Nido di rondine mi aiutate?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Elisina86
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 giugno 2010, 12:56

Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da Elisina86 »

Salve a tutti, mi chiamo Elisa e sono nuova.
Volevo chiedere aiuto.
2 anni fa delle rondini fecero il nido sotto la mia tettoia...Giugno fu molto piovoso e un paio di giorni dopo la schiusa, il nido cadde e le rondinelle morirono...Penso fosse appunto per il legno infiltrato d'acqua, o per il peso del nido che quest'ultimo cadde.

Dopo 2 anni sono tornate altre rondini (le altre erano più paffute, per questo suppongo non siano le stesse, e anche perchè ho letto che non nidificano più nel punto in cui è caduto il loro nido), e da ieri hanno iniziato a nidificare più o meno nello stesso punto ma sfruttando un'asse del legno che forma un angolo..
Ora, non voglio dover assistere nuovamente alla morte delle future rondinelle...Che mi consigliate? Se mettessi un'asse di legno sotto al nido che stanno formando? E se sì, lo dovrei fare ora o a nido realizzato?

Grazie per le informazioni che mi darete.
Ps: ho anche un nido di merli...Come sono contenta!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
marioX75
Messaggi: 174
Iscritto il: 24 febbraio 2010, 20:16

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da marioX75 »

lascia fare a madrenatura
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
si lasciare tutto come sta è logicamente facile, sempre sperando che tutto vada bene...ma visto che hai già avuto un ' esperienza negativa il tuo pensiero è più che comprensibile :mrgreen:
Stanno costruendo nido sotto un portico da quanto ho capito, e sfruttano un appoggio angolare di legno...le rondini di solito cercano supporti di vario genere, e così poggiato il nido ha altissime probabilità di rimanere in sito per anni; Le cause di distacco sono varie, è fatica dire con certezza la causa però di solito è per la qualità dell'impasto, magari in zona c'è un terreno che reso in fango una volta secco tiene poco e si crepa, capita. Assieme a questo può influire anche la superficie che interessa l'attaccamento del nido, so muro , su trave di legno ecc...

Comunque, se ora lo stanno costruiendo sopra al supportino , lascia stare va bene così e già tanto, sennò basterebbe semplicemente piantare appena sotto il basamento (a risico risico) 2 o 3 chiodi distanziati fra loro di neanche mezzo centimentro lasciandoli sporgere dal legno di circa 3-4-5 cm.
Se la costruzione del nido è ancora alle prime fasi fai in tempo a fare come ti ho detto, occhio però che coi colpi potresti far venire giù quel poco che hanno attaccato di fango...
posta una foto se puoi.
ciao
Elisina86
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 giugno 2010, 12:56

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da Elisina86 »

Flavio grazie per il consiglio..
Ti posto una foto del nido di due anni fa. Quest'anno lo stanno facendo, guardando la foto, sulla sinistra, proprio dove vedi l'angolo..Ho messo un punto rosso per farti capire..

Certo è ovvio che vorrei che facesse tutto madre natura ma se posso dare una mano senza dar loro fastidio, perchè no?
E' brutto vederle cadere e morire dopo così tanto lavoro e fatica :(
Allegati
rondini1.JPG
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da pompeleflavio »

ciao,
molto carine! perciò il nido è appena sulla sinistra ma comunque poggiato alla lampada a neon e quel filo bianco che a teoricamente fa come da armatura per il nido stesso...come sostegno mi sembra eccellente, perciò direi di lasciar stare senza dubbio.
ciao
Elisina86
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 giugno 2010, 12:56

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da Elisina86 »

Dici?
Speriamo perchè quelle che vedi lì, purtroppo, non ce l'hanno fatta.
Comunque lunedì se riesco posto una foto del nido in lavorazione.

Grazie ancora, gentilissimo.
Avatar utente
apemaia
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 giugno 2009, 11:54

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da apemaia »

Ciao!a noi era capitato più o meno come nel tuo caso, l'anno scorso..
la tinta del muro del terrazzo è idrorepellente, così le rondini tentavano e non riuscivano mai a far attecchire un nido..finalmente l'anno scorso due infaticabili ci sono riuscite...poi puf..il nido era appena finito ed è caduto..così ho convinto mio padre a mettere una mensola sotto...le rondini hanno deposto le uova e quest'anno sono tornate!
ok lasciar fare a madre natura, ma purtroppo queste graziose bestiole risentono già abbastanza dell'intervento umano sull'ambiente e riduzione del loro ecosistema quindi mi sembra doveroso aiutarli...in bocca al lupo!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da oriana »

e comprare un bel nido gia pronto e metterlo li vicino?
magari lo useranno e tu sarai piu tranquilla
per ora magari cerca di monitorare se il nido di stacca....e se dovesse accadere RACCOGLI I PICCOLI
puoi fornire loro un nuovo nido o svezzarli tu a seconda di come vedi comportarsi i genitori
se una volta rotto il nido non torneranno a nutrire i piccini dovrai farlo tu
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Elisina86
Messaggi: 4
Iscritto il: 10 giugno 2010, 12:56

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da Elisina86 »

Ringrazio tutti per i consigli. Purtroppo le rondini se ne sono andate.
Il giorno seguente alla mia ultima risposta qui sul forum, l'abbozzo di nido è caduto :(
Allora ho chiesto a mio papà di mettere un'asse di legno..Solo che, non so il motivo, l'ha messa nel punto in cui le altre rondini fecero il nido due stagioni fa :shock: e, nel punto in cui quelle nuove stavano lavorando, ha messo un sacchetto di nylon...Beh, io non so che effetto faccia un sacchetto alle rondini...Sono SCOMPARSE!!Come se si fossero spaventate :(

Ecco...Insomma con queste rondini non abbiamo proprio fortuna.
I nidi già pronti dove si comprano?
Funzionano?

Grazie...Se riesco vi posterò le foto dei merli...E dei pichhi!! [smilie=041.gif]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Nido di rondine mi aiutate?

Messaggio da oriana »

mi spiace
i nidi gia pronti puoi provare a cercarli sul sito lipu...fai un giretto li e vedi se trovi qualcosa che fa al caso tuo
o semplicemente cerca nidi artificiali rondini....
insomma devi studiare un po con googolino :-)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi