Ciao a tutti, consigli per principiante

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Davide09
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2010, 19:11

Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Davide09 »

Salve a tutti, sono un principiante e vorrei tutte le info possibili sul birdgarden...
Premetto che è quasi estate, quindi non so se vale la pena intraprendere questo hobby...
A questo punto consigliatemi cosa dovrei acquistare o costruire(mangiatoie,nidi,cibo)....Insomma tutto quello che c'è da sapere...
Come vi invidio!!!!!!
Un saluto,Davide :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Oip90 »

Benvenuto, sinceramente nel birdgardening sono un principiante pure io, ma qualcosina te la posso dire:
Ti consiglio prima di tutto di acquistare o cercare in biblioteca quanche buon testo informativo e manuale di costruzione (che contenga informazioni base, consigli, precauzioni da prendere, misure e mini-progetti per ogni tipo di cassetta per ogni specie e per le mangiatoie) per la costruzione, poi ti spingo a costruire sia mangiatoie che nidi, poichè oltre a costituire un vantaggio economico (a livello quantitativo non c'è paragone dal denaro che spendi costruendoli da quello che spenderesti per comprarli), è un bel passatempo e ti permette di imparare qualcosa (se sei poco pratico) di falegnameria e poter sbizzarrirti a livello di idee....
Come stagione non è mai tardi per inziare, ma non aspettarti occupazione nei nidi.....per ora ti consiglio informarti come stai facendo, fare un pò di pratica e inziare a costruire, trovare qualche buon posticino per piazzarne un paio...ti consiglio pure di farlo abbastanza presto (verso mezzo o fine autunno) così da permettare alle specie (classiche cince, passere mattuge, e se sarai fortunato anche picchi muratori, torcicolli etc...) di prendere confidenza e poterli usare come rifugi e dormitori invernali (durante le ispezioni invernali lo puoi intuire da tracce di guano o qualche altra traccia, e chi lo sa forse potresti trovare qualche ghiro eheh).
Per le mangiatoie, costruiscile o comprale pure, le potresti mettere pure ora nel giardino di casa o da qualche altra parte che preferisci, ma non saranno tanto ambite quanto lo saranno durante la stagione di magra...
Per altro chiedi, o aspetta qualche messaggio di qualcuno più esperto di me.
Ciao :)
Davide09
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2010, 19:11

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Davide09 »

Vabbè, per ora i nidi li lascio stare...
Riguardo le mangiatoie:qual'è quella più facile ed efficiente da costruire e che accoglie molte specie di uccelli ?
Che cibo mettere dentro la mangiatoia in questa stagione?
Dove appenderla o appoggiarla per far si che gli uccelli la vedano e si insediano?
Quanto tempo dovrei aspettare prima che gli uccelli si facciano vivi nella mangiatoia?
Scusate, ho dimenticato di dirvi che abito in Calabria in periferia di un piccolo paese tra il mare (circa 50km) e la montagna(circa 10 km)...
Perdonate le troppe domande, ma sono un principiante!!!!!!
Davide09
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giugno 2010, 19:11

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Davide09 »

aiutooooo!!!!!!!!!
2Ri
Messaggi: 88
Iscritto il: 1 marzo 2009, 6:33

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da 2Ri »

Dunque....non devi necessariamente comprare una mangiatoia, o meglio, puoi, ma non è l'unico modo per fornire il cibo ai nostri amici pennuti: io, per esempio, appendo alle siepi del mio giardino dei sacchettini in rete con all'interno i semi che loro preferiscono. In commercio si trovano le 'palle grasse' che servono proprio allo scopo: le trovi già preparate e sono costituite da un impasto nutriente fatto con grassi e sementi varie racchiuse appunto da una rete di plastica morbida attraverso la quale loro si cibano.
Puoi anche preparare tu dei sacchettini con sementi varie ( semi di girasole, miglio...) o frutta secca (arachidi non salate, noci, pinoli, uvetta...) della quale sono veramente ghiotti (soprattutto le cinciallegre e le cinciarelle...) poi ovviamente appenderli e restare in attesa che vincano la timidezza e provino ad assaggiare....L'estate non è esattamente la stagione più adatta perchè trovano già naturalmente molto di cui nutrirsi: l'ideale sarebbe organizzarsi per settembre/ottobre.
Considera che se apprezzeranno il 'rancio' li avrai felicemente ospiti per tutto l'inverno!! :D
lbrtprn
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 settembre 2010, 21:37

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da lbrtprn »

Ciao mi scuso se scrivo qui solamente che non so dove scrivere per chiedere aiuto.
Io abito in periferia di milano in una zona abbastanza tranquilla. Già l'anno scorso davo da mangiare agli uccelli sul mio terrazzo. Quest anno però ho voluto rendere la cosa più "seria". Ho costruito una mangiatoia automatica e due casette (foro d'entrata di 3-4 cm è un po troppo??) e le ho applicate sul terrazzo all'ultimo piano. Il mio scopo è attirare oltre ai passeri, merli anche delle cinciarelle. Informandomi ho scoperto che sono molto curiose e spesso frequentano mangiatoie e nidi artificiali anche in città. Volevo chiedervi dei consigli su come comportarmi e quando potrei vedere i primi frequentatori della mangiatoia. Vorrei anche sapere cosa poter dare da mangiare ho già messo semi di girasole, qualche pinolo sgusciato, qualche noce sgusciata, arachidi e un pezzo di mela. Cosa potrei aggiungere o cosa dovrei fare per attirare preferibilmente cinciarelle o uccelli che poi in primavera potranno nidificare nelle mie due casette??

Grazie mille dell'aiuto e scusate la mia ignoranza in materia!!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Oip90 »

Per ora è abbastanza inutile andare con le mangiatoie (penso lo saprai e ti stia riferendo ai periodi giusti).
Comunque oltre alla buona varietà di cibi che metti potresti aggiungere il classico "misto di semi per canarini", frutta di stagione e le famigerate "palle di grasso"...

Poi riguardo alle specie, dipende tutto da ciò che hai nei dintorni....l'importante è lasciare visibili e facilmente accessibili le mangiatoie nei periodi di "magra", per le casette nido invece è un pò diversa la cosa, dato che:

1-molte specie che nidificano sono migratrici (codirossi, torcicolli, etc.) per cui le mangiatoie non le frequenteranno.
2-altre specie come le cince preferiscono nidificare nei pressi di boschi più che in periferia.

L'importante è che tu le piazzi ben visibili e che la traiettoria di volo verso l'ingresso non sia limitata (mi raccomando anche la costruzione, che segua ogni minima istruzione)...ti consiglio anche ti piazzarle su presto, per iniziare a far prendere confidenza e poterle utilizzare anche come dormitorio invernale.

Ciao, per altro chiedi pure
lbrtprn
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 settembre 2010, 21:37

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da lbrtprn »

Si le ho già piazzate insieme alla mangiatoia. Volevo chiederti solo un ultima cosa. Va bene anche il mangiare per canarini perchè io ho visto in alcuni negozi un mangime per uccelli selvatici e lo stavo cercando qui a milano ma non lo trovo e mi chiedevo se andasse bene anche quello per canarini,.
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Oip90 »

Si, le sementi miste per canarini.....puoi anche comprale in grandi quantità, per risparmiare qualcosina...
lbrtprn
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 settembre 2010, 21:37

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da lbrtprn »

TI ringrazio molto speriamo di vedere qualcosa intanto oggi secondo giorno ancora nulla.... Aspetterò... Se vuoi ti terrò aggiornato se hai altri consigli dimmi pure!! Ciao
lbrtprn
Messaggi: 6
Iscritto il: 6 settembre 2010, 21:37

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da lbrtprn »

Ne ho reso 1 di mangime per canarini con dentro semi di scagliola,colza avena decorticata semi di lino, canapa e niger va bene??
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Ciao a tutti, consigli per principiante

Messaggio da Oip90 »

yes....
Rispondi