Benvenuto, sinceramente nel birdgardening sono un principiante pure io, ma qualcosina te la posso dire:
Ti consiglio prima di tutto di acquistare o cercare in biblioteca quanche buon testo informativo e manuale di costruzione (che contenga informazioni base, consigli, precauzioni da prendere, misure e mini-progetti per ogni tipo di cassetta per ogni specie e per le mangiatoie) per la costruzione, poi ti spingo a costruire sia mangiatoie che nidi, poichè oltre a costituire un vantaggio economico (a livello quantitativo non c'è paragone dal denaro che spendi costruendoli da quello che spenderesti per comprarli), è un bel passatempo e ti permette di imparare qualcosa (se sei poco pratico) di falegnameria e poter sbizzarrirti a livello di idee....
Come stagione non è mai tardi per inziare, ma non aspettarti occupazione nei nidi.....per ora ti consiglio informarti come stai facendo, fare un pò di pratica e inziare a costruire, trovare qualche buon posticino per piazzarne un paio...ti consiglio pure di farlo abbastanza presto (verso mezzo o fine autunno) così da permettare alle specie (classiche cince, passere mattuge, e se sarai fortunato anche picchi muratori, torcicolli etc...) di prendere confidenza e poterli usare come rifugi e dormitori invernali (durante le ispezioni invernali lo puoi intuire da tracce di guano o qualche altra traccia, e chi lo sa forse potresti trovare qualche ghiro eheh).
Per le mangiatoie, costruiscile o comprale pure, le potresti mettere pure ora nel giardino di casa o da qualche altra parte che preferisci, ma non saranno tanto ambite quanto lo saranno durante la stagione di magra...
Per altro chiedi, o aspetta qualche messaggio di qualcuno più esperto di me.
Ciao
