Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: ivana
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Quoto!ivana ha scritto:Ciao,
sono simpatici i parrocchetti dal groppone rosso, gli ancestrali come il tuo hanno dei bellissimi colori.
Sono piuttosto silenziosi e il loro suono è gradevole , certo più melodioso degli inseparabili, quasi delle trombettine.
La loro alimentazione è simile a quella degli altri parrocchetti e degli inseparabili , semi, pastoncini, verdure e frutta , anche estrusi e legumi e cereali, ovviamente osso di seppia e blocchetto di sali minerali.
Si posono tenere fuori , sopportano anche temperature non troppo miti, basta coprirli sui tre lati come altri pappagallini.
Un coppia affiatata spesso è usata come balia per covare e crescere piccoli di altri pappagallini come gli inseparabili.
Sono riproduttivi verso l'anno di età, ma nel tuo caso, se è stato preso in un mercatino,potresti avere dei problemi in quanto non credo che chi te l'ha venduto abbia rilasciato il documento Cites di cui vanno dotati per poterli non solo detenere ma anche farli riprodurre.
Dall'anellino si può risalire all'allevatore e provare a chiedere il documento.Ci possono essere multe piuttosto salate.
Ti ho dato solo notizie generali,in caso fammi domande specifiche e per quanto posso , ti risponderò molto volentieri.
A presto.![]()
Ivana
Quoto!ivana ha scritto:Importante è che sia protetto dalle correnti d'aria.
Io ai miei davo anche gli estrusi che mangiavano volentieri , sono di bocca buona,comunque non parlavano e non so dirti se sono portati alla parola, i giochini ? giusto un'altalena e le scalette,per quanto riguarda la compagnia , è una mia personale convinzione che nessuno stia bene solo e magari con l'arrivo della primavera una fidanzata gliela potresti proporre.......è molto carino , si fa toccare?
facci sapere
Ivana