animalida0a4zampe ha scritto:A TUTTI GLI ALLEVATORI
LA REGOLAMENTAZIONE CITES È CAMBIATA!
CIRCOLARE CITES n: 26/2008
Allegato B
Al momento della denuncia di nascita oltre a comunicare i dati ordinari sempre trasmessi da oggi sarà obbligatorio comunicare gli estremi di marcaggio (annesso 4 del nuovo documento nascite in cattività)
Pertanto sarà opportuno iscriversi ad una associazione ornitologica (ad es. FOI o AIFAO) per richiedere gli anellini inamovibili per il corretto marcaggio
..............................................................
Quello che hai scritto è corretto in parte.
Da Luglio 2008 è diventato obbligatorio, per le specie in allegato B, non solo denunciarne la nascita, ma anche apporre l'anello di identificazione. Quindi nella denuncia di nascita vanno citati gli estremi dell'anello di quel dato soggetto.
E fin qui tutto ok con quello che hai riportato tu

.
Non è però obbligatorio iscriversi ad una associazione ornitologica per avere gli anellini.
Ognuno può mettere ai propri soggetti anellini inamovibili, che abbiano una sigla che riconduca all'allevatore, e che non obbligatoriamente sia legata alla FOI o alla AIFAO, per esempio.
Addirittura alcuni allevatori italiani ordinano gli anellini in America, facendoci incidere una sigla propria. Altri li fanno fare da ditte c he fanno timbri e targhe.
Insomma, ognuno può anche farseli da soli, la cosa importante è che gli anellini siano inamovibili e con una siglia propria, che poi venga citata nella denuncia di nascita.
Informazioni avute dal Ministero del Corpo Forestale di Roma