quanto?
Scusa se ti chiedo cosi tante cose, ma non l'ho mai dato e vorrei essere tranquillo e andare sul sicuro.
Grazie tanto!
Ciao

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

tranquillo, capisco che vuol dire tenere agli animali, specie i nostri piccolietti pennuti ;)
allora, se cerchi qui sul forum ci sono anche le foto di come procedere, cmq ti riassumo il tutto: pipetta di frontline (meglio il combo), se nn hai altri cani/gatti compra quello x cuccioli che è monodose e costa 1/3 della confezione da 3. fatti aiutare, prendi il canarino, soffi dietro il collo e metti UNA goccia, la spalmi col dito in modo che gli vada sulla pelle e stop. a tutti i canarini. se hai acari, la ripeti tra 15gg. la pipetta la richiudi infilandoci uno stuzzicadenti.
gli acari se ci sono si vedono eccome, nelle fessure, nei posatoi, nelle molle delle porticine, vedi come delle piccole pulci grigie o nere/rosse se sono pieni di sangue, sono dei puntini che si muovono se li illumini. se nn ne hai (fortunato!!) allora la canarina ha altri problemi, anche semplicemente magari le stanno crescendo delle penne e ha dei fastidi x cui si gratta. ma il bagnetto se lo faceva?
in ogni caso, il foractil e l'altro a base di piretro sono prodotti sicuri, il piretro è un estratto naturale che usano come insetticida x gli animali e i bambini, l'importante è nn mandarlo nel cibo e negli occhi/becco dei pennuti.
se sei sicuro di nn avere acari, il frontline puoi anche nn darlo, male nn fa, + che altro è lo stress del maneggiare i canarini, ma se serve è x il loro bene. fai una prova semplice, inserisci un foglio di carta piegato nella gabbia, e la mattina presto vedi se nella piegatura ci sono sti maledetti acari. se nn ce n'è manco uno, il problema nn sono quelli.
ps:le gabbie sono protette dalle correnti d'aria?
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
a dire il vero non ho ancora capito se acari ce ne sono oppure no....
Cmq mi hai dato un ottimo consiglio: stasera prendo tre fogli formato A4 li piego a metà e li inserisco sul fondo di ciascuna delle tre gabbie.
Domattina verifico se sulla piega di ciascun foglio c'è qualcosa....
Le gabbie le tengo sul balcone su scaffalatura metallica; la scaffalatura è ancorata a parete, la ringhiera del balcone è in vetro e sopra abbiamo installato, a posta, tenda da sole che rimanendo ancorata alla parte superiore della ringhiera protegge le gabbie sia dal sole che dal vento. Sopra la scaffalatura abbiamo anche creato intelaiatura con telone in PVC (anche quello è stato disinfettato....) che teniamo aperto di giorno e chiudiamo con cerniera di notte.
Le gabbie hanno tutte la griglia di fondo, pulizia completa 1 volta alla settimana con relativa sostituzione dei trespoli.....
Cerchiamo davvero di fare il meglio possibile per loro.....
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

ok, nulla da eccepire. se hai visto qua in giro sul forum le regole base sono quelle, pulizia, corretta alimentazione e alloggio idoneo.
se domattina nn trovi nulla nei fogli, meglio. cotrolla meglio la canarina, vedi se ha delle piume che stanno nascendo, vedi se fa il bagno volentieri, se mangia come sempre o sta stranita. fammi sapere ;)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Tiziana,
ieri sera ho messo i fogli di carta piegati dentro ciascuna gabbia e in più ho messo anche un quadrato di scottex all'esterno sopra ogni gabbia per ulteriore verifica. Stamattina ho verificato fogli e scottex da vicino illuminando zona per zona con una torcia a batteria e onestamente non ho visto nulla che si muovesse :? :? Ieri sera ho fatto la stessa cosa prima di lavare i contenitori porta pastoncino e stesso risultato.
Per quel che riguarda le condizioni della canarina, stamattina si grattava sotto le ali e sul ventre e stava abbastanza statica.
Tra l'altro sul ventre ha sempre quell'effetto "piume bagnate e scompigliate" di cui parlavo all'inizio del mio argomento.
Mi pare che anche tale effetto sia prodotto dalla canarina stessa che col becco si gratta e si liscia le piume del ventre....
Non nascondo di essere preoccupato :roll:
Ieri il bagnetto lo abbiamo fornito ma lei si è lavata solo la testa e il collo ( più volte ).
Continuo a darle le vitamine nel beverino e la pomatina della Cliffi alle zampe.
Mi chiedevo.....ma se il problema fosse rogna gli acari li dovrei vedere??
Pensavo comunque come mi consigliavi ieri di acquistare il frontline per cuccioli e stasera di darne una goccia sia alla canarina che al suo compagno che ne pensi??
Altri consigli??
Grazie e speriamo tanto che migliori....
Ciao

