Riproduzione dei PDG

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Ho acquistato un maschio di PDG per la mia femmina e un"altra coppia, sono inesperta su questa specie. Alla nuova coppia li ho messo il nido semi aperto, la iuta e l"erba secca, loro però non usano il materiale, anche se ci vanno spesso a riposarsi, hanno anche il grit, il pastoncino e i semini per esotici, la luce ce l"hanno dalle 8,00 alle 22,00 e li tengo all"interno. ne ho da quattro giorni, i maschi cantano ma non hanno intensione di fare il nido. Avranno bisogno di altro? :?:


VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

I nidi sai bene come devono essere :mrgreen: Perchè vuoi mettere:-
messo il nido semi aperto [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Togli le ore di luce sono troppe fino alle 2200--Poi tu devi essere a
letto altrimenti chi fa a scuola
:lol: [smilie=041.gif]
Ora che hai messo i Nidi devi solo aspettare NON andare di Fretta
le F ,hanno subito un viaggio e anche il cambio di locale. Ma sono F
pronte a fare il NIDO :mrgreen: :mrgreen: (erano le mie scorte)
Usa solo la Yuta, come materiale per il nido la paglia lascia hai
conigli. Vedi che l'alba ora e intorno alle ore 0600 per cui fino le 1900
basta poi, le giornate si allungano ancora.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Pensavo che il nido che si usa per i DCL si chiamasse semi aperto, beh, sbagliando si impara! :-D :-D
Ma,i nostri uccellini sono in sala e lì l"alba c"è per forza alle otto per via dell"avvolgibile.... [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] ho fatto due conti e... pensavo che 14 ore per la riproduzione sono giuste. :) io ho messo anche i fili di lana azzurri, ai DM piacciono :lol: :lol: Io pensavo che se gli do vario materiale a disposizione scelgano quello preferito. :roll: :roll: [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Mentre aspetto la risposta vorrei dire come ho chiamato i miei soggetti
Il DCL feo si chiama Colombino perchè sembra una colomba
La sua moglie portatrice di feo si chiama Camelia perchè è bella.
La coppia di DCL ancestrale a becco rosso hanno i nomi Kusia(è un fantasmino russo che porta la fortuna in casa) e Kitty.
La coppia di DCL ancestrali a becco giallo si chiamano Punto e Virgola.
La coppia di DM sono chiamati Bambi per via delle macchie ai fianchi e Bimba perchè sembra una bambina.
Ho tre coppie di PDG di cui una chiara schizzata di nome Schizzo e Perla
un"altra coppia di cui la femmina scura schizzata di nome Nebbia ed il suo marito è bruno di nome Fulmine
L"ultima coppia si chiama Carota e Mirtillo per via dei colori
Vi siete divertiti a leggere?!....... :D :D :D Io e la mia mamma ci si ricordano tutti ma, il mio papà fà un pò di confusione :D [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da aliante04 »

...povero papa' :( :mrgreen:

...ascolta Vittoria , quando introduci qualsiasi animale in un ambiente nuovo devi dargli in tempo di fare sua questa nuova condizione, devi dargli tempo di accettare un nuovo regime alimentare e poi devi dargli tempo di capire se questa nuova "vita" è a lui congeniale per potersi riprodurre ...se in coppia entrambi devono sentirsi tranquilli, protetti, capire che cibo, luce e ambiente possono essere adatti per metter su famiglia ...quattro giorni sono un tempo molto breve affinche' tutto questo possa accadere e poi devono affiatarsi e affidarsi ciecamente al proprio compagno o compagna che Tu hai scelto per loro , per cui capisci che hanno bisogno di tempo e Ti arrivo a dire che forse è prematuro pensare ad un nido e alla sua piu' idonea imbottitura , per adesso dei far si che si possono ambientare e soprattutto affiatarsi con la loro compagna/o :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Si, si sono daccordo con te !!!! [smilie=thumbsup.gif]
Spero che la coppia nuova sia davvero una coppia...........
Mi sono affidata al negozio "La voliera" di Firenze, per formarla in una settimana, ora scrivo la mia domanda da porre :
:?: fra quanto tempo si può sapere che non sono due maschi,in una settimana, in un mese ecc. ?
Grazie della risposta Silvio e Eliseo. :D :D [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] :D
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Credevo che con la tua venuta nel MIO allevamento mi
affretti inondato di domande??? Ma così non e stato,
e pure te lo detto di chiedermi tutto quello che ti serve.
Ma penso di averti dato qualche dritta, forse troppe :mrgreen:
dritte che ora non sai quale usare [smilie=035.gif] :mrgreen: .
Non mettere MAI i nomi dei Vari negozi, e meglio.
Per sapere se effettivamente e un M . devi porre il soggetto
in una gabbia da solo e nel giro di poche ora canta. (vedi
quello che ti ho regalato)-
Perchè da me hai avuto 2 F e un solo M . Non ne avevo :? .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Ssono passate ormai 2 settimane che ho messo il nido alla coppia di passeri, ma non ci sono uova e neanche i soggetti si accoppiano. Hanno fatto il nido e sono spesso dentro insieme o a turni ma molte volte si danno i beccotti. Cosa faccio? cambio la femmina? O aspetto ancora?
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da aliante04 »

...la smania della Tua eta' è bellissima :D ...devi aver pazienza Vittoria , solo pazienza, il resto verra' da se :D ...ci credi che si dico che son due anni che aspetto che una coppia di nonnette del Madagascar si decidano ...per cui :D
...ciaooooo
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Oggi la coppietta mi ha fatto il quinto uovino!!! Forse non saranno fecondi (penso) perche non ho mai visto che si accoppiavano.
Ho comprato la "la torce a penna". Quando faccio la speratura? Hanno cominciato a covare bene da ieri quindi sabato o domenica posso sapere con certezza se uova sono fecondi....giusto? :?: e poi un"altra domanda... Se risultassero "chiari" cosa dovrei fare? per essere più sicura che non ho sbagliato lascio qmc. a covare o butto via uova? e poi dovrei ripulire il nido e riprovare subito un"altra volta? Grazie!!! [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Lo scritto che a te manca un po la lingua. :mrgreen: :mrgreen:
Non andare di fretta , piano piano avrai le indicazioni.

:) :)

Se sono chiari una bella frittatina [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

È possibile non prendere uova in mano e puntare la luce della torce di lato ad ogni uovo lasciandoli sulla paglia nel nido? Si potrà vedere qualcosa? E poi che cosa dovrei vedere se gli uova sono "buoni"....non per fare una frittatina. Quale giorno sarebbe migliore per farlo? Non voglio disturbare i passeri troppo... [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi che nessuno ti obbliga a prendere le uova in mano.
Del resto e così facile se punti la fonte di luce vicino all'uovo.
Questo controllo lo devi fare verso i 7 giorni (contando da quando
la F e fissa sul Nido) vedrai delle piccole vene rosse.
Altrimenti vedrai il bianco, e in questo caso devi fare una bella
frittata :mrgreen: :mrgreen: .

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Grazie, Eliseo....ora sono 6 uova [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif] [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

beh, ora sono sette uova... :) :) [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] Ma... Di cui 3 uova sono fecondi, gli altri sono stati deposti di recente è ancora presto sapere se sono buoni, nel primo uovo deposto si vede il cuoricino che batte [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
La mia domanda è : nel caso se tutte le uova fossero feconde posso metterle alcune all" altra coppia di PDG, la quale ha fatto il nido ma non le uova :?: ( Anche perchè hanno cominciato a covare sin dal primo, e il settimo lo hanno deposto oggi mattina, i pulli nasceranno con tanti giorni di differenza.) Grazie a tutti
VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] :D
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Raffaele »

Potresti anche dividere le uova, ma devi assicurarti che l'altra coppia di pdg covi assiduamente altrimenti rischi di far morire gli embrioni. Se non hanno deposto ma hanno preparato il nido, molto probabilmente deporranno anche loro a breve. Se poi vuoi fare assolutamente questa divisione puoi fargli covare delle uova finte per essere sicura che covino assiduamente e poi le sostituisci... una settimana di diffenrenza tra i pulli non è poca, ma ti consiglio comunque di aspettare la schiusa (intanto puoi prepararti l'altra coppia nel modo che ti ho descritto)
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Grazie Raffaele, sto mettendo le uova finte a quell"altra coppia, più precisamente uno al giorno come se l"avessero deposti loro, attenderò la schiusa del primo uovo... [smilie=015.gif]
Ti ringrazio ancora :D :D :D [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] :D
VIKA [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Il tempo si schiusa si avvicina, dovrebbe avvenire domani o domani l"altro. TUTTE 7 uova sono feconde :!: :!:
La seconda coppia cova benissimo 3 uova finte. [smilie=041.gif]
:arrow: Dovrei aspettare la nascita di quattro pulli e poi trasferire le ultime 3 uova a quell" altra coppia ( ovviamente togliendo quelle finte ), per farli nasciere direttamente con i genitori adottivi; oppure aspettare che nasca tutta la banda di sette cavalieri :D e poi i 3 pulli più piccoli trasferirli all"altra coppia :?:
:arrow: Ho un altra domanda : Ma... devo lasciare nel nido un uovino finto per fare che i pulli non vengano schiacciati :?:
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ma ho letto bene ho sono senza occhiali??? :shock: :shock:

