Salve. Sto trattando le zampette del mio cardellino, affette da rogna, con l'ivomec. Ho diluito 1ml di questa soluzione oleosa con 9ml di glicole propilenico, per come avevo letto su questo ed altri forum. Ho fatto già 2 applicazioni: una martedì e una giovedì, quindi tralasciando un giorno. Ho utilizzato il coton fiocco per bagare le zampette e ho strofinato leggermente. la zampetta presenta come delle scaglie, che sembrano far fatica a cadere. Credevo ke già dalla secona applicazione ci sarebbero stati dei miglioramenti,invece non ho riscontrato la situazione di molto migliorata dalla prima alla secona applicazione,anzi quasi x niente. Ieri poi strofinando se n'è tolta una, ma quasi a fatica, ed è uscito sangue, allora ho tamponato subito con cotone idrofilo inbevuto di betadine e ho rimesso il mio uccellino in gabbia. ieri aveva i piedi molto doloranti, infatti uno nemmeno lo appoggiava sul posatore, ma lo teneva pendente, poi si è ripreso un pò perchè ho visto ke lo poggiava e anche oggi sta meglio, comunque la ferita c'è sempre ovviamente, infatti anche oggi ho disinfettato le sue zampette col betadine, per paura di ulteriori infenzioni.

Adesso aspetto che vada meglio x riprendere il trattamento con ivomec tra 7 o 10 giorni.
VORREI SAPERE SE è QUESTO CHE HO RISCONTRATO è UNA COSA PREVISTA NEL TRATTAMENTO CON L'IVOMEC, CIOè IO HO COME L'IMPRESSIONE CHE NON FUNZIONI, OPPURE è PRESTO X DIRLO? VORREI SAPERE PRECISE INFORMAZIONI SUL MODO DI TRATTAMENTO, TEMPO DI TRATTAMENTO E COME E DOPO QUANDO TEMPO FA EFFETTO.PER FAVORE QUALCUNO CHE HA GIà AVUTO MODO DI USARE QUESTO FARMACO MI RISPONDI.
Grazie anticipatamente.