Canarino che si affanna

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Salve ragazzi, sono iscritta da poco e vorrei affrontare l'argomento riguardo uno dei miei canarini, che a causa dello spruzzo accidentale ed indiretto, di una sostanza insettifuga ( che stavo usando verso di me) si è messo a respirare affannosamente con becco aperto, che in seguito con aerosol all'eucaliptolo, miele e limone su beverone.... si è salvato, da uno stato critico.
Ma dopo alcuni giorni, ci ricade, anche se non più in maniera grave, normalizzandosi a breve, per poi ricaderci in caso di scaramuccia con i suoi simili o pure, quando si emoziona e mi vede vicina.
Cosa potrebbe avere?
Penso sia uno stato psicologico....
Mi piacerebbe avere un aiuto da un vero veterinario...
Il fatto che dalle mie parti Agrigento/Sicilia, non ci sono veterinari che si occupino di uccelli...
ma solo cani e gatti!

Poi, dopo una lunga discussione a riguardo, Alcuni della sezione Canarini, mi hanno detto che è un'infiammazione ai polmoni causata dall'insetticida. E che dovevo metterlo a solo in uno spazio pulito senza stress e senza odori, cosa che ho subito fatto!Di conseguenza l'uccellino sembra essere più vispo e stancare meno, ma avrei bisogno di sapere da voi se esistono frutti e altri rimedi naturali, buoni a farlo disintossicare il prima possibile. Frutti e rimedi naturali che magari posso facilmente reperire nel mio paesino. Perchè ad Agrigento a momenti non c'è neanche l'acqua....figuriamoci poi, rimedi speciali e simili........ [smilie=BangHead.gif]


Grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non credo che per un spruzzo casuale come sto leggendo abbia
creato un danno da come scrivi:-
mi hanno detto che è un' infiammazione ai polmoni causata dall'insetticida
(Ho letto l'atro tuo topic , anche risposto).
Penso ora che sia acariasi respiratori (non penso la causa insetticida)
Per cui vedi meglio questi sintomi, stando lontano dal soggetto.
Perchè leggo anche questo:
quando si emoziona e mi vede vicina
Qua potrebbe essere sicuramente STRESS della paura.
(a volte la mia meta per lavoro non potevo entrare in allevamento entrava lei :mrgreen: :mrgreen:
e ogni volta che entrava, c'era un soggetto che cadeva a terra Morto. Roba
da ridere , mai visto una cosa del genere, e sempre il solito soggetto. Entravo
io cantava altro che fare il Morto)
:mrgreen: :mrgreen:
Per la prima causa - sono informazioni date per esperienza e basta--Una diagnosi
precisa come sempre un laboratorio-
La seconda causa prova quando ti avvicini sempre con gli stessi abiti e devi
andare piano piano senza fare bruschi movimenti.
Queste sono le informazioni che ti posso dare.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Grazie per la vostra pazienza.... Se fosse acariasi che dovrei fare?
Mentre se è questione di paura, be i miei vestiti sono spesso gli stessi (quando sono a casa) il colore degli abiti domestici è bianco, non dovrebbe fargli paura.
La cosa strana è che quando dorme e sta inattivo/rilassato, respira normalmente, come tutti gli altri uccelli.
Quello che avverto tuttavia, è che la sua sembra più emozione affettiva accompagniata da movimento spontaneo e allegro in mia presenza.
Va di asta in asta, svolazza e va spesso verso di me..... che paura sarebbe se nò?
Allora quello che desidero sapere è cosa fare in caso di acariasi;
E cosa fare in caso di infiammazioni di altra natura?
La verità è che sono totalmente sola, nel mio stupido paese, abbandonata.
I veterinari, dalle mie parti, curano solo cani e gatti e si rifiutano di curare altre povere creature!
L'altra volta mio padre, con uno di loro stava arrivando alle mani....So che è villano ma, voi che cosa avreste fatto al posto mio?...
Per questo ho bisogno assoluto di voi!
Ultima modifica di Ornicoltore79 il 28 luglio 2010, 21:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Stavo pensando, che se fosse acariasi dei polmoni, dovrebbe avere fastidi respiratori anche quando dorme o è rilassato.
Cosa che non accade.
Ansima e si affanna solo quando fatica, anche di poco, o prova emozioni( sia positive che negative).
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

Io credo che l'affanno quando si agita, per qualsiasi motivo, sia "semplicemente" dispnea da sforzo. Cioè i suoi problemi respiratori gli consentono di respirare correttamente quando è a riposo, ma si evidenziano quando è richiesta una maggiore quantità di ossigeno. Significa che devi far qualcosa e di corsa, se cronicizzano o cominciano a manifestarsi anche a riposo è peggio. Se fosse acariasi respiratoria non ti serve un vet aviario per la terapia, basta che da un veterinario qualunque, e disponibile, tu ti procuri dell'Ivomec(ne basya veramente pochissimo). Per il dosaggio e la modalità di somministrazione chiedi a Pier Lorenzo Orione, che è un veterinario e quindi più autorizzato di me a fornire dosaggi di farmaci :wink:
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Ma ultimamente, dopo una accurata analisi, ho notato che tutto va liscio, e intendo liscio nel senso che è normalissimo,
soltanto quando è solo!.... Anche se, necessito di studiarlo meglio.
Vado per spiarlo, lui mi scopre sempre, non mi vede, ma mi sente: Fin qui, il soggetto non mostra dispnee o altri segni di fatiche, (finchè non mi vede) si muove cinquetta, balza vola nelle aste. Ed è normale, si certo, il movimento della respirazione lo fa, lo fanno anche tutti gli altri, compresi i miei otto diamantini... fin qui è tutto normale.
Allora se fosse così, la dispnea e la fatica, per malattia non c'entrano più nulla.
Il problemino si presenta quando mi vede avvicinare, se cammino più velocemente, comincia a mostrare questi sintomi già indicati, se mi muovo adagio, il respiro è più calmo, ma più accelerato rispetto al normale!
Si può sapere cos'à? E' come se avesse visto o un fantasma per casa :?: ... Se è terrore chi o cosa lo ha terrorizzato?
potrebbe aver visto un grosso rapace, un uccello a lui strano, potrebbe aver udito qualcosa di insolito?
Intanto, l'unica strategia utile al momento è continuare a studiarlo da lontano, avvicinadomi solo per nutrirlo, pulizie, rete zanzariere e qualche frutto.... Tutto quello che so, è che gli acari o le patologie, sia con la mia presenza che non, condizionerebbero comunque il canarino.

Se sono in sezione veterinaria, come fare per parlare con il Dr. Orione?
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Questa sera sono andata a controllarlo adagio, mentre dormiva, e ho visto che mostra tale sintomo anche in questa situazione.
Mi sa tanto che devo comprargli questo farmaco ivomec!
Dove potrei trovare il Dr. Orione per favore?...va fatto presto presto.
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

E' un utente del forum, mandagli un mp!
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

OK, grazie comunque, ho già comprato questa mattina,(venerdì 30 luglio) l'ivomec, e glie l'ho somministrato nel beverino (una goccia) più tosto che prenderlo e darglielo in bocca, onde evitare di stressarlo ancor più.
la posologia mi è stata data da due farmacisti della farmacia per animali.
Uno di essi è avicoltore più esperiente di me. (tutti i veterinari, dalle mie parti, sono in ferie)
Ha già dato i primi sorsi, ma i miglioramenti penso abbiano bisogno di pazienza e tempo.
Ho fatto bene?
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

Francamente io non l'ho mai somministrato nel beverino, perché l'ivomec non è idrosolubile, quindi non si scioglie nell'acqua. Se poi da te fanno così e ottengono risultati non saprei (in ogni caso mi sembra troppo diluito).
Se vuoi darglielo direttamente per bocca considera che il dosaggio per l'ivermectina è di 0,2 mg/kg; praticamente fai una diluizione di 1:9 o 1:10 e somministri una goccia in bocca: devi agitare vigorosamente la soluzione che ottieni prima di far cadere la goccia in bocca, proprio per creare un'emulsione, altrimenti rischi di dargliene troppo o troppo poco.
I risultati sì, devi attendere qualche giorno, ma chiaramente se la diagnosi è giusta: se i suoi problemi sono di natura per es. batterica, non t'aspettare miglioramenti perché non ce ne saranno.
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

Si è vero, dicono che non diluisce in acqua, ma dopo averlo osservato diluito (ho fatto una prova) con una goccia e mezzo in un beverino normale, mezzo pieno e mezzo vuoto d'acqua. ho notato che l'acqua si mescola di tale medicinale, diventa omogenea e ci sta per tutto il tempo che serve, fino al suo ricambio in giornata.
quando prendo il beverino per risciacquarlo vedo che l'acqua è tutta fatta di medicinale. Non accade che il farmaco si va a mettere tutto sulla superfice dell'acqua.
Poi provvedo anche a coprire il beverino con un panno, perchè ho saputo che la luce del giorno rende inutile la sostanza, ma non so se è vero.... Durante la notte lo tolgo, e lo rimetto l'indomani, solo se serve, se sta ancora male.
Ma vedo che sta meglio! Ha ripreso a mangiare di più, e con appetito. Mentre, prima, stava collassando.
Se va migliorando allora, il suo problema è acariasi?

