mangiatoia su di un palo

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:roll: ok,ho spostato il topic........vorrei mettere una mangiatoia su un palo,sotto cè un laghetto con pasci rossi,che dite come posso fare?(altezza??)grazie per i consigli.......io ora buttavo le briciole di pane per terra e venivano solo passeri,come mai?eppure sto in campagna..........grazie [smilie=035.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da gio1973 »

Ciao
ecco il mio palo con le mangiatoie...

è un palo 9x9x210 in pino trattato in autoclave.
per evitare che il legno marcisca, per piantarlo nel terreno, ho usato un fittone in ferro zincato.
dopo di che ho installato le mangiatoie...

ti piace.

Gio'

ps senn sbaglio la foto è su qualche post in giro....
Allegati
Mangiatoia2.jpg
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

[smilie=041.gif] è proprio bello!!!....avevo in mente una cosa simile,ma piu semplice :( ma gli uccelli vengono solo la mattina?.........
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da gio1973 »

e si... è un pò vistosetta... ma alla fine si tratta sempre della mia vetrina :wink:

L'ho installata propiro davanti alla finestra della sala e nel fine settimana c'è sempre la macchina fotografica puntata sopra.


Gio'
Allegati
Inverno 2009 2357.jpg
Inverno 2009 2780.jpg
Inverno 2009 2285.jpg
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:D mi interessa quel sacchettino di semi,che dici se lo metto uno ad alberello se ne accorgono gli uccelli?i miei alberi non sono molto alti,sul 1,80 :P
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da gio1973 »

si tratta di una catenella fatta di sacchettini di arachidi e palle di grasso.
é molto utile per evitare le "baruffe" mentre gli uccelli mangiano.

Gio'
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

[smilie=041.gif] arriva settembre ripartiro"mettendo del cibo sul palo che ho preparato :lol: ........ma che dite metto piu di una mangiatoia a diverse altezze? vorrei cercare di far venire il maggior numero di specie che dite quali semi?ogni mangiatoia ci metto semi diversi? [smilie=041.gif]
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da Oip90 »

E' ancora presto...pazienza aspetta i primi freddi ad autunno inoltrato (Novembre-Dicembre).
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:( ok ma intanto mi organizzo :( ..........se mi rispondete cosi conpero tutto,vorrei far venire passeri,cinciallegre, e gli altri uccelli da campagna.........sara"possibile? o ci saranno problemi di mensa? :roll: ..........qui è pieno di tortore.......lascieranno qualcosa pure ai piu piccoli uccellini? oppure devo per forza mettere le tettoie? :cry:
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da gio1973 »

Ciao,

scusate la mia latitanza... ma il periodo estivo è il + impegnativo per me....
allora... i semi.

Se fossi in te io aspetterei a mettere delle granaglie nelle mangiatoie.
anche perchè in giro il cibo non manca.... insetti, granaglie e frutta...ce ne ovunque.

Non avere fretta... arriverà anche il freddo e quando inizieranno a mangiare... te ne accorgerai (da me consumano circa 150 kg di alimenti in una stagione, tra girasole, palle di grasso, arachidi e mix di grasso vari).
Gio'
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:shock: ho messo il palo(2 metri).....cosi distribuito: zona media (1,50 m) una mangiatoia con copertura per uccellini 8) ......piu in alto ai lati due sporgenze orizontali per attaccarci delle retine? o del grasso? :? ............sopra al palo ho messo una tavoletta di legno quadrata fermata con un chiodo per metterci granaglie? :? ...............come dovrei distribuire il cibo per i vari ospiti?....................sotto ho un laghetto per farli bere :D .....che alimenti prendere? .....ho a disposizzione briciole di pane........altro?per attirarli sul palo?.............sto in campagna e le specie non mancano oltre a tortore e cornacchie :wink:
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:cry: c è nessuno?.........altra domanda:ma troppe specie insieme a mangiare non litigheranno? :lol: ...... :?
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da Dario »

Ciao,
io eviterei di utilizzare le briciole di pane e userei del mangime apposito per uccelli.
Puoi acquistare il mangime direttamente on-line sul sito http://www.naturalgarden.it.
La scelta del cibo dipende molto dalle specie di uccelli che vuoi attirare.
In linea di massima un misto di granaglie e palle di grasso (soprattutto quando arriverà il freddo) potrebbero andare.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:D il pane è quello sciapo senza sale........è a buon mercato perche........faccio il fornaio :lol: :lol:
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da Dario »

:D
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
nocciola
Messaggi: 34
Iscritto il: 10 settembre 2009, 17:33

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da nocciola »

ciao maxy,
e' un po' che non faccio capolino qui ....ma sono molto contenta di vedere qualcuno di nuovo che si interessa
ai nostri amici.
l'anno scorso avevo spiegato anch'io la mia "stazione cibo" , non sto naturalmente a ripeterla , se ti va puoi andare a
leggere i miei messaggi.
dove abito io ho la fortuna di avere un sacco di uccellini e ...oni a dire il vero . l'altro giorno si e' appoggiata in giardino una poiana , credo, non ho ancora avuto modo di controllare sul libro.
comunque tutto questo solo per dirti che nonostante la varieta' di uccelli non ho mai visto litigare nessuno per il cibo, ho visto anche quattro pettirossi contemporaneamente , mentre dove abitavo prima quando ne arrivava uno gli altri ...
si volatizzavano :-D
ho visto la tua ricetta per le palle di grasso , ci provero' anch'io . (mi sembra di fare pubbilicita' ma ricordo a tutti che mi trovo benissimo con i prodotti di una ditta inglese gardman, che ho trovato nel mio garden , e ne ha veramente di tutti i tipi, a dire il vero in un negozio di milano ne ho trovato altri tipi sempre della stessa marca, forse ne ha talmente tanti che non riescono a comprarne tutto l'assortimento).
ripeto che sono davvero contenta che vi ci siano persone , un po' matte come me, che si preoccupano di nutrire questi animaletti.
ah proposito non ricordo esattamente chi ti ha consigliato di non mettere granaglie in estate...forse sara' vero, ma i miei se non gli metto qualcosa ....RECLAMANO!!! e ti assicuro che in giro qui ce n'e' di roba da trovare.

quest'estate il pigliamosche e' venuto a trovarci ancora in terrazza...eh si vede che gli piace proprio quell'angolino!!

ah , non ricordo se l'avevo gia' detto , ma quest'anno avevo appeso anche i nidi dei pipistrelli per aiutarmi a divorare
le zanzare, che poverine se non mi pungessereo non avrei nulla contro ma... be' non riesco a capire se l'hanno gia' colonizzata, ma ne girano quattro o cinque li' vicino quindi lo spero tanto !!

va be' per oggi basta e scusate se vi ho stancato un po', ma non riesco a venire qui spesso quindi ...ne approfitto!!
ciao a tuttiiii
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:D bè......d estate c è talmente cibo tra insetti e frutta intorno a me che forse preferiscono altro :lol: ............è una settimana che ho rinizziato ma fin ora solo 2 tortore dal collare............alla fine ho messo sopra il palo una pedana orizontale dove metto le briciole di pane senza sale,sotto una mangiatoia coperta con semi vari :D ........di lato una piccola mangiatoia solo con semi di girasole.........piu in la un altra mangiatoia coperta con semi di canarini.......e per terra il resto delle briciole di pane :lol: .........tutto questo vicino al mio laghetto di pesci rossi................vedremo.................... [smilie=035.gif]
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da gio1973 »

Ciao Maxy,
è ancora un pò prestino per iniziare a foraggiare le mangiatoie.
Se fai un giro nelle campagne e nei giardini noterai che c'è moltissimo cibo a disposizione.
Alberi, cespugli sono pieni di frutti (ho i meli stracarichi di mele, tutte a disposizione di uccelli e, quelle che cadono, per i ricci), nei campi ci sono ancora mais, giarsoli da raccogliere e dove sono stati raccolti gli uccelli trovano ancora da mangiare.
Inoltre, sempre guardi anche nel tuo giardino, noteriai che gli insetti sono ancora ben attivi.

Di solito di inizia a novembre, quando il freddo si fa + intenso e i frutti autunnali sono terminati (se continua così quest'anno dovremmo anticipare un pò...).

a presto
Gio'
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

[smilie=041.gif] oggi ore 15 .........6 passeri a mangiare le briciole per terra............. :x ma perche non vanno sulle mangiatoie?......eppure ci sono i semi :roll: ..........bo!!! :?
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da giuli86 »

io sono ancora in fase di preparazione. qui oggi fa ancora abbastanza caldino, anche se i giorni scorsi era più freddo.
Al momento ho messo fuori un piattino con un po' di semi di girasole a ho notato che le cincie vengono alla mattina presto e verso sera. Per il resto mangiano i loro anati insetti ( finchè possono) :)
ti consiglio di portare pazienza e vedrai che con i primi freddi ti ritroverai a rifornire le mangiatoie in continuo!! :wink:
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:twisted: certo......mi spariscono i semi di girasole e non riesco a vedere vhi puo essere :mrgreen: ........forse le molte tortore qui in giro.........penso che vengano la mattina presto :mrgreen:
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da giuli86 »

non potrebbero essere Cincie?
da me le cincie vengono la mattina presto a prendere, appunto, i semi di girasole :D
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:twisted: non ho ancora viste dalle 8 alle 10 gnente :twisted: .........ma prima o poi le becco
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

[smilie=109.gif]scoperto........sono due tortore dal collare che si mangiano i semi di girasole [smilie=035.gif]
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da giuli86 »

Belle le tortorine.. le avevo anche io l'anno scorso. Venivano sempre in coppia. :)
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:roll: qui ne è pieno........mi preoccupo per le cince.....le tortore le potranno cacciare?.....forse è meglio che metto una mangiatoia che le tortore non ci arrivano :cry:
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da giuli86 »

Con il tempo ti accorgerai che alcune specie sono parecchio competitive.
Il pettirosso vuole essere l'unico padrone della mangiatoia :D
l' inverno scorso una ballerina bianca passava mezz' ore intere alla mia mangiatoia per attaccare chiunque cercasse di avvicinarsi (ovviamente mi riferisco ad altre specie di uccelli :D )

quello che posso consigliarti, che nel mio caso ha funzionato, è di allestire 2 stazioni. In modo che, se in una si reca l'uccello territoriale l'altra rimane libera, così nessuno rimane senza mangiare.

Io ogni hanno allestisco 2 stazioni, una in una terrazza al quarto piano e una giardino.
Ho notato che la clientela è diversa; in giardino avevo pettirossi, capinere, occasionalmente cincie, merli e un' intero storno di passeri. Nel terrazzo avevo i codirossi spazzacamino, TANTISSIME cincie, la ballerina bianca e 2 tortorine (molto docili, mangiavano tranquillamente con gli altri).

Ovviamente un minimo di competizione c'è sempre, è per via della LOTTA ALLA SOPRAVVIVENZA, quindi è più che normale.
Anche cinciarelle e cinciallegre litigano in continuo.. :D da me i bisticci sono già iniziati
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:shock: ....che spettacolo che deve essere.......spero che vengano numerosi ma qui sto in canpagna e anche d inverno per loro fortuna trovano sempre qualcosa :lol: .........io alla fine ho 4 mangiatoie in diverse altezze :wink: ........per terra ci butto le briciole :wink:
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da giuli86 »

Anche mia sorella sta in campagna, come te, e anche lei mette sempre le mangiatoie.
Ti assicuro che in campagna lo spettacolo è anche più bello. Lei aveva anche degli uccelli particolari. :)
Oltre a tantissime cincie, verdoni e fringuelli.
maxy
Messaggi: 77
Iscritto il: 20 febbraio 2010, 19:54

Re: mangiatoia su di un palo

Messaggio da maxy »

:D sai qui nella zona ci sono pure gazze ladre e cornacchie inperiali :lol: ........ma non ci credo molto che vengano..............per caso qualcuno sa di cosa sono ghiotte? :wink:
Rispondi