quale ricompensa per il mio canarino?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

...chissà che per dicembre non riesca davvero a venire giù a parma... ;)


Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da spettacolalex »

Un pensierino si può fare... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
sculli3
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 maggio 2009, 10:59

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da sculli3 »

Poepila ha scritto:i commercianti non sono ammessi
alla nostra mensa.-
:shock: :shock: :shock:

:( :( :(

come vuoi zio!!! :( :( :(

:lol: :lol: :lol:
R.N.A. 33RM

Ciao!!!
Stefano
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

sculli3 ha scritto:
Poepila ha scritto:i commercianti non sono ammessi
alla nostra mensa.-
:shock: :shock: :shock:

:( :( :(

come vuoi zio!!! :( :( :(

:lol: :lol: :lol:
Zio che dici? se commercianti di sesso femminile (ci fidiamo anche senza controllar "cloache" :lol: ) e di bell'aspetto.... :mrgreen:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Mitsu »

Ragazzi cerchiamo di tornare nel topic... (anche se certe ***zate che son saltate fuori mi hanno ribaltato dalla sedia :lol: ).

Questi discorsi etici sono sempre difficili da intraprendere, le correnti di pensiero sono molte e come possiamo vedere contrastanti. Ricordiamoci sempre qual'è però la base comune da cui si parte... il benessere del canarino, che, come parte più debole, va sempre rispettato!

L'avvicinamento degli animali da parte dell'uomo però non è cosa che avviene solo nelle gabbie. Ad esempio i miei suoceri a casa loro hanno delle tortore selvatiche che puntualmente all'ora di pranzo si presentano a mangiare le briciole della tovaglia che viene sbattuta fuori dal balcone. Ebbene, col passare degli anni hanno preso talmente tanta confidenza che ad un certo punto non scappavano nemmeno nel mentre la tovaglia veniva sbattuta, adesso addirittura volano addosso agli uomini e non disdegnano le briciole di pane tenute in mano. Questo è un comportamento voluto da loro, nessuno le ha certo obbligate. È giusto o sbagliato? Certo ora si avvicinerebbero anche a uomini senza scrupoli e con altre intenzioni... cosa fare allora?

Anche i miei canarini in gabbia non hanno certo più paura di me... forse la hanno per un breve periodo da novelli ma, con il susseguirsi del tempo imparano dagli anziani che io non sono un soggetto da temere... ed ecco un comportamento insolito... la assoluta tranquillità durante le operazioni di pulizia / cambio cibo e qualche soggetto che, anche inserite le mani in gabbia, mi usa tranquillamente come "posatoio". Che ci si può fare? Lunge da me lo spaventarli appositamente per evitare queste "confidenze". Una femmina in particolare deve essere addirittura sollevata dal nido per controllare la cova perchè, anche toccandola, non ha nessuna intenzione di spaventarsi e liberare il nido.

Siamo in stretto contatto con i nostri animali, credo che non ci si possa fare nulla se ad un certo punto il rapporto allevatore/animali si evolva in questa direzione. D'altra parte i lupi selvatici mai avrebbero pensato di diventare dei Chiwawa e passare la loro vita nelle borsette di una ricca signora nel centro di Milano... eppure i "lupi" attuali non disdegnano affatto questi comportamenti anzi, soffrono se allontanati da queste routine.

Giusto? Sbagliato? Non lo so, semplicemente mi sento disposto ad accettare i comportamenti spontanei dei nostri amici e... se noi ci meritiamo la loro fiducia significa che tanto male questo rapporto non è! ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

Mitsu, che piacere leggere un tuo post! Ormai è merce rara!
Sono perfettamente d’accordo con te ma il discorso trattato inizialmente nel topic è diverso.
Normale è che col tempo si abituino alla nostra presenza, anormale è invece dargli da mangiare e cercare di addestrarli stile circo.
Sono 2 cose diversissime a mio avviso, ma ovviamente si tratta del mio pensiero.

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Stefano scrive:-
da sculli3 » 12 ottobre 2010, 22:34
Poepila ha scritto:
i commercianti non sono ammessi
alla nostra mensa.-
come vuoi zio!!!
------------MANCA SOLO LE FACCINE)
------------------------------
Stefano ma tu devi venire perchè porterai un bel PROSCIUTTO
Così a detto Alex da (to) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
--------------------------------------------
Vedi che rompere ogni tanti in certi TOPIC e utile, perchè si a il tempo
di pensare , a quello che uno vuol fare dei suoi soggetti. Ma devono
pensare come prima cosa --che respirano-.-


eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Mitsu »

Alex1977 ha scritto:Mitsu, che piacere leggere un tuo post! Ormai è merce rara!
Sono perfettamente d’accordo con te ma il discorso trattato inizialmente nel topic è diverso.
Normale è che col tempo si abituino alla nostra presenza, anormale è invece dargli da mangiare e cercare di addestrarli stile circo.
Sono 2 cose diversissime a mio avviso, ma ovviamente si tratta del mio pensiero.

Ciao, Alex.
Grazie Alex, sei sempre fin troppo buono con me ;)
Purtroppo ultimamente riesco a ritagliare poco tempo per scrivere :(

Beh, l'addestramento stile circo non l'ho mai considerato... effettivamente per un canarino è forse un po' oltre... bisognerebbe cercare di capire se il canarino lo fa volentieri o solo per ricevere cibo.
Infatti ho sentito, nella mia esperienza coi pappagalli, anche di gente che non da da mangiare appositamente ai loro pennuti per far capir loro come si devono comportare... fai bene = mangi... fai male = digiuni. Sono pratiche orribili e disumane a mio avviso ma prova a parlare con qualche commerciante di pappagalli alle bancarelle delle fiere... rispondono tutti così... tristezza!!

Meno male che questo probabilmente non è il nostro caso!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

Quoto ovviamente AlexPA.
L'off topic è servito sicuramente da cuscinetto tra gli ardori di inizio discussione e le goliardate di stamattina. Io mi auguro di poter avere una sintonia speciale con i miei canarini senza però volerli addomesticare o peggio ammaestrare!

Mitsu stasera devo venire a cantù entro le sette....un prosecco posso offrirtelo? :D
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da lancashire »

Premesso
Che sarebbe preferibile prima "addomesticarli" in gabbia, (ci sono metodi di avvicinamento da utilizzare).

Che nella prima fase, occorre lasciarli liberi in piccola cameretta con vetri protetti da tende (tenterebbero di passarci attraverso) ed eventuali mobili ben accostati al muro in quanto potrebbero andarci dietro per svartiati motivi
NON IN CUCINA (fuochi accesi).
Che nei primi voli/giorni, se non erano in gabbie decenti o con accrocchi particolari per fargli utilizzare le timoniere, volano dritti e non riescono ad utilizzare le timoniere ed a curvare con incresciose sbattute frontali.
Che nel caso di sbattimento a muri / vetri, potrebbero farsi male.
Che i pappagalli se svezzati a mano sono imprintati dall'uomo ed hanno difficoltà a riconoscersi tra simili!

MAX 4 semi totali giornalieri di "ghiottonorie" semi di canapina, semi di girasole micro - insalata fujta (max 4 beccate giornaliere) max 1 pisello fresco o scongelato.

... provalo a mettere d'avanti ad uno specchio possibilmente di quelli con una base d'avanti! [smilie=041.gif]
Gli si può anche insegnare a fare i bisogni non nella camera ma nella sua gabbietta! [smilie=041.gif]

.... ora protestate pure!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

desfroos66 :- scrive :mrgreen:
Mitsu stasera devo venire a cantù entro le sette....un prosecco posso offrirtelo?
Ma siamo sicuri che sarà uno solo????? :mrgreen: :mrgreen: [smilie=109.gif]
---------------------------------
Stefano Porta il prosciutto
Desfroo66: Porta il prosecco.
Vediamo se si allunga la lista [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

Ciao Lino,
è un piacere rileggerti!
Secondo me il fatto di tenerli liberi in casa (qualsiasi sia la specie di volatile) non è di per sè un problema....come consuetudine li si tengono "segregati" in gabbia, lasciarli svolazzare in locali più o meno predisposti a tale utilizzo è pur sempre una miglioria di allevamento (volierona al chiuso).
La disquisizione originaria era però (come rimarcato da Alex) se sia più io meno accettabile per le bestiole ammaestrarli ad appollaiarsi sulla spalla piuttosto che a mangiare abitualmente dal palmo della mano o comportamenti simili.
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

Poepila ha scritto::D :D

desfroos66 :- scrive :mrgreen:
Mitsu stasera devo venire a cantù entro le sette....un prosecco posso offrirtelo?
Ma siamo sicuri che sarà uno solo????? :mrgreen: :mrgreen: [smilie=109.gif]
---------------------------------
Stefano Porta il prosciutto
Desfroo66: Porta il prosecco.
Vediamo se si allunga la lista [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Zio farò l'impossibile per venire giù, e ti assicuro che potremo bagnarci abbondantemente il becco!! :lol:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da lancashire »

desfroos66 ha scritto:... se sia più io meno accettabile per le bestiole ammaestrarli ad appollaiarsi sulla spalla .
Sta tutto nella personale "sensibilità" di chi lo fà!

In giro su internet ci sono innumerevoli video di cardellini addestrati a:
"bere nel pozzo" - pozzo = contenitore dell'acqua non accessibile dalla gabbia, secchio = ditale, UNICO MEZZO PER BERE = tirare su il "secchio"

.. e ci sono commenti ammirati e di condivisione per l'addestratore [smilie=041.gif]
uno fra tanti http://www.youtube.com/watch?v=k_hjg0UJ ... re=related

in Italia sarebbe MALTRATTAMENTO DI ANIMALI si tratta semplicemente di diversa "sensibilità"
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

ma no che maltrattamenti! se pensi che per vedere certi numeri, che siano al circo o in spettacoli più o meni mediatici, si paga anche il biglietto!!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da spettacolalex »

Poepila ha scritto::D :D

---------------------------------
Stefano Porta il prosciutto
Desfroo66: Porta il prosecco.
Vediamo se si allunga la lista [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)

Qualcuno ha letto cosa porta lo ZIO????
Allunga le braccine!!!! :D

Io porto il salame! :P
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Io devo fare più Km da voi ragazzi???

eliseo

:) :)

NB porto le mie Faraone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Mitsu »

Mannaggia desfroos.... purtroppo leggo solo ora il tuo messaggio.... il proseeeecccooooo!!!

Mi raccomando la prossima volta che passi da qui avvisami, un (due, tre, quattro) bicchierino ce lo facciamo di sicuro! :D

Zio, se vuoi ti invitiamo all'apertivo in videoconferenza :lol:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Asdrubale
Messaggi: 69
Iscritto il: 12 ottobre 2010, 23:08

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Asdrubale »

Tornando ai canarini...(sono monotono lo so)
Premetto che sono pienamente d'accordo sul fatto che i canarini stanno bene in gabbia e che devono essere diffidenti nei confronti dell'uomo.
Ma ritengo anche che ci sia uomo ed uomo. Nel senso che l'allevatore per i canarini stessi non è un umano qualunque.
Ho letto da qualche parte che i canarini sanno distinguere un numero limitato di persone, sanno cioè capire se la persona davanti alla gabbia sia o meno chi da loro da mangiare.
Pur non mettendo mai la mano dentro la voliera, mi diverto spesso ad avvicinarmi alle sbarre con una foglia di insalata. I canarini con più confidenza si avvicinano cauti per mangiarla dalla mia mano. Da qualche anno faccio questo "gioco" e ne ho tratto delle personali conclusioni:
- Se un'altra persona fa la stessa cosa i canarini non si avvicinano alle sbarre;
- La canarine che mangiano l'insalata dalla mia mano sono quelle che durante il periodo di cova non si spaventano quando metto dentro la mano nel nido per la speratura, annellamento dei pulli o pulizia dagli escrementi.

Morale della favola, i canarini devono aver timore dell'uomo, ma un minimo di fiducia è necessaria per non essere troppo stressati dalle operazioni dell'allevatore. E' un mio pensiero personale, spero di non suscitare le vostre ire, altrimenti la prossima volta vi porto una foglia d'insalata. :D
mafalda4
Messaggi: 112
Iscritto il: 15 marzo 2008, 11:18

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da mafalda4 »

E' normale che ormai i nostri canarini si siano abituati a noi ed alle nostre mani, anche i miei non hanno paura, mangiano dalle mani e si fanno sfiorare, però vi assicuro che sono e resteranno imprevedibili. Proprio lo scorso anno ho perso il mio canarino preferito per la sciocca illusione di vederlo svolazzare fuori dalla gabbia. Si posava sulla spalla, mi beccava i capelli, addirittura si nascondeva dietro al collo in mezzo ai capelli cercando di sistemarsi il nido (e la femmina lo seguiva in questo gioco). Poi l'imprevisto. Un rumore imprevisto. L'istinto è stato quello di volare via......però ha preso il vetro della finestra.
Giuro che non ci si era mai avvicinato in passato, non aveva mai tentato di volare via. E' stato l'imprevisto ed il suo istinto.
Evitatelo. Ve lo posso consigliare con tutto il cuore.
Ciao Cinzia
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

NB porto le mie Faraone :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:[/quote]
Zio allora dopo averle cotte potremo anche mangiarle? :lol:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

Secondo me è normale che dalla gabbia si abituino pian piano a chi quotidianamente si affaccenda per dar loro da mangiare, per pulir la gabbia, ecc... Ma da qui a trasformarli in numeri circensi (ese si provasse col passaggio nel cerchio di fuoco? ;) )
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da spettacolalex »

Bah, io li lascio in gabbia tranquilli... :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Rispondi