comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Pietrus »

premesso ke nn ho avuto tempo di controllare se precedentemente avete postato qlcsa riguardo questo argomento, spero ke possiate cmq consigliarmi: mi sono nati oggi 2 piccoli pulli, ke a prima vista nn sembrano dare cenni di vita (xkè nn s muovono completamente, forse xkè sono nati da qlke ora) ed ho notato ke la madre è da stamattina ke nn va + nel nido a riscaldarli e dargli da mangiare, ed inoltre il maskio la insegue x la gabbia continuamente come se si volesse accoppiare, sapete dirmi il motivo x cui la madre s comporta cosi? forse dovrei separarla dal maskio? cmq la canarina è alla seconda covata e ha fatto complessivamente 5 uova. aspetto vostri consigli grazie


Pietrus

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Mitsu »

A un giorno di vita è importantissimo, anzi indispensabile, il calore della madre per i piccoli.
Cerca di riscaldarli (anche con il fiato va bene) e guarda se riesci a capire se sono ancora vivi, se sono freddi è normale che non si muovano, sono praticamente ad un passo dalla morte. Fallo il prima possibile!!!
La femmina separala dal maschio che a questo punto è un evidente disturbatore.
Spera che la madre torni sopra di loro altrimenti ci sono poche speranze. :(
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Pietrus »

ciao , grazie x avermi risposto... ho controllato bene.. i piccoli sono vivi, aprono il becco anke se poco e respirano, ho seguito il tuo consiglio , ho lasciato la canarina sola con i piccoli ed ho separato il maschio, adesso lei anke se nn con assiduità va nel nido a riscaldarli, spero solo ke gli dia anke da mangiare.
Pietrus
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Pietrus »

niente da fare , i piccoli sono morti :cry:
Pietrus
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Mitsu »

Mi spiace per i pullus, purtroppo non è raro che alle prime cove le femmine non sappiano bene cosa fare, il loro istinto materno si affina con l'esperienza.

Inoltre non vorrei sembrare cinico ma... lo sapevate che era presto per la riproduzione. Mi dici che la canarina era già alla seconda cova, significa che è più di un mese che è partita, niente di più sbagliato. Il maschio probabilmente sta sentendo ora, come è giusto che sia, il forte istinto della stagione degli amori, è normale che sia agitato e disturbatore...

Comunque, anche questa esperienza ti servirà a capire ed a non commettere più lo stesso errore in futuro. Ora che sono separati cerca di guadagnare un paio di settimane prima di rimetterli assieme e fare la terza ed ultima cova. Non perdere le speranze, con i giusti requisiti (la primavera) ed un po' di esperienza in più della coppia, vedrai che andrà molto meglio.

Quest'anno è stato l'anno degli anticipi, abbiamo tentato di avvisarvi ma molti di voi hanno voluto sbattere la testa sul muro lo stesso. Purtroppo, questa è la vita, non c'è nulla di meglio di una bella scottatura per capire che col fuoco non si scherza ;)

In bocca al lupo!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Alex1977 »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Pietrus »

crepi il lupo! eh lo so... purtroppo sia la femmina che il maschio sono entrati in estro troppo presto quest'anno, e non potevo prevedere l'esito cosi negativo... comunque c'è ancora un altra covata e male che vada se la madre dovesse ancora rifiutarsi di curarli, farò un estremo tentativo provando ad imbeccarli :)
Pietrus
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Alex1977 »

Quindi vai per la terza giusto? Ottimo considerando che molti di noi (me compreso) non hanno neanche iniziato...

Non sono concidenze Pietrus, i canarini non decidono quando andare in estro, ci vanno in base alle ore di luce che hanno a disposizione. Se è alla seconda cova vuol dire che hanno inziato a metà/fine Gennaio e non penso che questo sia dovuto alla natura ma ad un'esposizione artificiale alla luce.

Ti consiglio di provare con l'ultima cova e basta, se tieni alla salute dei tuoi soggetti ovviamente.

Ciao, Alex.
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Pietrus »

si vado per la terza alex.. ti meraviglierai ma a differenza di molti io tengo i canarini alla normale luce naturale e di conseguenza al normale clima esterno (ovviamente con tutte le precauzioni del caso)comunque dopo la terza mi fermerò sperando che vada tutto per il meglio :)
Pietrus
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da tex70 »

pultroppo carissimo amico mitsu,non è solo quest'anno che si dice di non anticipare che poi ci saranno grossi problemi,ma finchè non si sbatte con la testa nel muro non ci credono che si possono fare del male,secondo me piace tanto la vitamina E la luce artificiale e poi quelli che pagano le conseguenza purtroppo sono i canarini.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: comportamento anomalo della canarina dopo skiusa uova

Messaggio da Mitsu »

Eh si Tex, come hai ragione.

Purtroppo si può fare e dire tanto, ma bisogna rassegnarsi al fatto che i giovani faranno sempre di testa loro.

Forse è giusto così, quand'ero ragazzino ricordo ancora il mio andare in giro velocissimo con il motorino per le strade, non c'era niente da fare, i miei mi dicevano di andare piano e stare attento, ma io mi divertivo troppo e non ascoltavo.. dicevo di si ma poi facevo comunque il matto.
Capivo per fortuna il casco, i guanti e le altre protezioni, ma non riuscivo a stare in colonna con le altre macchine o ad andare a 50 all'ora. Un giorno mi sono schiantato contro una macchina che usciva da un benzinaio mentre io sorpassavo la colonna ferma... una botta a 30km/h... ho rischiato la paralisi delle gambe... tutto bene per fortuna ma da allora ho capito tutto! Il giorno dopo ero ancora in piedi grazie al cielo ed il motorino andava ancora bene ma... le colonne ho imparato a sorpassarle pianissimo e con l'occhio lungo ecc. ecc.
Insomma, ci ho sbattutto la testa (nel vero senso della parola ;) ) ed ho imparato.

Forse è quello che deve succedere a tutti i ragazzini del forum e non. Restare scottati per capire che il fuoco brucia... e capire che devono farsi spiegare dai più esperti come maneggiarlo.

Perdonami la metafora pacchiana ma sembra che tutto stia accadendo in questo modo. Peccato che le esperienze le stanno facendo con altre vite innocenti e non con i graffi sulla loro di pelle. (Anche se, senza ipocrisia, posso dire che io avrei preferito perdere un canarino che rischiare l'uso delle gambe ;) ).

Finisco qui la paternale, non vorrei sembrare un rompi-p.... ma meditate gente, sempre!!
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi