Ciao a tutti. Sono nuova e mi sono appena iscritta per l'occasione.
Ieri ho trovato in mezzo alla strada un cardellino maschio adulto, che purtroppo era stato investito da un'auto. Io l'ho trovato sul ciglio della strada che si contorceva tutto e riusciva solo a sbattere un'ala.
L'ho preso, portato in casa, messo in una scatola di scarpe con dei panni, in modo che abbia il calore giusto.
E' stato per tutto il tempo in attività, nel senso che provava e riprovava a volare ma niente, ogni volta riusciva a muovere solo un'ala, non aveva equilibrio ed è come se nn riusciva a tenersi sulle zampette. In pratica la parte destra del corpo sembrava compromessa.
Da stamattina invece pare + sveglio: gli ho dato da mangiare della mollica di pane imbevuta con acqua e sembra gradire.. ha mangiato come un porcellino ; in pratica l'appetito nn gli manca

Per farlo mangiare lo tengo in mano, e becca da solo.. quindi sembra autosufficiente, almeno nell'alimentazione.
Però le problematiche di ieri sembrano ancora persistere, anche se oggi è + calmo: si addormenta sulla mano, si fa accudire e quando prova a volare riesce a muovere entrambe le ali, ma sembra che nn riesca ad alzare il collo e a nn usare la coda.. quindi si ritrova a zampe all'aria

; le zampette sembrano aver ripreso un pò di forza (quella sinistra in particolare) ma come si agita diventa tutto teso, si butta verso destra con la testa e con il corpo, si contorce ed ogni tanto sembrano prendergli gli spasmi; ho paura infatti che il suo sia + un danno neurologico, in quanto fisicamente sembra stare + che bene (e poi fa la cacca spesso..

).
Che posso fare???? ho provato a contattare la lipu e mi sono sentita rispondere: "signorina, vada su un negozio di animali, compri il mangime per i cardellini e che nn gli manchi l'acqua".. ed io:

mha..
Che mi consigliate? Se dovesse restare così potrebbe anche sopravvivere, ma avrebbe bisogno di "assistenza" continua, e nn volare per un uccellino equivale a morire....
