Aiuto per piccolo merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Ciao a tutti, il soggetto in questione è stato salvato dalle grinfie di un gatto e, appena pronto, tornerà libero ma, considerando che avrà 15 gg... tra quanto sarà pronto? Come alimentazione gli stò dando il pastoncino per nidiacei ma vorrei integrare con altro, ho fatto un tentataivo con le camole del miele che lui ha si gradito ma poi le ho ritrovate nelle feci :shock: :shock: :shock:
che non siano andate poi così bene? Il piccoletto ( l'ho chiamato Porfirio!) è in forma, stà dritto sulle zampe e fà dei gran salti, ancora non gli si sono sviluppate le timoniere ma diventa ogni giorno più bellino!! Grazie per l'aiuto


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Sono sempre io!! non potevo non mandare la foto di Porfy, spero sia decente!
Allegati
Porfirio 003.jpg
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da muk »

che carino il tuo porfirio!!
tanti auguri anche a te ...per la neo "maternità"
qui siamo tutti sullla stessa barca!!! :D :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Cellina
Messaggi: 63
Iscritto il: 12 novembre 2006, 20:11

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da Cellina »

Prova a mescolare il pastone per insettivori con del radicchio finemente tritato (un veterinario mi ha assicurato che l'insalata e il radicchio ripristinano la normale flora batterica intestinale negli ucceli....speriamo sia vero!), un po' di giallo d'uovo sodo (ma l'uovo non tutti i giorni, max 3 giorni la settimana), mele grattuggiate, ciliege tritate, anche noci finemente tritate.
Il merlo dovrebbe digerire bene le camole del miele, se le ha eliminate intere con le feci significa che ha un problema digestivo (appunto la flora batterica!), dovuto probabilmente allo stress...
io ho sempre mescolato anche un po' di carne macinata al pastone per insettivori, ma fai attenzione che sia carne di manzo magrissima, e priva di ormoni!! (questo è molto importante! -chiedi al macellaio una carne garantita senza ormoni).
Poi, fra qualche giorno, prova ancora a dargli le camole e guarda bene le feci.
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Aggiornamento! la situazione si è stabilizzata, non ho più trovato le camole nelle feci e il pennuto cresce bene. Ho comprato il "pastoncino S.Michele" che dovrebbe essere un prodotto specifico per merli, tordi ecc. è composto da pane biscottato, farina di pesce, farina di soya tostata, farina di erba medica disidratata, uva passa, fichi....lui gradisce :D :D ! Gli ho dato anche un pò ( ma proprio un pò!) di omogeneizzato di manzo.
Grazie ancora per i consigli ciao!!
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

dunque...in 5 giorni guardate come è diventato, sembra che la dieta a base di pastone specifico mixato con omogeneizzato di manzo funzioni....anche le dimensioni delle sue cacche lo confermano :mrgreen: , beve già dal beverino ma nn sono riuscita a vedere se mangiucchia da solo. Il piumaggio è ormai completo ed anche la coda comincia a spuntare. Credo che max una settimana e sarà pronto a spiccare il volo ! [smilie=041.gif]

Mafalda
Allegati
Porfirio
Porfirio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da oriana »

dovrai insegnargli a trovare i vermetti nella terra! :-) altrimenti quando lo lascerai non saprà che fare....come di trova la pappa? mamma non me lo ha insegnato...e ora?... :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da Neda »

Bellissimo questo piccolo merlo!E cresce bene :D Noto che ha delle pennuccie un pò più scure sull' aletta. Che sia un maschietto? Chissà se si può già avere qualche indicazione sul sesso nei merli di quell' età.. :roll:
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

dunque dunque, il giochino "trova la camola" ha avuto un grande successo, al primo tentativo, dopo averla vista mischiata al pastoncino, l'ha puntata...presa...e fatta cadere sul fondo, prevedibile (a parte la palla di aprire il cassettino e riprenderla..a proposito chi pensa che le camole sono lente si sbagliano :mrgreen: ..) dopo tre tentativi finiti tutto allo stesso modo, ha compreso che se voleva mangiarla non doveva farla cadere. Adesso vederla e papparsela è tutt'uno...volevo provare a fotografarlo mentre ingurgitava il vermone, ma nn faccio in tempo ad inquadrarlo che la camola non c'è più.Devo dire che i merli sono moooolto intelligenti. Mi farebbe piacere che una volta ridato alla libertà, ogni tanto venisse a trovarmi...chissà!! :roll:

Mafalda
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da rossella »

Neda ha scritto: Chissà se si può già avere qualche indicazione sul sesso nei merli di quell' età.. :roll:
per i merli bisogna aspettare che facciano la prima muta per capire il sesso, prima di quel momento hanno livrea simile alle femmine.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Ciao a tutti! Ecco gli ultimi aggiornamenti su Porfirio: la sua dieta è ormai quasi esclusivamente a base di camole,oltre quelle del miele ho preso anche quelle della farina (ma ho idea che preferisca nettamente le prime!) e, come già detto, le individua subito anche se mischiate con il pastone ma ora credo sarà più opportuno rendere la cosa un poco più difficie ovvero: meno camole più pastone, oggi ha fatto la sua prima esperienza di volo alla quale non ho potuto putroppo assistere ma ha avuto successo terminando sul cassone della serranda...prossimamente si replica nel corridoio di casa che è un pò più lungo!
Appena posso vi manderò le foto!!
P.S. oggi, dopo parecchi giorni, ho visto una camola nelle feci..... :shock: non penso sia preoccupante ma attendo il parere degli esperti!!
grazie a presto
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da rossella »

dosa le camole perchè sono grasse e indigeste, anche se lui le preferisce devi cercare di fargli mangiare anche le tarme della farina e un po' di pastone.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Grazie per la pronta risposta! ecco un aggiornamento delle foto, purtroppo non sono granchè perchè dopo aver mangiato la sua posizione preferita è sul fondo della gabbia un pò a pollo (con tutto il rispetto si intende!!) per cui ho dovuto penare per farlo salire sul posatoio! :D :D Anche la prova con la camola nascosta è riuscita al primo colpo....praticamente un killer!!
P.S. non fatevi ingannare dalle foto, non è così piccolo come sembra!!
Ciao
Allegati
Porfirio 014.jpg
Porfirio 010.jpg
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da oriana »

è bellisismo..(pare un pollo in effetti!! :-)) ma...vola?..
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Svolacchia ma, mi rendo conto che la gabbia gli và sempre più stretta!! Ora vado a provare in corridoio....sperando che non "sganci"!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da oriana »

e va be se sgancia pulisci
i piccoli di merlo devono fare esercizio
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Prova effettuata..... dobbiamo sicuramente migliorare ma il corridoio non è l'ambiente giusto poichè non ci sono possibilità per atterraggi di emergenza: poverino ha sbattuto un paio di volte e ora mi sento un pò in colpa! :oops: :oops: Comunque lo start è stato buono!
Come pensi sia meglio procedere, aspetto il fine settimana e poi gli apro la gabbia o esercizi giornalieri prima del grande salto?
P.S. ovviamente ha sganciato ( era un pò intimorito!) ma, ovviamente, non è un problema!! :D :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da oriana »

io penso che dovresti lasciarli a disposizione una stanza (senza pericoli vari) con la gabbietta aperta..e un po di pappa sparsa qua e la che lui puo trovare..... uscirà dalla gabbietta da solo e quando se la sentirà.. salterà o proverà a volare quando lui sentirà che è il momento... insomma senza fretta.
magari nella stanza puoi stare anche tu...buona buona in un angoletto solo per controllare che non si faccia male o non rimanga incastrato in qualche parte...
devi dargli i suoi tempi, gli allenamenti al corrodoio sono un po forzati e non gli servono a molto.
solo a te per vedere se vola o no..ma pensa pure che hanno bisogno di un bello spazio per volare. saltellando invece di sua spontanea volontà inizierà a salire con brevi voletti sui mobili...o sull'asta della tenda.. tutto a suo tempo
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
mafalda
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 19:58

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da mafalda »

Porfirio ha spiccato il volo!!! :D :D Si è guardato un pò intorno e poi...via, dritto dritto sul pino davanti casa!! Il giorno dopo lo abbiamo rivisto poi... chissà dove sarà!Spero che la fortuna che lo ha salvato dal gatto continui a tenerlo d'occhio, grazie per i consigli e buona domenica a tutti!!
Allegati
il saluto del giorno dopo
il saluto del giorno dopo
Porfirio è la macchia marrone al centro della foto!!
Porfirio è la macchia marrone al centro della foto!!
prima del grande salto
prima del grande salto
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da Flyer »

Sono davvero felice per te e pet il tuo merlotto! [smilie=041.gif]
Immagino la gioia infinita che hai provato quando lo hai visto volare nel cielo.. sapendo che quel volo era dedicato a te e a tutte le amorevoli attenzioni che gli hai dato in tutto questo tempo!
Sarebbe meraviglioso se tutte le storie a lieto fine finissero come la tua e quella di Porfirio!
Un bacione a entrambi! [smilie=Heart fill with love.gif]
igor1974
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 luglio 2009, 12:01

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da igor1974 »

Caio a tutti,
ho fatto una ricerca su google, e mi ha mandato in questo 3d, oggi ho trovato un piccolo di merlo, tenta di volare ma non è ancora in grado, non so cosa posso dagli da mangiare e come, lui come mi avvicino al becco lo apre, ho tentato con un pò di pane ed acqua e devo dire che l' ha accettato volentieri. Ma se volessi accudirlo fino a che non prenda il volo, come devo fare???
Spero mi rispondiate al più presto. Ciao
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Aiuto per piccolo merlo

Messaggio da Alex1977 »

Ciao Igor, nella prima pagina di questo topic trovi tutte le info che ti necessitano.

Oppure vai su:

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 10&t=14107

Ciao, Alex.
Rispondi