URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Salve a tutti,

ho cercato un sacco su questo forum per vedere se trovavo qualcosa di simile al pullo che ho trovato questa mattina in giardino ma non sono riuscito a darmi una risposta. Sapreste dirmi cos'é? Cosa devo dargli da mangiare? Oggi è domenica ed è tutto chiuso, per farlo arrivare a domani? Quando l'ho trovato stamani nel giardino era freddissimo e si muoveva appena, l'ho messo nell'incubatrice (quella che uso per le uova di gallina per intendersi) ed ora sembra essersi ripreso. Ma non so proprio che fare!
1
1


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da oriana »

a mali estremi fino a che non sai chi è...omogeneizzato di manzo con siringa (tiepido)

ps ma è la foto che lo fa azzurro...o lo è davvero?
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

grazie oriana... il problema è che io abito in campagna e oggi essendo domenica è tutto chiuso... dove lo trovo l'omogeneizzato? Soluzioni casalinghe? avevo pensato ad un pò di tuorlo d'uovo lessato e sminuzzato con mollica di pane, pensi vada bene? Come lo imbocco?? non ha neppure aperto gli occhi quindi deve essere proprio piccolino, dovrei fare allo stecco come per i merli? Altrimenti ho un pò di carne nel surgelatore, potrei prendere un pò di quella e provare a dargliela in piccole quantità? non sapendo cos'è in ogni caso se gli dò da mangiare qualcosa di sbagliato morirà comunque. E' già passata un'ora da quando l'ho trovato e lui pigola perchè ha fame.... che fare?
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

No, è bianco come la neve, solo che con il cellulare è venuto azzurrino eh eh eh non ci avevo fatto caso :)
Allegati
occc.gif
uccv.gif
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da pompeleflavio »

Accidenti....è un pullo di rapace a vederlo. Nella tua prima foto la testa e soprattutto il becco mi fanno pensare a qualche piccolo rapace noturno. Fai una FOTO bene bene al becco e alla testa in particolare. Guarda nelle vicinanze del giardino se vedi i genitori....molto probabilmente è una civetta o gufo comune (o forse forse un rapace diurno)....difficile a dirsi cosi piccolo. comunque Devi nutrirlo a carne, pezzetti di carne cruda, o anche camole del miele momentaneamente. lo imbocchi con una pinzetta. Telefona subito a qualche centro rapaci, e meglio se lo porti da loro, sapranno come fare.
Tienilo al caldo, su una scatolina, avvolto in uno straccetto, lontano da correnti d'aria e magari se vedi che ha freddo posiziona una lampadina colorata di nero che pende dall'alto , a 12- 15 cm dal piccoletto.(meglio più alta che troppo bassa :roll: )

Nel frattempo come ti ripeto, prova a vedere se trovi il nido.....guarda se a casa tua o li vicino ci sono cavità sui muri, buchi, sporgenze, anfratti.....oppure se hai grossi alberi guarda se vedi grossi nidi fatti di ramoscelli...e controlla se vedi via vai dei genitori....
Facci sapere al più presto.
Ciao
Flavio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da oriana »

si rosso d'uovo e pezzetti di carne di manzo magrissima (no fredda)
niente pane ne latte
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Grazie a tutti per le risposte velocissime!

Allora, ho cercato in guardino tra le piante, ma nulla, niente nidi (ho solo 6 grossi cipressi come possibili candidati) e nella zona del ritrovamento non ci sono altri posti dove potrebbe essere il nido (nella siepe dell'alloro? non credo è troppo lontano da dove ho trovato il pulcino) mi viene da pensare che il gatto lo possa aver trovato e laciato nel giardino credendolo morto.

Per quanto riguarda la carne, non sono sicuro di avere del manzo (io sono vegetariano ah ah ) forse ho del maiale e del pollo che tengo giusto per gli amici onnivori, se gli do il tuorlo con pezzetti di carne di pollo?

Ha aperto gli occhietti, e pigola in un modo stranissimo, potrebbe essere una cornacchia? ce ne sono molte nella zona, tra le altre cose ho notato che le piume sulle alucce sono nerastre. di solito vedo girare una poiana, ma di altri rapaci non mi par di averne visti.

se lo lascio dentro l'incubatrice va bene uguale? li ha temperatura costante ed è riparato da possibili altri voli (temp circa 37°C), anche perchè lampadine nere non ne ho, e usando solo lampade a risparmio energetico... riscaldano veramente poco.

Se mi date l'ok per rosso d'uovo bollito e carne di pollo lo preparo, ma come lo inbocco? devo frullare tutto e darglielo con la siringa? ogni quante ore?

Grazie a tutti ancora!!!
Allegati
Buona2.jpg
Buona2.jpg (7.42 KiB) Visto 8038 volte
Buona1.jpg
Buona1.jpg (7.67 KiB) Visto 8039 volte
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
no non è una cornacchia :roll: è un rapace fidati :D Sempre più convinto che sia notturno comunque.
Allora. Ti ripeto se puoi, chiama qualche centro rapaci, magari vicino a dove abiti.......i rapaci ti dico sono tra l'altro protetti dalla legge...sarebbe un peccato che magari le voci girano che hai una civetta per casa e ti capitano i forestali a casa :cry: .....e per quanto tu possa spiegare che volevi curarla sei sempre mezzo infognato. Comunque, fatto ciò, dai pure carne di pollo, cruda, a pezzetti piccoli. (grandi come 2 centesimi o poco più) con una pinzetta. Se non apre il becco , forzalo un po' con il dito...fai piano perchè è delicato. La carne infilala ben in gola....non troppo, ma assicurati che deglutisca. Poi aiutalo con un po' d'acqua magari con una siringa senz' ago.

L'incubatrice attento...37 gradi sono tantini......inizia a pochi gradi, magari a 26-27 attento a non cucinarlo :shock: Vedi se trema, e se trema aumenta......del tuorlo d'uovo danne poco....a pezzetti.
A dopo
Ciao
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Grazie a tutti per i preziossissimi consigli!!

Rovistando nel surgelatore ho trovato delle fettine di manzo (quelle che si usano per la milanese), ne ho scongelato un pezzetto e l'ho fatto in pezzettini piccolissimi. E li ho messi dentro una tazzina da caffè con acqua calda per farli imbibire bene d'acqua e fare due cose in una (ho letto questa cosa qua nel forum :) ).

Ho preso il pulcino e l'ho messo dentro una scatola di polisterolo che isola bene con della carta assorbente, fuori ci sono 35°( quindi in casa ne avrò 25-26.

Gli ho dato i pezzettini direttamente con le dita, appena la carne si avvicina gnam, la prende e la inghiotte!! Golosissimo il piccoletto :)

Gliene ho dati finchè ne ha voluti, poi quando si è sentito pieno si è messo giù tranquillo a pulirsi le piume... troppo bellino!

Ogni quanto deve mangiare? Anche la notte?

Vicino a me non ci sono centri LIPU o altro.... In ogni caso, se lo svezzo e poi lo lascio libero, può tornare tranquillamente in natura? Se si come devo comportarmi?

Ho visto che nella caduta si è strusciato un pò il dorso, lo devo disinfettare?

Sapreste dirmi che tipo di civetta è? così mi guardo qualche foto su internet.
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Aggiornamento

Il piccoletto ha mangiato per tutto il giorno con intervalli di circa mezz'ora fino alle 6, ora sembra essere pieno e non vuole più nulla.

E' normale che faccia così? se in natura i genitori cacciano di notte, non dovrebbe starsene buono il giorno e mangiare la notte? oppure f ail contrario perchè i genitori sono fuori a caccia e lui sta zitto nel nido?