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

nn ne ho la certezza, ma il frontline potrebbe essee efficace x la rogna. gli acari fidati sono visibilissimi, e se fossero un altro tipo come gli acari delle piume, magari nn si vedono ma il problema lo avrebbero tutti i canarini e nn solo lei.
che dire? metti il frontline e vediamo. niente bagno x almeno 2gg. sospendi la pomatina e fa anche attenzione al grit con il carbone vegetale: il carbone fa bene nel caso di problemi intestinali, ma se somministrato sempre nn gli fa assorbire bene le vitamine.
x il resto, se nn sta a palla, se le feci sono normali.. nn credo hai motivo di preoccuparti, ma se proprio vuoi stare tranquillo portala a vistia da un veterinario aviario che ti dà n parere e magari gli fa un esame delle feci
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
ieri sera, come consigliato, ho dato una goccia di frontline combo a testa ai due canarini.
La canarina però continua a non essere in gran forma, tende a stare abbastanza statica, ogni tanto a grattarsi e a scrollarsi le piume.
Ho comunque già preso appuntamento da un veterinario e oggi pomeriggio porterò a visitare entrambe i canarini.
Spero tanto che mi dia la cura giusta per far guarire la canarina.....

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

ok, in boca al lupo e fammi sapere ;)
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
oggi sono stato dal veterinario, ha visitato la canarina e ha fatto l'analisi delle feci.
La diagnosi è stata verminosi intestinale.
Non ha invece riscontrato la presenza di acari.
La cura che mi ha dato è:
2 giorni di tetramisolo della candioli (gocce da aggiungere ai beverini), successivamente 5 giorni di bentelan compresse sciolte nei beverini. Per le zampine pomatina aureomicina.
Mi ha detto di sospendere le vitamine, dicendo che non ne hanno bisogno.
Come alimentazione mi ha detto che è corretta.
Mi ha suggerito di aggiungere solo del cardo mariano in polvere (si trova in erboristeria e funziona da depurativo del fegato).
Gli ho detto che ho dato il frontline ieri sera: il veterinario è però un po contrario perchè dice che è molto forte.
Mi ha detto eventualmente di ridare il foractil tra 15 giorni ma solo se c'è necessità (se si grattano).
A titolo informativo mi ha detto che nei casi più gravi di acari si ricorre all'ivomec.
Domani inizio la cura, speriamo che vada tutto bene.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

l'ivomec si usa prevalentemente x gli acari respiratori, ma è abbastanza efficace e risolutivo anche sugli acari rossi. devi cmq sapere che consta molto (200 euro una bottiglietta, quini cmq te lo dovrebbe dare il veterinario in una siringhetta) e che nn è che sia meno forte, visto che deve essere diluito x darlo ai canarini pk normalmente è x uso bovino...

poi, quanto al bentelan, io nn ne ho sentito parlare bene riguardo ai pennuti, se nn sbaglio è cortisone?? ricordo qualcuno che lo aveva prescritto x una patologia respiratoria, e cmq aveva creato altri problemi, ma il mio è un ricordo vago, nn azzardo a contestare il parere veterinario (sperando che fosse specializzato in aviaria).

x il resto della cura ok, (ma pk solo 2 gg? gli antibiotici si danno minimo minimo x 5 gg, anche x nn creare farmacoresistenza) fa solo attenzione a una cosa, i furbetti quando sentono il sapore diverso dell'acqua tendono a bere di meno, e di conseguenza il medicinale nn viene assunto abbastanza. magari una goccia direttamente nel becco vai + tranquillo. le vitamine somministrale a cura finita, come ricostituente (va bene anche il multicentrum o il supradyn, che hanno anche i sali minerali, i miei pappy si sono ripresi da una luuuunga cura antibiotica e mi hanno pure sfornato diversi pulletti :) )

m adevi curare tutti o solo lei?

beh l'importante è che guarisca ;) in bocca al lupo
... buona fortuna a tutti gli animali ....
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao Tiziana,
il veterinario che ha visitato la canarina mi ha fatto un'ottima impressione, tra l'altro è una clinica veterinaria molto specializzata aperta 24 ore su 24 con dottori specialisti in diversi settori.
Anche amici e colleghi che hanno portato li i loro animali si sono trovati bene.
Non posso fare altro che fidarmi e rispettare la cura, sperando che vada tutto bene.
Comunque sono rimasto che se tra 15 giorni ci fossero ancora dei problemi ricontatterò il dottore.
La cura la devo far fare anche al compagno della canarina, sono sempre insieme e quindi il rischio diffusione parassiti è alto.
Grazie ancora per i tuoi consigli! :)

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

di niente, ci mancherebbe, x il bene degli animali è sempre poco ;)
incrociamo le penne..
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da Alessandro92 »

Faccio solo delle osservazioni.
Gli antibiotici (come per gli umani) si dovrebbero dare per minimo 3 giorni, massimo 5.
Il cortisone bene non fa, ma l'avrà dato per calmare l'infiammazione, tuttavia è pericoloso perchè abbassa le difese immunitarie e se il canarino ha un'infezione (NON E' IL TUO CASO PERCHE' HA DEI PARASSITI), muore o si aggrava se si è fortunati.
Questo solo per dire di non abusare dei medicinali, non di interrompere la cura, per carità, io non sono un veterinario, resto solo dubbioso sul fatto dei 2 giorni di antibiotico, che, in genere si danno per minimo 3 giorni sono cose valide per tutti...
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
riguardo all'utilizzo del Tetramisolo, ho fatto una ricerca e sul libretto delle indicazioni del farmaco c'è scritto espressamente che serve per la cura della Verminosi Intestinale: il suo dosaggio deve essere di 24 gocce ogni 100 ml per 1 o max 2 giorni (nei casi più gravi).
Quindi penso che sia questo il motivo per cui il veterinario me lo abbia prescritto solo per due giorni.
Cmq già dopo un giorno di somministrazione del farmaco noto dei miglioramenti nella canarina.
Vi terrò aggiornati sull'andamento della cura.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

Ciao,
vi aggiorno sulle condizioni della mia canarina.
Ho terminato la cura prescrittami dal veterinario, la canarina sta un po meglio, mangia, si fa il bagnetto e si gratta di meno.
L'unico problema è che tende ad essere sempre un po statica, non impallata. Il suo compagno invece (anche lui si è fatto la cura) è bello vispo e saltella di qua e di là.
Sto continuando con le pennellature di auromicina alle zampe e ciò le unge le piume del basso ventre creando il solito effetto "piume baganate".
Mi chiedevo se c'era qualcosa che potessi fare per farla guarire del tutto....
Qualcuno ha qualche consiglio in merito?
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
MASSIMILIANO76
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 ottobre 2009, 15:42

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da MASSIMILIANO76 »

URL=http://img3.imageshack.us/i/0611101020.jpg/]Immagine[/URL]
Immagine
Immagine
URL=http://img543.imageshack.us/i/0611101025.jpg/]Immagine[/URL]

Ciao a tutti,
stamattina facendo le pennellature alle zampe della mia canarina ho fatto alcune foto che ho postato sopra.
Secondo voi come stanno le zampette della canarina? Si può notare anche l'effetto piume bagnate che ho precedentemente descritto.
Riscontrate qualche anomalia?
Grazie.

Massimiliano
Ciao a tutti!

Massimiliano
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da tiziana-85 »

x quello ceh si vede secondo me stanno bene. le scaglie, se ci sono, sembrano chiare, non così secche e fastidiose. quindi io sospenderei la pomatina e le metterei il bagno ogni giorno
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: PIUME BAGNATE

Messaggio da Alessandro92 »

Ciao, anche io ho una canarina che aveva delle zampe scagliose, ho messo dell'olio doll'oliva e sembrano esser tornate normali (ma ci sono 2 escrescenze, che nonostante si siano ritirate, non vanno via), ho pure io il problema delle piume "bagnate", qualcuno sa come fare per sistemarle?
Ho provato a farle fare il bagnetto col bicarbonato, ma niente.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
Rispondi