quale ricompensa per il mio canarino?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

giannimegalizzi
Messaggi: 63
Iscritto il: 19 agosto 2010, 22:14

quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da giannimegalizzi »

buona sera ragazzi...da qualche settimana sto interaggendo con la mia canarina, nel senso che la faccio uscire dalla gabbia..sta con me, m sta sulla spalla e dopo parecchi giorni sta tranquilla!vorrei sapere cosa potrei darle da beccare per ricompensarla quando fa una cosa giusta???


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

Nulla da consigliare visto che non condivido minimamente questo comportamento.
Se si vuole un animale da compagnia si acquista un cane non un canarino.
Non sono giocattoli ma animali che interagiscono con l’essere umano solo ed esclusivamente per la somministrazione del cibo. Noi siamo potenziali predatori per i canarini quindi è naturale che ci temano, non sovvertiamo l’ordine delle cose, lasciamo alla natura l’ultima parola.

Ovviamente questa è un’opinione personale, liberi di dissentire.

Ciao, Alex.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

io non vedo nulla di male nell'addomesticare un canarino,basta farlo con metodi non coercitivi,conquistandosi a poco a poco la sua fiducia.del resto anche i cani e gatti non nascono domestici ma lo diventano interagendo con l'uomo nelle prime sett di vita.x Gianni:prova a vedere quali alimenti gradisce di piu in gabbia(ad es una fogliolina di insalatina novella,un biscottino ecc)
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

Punti di vista Pier Lorenzo, per me gli uccelli sono diversi da cani e gatti.
Li adoro appunto perché vedo in loro uno spirito libero, quella voglia atavica di fuggire, di fingersi sani anche quando non lo sono.
Vederli sopra una spalla a mangiare un semino come ricompensa per me è una cosa tristissima! Quella è roba da circo che appunto detesto per gli stessi motivi.
Questa è la mia opinione, ognuno è libero di fare come crede.

Ciao, Alex.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Rispetto la tua opinione,ma dovrai convenire con me che il canarino,dopo due secoli di allevamento in cattività,non si può piu considerare un animale selvatico.basta vedere le razze e varietà selezionate dall'uomo che non hanno piu nulla a che spartire con la forma selvatica originaria.guarda il gibber o il parigino,che hanno in comune col canarino delle canarie?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

Perfettamente d’accordo ma una cosa è la selezione un’altra è il carattere.
Il canarino sarà in gabbia da secoli ma appena nato teme l’uomo in modo particolare. I novelli iniziano a scappare per tutta la gabbia non appena ci vedono a 2 metri di distanza. Non penso che con i cani il discorso sia uguale, nascono docili e abituati alla presenza umana.
E questa cosa a me piace tantissimo, adoro vederli vivaci, selvaggi, cerco nel mio piccolo di non interagire con loro lasciandoli in pace. Li tengo fuori anche per questo motivo, cerco di creare il loro habitat naturale. Ovviamente non ci potrò riuscire MAI ma almeno cerco di non imprintarli al 100%...
Ma qua si discute di tenerli sulla spalla…….

Ciao, Alex.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi questa volta sono con ALEX.
pier lorenzo orione: se vogliono un animale da compagnia e facile
trovali, basta in un canile.
Ma il discorso del soggetto che si appoggia sulle spalle, in breve
obbligare a fare una cosa innata,io non l'accetto.
Per due semplici motivi:
Perchè stranamente non leggo mai dei soggetti MORTI, per questa
abitudine assurda?
Perchè non leggo mai dei soggetti che sbattono contro i vetri?
Perchè non leggo mai delle tante fratture alle ALI . Come vedi
mi limito a questo.
Ecco del perchè sono contro .-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

é una discussione interessante.Vedete anche a me piace vedere gli uccelli selvatici nel loro habitat,infatti appena potrò avere una casa col giardino,costruirò una voliera piu grande possibile in cui poter osservare il ciclo biologico di varie specie di uccelli in condizioni di semilibertà,però guardate che anche cani e gatti,se crescono lontani dall'uomo nei primi mesi di vita ,da adulti si comporteranno come animali selvatici,sfuggendo l'uomo come farebbe qualunque animale selvatico.AL contrario anche i canarini,se vengono allevati dall'uomo fin da piccoli,saranno imprintati e domestici fino a stare sulla spalla,mangiare dalle mani ecc.è semplicemente un altro modo di impostare il rapporto con l'animale,condivisibile o meno,ma non credo condannabile come maltrattamento
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