Dovrei aspettare la nascita di quattro pulli e poi trasferire le ultime
3 uova a quell" altra coppia ( ovviamente togliendo quelle finte ),


Mi vuoi spiegare un po :cry: :cry: E gradirei anche capire chi ti a dato
questa IDEA
:shock: :shock:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Beh......guarda un pò sù in questo topic. Si chiama Raffaele... ma, l"idea è stata mia, ora spiego perchè.
vedi, una coppia dei PDG ha fatto 7 uova tutte feconde e li hanno covati fin dal primo molto bene; quindi nasceranno 1 al giorno. Non credo che gli ultimi 2 pulli riusciranno a sopravvivere, perchè la differnza tra il primo e il settimo è troppa.
Così penso di salvarne gli ultimi pulli dandoli all"altra coppia che ha fatto il nido ma, non le uova e che da una settimana covano benessimo 3 uova finte.
Secondo Te ho ragionato in modo sbagliato :?: fammi sapere
VIKA [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Bella sai che non leggo certe cose :mrgreen: Hai visto con i tuoi
occhi come allevo, e cosa ho in allevamento. Penso di averti anche
spiegato solo un po, di cose, perchè TU stavi sempre così :oops: :oops: .
Vero [smilie=109.gif] :mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] :lol:
AVREI POTUTO CAPIRE SE USAVI DIRETTAMENTE COME BALIE
I SOGGETTI-che non hanno ancora deposto- MA IL FATTO DI AVERE
LETTO QUELLO CHE HAI SCRITTO E LETTO--non accetto.
VIKA perchè questi sono i morti:-
0141.JPG
0185.JPG
0201.JPG
0208.JPG
Come vedi sono 6 (SEI), e non sono dei PDG. E oggi hanno lasciato il
Nido per la prima volta. Per cui lascia stare le cose come sono.
Perchè NON sai come risponde le coppia? E NON sai quella che cova e
le UOVA finte.-

:) :)

VIKI:- La F e una delle MIE????
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Belli sono i tuoi pulli!! Ma non ti preoccupare ...anche io avro i piccoli di DCL.... verso l"inverno!!! ...i tuoi nipotini... [smilie=041.gif]
La coppia che ha deposto 7 uova è nuova. Ma in quella che cova le uova finte la F è tua... quella scura.
:arrow: Ho pensato di fare così perchè 10 gg. fa mi sono nati 5 pulli di DM e tutti nei giorni diversi. La differenza tra 1 e 5 è notevole. I genitori sono bravi... ma ho visto che i pulli scacciano quello più piccolo, montano sopra di lui e allora quando c"è l"ora della pappa il piccollino restava sotto con il gozzo vuoto. Allora abbiamo dato "una mano"... diverse volte al giorno si prendeva il pullo e lo si metteva davanti a tutti gli altri. Così i genitori imbeccavano per prima quello più piccolo. Ora lui ha 5 gg. e penso che sia "fuori pericolo". Ma sono convinta se lo avessimo lasciato al destino...moriva.... era troppo più piccolo degli altri. Ma se sono i 7 pulli e tutti nati con 1 giorno di differenza..l"ultimi 2 non riusciranno a farcela... credo...
Non "voglio inventare la bicicletta" voglio solo che tutti i piccoli di PDG (oviamente se nascono tutti) sopraviveranno. Non voglio fare gli esperimenti per vedere come va a finire... Ma se nascono tutti nei gg. diversi.....farse potrei fare come con DM...
Intanto non disturbo i genitori e aspetto... Vorrei tanto che mi dicessi quando sarà "il momento" cosa dovrei fare... Grazie Eliseo!! [smilie=061.gif] [smilie=061.gif] [smilie=041.gif]

N.B. tutti DCL sono in muta e stanno molto bene!!!
e poi oggi hanno cominciato a costruire il nido la tua coppia di PDG...quella F chiara con le macchie e M biondo!
Quando si libera la mia mamma e finirà la scuola proverò ad allegare le foto!!
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Raffaele »

Non credo di aver dato un consiglio sbagliato, ho solamente detto a Vittoria come muoversi per preparare un'altra coppia di pdg per l'eventualità in cui i piccoli abbiano troppi giorni di differenza. Anch'io spesso ho nidi con 6 o 7 piccoli, l'ultima covata consiste in 4 cdl, 1 gould ed 1 pdg, e stanno tutti benissimo, ma sono nati tutti nel giro di 3 gg.
Vika aspetta la schiusa di tutte le uova e se nascono con troppa differenza, visto che covano assiduamente anche loro, puoi spostare i più piccoli sotto l'altra coppia, ovviamente dopo averli spostati controlla che vengano imbeccati.
L'unico pericolo è che la 2° coppia inizi a deporre ed in quel caso probabilmente non imbeccherebbero i piccoli...insomma devi fare attenzione ma secondo me puoi farlo... :D
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai scritto con ritardo queste cose. Ecco del perchè il tuo consiglio e
errato:-
L'unico pericolo è che la 2° coppia inizi a deporre ed in quel caso
probabilmente non imbeccherebbero i piccoli...
Queste sono le cose che si devono scrivere SUBITO. Magari con un
consiglio errato porta la morte dei PULLI.
Il salto delle uova ho pulli lo PUOI fare con tranquillità, con coppie
che hanno deposto anche con diversi giorni. Ma mai consigliare il
salto delle uova , ha soggetti che Magari ora covano le UOVA finte.
Ma se durante la cova depongo le VERE uova che succede.-

:) :)

NB solo se sono due M.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Raffaele »

Hai ragione Eliseo...non l'avevo scritto nella prima risposta :oops: Però avresti potuto anche correggermi e non solo "sgridarmi" :mrgreen:
In realtà a me è capitato che una coppia abbia rideposto anche dopo la nascita dei piccoli, ma togliendo le uova man mano che le deponevano i piccoli venivano imbeccati regolarmente...poi ovviamente la cosa per ogni coppia...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Vedi non e mia abitudine correggere quello che scrivono gli altri :mrgreen:
Perchè ogni allevatore hai i suoi modi di allevare. E solo scrivendo le
varie opzioni di allevamento che si Impara. Non mi considero Mai un
Mago come certi . Ma quello che penso sul modo di allevare, e non avendo
nessun segreto lo scrivo--Ecco anche perchè evito certi Forum [smilie=015.gif] .-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da VIKA »

Delle sette uova in un giorno ne son nati 2, giorno dopo 1 e oggi un altro, tutti molto chiari [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
. Ma è normale che i passeri siano così aggressivi :?:
i miei appena apro il nido (soprattutto il maschio ) trema dall" arrabbiatura e poi da dei morsi. [smilie=Drogar-Angry(LBG).gif] [smilie=Drogar-Angry(LBG).gif]
Non riesco neanche a vedere cosa c"è nel nido, e se i pulli hanno il gozzo pieno. Aspetto ancora qualche giorno per vedere quanti sono nati...sempre se riuscirò! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Una domanda .....ho visto che spesso nel nido insieme ai pulli c"è un uovo finto.....? Si deve mettere....?
[smilie=061.gif] [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

Non andare a rompere troppo Ora che sono nati. :mrgreen: :mrgreen:
Controllo un minuto al mattino e uno alla sera e basta.
Se nascono TUTTI e utile mettere un uovo finto.
Se nel nido resta un uovo Non fertile, lo togli e metti uno finto.-
Certamente Il padre fa il cagnolino, perchè gli stai rompendo un
po. [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da spettacolalex »

Belle le foto delle CORNACCHIE che ho visto sopra, di chi sono? :D
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Riproduzione dei PDG

Messaggio da Poepila »

:D :D

:( :( :( :( :( :( :( Che bel salto da FARAONE a
CORNACCHIE :( :( :( :( :( :( :( :(

Speriamo che trovi anche un LADRO DI CORNACCHIE
Come il furto dei soggetti al MONDIALE IN PORTOGALLO.
:x :x :x :x

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi