Ma ultimamente, dopo una accurata analisi, ho notato che tutto va liscio, e intendo liscio nel senso che è normalissimo,
soltanto quando è solo!.... Anche se, necessito di studiarlo meglio.
Vado per spiarlo, lui mi scopre sempre, non mi vede, ma mi sente: Fin qui, il soggetto non mostra dispnee o altri segni di fatiche, (finchè non mi vede) si muove cinquetta, balza vola nelle aste. Ed è normale, si certo, il movimento della respirazione lo fa, lo fanno anche tutti gli altri, compresi i miei otto diamantini... fin qui è tutto normale.
Allora se fosse così, la dispnea e la fatica, per malattia non c'entrano più nulla.
Il problemino si presenta quando mi vede avvicinare, se cammino più velocemente, comincia a mostrare questi sintomi già indicati, se mi muovo adagio, il respiro è più calmo, ma più accelerato rispetto al normale!
Si può sapere cos'à? E' come se avesse visto o un fantasma per casa

... Se è terrore chi o cosa lo ha terrorizzato?
potrebbe aver visto un grosso rapace, un uccello a lui strano, potrebbe aver udito qualcosa di insolito?
Intanto, l'unica strategia utile al momento è continuare a studiarlo da lontano, avvicinadomi solo per nutrirlo, pulizie, rete zanzariere e qualche frutto.... Tutto quello che so, è che gli acari o le patologie, sia con la mia presenza che non, condizionerebbero comunque il canarino.
Se sono in sezione veterinaria, come fare per parlare con il Dr. Orione?