Mi chiedo se a causa della caduta abbia riportato lesioni interne, cmq l'appetito non gli è macato e questo dovrebbe essere un buon segno.

Per ora è dentro la sua scatolina, con cotone e carta assorbente, non trema e pigola soddisfatto, bello satollo di carne.

Cosa devo fare stanotte? lo lascio senza mangiare fino a domani o devo alzarmi per accudirlo ogni tot ore?
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Oip90 »

Forse non si tratta di un rapace notturno, ma di un falconide...per questo più si avvicina la sera meno è attivo, cmq non mi sento di assicurarti niente.
Per sta notte puoi alzarti ogni 2-3 ore per monitorare se abbia fame o qualche problema, poi più crescerà meglio potremo riconoscerlo.
Segui tutti i consigli di flavio che è uno dei più esperti e capaci in questo forum.
Ciao e buona fortuna :mrgreen:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da rossella »

se non riesci a portarlo ad un CRAS, telefona alla polizia provinciale e spiega l'accaduto. sono tenuti a venire TEMPESTIVAMENTE a prendersi il piccolo rapace e portarlo al centro recupero più vicino. conviene che chiami domattina presto... non perdere tempo prezioso... ne va della sua vita. è davvero molto piccolo...mi sembra di vedere la puntina di diamante sul becco che serve per rompere l'uovo...che cade dopo pochi giorni dalla nascita.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Certo Rossella, domani mattina sentirò la mia vicina di casa che lavora alla polizia municipale, e il suo marito è cacciatore, quindi sapranno cosa dirmi (mi si è rotta pure la macchina, stò pulcino è proprio sfigato è caduto nel giardino di un vegetariano con la macchina rotta ah ah ah).

Credo anche io che sia molto piccolo, non apre ancora gli occhi completamente, e con il trauma che deve aver subito per arrivare nel mio giardino (ancora mi chiedo come sia potuto succedere) fargli passare almeno la notte tranquillo credo che possa solo aiutarlo a riprendersi.

Il piccolo Anacleto II (si.. visto che quel nome ha portato bene ho visto di utilizzarlo pure io :) ) per ora dormicchia pigolando (ricorda vagamente il suono del grillo) ma di mangiare non ne vuole sentire, dovrei porvare a dargli da bere? tutto il giorno ha mangiato carne imbevuta d'acqua tiepida. Stasera me lo tengo in camera con me, così se pigola perchè ha fame lo imbocco altrimenti lo lascio riposare tranquillo e domattina vediamo di trovare una soluzione.

Suggerimenti per la notte sono graditi :)
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
bene se mangia buon segno! non insistere troppo col dargli cibo, in quanto la digestione di questi uccelli è comunque piuttosto lenta..dagli ogni 2 orette un po' di carne, ma comunque vedi se ha fame o no, e ti regoli tu ogni quanto dare da mangiare. Ho letto appena adesso su una guida di nidiacei, che la distinzione tra pulli di rapaci notturni e diurni è gran dificile. Alcune differenze possono esserci sulle zampe, ma sono poco affidabili, altre sul colore del piumuino (sfumato di grigio, bianco panna ecc) ma come ti ripeto è come giocare al lotto indovinare la specie esatta. Le abitudini dei pulli di rapaci notturni non centrano molto con l'essere rapace notturno in se....in quanto i genitori se hanno pulli al nido devono nutrirli anche di giorno e non solo la notte.La notte di certo la il via vai al nido sarà maggiore, ma non per questo necessariamente di giorno se ne stanno fermi coi piccoli affamati. Se si tratta poi di una civetta (cosa che vedendo le foto comincio a scartare perchè mi pare abbia la testa molto grossa :roll: ) ha abitudini di caccia anche di giorno, anzi è molto diurna...
I rapaci diurni hanno attività di caccia solo al giorno...alzati la notte e vedi se il pullo pigola..magari alzati la mattina presto e vedi se ha fame. Comunque sia riposati anche tu, non diventare matto...5-6 ore se ne sta chieto anche il pulletto :D

Per l'alloggio del pullo: togli il cotene idrofilo; è la peggior cosa per i pulli. Si attacca agli artigli e al becco, dopo devi stare li a toglierlo....non serve ed è pericoloso. Basta un poì di carta assorbente e uno straccetto di cotone.
Per i centri lipu, pazienza....però guarda avere un rapace non è una bazzeccola, e non scherzo. Cioè se puoi intanto parla il meno possibile con le persone che hai sto pulletto, che dopo sai com' è una chiacchera tira l'altra. Informati bene bene se c'è qualche centro. Anche se è un po' distante da casa tua, telefona, fatti dare gli orari di apertura e portalo da loro. Ma portalo, te lo consiglio vivamente. Se proprio non puoi, pace, però almeno prova. Poi loro hanno anche voliere per allenare i rapaci al volo, e sanno bene come fare. Ti dico anche questo, perchè si imprinta molto facilemente, cioè si affezziona molto poi alla persona che lo accudisce. Pensati che per nutrire i rapaci piccoli, ho visto per televisione, avevano fatto una maschera di cartone simili alla faccia della mamma, per far credere ai pulli che era davvero la loro mamma....evitando il più possibile il contatto con l'uomo. Se si imprinta, è un po' un male, perchè dopo non te ne liberi più, e il suo destino è la libertà. Poi la gente si insospettisce, e se ti capita un controllo ed è senza anello lo considerano un rapace selvatico e vai in mezzo a casini seri. Informati bene sulla detenzione dei rapaci, e sul loro allevamento.
Ricorda sempre che devi liberarlo poi.
Come ti dice anche Oip 90 , mano a mano che cresce se lo tieni ancora tu, abitualo con esche vive...topolini, quelli che si comprano per chi alleva serpenti...deve abituarsi a cacciare.

Dici che hai 6 cipressi a casa tua....possibile allora qualche nido di cornacchia utilizzato dai rapaci per allevare i pulli. Forse gufo comune, o perchè no gheppio??? Boh per ora aspettiamo la prima muta delle penne. Di che colore sono le zampe??
Facci sapere....intanto occhio sempre se vedi qualche rapace nelle vicinanze :roll:
Ciao
Flavio
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Ok, grazie dei preziosi consigli, non voglio che si imprinti assolutamente, se ne deve tornare fuori a cacciarmi i topolini e altre piccole e noiose bestioline che qua in campagna abbondano.

Le zampe sono grigio/rosate, ma essendo così piccolo non so quanto possa essere il colore definitivo.

Stanotte non voleva mangiare, ha preso un paio di bocconi all'una e poi alle 5, ma niente di più, stamani invece alle 8 ha cominciato a picolare come un'arpia e si sta pappando ciccia al ritmo di un paio di pezzetti ogni 15 minuti!

Tra poco dovrò uscire per portare la macchina dal meccanico, quindi l'ho rimpizato bene così starà calmo e buono per un paio d'ore.

C'è qualcosa che devo aggiungere alla carne, tipo vitamine? Se penso che ieri stavo per buttarlo via perchè sembrava praticamente morto!!

Nel pomeriggio la mia "vicina" (le distanze sono relative qua) dovrebbe essere a casa così passo per avere info su cosa fare e dove andare.

Grazie a tutti !!!!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Oip90 »

Ciao, se è in forma ed in salute ti consiglio di nutrirlo solo con carne tritata imbevuta d'acqua senza aggiungere vitamine (e magari con un contagoccie alla fine di un pasto puoi dargli qualche goccia, ma pochissima se no rischia di soffocare)....
Dopo aver ottenuto le informazioni sul centro di recupero portacelo subito e nel frattempo come ha detto Flavio per non imprintarlo fatti vedere il meno possibile (è ancora con gli occhi chiusi, ma appena li aprirà se lo terrai ancora tu osservalo di nascosto e nutrilo solo tu cosi se si affeziona, si affeziona ad una persona in particolare e non a tutte le persone), e non coccolarlo.
Io sono convinto che sia un rapace diurno, ma come hai fatto sta notte controllalo spesso.
Ciao e buona fortuna :mrgreen:
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Purtroppo Anacleto non ce l'ha fatta.

La notte aveva mangiato poco, ma non perchè non fosse un rapace notturno (anche secondo il vicino di casa cacciatore era una civetta) ma perchè stava male. Probabilmente aveva qualche lesione interna.

Dopo il pasto di ieri mattina non ha più voluto mangiare, e solo stando li a strusciargli la carne sul becco molte volte apriva svogliatamente la bocca e mangiava, questa notte pigolava piano piano, ho cercato di dargli da mangiare ma non ne voleva e allora per non farlo disidratare ho cercato di dargli un pò d'acqua dove bagnavo la carne giusto per cercare di dargli un minimo di sostanze.

Oltre tutto il forum era inagibile perchè in aggiornameto!!! Ho passato proprio una brutta notte, mandando e-mail a tutti gli amici possibili per sapere dove trovare un centro Lipu decente. Finalmente stamani avevo trovato pure una amica fidatissima che abitava vicino ad uno di questi centri e mi ha detto che mi avrebbero dato il numero di matricola per chiamare e sentire come stava! Domani avrei dovuto portarglielo (lei oggi lavorava e non poteva).

Oggi ho chiamato una mia amica che spesso alleva allo stecco piccoli trovatelli di merlo o passerotti, cercando disperatamente di salvarlo, ma quando è venuta mi ha detto che il pulcino era già freddo, e questo era il primo passo prima della morte. Poco dopo si è spento. Anche secondo lei probabilmente la caduta ha provocato un trauma interno grave.

Sono veramente dispiaciuto, alla fine la natura ha fatto il suo corso, nonstante tutti gli sforzi. Spero di non aver causato io la morte del piccolo, anche se il senso di colpa resta. E' solo un pulcino, però l'idea che un giorno avrei poteto guardare il cielo anche attraverso i suoi occhi mi piaceva... ora riposa tranquillo sotto l'acero giapponese, nel mio giardino, e quando le sue foglie torneranno rosse mi ricorderà la carne sanguinolenta che tanto amava e quindi anche lui, è sciocco, ma son fatto così.

Grazie a tutti per l'aiuto immediato che mi avete dato e per i mille consigli.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da rossella »

in questi casi di piccoli rapaci non si deve perdere troppo tempo o cercare di accudirli... è difficilissimo anche per chi ha cresciuto altri uccelli "più normali".
telefonare alla polizia provinciale, alla forestale, ai vigili urbani, ai centri lipu...(pure al papa se necessario)... sono tenuti a prendere e consegnare tempestivamente gli animali ai cras più vicini... una telefonata non costa nulla... perdere tanto tempo è costata una vita di chissà quale rapace... magari anche una specie protetta...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Socrate
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 luglio 2009, 9:02

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da Socrate »

Hai ragione, non posso dire altro.

Non ho cercato di accudirlo per tenerlo, ho solo cercato di trovare una soluzione che sapevo poteva realmente dargli qualche chances, e non scaricarlo nel primo "parcheggio per bestie" che mi poteva capitare. Quando passi nei canili, oppure nei cosìdetti "centri" a volte non trovi proprio la situazione migliore, per tutte le ragioni del mondo, discutibili o meno. Tolte queste non rimane che il passaparola tra persone amanti degli animali che sanno indirizzarti verso strutture dove sai che verranno realmente trattati con rispetto. In televisione ne vedi di cotte e di crude anche sui centri per la fauna selvatica. Purtroppo a pagarne le spese sono sempre gli animali.

Mi è capitato altre volte invece di chiamare "centri" per rondini ferite o altro e spendere soldi inutilmente perchè mi davano 50 cellulari da chiamare (nel frattempo le bestiole morivano).

Anni fa accompagnai un conoscente allo zoo di varese per comprare un rapace, e vederli dentro quelle voliere non mi è piaciuto (senza nulla togliere agli amanti della falconeria).

Rossella, il tuo rimprovero lo accetto e lo capisco, ma spero che tu comprenda le buone intenzioni (e le mille "sfortune")che hanno motivato questi due giorni di ritardo. Chiarito questo, chiunque legga il post, faccia tesoro della mia esperienza e, nel caso abitiate in Toscana, il centro si trova a livorno. Me ne hanno parlato molto bene e potrete, volendo, chiamare per sapere come stà il vostro "trovatello".
LauraT
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 luglio 2009, 13:43

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da LauraT »

Ciao! come va col pullo? riconosciuta la specie? come sta?
Avatar utente
^MEFI^
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 luglio 2009, 14:22

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da ^MEFI^ »

Socrate ha scritto:Hai ragione, non posso dire altro.

Non ho cercato di accudirlo per tenerlo, ho solo cercato di trovare una soluzione che sapevo poteva realmente dargli qualche chances, e non scaricarlo nel primo "parcheggio per bestie" che mi poteva capitare. Quando passi nei canili, oppure nei cosìdetti "centri" a volte non trovi proprio la situazione migliore, per tutte le ragioni del mondo, discutibili o meno.
caro socrate concordo pienamente a lecco chi gestisce il canile ( ed è un a ministra dell'attuale governo) non permette + ai volontari di portare fuori i cani giusto perchè hanno denunciato le condizioni di fatto del canile! e non aggiungo altro giusto per non avvilire gli amanti degli animali!
[color=green]”fatti non fummo a viver come bruti, ma a seguir virtute e conoscenza”[/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: URGENTE: RICONOSCIMENTO PULLO

Messaggio da rondine »

Ciao Socrate, per quel che vale ti dico che quello non era un notturno secondo me, ma un rapace diurno, cmq poco importa ormai.
Dovesse ricapitare una cosa del genere, a te o a chiunque altro, rivolgetevi subito a un centro di recupero. Ogni provincia è obbligata ad averne uno, alcuni funzionano molto bene altri meno. Poi ci sono i centri di recupero della lipu o del wwf o di altre associazioni private. Non perdete tempo ad accudire quel genere di animali, è davvero difficile farcela e poi facilmente possono avere traumi o patologie che devono essere curate da un veterinario.
Come ho scritto poco fa in un altro post, nei centri di recupero viene fatto, purtroppo, un triage spietato sugli animali che arrivano, un po' come nei nostri pronto-soccorso. Gli animali appartenenti a specie che vengono definite di scarso valore conservazionistico non vengono accettati o vengono accettati solo in alcuni centri (privati, gestiti da animalisti ecc). Gli animali di scarso valore conservazionistico sono quelli di specie molto comuni e abbondanti (es. passeri, merli, rondoni) oppure di specie cacciabili (es. cinghiali, volpi) o oggetto di interventi di abbattimenti (es. corvidi, nutrie). Ma un pullo di rapace, diurno o notturno che sia, ti assicuro che viene accettato rapidamente e a braccia aperte da qualsiasi centro. I rapaci sono tutti in difficoltà e ogni pullo ha un grande valore e nessuno si sogna di non investire sulla sua sopravvivenza. Io stessa ho fatto km per andare a recuperare civette in giro e portarle al centro più vicino, dove, pur oberati di lavoro, le hanno accettate con gioia perchè erano pur sempre altre civette salvate!
Quindi quando raccogliete un pullo, anzi soprattutto prima di raccoglierlo, ragionate bene su che specie sia e che cosa farne, perchè purtroppo gli uccelli non sono tutti uguali e non ricevono lo stesso trattamento dalla società.
Rispondi