Ma quale maltrattamento Peir Lorenzo, questo termine non mi ha sfiorato neanche il cervello!
Il mio discorso è diverso e si riferisce alla natura, del resto tu stesso hai detto che prima o poi alleverai in modo più possibile “selvatico” no?
Sostengo con forza proprio questo concetto, il mio ideale di allevamento è quello e non creare un piccolo circo a casa con tanti uccelletti che fischiano a comando e si guardano la tv sulla mia spalla.
Proviamo ad estremizzare, lo sai che se tutti facessero in questo modo il canarino si estinguerebbe nel giro di qualche decennio vero? Questi soggetti allevano malissimo (vedi pappagalli allevati a mano) o non lo fanno proprio, i canarini danno il meglio di se proprio quando vengono “abbandonati” a se stessi. L’unico contatto deve essere quello della somministrazione del cibo e in caso d’emergenza per curarli.
A mio avviso l’allevamento migliore è quello in cui gli uccelli vengono messi all’aperto in gabbie spaziose, cibo e acqua freschi e poco contatto con l’essere umano. L’imprinting rimane basso e loro si riproducono da favola!

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

OK e pienamente giusto il tuo discorso:-
AL contrario anche i canarini,se vengono allevati dall'uomo fin da
piccoli,saranno imprintati e domestici fino a stare sulla spalla,
mangiare dalle mani ecc.è semplicemente un altro modo di impostare
il rapporto con l'animale,condivisibile o meno,ma non credo
condannabile come maltrattamento
Ma il mio discorso e dei tanti perchè, alla fine IO non vedo e non leggo
mai sul discorso dei MORTI, e incidenti gravi, che avvengono per la
NOSTRA testartagine a OBBLIGARE dei esserini a fare cose non nel loro
DNA. Se avrei letto in qualche parte di Morti e feriti, avrei quasi -ripeto
avrei quasi accettati. Ma qua si scrive solo le cose BUONE.-esempio
SUPER SBAGLIATO- Ma se SI SCRIVE ANCHE DEI MORTI E ALTRO- Sarebbe
un esempio più equo.

eliseo

:) :)

NB esempio visto poco giorni fa per la TV--Il fatto del domatore di leoni
super esperto- Se parlato perchè se le cavata per un pelo- Ma quanti altri
casi , che restano NASCOSTI.-
-------------------------
Poi come sempre liberi di fare quello che volete.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

......si potrebbe anche arrivare ad apparecchiare tavola per i nostri canarini: tovaglia sul tavolo, bicchiere d'acqua (avete presente la vecchia pubblività con Del Piero e il passero?), piattino con pastoncino e trespolino in soggiorno per la pennica del dopopranzo...
Ma ragazzi sono animali ancora semiselvatici, per fortuna!!!!!!!! Manteniamoli come tali, altrimenti si rischierebbe di mutare i loro comportamenti in modo deleterio per loro.
Che gusto ci sarebbe a prendere in mano un canarino e vederlo cinguettare felice per farsi coccolare? Meglio vederlo terrorizzato per quel minuto leggendo una sana reazione al pericolo uomo.
Con ciò non dico che si debba trattarli senza riguardo perchè animali, anzi. Ma un giusto equilibrio penso non guasti.
Avete mai provato ad allevare in casa? Accendi-spegni luci, andirivieni di persone, rumori, odori, rotture di balle.....io ho provato qualche anno così (giocoforza, non avendo disponibili altri ambienti) e MAI UN PULLO! Come mai? Lasciamoli tranquilli nella loro semiselvaticità e ci ringrazieranno.
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Alex1977 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
desfroos come darti dorti....ANCHE PERCHE' HAI RIPETUTO TUTTO QUELLO CHE HO SCRITTO IO QUALCHE ORA ADDIETRO :mrgreen:
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

cazzarola se n'è accorto! :))
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

però qui è d'obbligo fare una distinzione tra chi alleva un certo n°di canarini x le mostre o cmq x osservarne la riproduzione e chi invece ha 1-2 soggetti in casa che tiene come pets.il rapporto è completamente diverso.é chiaro che tali soggetti non saranno atti a riprodursi(ma non sempre è cosi) e instaurano con l'uomo un rapporto affettivo del tutto simile a quello che si ha con cani e gatti.io ho molti clienti che hanno 1-2 uccellini(canarini,cocorite,inseparabili ecc)che considerano come membri della famiglia,li tengono liberi in casa , parlano con loro,gli danno un nome e cosi via.Non c'è nulla di sbagliato,è solo un modo diverso di tenere animali,rispetto a chi alleva in maniera professionale ed ha 100 uccelli con cui non ha alcun rapporto .Voi direte che questi animali imprintati sono snaturati nei loro istinti primordiali,ma questo discorso allora vale anche x un gatto che vive in appartamento ,sterilizzato e vaccinato,che mangia solo croccantini e non esce di casa x tutta la sua vita,oppure x il cane che va in giro al guinzaglio tutto infiocchettato e profumato.Questi animali sono creazioni dell'uomo e non potrebbero vivere che a stretto contatto con lui,xchè hanno perso quasi tutti gli istinti che li rendono atti alla sopravvivenza in natura .
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

Ma è molto chiaro il concetto Pier Lorenzo!
Si tratta di capire se sia giusto e corretto per gli animali; dal nostro punto di vista non facciam loro nulla di brutto e/o violento: e dal loro punto di vista? Considereranno sempre così bello farsi strigliare, accarezzare, stringere, baciare ecc.?