Riguardo alla posologia, fammi un esempio più elementare riguardo il dosaggio da dare in bocca(nel caso serva)
Io di matematica sono a terra e odio tutti i numeri!

Grazie.
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

l'ho capita la posologia, mi ha aiutato mio padre che è un ragioniere...
L'ho preparato come mi avete detto, ho scosso il composto miscelato energicamente, e poi a malincuore ho preso il canarino e gli ho fatto bere qualche sorsata... il medicinale deve aver un saporaccio: il canarino lo beve malvolentieri!

Il vet non risponde all'mp, forse è indaffarato o non è disponibile, per ciò vi chiedo, spero sia l'ultima cosa da chiedere,
per quanto tempo devo continuare a somministrargli la miscela?
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da tiziana-85 »

scusa ma.. l'ivomec nn si dà x bocca... x gli acari della trachea basta mettere una goccia diluita come ti hanno detto dietro la nuca del soggetto, soffiando le piume. se hai tempo e fai una ricerca qui nel forum se ne parla anche altrove..
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

E quando devo smettere di dargliene?
Anche se a conti fatti, i miglioramenti li ho visti lostesso: prima della cura, era messo male e dopo le prime cure sta visibilmente meglio.
Ti spiego: Prima: respirava male con becco aperto con rumore raschiante, mangiava poco e male;
Dopo: respira con becco chiuso, mangia di più e con appetito, si muove di più e arranca meno.
Sta andando bene secondo voi?
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

L'ivomec si dà per bocca. (E anche sottocute e intramuscolo). Si può dare anche per via transcutanea, a dosaggi doppi.
Il dosaggio 1:9 significa che devi prendere una parte di ivomec e 9 di diluente: che ne so, diluisci una goccia di ivomec in 9 gocce d'acqua. In ogni caso spero di aver frainteso il senso di "qualche sorsata": dovevi dargli UNA goccia...
Comunque basta, si somministra una volta e ne ha preso anche troppo; fra quindici giorni ripeti. UNA goccia diluizione 1:9 per bocca; se vuoi mettergliela sulla cute, fai 1:4.
(ah, non è detto che un farmaco, o sostanza in generale, non idrosolubile, debba galleggiare come l'olio: alcune affondano; in ogni caso una goccia in un beverino pieno è troppo poca per vedere dove sedimenta..l'acqua che vedevi era tutta..acqua, il farmaco s'era depositato qua e là... :( )
LA cosa positiva è che stia meglio!
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da Ornicoltore79 »

E' guarito, è ritornato a cinquettare vivamente, respirare normalmente, anche dopo svolazzii e arrampicate da record!
Adesso ha solo bisogno di un pò di vitamine, con frutta fresca e riposo.
Ma se il battagliero ha vinto la sua battaglia contro il male, è anche merito del vostro aiuto! [smilie=angel7.gif]

Grazie di cuore [smilie=041.gif]
nitticora79
Messaggi: 256
Iscritto il: 17 maggio 2010, 1:39

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da nitticora79 »

Menomale!! :D
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarino che si affanna

Messaggio da tiziana-85 »

ok, grazie anch e x il chiarimento sui dosaggi :)
e auguroni al piccoletto!
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Avatar utente
Ornicoltore79
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 luglio 2010, 22:19

Re: Canarino che si affannava!

Messaggio da Ornicoltore79 »

Finalmente, a mente serena, posso augurarvi meglio, che sia i vostri che i miei uccelli, possano sempre stare bene e vivere
felici, mentre botte da orbi per batteri, virus, acari ed altri viscidi parassiti!
Che Alu il piccolo guerriero, assieme ad altri guariti, possano essere d'esempio, che uniti, si può vincere contro ogni male. Che ci possa sempre, andare per il meglio! :D :D :D
Rispondi