CITES - CIRCOLARE N°26/2008

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
animalida0a4zampe
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 luglio 2008, 12:42

CITES - CIRCOLARE N°26/2008

Messaggio da animalida0a4zampe »

A TUTTI GLI ALLEVATORI

LA REGOLAMENTAZIONE CITES È CAMBIATA!

CIRCOLARE CITES n: 26/2008


Allegato B
Al momento della denuncia di nascita oltre a comunicare i dati ordinari sempre trasmessi da oggi sarà obbligatorio comunicare gli estremi di marcaggio (annesso 4 del nuovo documento nascite in cattività)
Pertanto sarà opportuno iscriversi ad una associazione ornitologica (ad es. FOI o AIFAO) per richiedere gli anellini inamovibili per il corretto marcaggio



Allegato A
Non sarà più possibile cedere a titolo gratuito gli esemplari nati in cattivià, con una semplice cessione. Dovrà essere chiesta una certificazione all’ Autorità di gestione CITES che rilasceranno un certificato provvisorio per la movimentazione (annesso 3)


Per qualsiasi chiarimento è comunque utile informasi presso il comando generale della forestale di competenza


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CITES - CIRCOLARE N°26/2008

Messaggio da Lotte »

animalida0a4zampe ha scritto:A TUTTI GLI ALLEVATORI

LA REGOLAMENTAZIONE CITES È CAMBIATA!

CIRCOLARE CITES n: 26/2008


Allegato B
Al momento della denuncia di nascita oltre a comunicare i dati ordinari sempre trasmessi da oggi sarà obbligatorio comunicare gli estremi di marcaggio (annesso 4 del nuovo documento nascite in cattività)
Pertanto sarà opportuno iscriversi ad una associazione ornitologica (ad es. FOI o AIFAO) per richiedere gli anellini inamovibili per il corretto marcaggio
..............................................................
Quello che hai scritto è corretto in parte.
Da Luglio 2008 è diventato obbligatorio, per le specie in allegato B, non solo denunciarne la nascita, ma anche apporre l'anello di identificazione. Quindi nella denuncia di nascita vanno citati gli estremi dell'anello di quel dato soggetto.
E fin qui tutto ok con quello che hai riportato tu :) .
Non è però obbligatorio iscriversi ad una associazione ornitologica per avere gli anellini.
Ognuno può mettere ai propri soggetti anellini inamovibili, che abbiano una sigla che riconduca all'allevatore, e che non obbligatoriamente sia legata alla FOI o alla AIFAO, per esempio.
Addirittura alcuni allevatori italiani ordinano gli anellini in America, facendoci incidere una sigla propria. Altri li fanno fare da ditte c he fanno timbri e targhe.
Insomma, ognuno può anche farseli da soli, la cosa importante è che gli anellini siano inamovibili e con una siglia propria, che poi venga citata nella denuncia di nascita.
Informazioni avute dal Ministero del Corpo Forestale di Roma
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: CITES - CIRCOLARE N°26/2008

Messaggio da falco di palude »

Concordo con Lotte.
L'iscrizione alle Associazioni non è al momento contemplata tra le obbligatorietà inerenti le adempienza CITES.

Corpo Forestale.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
GiGaX
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2008, 18:39

Re: CITES - CIRCOLARE N°26/2008

Messaggio da GiGaX »

Quindi per i padda l'anello è divntato obbligatorio da più di un anno???

O è corretto ciò che è scritto qui:

http://www.clubitalianopaddaoryzivora.it/cites.htm
ANELLI DI IDENTIFICAZIONE:

OBBLIGO O FACOLTA’?

In tutti i fac-simile predisposti che saranno inviati agli iscritti su richiesta sono riportati appositi spazi in cui indicare il numero e l'anno dell'anellino di identificazione che viene, di solito, applicato ad una zampa dei Padda.

Questi anelli sono obbligatori?

NO, nessuna disposizione di legge attualmente vigente ne contempla l'obbligatorietà
Rispondi