"Questi animali sono creazioni dell'uomo e non potrebbero vivere che a stretto contatto con lui,xchè hanno perso quasi tutti gli istinti che li rendono atti alla sopravvivenza in natura ": è umanamente definibile comportamento secondo natura?

Ho sempre avuto cani da caccia (segugi) e sono sempre stati allevati e tenuti nel rispettivo recinto, con riparo al chiuso per le cucce; alimentazione a base di pastone (pane, acqua, avanzi di pietanze non elaborate ovviamente, riso, carne, ecc.), MAI PORTATI IN CASA...una vita decorosa ma senza alcun vizio (se non il panettone a Natale) la loro, ognuno col proprio Nome, la propria identità, la propria razione di coccole se necessario e di castighi se il caso. E ognuno a proprio modo affettuoso nei confronti di chi li ha sempre accuditi con amore, ma senza alcun "fronzolo". Animali rustici, sinceri e assolutamente NON SOFISTICATI. Ma han mantenuto l'innato spirito predatorio, cacciando senza tregua la lepre, Animale profondamente selvatico e Nobile, nato e cresciuto in una Natura che, ancorchè modernizzata dall'uomo per certi versi, non perdona il soggetto deperito o malato.

Perdonatemi questa piccola divagazione, ma speravo di far passare un messaggio: il Buon Dio ha creato l'uomo e gli ha dato la possibilità di modificare a suo piacimento tutto quanto lo circondi, ma per il rispetto della Natura e del Regno animale non esageriamo!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da ramsete »

La colpa e' di Delpiero :lol: :lol:
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da alfaalex »

Anche cani e gatti "muoiono" a causa del loro essere domestico. Non conoscono pericoli e predatori e tutto a causa dell'uomo.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da spettacolalex »

ramsete ha scritto:La colpa e' di Delpiero :lol: :lol:
:D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

più che di Delpiero credo fosse ancora di Bettega, Giraudo e Moggi! ahah!!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Ragazzi,se iniziate a parlare di calcio x me è arabo,non ci ho capito niente!chi sono quei nomi e xchè li citate? :lol:
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

pier lorenzo orione ha scritto:Ragazzi,se iniziate a parlare di calcio x me è arabo,non ci ho capito niente!chi sono quei nomi e xchè li citate? :lol:
A parte delpiero (grande campione) gli altri una manica di farabutti :wink:
Meglio tornare alle nostre bestie!! :lol:
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da ramsete »

Pierlorenzo ma la pubblicita' dell acqua e dell uccelletto non l hai mai vista? quello e' Delpiero
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da spettacolalex »

nooooo... L'uccellino di del piero va al di là dello sport... :D
chiuso off topic...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

Pensate un pò:non sapevo che quello era Delpiero,ma so la specie a cui appartiene l'uccellino:si tratta di un passero mattugio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:( :( :( :( :( :( :(
07.gif
07.gif (23.33 KiB) Visto 5183 volte
:( :( :(
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

zio sei arrivato giusto in tempo...vista la fame che ho!! :D
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma si parlava della pubblicità di acqua minerale ,mica di Mac donald! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ho evitato di mettere la Nota ditta :mrgreen: :mrgreen:

Ma e solo un invito a quei poveri esserini che abbiamo nelle
nostre super gabbie .TRATTATI nei migliori modi . Per cui
panino si puo dare ogni tanto . Ma ricordiamo sempre della
mucca pazza? :? :?

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
desfroos66
Messaggi: 422
Iscritto il: 27 aprile 2007, 7:56

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da desfroos66 »

non toccatemi lo Zio! :D soprattutto quando apparecchia la tavola!! ahah!!
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)

ALBERTO
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: quale ricompensa per il mio canarino?

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai proprio RAGIONE quai chi mi tocca la TAVOLA , quando
partecipo a una MOSTRA
. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perchè quella e la mia MEDAGLIA il resto lo lascio hai tanti
SUPER allevatori così si credono
. Per cui belli partendo da
ALEX (da To) Stefano -TU e tanti altri , mettete da parte i
soldini per Il Campionato Italiano, perchè certamente si
troverà un bel POSTO PER UNA RICCA TAVOLATA.
E quella sarà una super MEDAGLIA per tutti i VERI amanti di
questo nostro Hobby
-i commercianti non sono ammessi
alla nostra mensa.
- [smilie=109.gif]

eliseo

:) :)

NB L'invito e valido PER TUTTI :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi