Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Salve a tutti! Vi scrivo perchè ho bisogno del vostro aiuto di esperti =))) (P.s. grazie a voi ho cresciuto e liberato 5 rondoni l'estate scorsa :D Siete il mio punto di riferimento essenziale! :D)
Questa mattina, mentre mi trovavo nello studio di una mia prof, un uccellino si è fiondato dentro la stanza dalla finestra cercando di nascondersi sotto l'armadio X) Adesso è a casa mia, ma non so esattamente come comportarmi. Ho letto la guida sulla cura dei passeriformi, e come sistematizione di fortuna, l'ho posto dentro uno scatolo di cartone, con dei tovaglioli sul fondo e un trespolino creato con una bacchetta da ristorante cinese XD
Come mangiare mi trovo un "pastoncino giallo morbido SANMIX d'allevamento per uccelli granivori, con biscotti all'uovo". Va bene? Ho anche fatto rifornimento di omegeneizzato di manzo, uova, pesche a albicocche. Ad ogni modo non riesco a imbeccarlo. E' molto diverso che dar da mangiare a un rondone, non riesco ad aprirgli il becco in nessun modo! Lui lo apre a intermittenza, credo per paura, ma non riesco lo stesso a imbeccarlo, approfittando di questi momenti. Devo provare con la siringa da insulina, che al momento non ho... Ho provato a lasciargli un po' di pastoncino sul fondo della scatola, perchè non riesco a capire se sia abbastanza grande da beccare da solo. Per il resto è abbastanza vispo, ogni tanto cerca di svolazzare (mi è capitato che mi sia scappato di mano, e non se la cava male, anche se finisce per schiantarsi :( ) (starò più attenta la prossima volta!). Credo di aver detto tutto..vi posto delle foto che ho fatto poco fa :)
Grazie mille per l'attenzione!
Allegati
cardellino3.jpg
cardellino2.jpg
cardellino.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da Oip90 »

Ci credo che non si fa imbeccare, è gia grandicello e vicino allo svezzamento,immagino che voli pure abbastanza bene avresti dovuto lasciarlo fuori dalla finestra da cui è entrato, probabilmente era seguito e alimentato dai genitori, se riesci riportalo indietro e stando in disparte prova a vedere che succede....
Non è sicuramente un cardellino, a prima vista mi sembra un comune passero (ma penso di sbagliarmi, comunque è un granivoro), quindi compra un pastone adatto da imbecco e nutrilo con quello, ma ti ripeto che sarebbe meglio portarlo dove l'hai preso.
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Ci avevo pensato a lasciarlo dov'era, ma mi trovavo nell'orto botanico della mia facoltà, ci sono gatti che vanno in giro e macchine e persone che passano di continuo. Non sapevo proprio che fare. Pensi sia meglio riportarlo li? Considera che la prof ha voluto che lo portassimo via dal davanzale della finestra dove lo avevamo lasciato, dovrei metterlo a terra o fra le piante, ma in quest'ultimo caso non è esattamente il punto in cui è caduto, ma un po' più lontano. Che faccio?
Come pastone può andar bene quello che sto usando, o ne devo comprare un altro? Non so come sia quello da imbecco..
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Ps. questo che ho al momento è farinoso, giallo con qualche semino nero..
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è un giovane Verdone.
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Ah, fantastico, grazie =)) Però non riesco ancora a dargli da mangiare =( Mi sto scoraggiando
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da marioX75 »

e' un verdone al 100% probabilmente anche femmina.mettilo in una gabbia sul balcone i genitori lo nutriranno.appena vola bene liberalo che ritorna in "famiglia".ciao
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da marioX75 »

se i suoi non si fanno vedere imbeccalo a forzatura
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

purtroppo non l'ho trovato nei pressi di casa mia, l'ho trovato all'orto botanico e l'ho preso per salvarlo da macchine e gatti. E non riesco ad aprirgli il becco perchè è troppo piccino e non riesco a farlo star fermo e aprirgli il becco contemporaneamente =((
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è già grandicello ma la fame lo dovrebbe spingere ad accettare le tue imbeccate.
Prepara la pappetta con il pastoncino e magari un po' di uovo sodo o omogeneizzato (poco), che sia non troppo liquida. Poi, se non hai la siringa, prova con uno stecco (tipo da spiedini), metti un po' di cibo, poco più di una briciola, su di una estremità ed avvicinalo al suo becco, con calma e senza fare gesti bruschi. Dovrebbe mangiare.
In bocca al lupo!
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da marioX75 »

mettilo in una gabbietta all'orto botanico prima che sia troppo tardi
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

e se se lo mangia qualche gatto? =(
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Rorschach ha scritto:Ciao,
è già grandicello ma la fame lo dovrebbe spingere ad accettare le tue imbeccate.
Prepara la pappetta con il pastoncino e magari un po' di uovo sodo o omogeneizzato (poco), che sia non troppo liquida. Poi, se non hai la siringa, prova con uno stecco (tipo da spiedini), metti un po' di cibo, poco più di una briciola, su di una estremità ed avvicinalo al suo becco, con calma e senza fare gesti bruschi. Dovrebbe mangiare.
In bocca al lupo!
Ciao, grazie mille per le dritte, ho provato a fare come mi hai detto, ma non è che mangi..cioè..non lo capisco. Sta sotto la mia mano tranquillamente, pare si appisoli, apre un po' il beccuccio ed esce la linguetta come se assaporasse, ma è una cosa così infinitesimale che non capisco se effettivamente stia mandando giù qualcosa, oppure stia solo cercando di ripulirsi il becco dal pastone. Poi magari sente un rumore e ritorna sveglio, ma a quel punto cerca di svignarsela altro che mangiare. Se la cava molto bene con il volo, oggi ha fatto due giri completi intorno alla stanza (prima di incontrare il muro e scendere al pavimento, senza sbattere, sempre sbattendo le ali). Sono davvero indecisa su cosa fare, perchè riportarlo indietro non mi sembra una buona idea, perchè non ho una gabbietta, perchè dovrei dirlo al custode che è un po' rude e oggi mi diceva di metterlo in mezzo all'erba almeno se lo mangiava qualche gatto, e che tanto muore... Insomma, quel tipo di persona che se gli dicessi: "lo metto qui perchè torneranno i suoi genitori" mi riderebbe in faccia. Per non parlare dell'afflusso continuo di studenti, macchine e professori.. Ho pensato alla Lipu, in alternativa. Ma ad ogni modo, vorrei trovare un modo per prendermene cura nel frattempo. Aiutoooooo :(
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da marioX75 »

la lipu va bene ma stai sicura che se non lo porti domani mattina dopodomani mattina lo trovi morto.liberalo dove lo hai trovato se vola ce la puo' fare cerca di metterlo su un albero lui chiamera' i genitori.credimi morira' se non lo fai domattina fregatene del custode,meglio farsi ridere in faccia che farlo morire se lui e' ignorante non e' colpa tua.sei nel giusto liberalo se vuoi dargli una possibilita'altrimenti dopodomani lo trovi stecchito(sempre che superi la nottata di oggi)scusa se sono brusco ma ti assicuro che e' cosi'
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Hai ragione. Non avevo pensato che volicchia abbastanza bene da potersene stare su un albero. Allora domani lo libero. Deciso. Grazie mille, e non ti scusare, meglio essere diretti e precisi in queste cose, è quello che serve =))
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Salve a tutti, rieccomi qui perchè purtroppo non sono riuscita a liberare il pennuto, e quindi è ancora con me. L'aspetto molto positivo è che si fa imbeccare spontaneamente è vispo e arzillo. La cosa che mi preoccupa è che sul capino, proprio dietro il becco, gli mancano un po' di piume, e non riesco a capire se sia ferito o meno. Potreste aiutarmi a capire che fare? Adesso lo tengo in una gabbietta, tutta foderata all'interno tranne la parte di sopra che non sono riuscita a fare entrando la mano dalla sola porticina. Può essersi ferito fra le sbarre? Mi conviene rimetterlo nello scatolo? Vi posto una foto
Allegati
capino.jpg
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da marioX75 »

e' sicuramente sbattuto alla gabbia..ti ripeto che se non lo liberi e' spacciato
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da ariannamj »

Lo so che sarebbe l'ideale, ma al momento non posso e devo cercare di fare il più possibile per farlo stare bene. Ma poi, perchè dici che è spacciato? Mangia tanto, fa delle feci buone, è attivo...cosa potrebbe portarlo alla morte? Credimi, non è un capriccio per me tenerlo. Tuttalpiù un impegno che ho preso e da cui non posso tirarmi indietro. L'ho rimesso nello scatolone adesso. Per la ferita che devo fare, andrà via da sola? E poi un occhio lo tiene sempre chiuso. Che ne devo pensare? Ti prego non dirmi che sta morendo X/
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Re: Aiuto per un nidiaceo di, forse, cardellino

Messaggio da Claudiette89 »

Anche a me stranisce che dici che è spacciato...se mangia, defeca bene...
Io ho un passerotto trovato il 20 maggio e dai primi di giugno sta in una gabbietta perchè saltella, plana, magari sbatte le ali quando salta ma non vola, ma nella scatola usciva. Mi dicevano che era spacciato ed invece lei saltella allegra anzi, ha imparato a mangiare da sola, sguscia i semini...
Certo poi lo lascerò andare ma per ora che le piume sono in condizioni orrende e non vola non c'è altro modo, e lei non sbatte contro le sbarre anzi, se le apro la finestrella neppure la degna di uno sguardo.
Ora che ha foderato la gabbietta non dovrebbero più succedere questi incidenti.
Rispondi