Trovato piccolo nel posteggio

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Laeroth »

Salve a tutti!
Anche quest'anno mi è capitato di soccorrere un piccolo uccellino, in questo caso si tratta di un piccolo che, sinceramente, non saprei a che specie appartiene. Si trovava vicino la ruota di un'auto parcheggiata, non volava ed era visibilmente affamato. Prima di agire mi sono accertato dell'eventuale presenza di genitori nei dintorni ma non ce n'era neppure l'ombra, il piccolo era destinato a morte certa considerando la presenza di gatti nei dintorni e il punto in cui si trovava (un parcheggio condominiale alquanto affollato), per cui mi sono rimboccato le maniche e l'ho portato a casa. Dal becco si capisce che non si tratta di un insettivoro, ho comunque iniziato ad alimentarlo con una polvere da imbecco per nidiacei molto buona, sia a mio parere che leggendo il Forum, ovvero il Nutrient Plus (per insettivori e granivori, per andare sul sicuro). Il piccolo non ha disdegnato affatto il cibo, anzi ogni ora circa mi chiama per la poppata successiva. Spero proprio che possa farcela in maniera da portarlo al completo svezzamento e liberarlo quando sarà in grado di cavarsela con le sue sole forze.
Vi posto una sua foto, magari saprete dirmi di cosa si tratta e se ha esigenze particolari, più teste sono meglio di una. :)
Allegati
CIMG2141.JPG


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da oriana »

speriamo continui a mangiare con appetito aspettando che qualcuno ti dia indicazioni piu precise
tienilo in un posto tranquillo con una pezzetta di lana per tenerlo in caldo e se pensi sia necessario avvicina una borsa d'acqua calda alla scatola dove lo terrai a dormire
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da cinclag »

hai ragione, è un granivoro, mi sembra un fringuello.
sarebbe meglio se gli dassi un prodotto per esclusivamente per granivori e non anche per insettivori, ti consiglio una farina vitaminizzata apposta per l'imbecco dei nidiacei, ce ne sono di diverse marche (energette,nidornil, nutrient...) la diluisci con un po'd'acqua (non deve venire troppo liquida) e glela dai. che mangi è un bene, speriamo che ce la faccia!in bocca al lupo :wink:
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Oip90 »

Si anche secondo me si tratta di un nidiaceo di fringuello, perciò metti pure via il pastone per insettivori.
Leggi questo articolo sui nidiacei di passero....essondo anchessi granivori e passeriformi potrebbe tornarti utile:
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... ssero.html
Ha fatto benissimo a prenderlo l'hai salvato da morte certa In bocca al lupo, spero proprio che il piccolo ce la faccia :mrgreen:
Se hai altri dubbi chiedi.
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Laeroth »

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, molto utili ed esaustive. La polvere di imbecco che ho utilizzato fino ad ora è anche per lo svezzamento dei nidiacei granivori, però mi è parso di capire che dovrei comprarne una specifica, solo per loro insomma.
In passato mi è capitato di accudire piccoli passeri, la mia zona ne è stra popolata e non c'è primavera senza piccoli in difficoltà (spesso anche tra le fauci dei gattini), eppure stavolta ho capito subito che si trattava di un esserino di un'altra specie, per questo ho preferito farmi consigliare.
Un amico mi ha detto che si tratta di un cardellino, io invece pensavo ad un verzellino, ma qui leggo che potrebbe essere un fringuello. :D Che io sappia i fringuelli, soprattutto i maschi, hanno colori molto vivaci (sbaglio?) e proprio per questo non avevo considerato quest'ipotesi.
Spero di riuscire a fare qualche altra foto anche perché in due giorni è cresciuto un pochetto, mi interesserebbe capire di che specie si tratta con sicurezza in modo da andare maggiormente incontro alle esigenze specifiche del piccolino. Per il momento gli ho riservato una gabbia posta all'interno con il nido, beverino, semi, savoiardo e pastoncino... questo più che altro per vedere se mangia e cosa. Per adesso predilige solo ed esclusivamente il contenuto della siringa, spero almeno che continui ad avere appetito. [smilie=109.gif]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
un fringuello non è di certo. E' un piccolo verzellino. E' ancora troppo presto perchè mangi da solo, lasciagli pure gli alimenti nella gabbietta, ma continua con la siringa.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Laeroth »

Grazie anche a te Rorschach, certo continuerò ad alimentarlo fino a che ce ne sarà bisogno, è ancora troppo piccolo ancora.
Eccovi altre foto, penso siano migliori della precedente:
Allegati
Fuori dal nido..
Fuori dal nido..
Nel nido..
Nel nido..
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da cinclag »

i passeri sono onnivori e il pastone per granivori-insettivori poteva andare un po' meglio per il loro svezzamento; questo è un "vegerariano", quindi sarebbe meglio una polverina esclusivamente per granivori.
dalle nuove foto confermo che è un verzellino...dalle precedenti mi sembrava proprio un fringuello, nero con le strisce bianche-gialle!!
non è piccolissimo, visto che ha già un po' di codina, ma di certo adesso non mangia da solo, anche perchè lo svezzamento dei granivori è più lungo e graduale di quello degli insettivori, avrai il tuo da fare!! :lol: :lol:
lo vedrai cominciare a becchettare il pastone, senza farsi infilare più la siringa tutta giù in gola, poi gli proporrai dei semi bolliti e il pastone a secco, senza acqua...infine gli darai delle spighe di panico e semini misti, quando schiacchia questi è pronto per lasciare casa! :wink:
cerca di tenerlo poco in gabbia, ora che non vola ti consiglierei di tenerlo in uno scatolone di cartone aperto nella parte alta, e quando riuscirà a svolazzare fuori da lì di lasciarli a disposizione una intera stanza, così non rischia di farsi male con le sbarre e contemporaneamente fa ginnastica ad ali e zampette!!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Oip90 »

Mi scuso anchio per il malinteso :oops: , però dalla prima foto sembrava un piccolo fringuello, anche se Rorschach aveva intuito subito che si trattava di un verzellino [smilie=041.gif] ... i consigli rimangono gli stessi.
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Laeroth »

Per Cinclag: grazie per questi altri consigli, soprattutto da parte del piccolino. Per fortuna mi sembra in ottima salute adesso, quando l'ho trovato sembrava mezzo tramortito, forse per via del sole e della fame, aveva un'aria assente al contrario di ora che è attivo, pimpante ed estremamente ESIGENTE, se non mi vede di ritorno dopo un'ora inizia a strepitare. :lol: Fino al suo completo svezzamento gli starò dietro tutto il giorno, a costo di fare sacrifici, del resto se in cambio c'è una piccola vita appesa ad un filo questo ed altro! In passato sono riuscito a dare un lieto fine ad esperienze simili per cui sono ottimista, il piccolino ce la farà! :wink:

Per Oip90: Non c'è assolutamente bisogno di scuse, io per primo pur pensando si trattasse di un verzellino non ne avevo la certezza assoluta. Non è semplicissimo riconoscere i nidiacei, si può sbagliare a primo impatto. :D Grazie ancora per i consigli!
monachicchio
Messaggi: 18
Iscritto il: 27 ottobre 2008, 7:49

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da monachicchio »

che bel piccolino e come l'hai cresciuto bene!! :D :D
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Trovato piccolo nel posteggio

Messaggio da Laeroth »

Ti ringrazio, molto gentile, rispetto alle ultime foto è cresciuto ancora! :) Quando sono così piccini crescono a vista d'occhio. :D
Rispondi