fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

Buongiorno,
Ho realizzato un fotoperido elettronico ed economico ma estremaente versatile per me e peri miei amici visto che prima utilizzavamo i timer a mano...
volevo sapere cosa ne pensate perchè visto il successo che ha aveuto trai miei amici stavo pernsando di commercializzarlo,
ma siccume sono solo un hobbista prima di fare il passo più lungo della gamba volevo capire se ho fqatto una cosa interessante oppure no
distinti saluti
Nicola

l'ho pubblicato su ebay
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :MESELX:IT
accetto qualsiasi commento
grazie ancora


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da marco62 »

seasongenerator ha scritto: volevo sapere cosa ne pensate perchè visto il successo che ha aveuto trai miei amici stavo pernsando di commercializzarlo,
ma siccume sono solo un hobbista prima di fare il passo più lungo della gamba volevo capire se ho fqatto una cosa interessante oppure no
distinti saluti
Nicola
x sapere cosa ne pensiamo dobbiamo comprarlo? :roll:
hai scritto che vorresti commercializzarlo ma non vuoi fare il passo più grande della gamba .. ma se non erro l'hai già messo in commercio ... se non conosciamo il suo funzionamento come facciamo a scrivere un commento? :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da spettacolalex »

Illustraci i pro e contro rispetto ai timer a mano... :D
Personalmente preferisco il fotoperiodo naturale...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

ciao a tutti!
vi spiego come funziona,
allora all'interno della scatolina che un programma che inserisco io in base alle esigenze del cliente,
tipo quello che hai i tordi gli metto il programma dei tordi, quello che ha i merli metto tabella merli ecc,
la scatola va collegata alla presa elettrica e dall'altra parte si mette la fonte luminosa , ogni giorno cambia orario da sola di accensione e spegnimento
praticamente è un timer dopo si posso non mettere dentro 365 giorni di accensioni e spegnimenti diversi tra loro nell orario,

troppo semplice?
che non interessi a nessuno?
in mio pensiero era che un persona che non ha esigenze particolari ma interessa solo avere i richiami pronti al momento giusto questo oggetto basta e avanza che ne dite?
cmq sto lavorando per integrare alba e tramonto e fase lunare

dite pure la vostra!
resto a diposizione per qualsiasi domanda
grazie ancora!
Avatar utente
gioacchino72
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 ottobre 2009, 13:09

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gioacchino72 »

Come dici tu allora gli uccelli bisognerebbe tenerli al buio fargli vedere solo la fonte lumionosa che gli programmi te mi ici se una persona li tiene in casa cosa fà deve oscurare la stanza per dar modo ai neono di accendersi e spegnersi?? Seppure li tieni in casa con questo programmatore secondo te gli uccelli non vedono sempre la luce del sole.
Inoltre ti ricordo che per poterlo commercializzare devi averni il brevetto deve essere a norma contro eventuali malfunzionamenti e dovresti fornire fattura o scontrino fiscale. Metti il caso che io lo compro lo collego mi fa qualche corto circuito come la mettiamo??
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

idea buona [smilie=041.gif]
l'unica cosa è il prezzo :lol: :lol: è un pò caruccio perchè bisogna considerare che il timer si programa una volta sola
( o almeno ho capito cosi)
ese volessi velocizzare il fotoeriodo per mandare in estro i cardellini a marzo??

complimenti ancora vai a fare il brevetto e cerca di ridurre i costi magari cercando un nuovo modo di produrre
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dil3mm4
Messaggi: 55
Iscritto il: 16 gennaio 2009, 14:17

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da dil3mm4 »

si ma si spegne e si accende cmq di botto........
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

dil3mm4 ha scritto:si ma si spegne e si accende cmq di botto........
si questo modello si spegne di colpo, ma ne sto facendo uno che si accende/spegne con effetto alba tramonto
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

gabriele ha scritto:idea buona [smilie=041.gif]
l'unica cosa è il prezzo :lol: :lol: è un pò caruccio perchè bisogna considerare che il timer si programa una volta sola
( o almeno ho capito cosi)
ese volessi velocizzare il fotoeriodo per mandare in estro i cardellini a marzo??

complimenti ancora vai a fare il brevetto e cerca di ridurre i costi magari cercando un nuovo modo di produrre
grazie mille!
provvederò subito!
se vuole anticipare l'estro non si può mi spiace non è editabile..
secondo lei quale sarebbe il prezzo giusto di questo dispositivo?
mattiamo conto che abbia anche alba tramonto

distinti saluti
Nicola
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da Poepila »

:D :D

Leggendo che quello che e stato scritto, penso che NON e indicato
per il tipo di allevamento x Canarini.
Posso dire che e Utile solo alla preparazione dei soggetti da canto
(RICHIAMI) per uso Caccia e per le fiere dove c' è l'usanza delle
Gare di Canto di questi soggetti-Tordo Bottaccio-Tordo Sassello-
Cesena.Merlo -Prispolone-Pispola-Fringuello-Peppola ecc ecc ecc .
Dato che questi soggetti per cercare , di variare il loro canto
Primaverile, si cerca in questo caso far cantare i soggetti Nel periodo
Autunnale . Periodo del transito di queste specie. Si evita in questo
MODO la muta forzata dei soggetti (buio) . Non entro nei particolari,
perchè vi sono tanti i modi x fare questo. ogni allevatore ho..........
hanno i suoi metodi. Non elenco le località di queste manifestazioni
Canori di questo soggetti. Ma posso assicurare, che e una cosa
MERAVIGLIOSA. Se avete la possibilità non perdete questa occasione,
l'unica fregatura e la sveglia al Mattino, molto ma molto presto. :lol:

:) :)

NB Gabri per l 'uso del prodotto NON e caro.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da marco62 »

scusate ma da quanto ho capito non è un'alba tramonto .. ma un timer che accende e spegne la luce a secondo delle impostazini che gli vengono date ...
ho alcuni timer digitali ai quali si possono programmare le accensioni e gli spegnimenti ... tante volte quanto lo volete nell'arco della giornata ...
ed in più il timer da l'opportunità di registrare gli orari oltre che durante la giornata .. anche x tutti i giorni della settimana ... quindi si ha la possibilità di programmare il timer dal lunedì alla domenica una volta date le impostazioni il timer fa partire tutto ciò che voi avrete collegato alla spina d'uscita ...il costo si aggira attorno ai 15 euro + o - ....
e si trovano nei centri "fai da te" .. :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

si marco ma è una rottura programmare i timer ogni settimana :lol: :lol:

cmq zio, per me è caro... perchè posso acquistare ( come dice marco) 2 timer al costo di 15 euro cad,
certo dovrò regolarli ma spendo la metà...
secondo me il prezzo non dovrebbe superare i 50, perchè si possono trovare programmatori professionali a 100 ( che si rivendono facilmente però)
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri certamente non avrai mai avuto la possibilità di sentire il canto di
un TORDO BOTTACCIO-di un TORDO SASSELLO- di Un Prispolone ho tordina.
Sai quanti rimpianti , perchè sono anni che non li sento più. Non perchè
avevo 20anni, perchè si allevava con tanto amore , e i risultati bastava
il loro canto. Anche questi soggetti si usavano anche per altre cose........
si certamente nessun rimpianto. Perchè se le cose sono fatte con la testa
RISPETTANDO le REGOLE e le SUE LEGGI. il rimpianto non c' è. Del resto sai
quello che scrivo sui soggetti di cattura. come scrivo per i cardellini e chi
distrugge i NIDI. Il prodotto di cui si parla e per questi soggetti. Per cui
non potrà essere se NON MODIFICATO per quello che alleviamo noi
.
E credimi i soggetti di cui parlo costano ma costano. E spendere 60 EURO
non sono tanti. E come l'allevatore di cardellini che spende tanti ma tanti
EURO.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

infatti zio nulla da dire agli appassionati... io povero me per un paio di coppie devo aprire il salvadenaio :lol: :lol:

cmq mai sentiti i canti dei TORDi BOTTACCIO TORDI SASSELLO... neanche su internet ho trovato nulla :( :(
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

grazie a tutti non avrei mai pensato mi scrivavate in cosi tanti :)
sono felice e continuate pure mi piace sapere quello che pensa la gente, anche perchè non si finisce mai di imparare

grazie ancora
seasongenerator
Messaggi: 8
Iscritto il: 2 novembre 2009, 11:22

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da seasongenerator »

gabriele ha scritto:si marco ma è una rottura programmare i timer ogni settimana :lol: :lol:

cmq zio, per me è caro... perchè posso acquistare ( come dice marco) 2 timer al costo di 15 euro cad,
certo dovrò regolarli ma spendo la metà...
secondo me il prezzo non dovrebbe superare i 50, perchè si possono trovare programmatori professionali a 100 ( che si rivendono facilmente però)
ciao!
grazie per essere intervenuto al forum?
posso sapere dove si trovano questi timer da 100 euro? oppure darmi una parola chiave per la ricerca
grazie mille
saluti
Nicola
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

http://www.ornitologiashop.com/shopping/index.html
ecco ad esempio il 3° della pagina... per me sarebbe perfetto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

clicca su accessori, e alba tramonto... il 3° della pagina
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri letto ,sai quale la mia risposta . Penso che e meglio non scrivere.
Però ti posso dire in base al costo avrai un prodotto DOC.
Se poi ti accontenti di una cosa molto bassa. alba e tramonto, che puoi
gestire anche bene. Si il costo e quello, ma solo per quelle due funzioni.
Non parlo del digitale ,non sono per le cose super tecnologiche. Ma un
prodotto a DOC ,per le mie esigenze di Allevamento. E per terminare
questo mio scritto Gabri -uso un programmatore e la luce un NEON,
e ti posso dire di aver pagato un cifra tanti anni fa. Ma sai il bello, che
nessuno crede che l'accessione alba e tramonto e sempre fatta dalla luce
al NEON. In tanti anni ,un solo guasto, un fusibile per colpa MIA. Per cui
e SI GIUSTO quello che hai detto GABRI- Prima la possibilità economica
poi questo nostro HOBBY, del resto non e prescritto dal MEDICO.
Ma resta sempre il fattore in base alle esigenze del tuo allevamento devi
spendere.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da gabriele »

ovvio.. in base ai soggetti e ai RISULTATI che si vogliono ottenere cambia tutto
io "allevo" per hobby senza avere troppe ambizioni, mi piace solo allevarli, farli accoppiare.. non mi sono avvicinato mai alle mostre fino ad ora.. (anche per paura di figuracce) :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: fotoperiodo elettronico economico non programmabile

Messaggio da Poepila »

:D :D

Gabri non so ma a volte me la rido, quando leggo le tue RISPOSTE :mrgreen: :mrgreen:
anche per paura di figuracce
Sai quante ne ho fatte IO tanti anni fa ma tanti anni fa? Sai quale il finale
GABRI che io sono ancora qua. E espongo ancora le mie Faraone.
Gli altri, lascio a te il giudizio.
in base ai soggetti e ai RISULTATI
Anche qua , una risposta, del resto e stata scritta da me tante volte nel
FORUM. Nessuno ti da un campione, ma solo del buon sangue. E vedrai
quanti soldi butterai, per arrivare a quel punto. Ma se lavori con la testa
ma con la testa vedrai che quel punto mancante, e i risultati arriveranno.
E avrai anche il portafoglio ancora con qualche EURO.-
io "allevo" per hobby
Vedi se questo non era un hobby, avrei lasciato da anni questo mio Hobby.
Certamente un minimo di recupero spese ci deve stare certamente.
senza avere troppe ambizioni
Qua la risposta e ben diversa Gabri:- Perchè i risultati te le da quell'esserino
che tu hai nella sua casetta, anche stretta. Questo sta a significare che tutto
il tempo che dedichi a lui, lui ti ripaga. Che sia il primo posto ho l'ultimo ti
ripaga sempre. Non parla ma ti dirà io ero presente ho provato.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi