Canarina un pò spenta

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

Secondo me il problema di fondo è che molti vedono i canarini ma più in generale gli uccelli di allevamento come "oggetti" da riproduzione o da mostra (e non sto assolutamente alludendo a nessuno in particolare, ci tengo a precisarlo!), finchè stanno bene e fanno il oro "mestiere" egregiamente tutto ok, ma non appena si ammalano diventano un peso economico e di spreco di tempo per curarli e quindi vengono "declassati" a palle al piede...............ribadisco che non mi riferisco a nessuno nè tanto meno all'amico Marco che sono sicuro non pensarla in questo modo, però è un comportamento che haimè fin troppe volte ho visto in molti allevatori che reputavo persone di un certo tipo.................alla fine, come ho già detto, ognuno deve fare i conti solo con la propria coscienza, però, finchè io avrò la facoltà di intendere e volere non mi comporterò mai così e cercherò sempre di consigliare un comportamento di rispetto verso un canarino come potremmo averlo verso un cane o un gatto! :wink:

P.S. se io avessi la possibilità economica, di spazio e di tempo girerei tutte le uccellerie e prenderei tutti i soggetti malati che si vedono purtroppo a dozzine dentro alle stipatissime gabbie e li terrei tutti io cercando di dare loro una vita più disgnitosa, ma purtroppo per ora è una pura utopia!


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da marco62 »

grazie a tutti i compratori che si tengono le fregature prese ....
contribuiscono a far sì che i negozianti continuino a vendere fregature ( a rimetterci sono i neofiti) [smilie=074.gif]
se tutti si facessero rispettare ... probabilmente di fregature in giro se ne prenderebbero di meno .. :roll:
e i neofiti non si scoraggerebbero nell'allevare soggetti in buona salute che gli danno le soddisfazioni che loro chiedono ...
e questo vale anche x gli allevatori che danno fregature e prendono fregature a suon di euro [smilie=074.gif]
come già detto io ho dato un consiglio ... poi l'utente ha fatto la sua scelta
ma almeno il consiglio dato ...(seppur non condiviso) dal mio punto di vista era il più logico ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

lorenzo ha scritto:Secondo me il problema di fondo è che molti vedono i canarini ma più in generale gli uccelli di allevamento come "oggetti" da riproduzione o da mostra (e non sto assolutamente alludendo a nessuno in particolare, ci tengo a precisarlo!), finchè stanno bene e fanno il oro "mestiere" egregiamente tutto ok, ma non appena si ammalano diventano un peso economico e di spreco di tempo per curarli e quindi vengono "declassati" a palle al piede...............
Bravo Lorenzo!!.....ho letto poco di stò topic.......ma hai centrato in pieno!.......

E allora mi giran e ball quando....xchè non conforme agli standard, un soggetto è inevitabilmente considerato di valore "scadente" e x questo trattato come tale..........

Ecco la mia battaglia.........fin quando ne avrò voglia...di dibattere contro tutto e tutti....xchè ogni qualvolta che si iscrive un nuovo utente...(soprattutto se neofita).........subito si parte al dottrinamento.......ah è giallo?...........allora non va col bianco...............ah è verde?..........allora non è conforme agli standard..........etc...........etc...............du marun!

Quando poi c'è molta gente che delle mostre.........degli standard se ne sbatte!........ma è passione o no???........sorgono mille dubbi.........

Iniziamo a pensare che sono essere viventi.........dopo inizieremo noi a comportarci come tali nei loro confronti...

:wink:

Uè.......non è diretto a nessuno è??...........code di paglia al fuoco!......

:x
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

marco62 ha scritto:grazie a tutti i compratori che si tengono le fregature prese ....
contribuiscono a far sì che i negozianti continuino a vendere fregature ( a rimetterci sono i neofiti) [smilie=074.gif]
se tutti si facessero rispettare ... probabilmente di fregature in giro se ne prenderebbero di meno .. :roll:
e i neofiti non si scoraggerebbero nell'allevare soggetti in buona salute che gli danno le soddisfazioni che loro chiedono ...
e questo vale anche x gli allevatori che danno fregature e prendono fregature a suon di euro [smilie=074.gif]
come già detto io ho dato un consiglio ... poi l'utente ha fatto la sua scelta
ma almeno il consiglio dato ...(seppur non condiviso) dal mio punto di vista era il più logico ...
Marco hai perfettamente ragione..................quante fregature.....avute da negozianti alla mia teeeeeeeeeenera età.......quante prese dagli allevatori di coccodrilli.........tante che si prendono oggi 2009 a REGGIO.....alle mostre ornitologiche.........

Basta ai perbenismi di massa...........la società è altro......e allora si che "forse"....posso fidarmi solo di un amico?.......(Zio esci dal mio corpo............ :lol: :lol: :lol: )

Quando scatta la molla della solidarietà x un animale.....o coccodrillo........poco importa se ci hanno rifilato una patacca...certamente il negoziante perde il cliente........ma in questa circostanza le priortià diventano altre....curare il soggetto e goderselo..........

La legge dei grandi numeri....degli antagonismi.....degli obiettivi, tende a farci dimenticare quelli che sono i sani prinicipi di un hobby.........(di uno sport)...........
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Albatro »

Sarebbe utile evitare di cadere in falsi moralismi legati al nostro hobby, ritengo che ognuno decida di allevare e/o detenere soggetti come meglio creda, ovviamente in quello che viene ritenuto , penso dai più, il modo ottimale. La disquisizione sul come ci si deve/dovrebbe comportare davanti a dei casi "particolari" è meglio lasciarla alla coscienza di ognuno e non stare troppo a discuterci sopra.
Molti allevano x puro hobby, altri allevano x business, altri ancora allevano x piacere...le motivazioni sono/possono essere infinite...ed ognuno, secondo le proprie motivazioni/credenze è libero di comportarsi a piacimento.
Come ogni hobby/passione/sport in cui vengono coinvolti degli animali si può condividere o meno certe pratiche...e tutti possiamo essere tacciati di brutalità nei confronti degli animali..anche coloro che, a loro giudizio, si elevano come dei paladini salvatori di povere creature indifese...a giudizio di altri sono visti come dei seviziatori, pensate a come tutti noi veniamo visti,ad esempio, da certe associazioni animaliste solo perchè teniamo degli uccellini in gabbia.....Vipiteno docet!!!!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Fausto »

C'è chi sostiene che gli standard lasciano il tempo che trovano e poi ... prenota i canarini da un campione mondiale.
Mi chiedo perchè. :roll:


C'è chi sostiene che i soggetti sono tutti belli e l'esasperata ricerca dello standard ha rotto gli zebedei e poi ... chiede su altri forum quanto i suoi soggetti siano vicini allo standard espositivo.
Mi chiedo perchè. :roll:

Contento lui ... :roll:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

.......xchè sprecare a risponderti.........

Ecco questa la mia risposta!

Non capisco come mai poi ti bruci così tanto................la mia passione e amore x la natura.........la tua...sinceramente non so!
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Kalgara »

Se un negoziante vede che i clienti i canarini malati non li comprano, farà di tutto per tenerli bene, altrimenti non ne avrà nessun guadagno. Se invece la gente si ostina a comprare soggetti a scatola chiusa, senza riportarli o protestare, il negoziante in una volieretta da 120 dove prima teneva 25 canarini, ce ne metterà 45, con le conseguenze che conosciamo. Per non parlare di beverini e mangiatoie pieni di feci e delle gabbie pulite una volta all'anno. La cosa mi sembra fin troppo evidente.
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

:cry: :cry: QUANTE volte ho scritto toccando questo argomento :cry:

E come parlare al vento. Il soggetto si vede se sta male. Lo vedi
che e una palla, lo vedi dalle zampe sporche, ma queste cose NON
le potrai mai vedere se in te c'è il velo di PIETA.

Ho sempre consigliato di andare presso qualche allevatore, ma un
allevatore ONESTO, perchè ha volte trovi Allevatori peggio di un
negoziante.
Mi fermo qua, perchè tutto quello che si può scrivere su questa
questione e scritta nel FORUM:-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

..peccato che di allevatori seri e onesti come te ce ne sono pochi!...........

Alcuni credono di aver trovato la cuccagna!...............allevassero fichi d'india piuttosto!........
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Albatro »

giuseppe2603 ha scritto:..peccato che di allevatori seri e onesti come te ce ne sono pochi!...........

Alcuni credono di aver trovato la cuccagna!...............allevassero fichi d'india piuttosto!........
FUOCO ALLE POLVERI!!!

Non ci siamo.....è inutile, se non sì accetta il contradditorio e appena ci si sente la coda di paglia si trascende in sterile polemica senza nessun fine :roll: :roll: :roll: :roll:

Ah Giuseppe..i fichi d'india si coltivano...mica fanno le uova!!!! [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da giuseppe2603 »

ah...la mia perspicacia Max........ :lol: :lol: :lol:

E si che lo so che si coltivano..... :wink: .........
fichi_d'india.jpg
ma guarda che bella forma che hanno.................. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


--------

Pica pica pica peggio di una calo sugnù!........... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ok ora non si deve e NON voglio vedere e manco leggere discorsi
tipo IL GATTO E LA VOLPE.
------------------------
Max ti ricordi il discorso delle gabbie stipati in verosimili di soggetti?
Parlo come ben sai delle MOSTRE scambio. Uno dei tanti specchietti
per il pollo di TURNO- Perchè queste sono state le prime mie fregature.
Molti allevano x puro hobby,
Questa persona potrà dire io sono un ALLEVATORE
altri allevano x business
Be questi (non tutti) aspettano il POLLO di turno.
Ma si parlava dell'acquisto di soggetti, SANI, perchè non penso che ti
vengano REGALATI, il problema e questo. Se compero dei soggetti ammalati
non mi devo poi lamentarmi, le tengo e LE CURE e basta.
Se si ammalano dopo la colpa e di chi acquista i SOGGETTI. Si e così la colpa
di chi acquista. Non ho mai letto un topic, di chi acquistata un soggetto-i
abbia avuto delle informazioni, da parte dell'allevatore ho venditore. Si legge
solo domande, e informazioni tramite il FORUM e basta. Chiedere TUTTE e
dico TUTTE le INFORMAZIONI e un diritto , nel momento che acquisto un
soggetto-i. Per cui nel momento che compero IO lo vedo quell' esserino , lo
vedo se e sano, se poi compero a scatola chiusa il discorso.......lasciamo
stare , e leggeremo sempre queste cose.
Max non ne parliamo poi di Vipiteno docet!!!!

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Mitsu »

Ragazzi rientriamo in topic. Ogni discussione merita di essere portata fino al suo termine ma non è questa la sede adatta.
Grazie ;)
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:.......xchè sprecare a risponderti.........

Ecco questa la mia risposta!

Non capisco come mai poi ti bruci così tanto................la mia passione e amore x la natura.........la tua...sinceramente non so!
Non mi brucia la tua passione per la natura.
Mi fa letterlamente incazzare la tua incoerenza.
Spiegami, di grazia, come fai a sostenere che gli standard non contano niente e poi prenotare degli arricciati del nord al campione del mondo !!!!

Tanto di cappello a persone come Oriana, Rossella o a coloro che dicono, come te, che gli standard non gli interessano e allevano i loro pezzati o altri canarini "esteticamente orrendi" ( ovviamente parlando dal puro punto di vista espositivo !!! ). Loro però si tengono quegli esemplari e non prenotano canarini ai campioni del mondo.
Giusè, sei incoerente. SE GLI STANDARD NON TI INTERESSANO NON PUOI ANDARE FINO IN GERMANIA PER PORTARTI A CASA DUE COPPIE DI TOPAZIO, VAI ALL'UCCELLERIA VICINO A CASA TUA !!!!
Come al solito, te la canti e te la suoni. Come fai abitualmente.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Chi di voi due paga la CENA [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Per ora arrangiatevi con questo?
03.gif
03.gif (11.73 KiB) Visto 4563 volte
:) :)

Belli aspettate Ottobre quando sarò a Bellusco [smilie=109.gif] [smilie=109.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

Mitico Giuseppe! :mrgreen:
Adesso, scherzi a parte, io il discorso non lo mettevo sul fatto che uno possa voler cercare di ottenere dal proprio ceppo quello che si avvicini di più allo standard di gara, se vuole e riesce a farlo ben venga, se però durante questo "cammino" gli capitano dei soggetti con dei problemi lo trovo moralmente scorretto "liberarsene"...............si, proprio questo termine ho più volte sentito dire, oppure chiamare "scarti" quelli che non rispondono a certi canoni e trattarli come tali.
Uno ha detto che di hobby si tratta e che come tale ognuno è libero di impostarlo come meglio crede, io però aggiungo che si tratta di un'hobby che ha come punto centrale delle piccole vite che meritano rispetto a prescindere da tutto il resto e che devono essere trattate con la dignità che spetta loro.
Io penso, anzi ne sono sicuro, che chiunque frequenti questo o altri forum ornitologici per passione sia ben consapevole di questo e si comporti nel migliore dei modi, ma personalmente ho visto comportamenti fuori dal forum che mi hanno fatto dubitare sull'integrità morale di questi individui, secondo me uno che non riesce ad avere compassione nemmeno per un piccolo e magari malato canarino non ha molto di umano dentro.

Per tornare in topic come giustamente l'amico Mitsu ha fatto notare, ribadisco la mia idea senza falsi moralismi come qualcuno ha detto, dal momento che la canarina in oggetto è arrivata a casa della nostra amica (in maniera ingannevole siamo d'accordo) sarebbe secondo me da persone senza scrupoli e coscienza riportarla dal venditore/carnefice per condannarla a morte sicura senza avere la possibilità di essere curata.................non sono d'accordo con l'amico che diceva che se ai commercianti disonesti vengono riportati indieto i canarini malati e venduti disonestamente poi alla fine cominciano a trattarli meglio, per loro non cambia nulla, uno in più o uno in meno non fà loro differenza, sempre di "oggetti" si tratta e perso un cliente trovato un'altro!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Kalgara
Messaggi: 121
Iscritto il: 15 agosto 2008, 19:42

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Kalgara »

lorenzo ha scritto:non sono d'accordo con l'amico che diceva che se ai commercianti disonesti vengono riportati indieto i canarini malati e venduti disonestamente poi alla fine cominciano a trattarli meglio, per loro non cambia nulla, uno in più o uno in meno non fà loro differenza, sempre di "oggetti" si tratta e perso un cliente trovato un'altro!
Puoi benissimo non essere d'accordo, ma se dietro non c'è una motivazione ragionevole, rimane solo un'opinione personale (e con le opinioni personali il mondo resta così come è). E' proprio perchè per il negoziante un soggetto in più o in meno non fa la differenza, che il canarino malato non lo si deve portare a casa e, se si ha avuta l'inaccortezza di prenderlo senza esaminarlo (cosa comunque perdonabile ai neofiti come me :) ), glielo si deve riportare, perchè a fronte di un uccellino salvato da un benintenzionato acquirente, altri venti verranno messi nella stessa gabbia sporca e infetta e di questi più della metà morirà in breve tempo. E' chiaro che con un solo uccellino venduto il rivenditore rientra nelle spese di circa dieci soggetti (e se li ha pagati in merce a chi glieli ha dati, anche di più), ma se ci vuole guadagnare gli conviene investire per mantere le condizioni igienico-sanitarie minime indispensabili per diminuirne, se non azzerarne, la mortalità. Ma questo circolo positivo non si verifica mai nella maggioranza dei casi, perchè? Perchè il papà che porta la sua figlioletta a prendere tweety, pesca alla cieca; dopo una settimana il canarino si posa sul fondo della gabbia arruffato e muore, lasciando gli ignari padroni convinti di aver sbagliato qualcosa nelle cure quotidiane (e invece il malanno era in incubazione molto prima dell'acquisto). Detto fatto: il medesimo papà ritorna in negozio e riprende un altro tweety, col risultato che al rivenditore sono entrati nelle casse 45-50 euro nel giro di 14 giorni. Oppure, come testimonia questo post, il suddetto rivenditore si sentirà le spalle coperte dal fatto che qualcuno dal buon cuore preferira provvedere da se alle cure necessarie.

Tra parentesi: qualche mese fa ho preso un inseparabile allevato a mano che sapevo destinato a morte certa per le condizioni in cui era tenuto; sono andato dal veterinario per provvedere alle cure necessarie (il soggetto starnutiva emettendo bolle di muco dal naso); il mio pappagallino è guarito e ora sta benissimo, ma non mi sono sentito affatto bene io quando, ritornato in negozio a prendere semi e pastone, ho visto nella stessa gabbia e nelle stesse condizioni un altro roseicollis ancora più piccolo (e quindi bisognoso di imbeccate che ovviamente non gli venivano date) e con le piume attorno alle narici completamente bagnate dal muco.
L'amore frainteso. C'è un amore [i]da schiavi[/i], che si assoggetta e si svende, che idealizza e si inganna - e c'è un amore [i]divino[/i], che disprezza e ama e [i]trasforma[/i], [i]eleva[/i] ciò che ama. (F.Nietzsche, Der Wille Zur Match)
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da gnagnax »

laeroth ti straquoto,anche io quando o dei soggtti malati tento di curarli e non abbandonarli ad un destino crudele,non è giusto tutto ciò,quasi in tutte le uccellerie vengono trattati come belve,nello sporco e negli ambienti più sgradevoli,sono dei soggetti altamente malati,ma non per questo devono essere lasciati a marcire....................
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Laeroth
Messaggi: 48
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 21:00

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Laeroth »

La discussione che si è sollevata, litigi e polemiche a parte (ma non sono una novità, stando a quanto leggo in giro), è molto più complessa e interessante di quanto si immagini.
Io distinguerei i soggetti malati e acquistati pur essendo tali dai soggetti acquistati che si rivelano poco sani. Entrambi hanno bisogno di cure e attenzioni, ma è chiaro che la situazione di partenza era la seconda, ovvero che è stato consigliato a una ragazza che già da un bel po' ha in casa la canarina in questione di riconsegnarla al negoziante, come se fosse un oggetto guasto utile solo a prenderne uno funzionante in cambio. Questo sinceramente mi meraviglia, soprattutto in un Forum ornitologico così ben organizzato come questo.
Non so voi ma io, proprio come Henryca e Lorenzo (scusate se nomino soltanto loro ma hanno scritto cose che condivido al 100%), mi affeziono ai soggetti che porto a casa, a prescindere che siano maschi, femmine, pezzati, malati, sgorbi, da esposizione e chi più ne ha più ne metta. In passato mi è capitato di aver portato a casa una coppia che non si è rivelata tale in quanto erano entrambi maschi e sinceramente non ho avuto la forza di riportarne indietro uno, li ho tenuti entrambi dando ad ognuno di loro una compagna. Questo è un altro esempio, anche se totalmente differente.
Tutto ciò per far capire che non tutti siamo uguali: c'è chi tiene ad avere il soggetto bello e sano e chi è disposto a prendersi cura del soggetto a prescindere.
Tantissime volte ho letto di "allevatori" disposti a cedere i propri soggetti perché anziani. In questi casi, per esempio, io non parlerei di "amanti degli animali". Vogliamo parlare poi di chi decide di liberarsi degli "scarti di allevamento" liberandoli in Natura? Ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare ma fidatevi, esiste gente che attua queste pratiche. Lo testimonia in fatto che soltanto io ho trovato due canarini in periodi differenti nella mia zona, a terra, senza forze e adocchiati dai gattini che si stavano già leccando i baffi (una dei due canarini fa tutt'ora parte del mio team, completamente ripresa :wink: )
Ci tengo a precisare che non si tratta di moralismo proprio per niente... non ci trovo nulla di male nel desiderare soggetti eccellenti, solo che non condivido il denigrare tutti gli altri.
In definitiva; non dimentichiamoci che se un negoziante tiene animali di qualsiasi genere in stato pietoso si può intervenire segnalando il fatto a chi di dovere, invece di stare a guardare inermi.
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Mitsu »

Continuiamo la discussione qui.... WHY??? Ovvero perchè....

Questo topic attende notizie da "Henryca" sulla situazione dei suoi piccoli amici.
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da lorenzo »

Kalgara ha scritto:Puoi benissimo non essere d'accordo, ma se dietro non c'è una motivazione ragionevole, rimane solo un'opinione personale (e con le opinioni personali il mondo resta così come è).
Bè, la motivazione ragionevole non la vedi tu, ma non per questo vuol dire che non ci sia, io potrei dire lo stesso delle tue parole................... d'altronde i forum sono per la maggior parte imbottiti di opinioni personali quindi non capisco questa tua precisazione!
Laeroth ha scritto:La discussione che si è sollevata, litigi e polemiche a parte (ma non sono una novità, stando a quanto leggo in giro), è molto più complessa e interessante di quanto si immagini.
Io distinguerei i soggetti malati e acquistati pur essendo tali dai soggetti acquistati che si rivelano poco sani. Entrambi hanno bisogno di cure e attenzioni, ma è chiaro che la situazione di partenza era la seconda, ovvero che è stato consigliato a una ragazza che già da un bel po' ha in casa la canarina in questione di riconsegnarla al negoziante, come se fosse un oggetto guasto utile solo a prenderne uno funzionante in cambio. Questo sinceramente mi meraviglia, soprattutto in un Forum ornitologico così ben organizzato come questo.
Non so voi ma io, proprio come Henryca e Lorenzo (scusate se nomino soltanto loro ma hanno scritto cose che condivido al 100%), mi affeziono ai soggetti che porto a casa, a prescindere che siano maschi, femmine, pezzati, malati, sgorbi, da esposizione e chi più ne ha più ne metta. In passato mi è capitato di aver portato a casa una coppia che non si è rivelata tale in quanto erano entrambi maschi e sinceramente non ho avuto la forza di riportarne indietro uno, li ho tenuti entrambi dando ad ognuno di loro una compagna. Questo è un altro esempio, anche se totalmente differente.
Tutto ciò per far capire che non tutti siamo uguali: c'è chi tiene ad avere il soggetto bello e sano e chi è disposto a prendersi cura del soggetto a prescindere.
Tantissime volte ho letto di "allevatori" disposti a cedere i propri soggetti perché anziani. In questi casi, per esempio, io non parlerei di "amanti degli animali". Vogliamo parlare poi di chi decide di liberarsi degli "scarti di allevamento" liberandoli in Natura? Ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare ma fidatevi, esiste gente che attua queste pratiche. Lo testimonia in fatto che soltanto io ho trovato due canarini in periodi differenti nella mia zona, a terra, senza forze e adocchiati dai gattini che si stavano già leccando i baffi (una dei due canarini fa tutt'ora parte del mio team, completamente ripresa :wink: )
Ci tengo a precisare che non si tratta di moralismo proprio per niente... non ci trovo nulla di male nel desiderare soggetti eccellenti, solo che non condivido il denigrare tutti gli altri.
In definitiva; non dimentichiamoci che se un negoziante tiene animali di qualsiasi genere in stato pietoso si può intervenire segnalando il fatto a chi di dovere, invece di stare a guardare inermi.
Se tu sei d'accordo con me al 100% io lo sono con te al 1000% per tutto quello che dici sopra! :wink:

P.S. Mitsu ti chiedo scusa ma ho continuato qui per non sembrare un pazzo fuori tema nell'altro post! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Salve amici..scusate se non mi sono più fatta sentire..purtroppo la mia canarina è morta :( sono andata dal veterinario, che mi ha dato il numero di un esperto in materia..quando sono rientrata a casa era già morta :cry: stava incominciando a defecare sangue e cosa bianca...Secondo voi cosa aveva? In parole povere mi ha spiegato il veterinario che forse aveva un uovo sfasciato all'interno..Poverina! :cry: Comunque ho lavato per bene la gabbia dove stava e lunedì sono andata a comprarne un'altra..La negoziante ci ha detto di mettere il nido perchè doveva fare già le uova..l'ho messo e infatti l'ha praticamente completato :) il maschio sta in un'altra gabbia che metto affianco a quella della canarina..Speriamo che vada al meglio!! sto procendendo bene? O sto facendo qualche sbaglio?

Comunque Laeroth, fai un ragionamento giustissimo..è crudele portare indietro un soggetto solo perchè è malato..
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Alex1977 »

L'hai acquistata lunedì e già hai messo il nido? Non penso che tu stia facendo una cosa giusta :evil:
Per non parlare del consiglio del negoziante, lasciamo perdere...
E la quarantena? Per non parlare del fatto che il povero animale non ha avuto neanche il tempo di ambientarsi...
Certo che deve deporre, in negozio le avranno sparato 20 ore di luce al giorno.

Così facendo al 99% avrai un insuccesso dovuto a uova vuote, pulli morti o canarina morta.

Fossi in te la lascerei tranquilla per un pò, la farei ambientare con calma, non avere fretta, siamo SOLO al 6/3 non ad Aprile.

Ciao, Alex.
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

MA insomma, ogni volta faccio qualcosa di sbagliatooo :x
Comunque la quarantena la sto rispettando..non li ho messi insieme.. o_o
Il nido l'ho messo dopo 2 giorni..non si sarà ambientata abbastanza? Ormai l'ha fatto..glielo devo togliere?
A me sembra che si sia ambientata già..Quando le infilo una foglia di verdura si avvicina quando ho ancora la mano vicino alla gabbia..
uffi.. T__T
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Alex1977 »

Perdonami hanryca, visto che vuoi rispettare la quarantena che senso ha mettere il nido???
Così la stimoli a deporre...
Fossi in te leverei il nido e la lascerei in pace per un pò.

Con la speranza che non inizi a deporre ugualmente

Alex
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Missà che deporrà ugualmente :S
Comunque bo..la negoziante mi sembra una persona molto esperta..mi ha dato tanti consigli..
Poi l'amico di mio padre, che è un appassionato e allevatore, dice che da buoni consigli..
Cioè, io ora ho paura che se le tolgo il nido, non so, le uova si possano rompere..
E se si fosse accoppiata nel negozio con un altro canarino?
Non c'è nessuna possibilità che questi pulli nascano sani?
Comunque grazie Alex1977 delle risposte ^^
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Roncoman »

henryca ha scritto:MA insomma, ogni volta faccio qualcosa di sbagliatooo
Volevo confortarti Henryca, non sei tu che sbagli, ma è il venditore che non ti ha dato i consigli giusti! Lui evidentemente non pensava alla quarantena, altrimenti non ti avrebbe detto di metterle il nido (perchè evidentemente se la canarina è in quarantena depone uova non fecondate!), e soprattutto questo non è ancora il periodo giusto per la riproduzione, penso che il maschio non sia ancora pronto...
"Per noi l'impossibile è solo improbabile" (Cit.)
Avatar utente
henryca
Messaggi: 89
Iscritto il: 19 febbraio 2009, 16:01

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da henryca »

Grazie.. :(
Uff..
Il nido l'ha già fatto.. è un buon segno?!
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina un pò spenta

Messaggio da Alex1977 »

Se per te deporre uova non feconde il 6/3 è un buon segno allora si.
Depende da come la interpreti.

Comunque confermo che l'errore è a monte, il negoziante anche se atuo parere è un esperto, ti ha dato consigli errati.
E' un venditore non un allevatore, sono 2 cose completamente diverse.

Alex
Rispondi