Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Bravo Lorenzo!!.....ho letto poco di stò topic.......ma hai centrato in pieno!.......lorenzo ha scritto:Secondo me il problema di fondo è che molti vedono i canarini ma più in generale gli uccelli di allevamento come "oggetti" da riproduzione o da mostra (e non sto assolutamente alludendo a nessuno in particolare, ci tengo a precisarlo!), finchè stanno bene e fanno il oro "mestiere" egregiamente tutto ok, ma non appena si ammalano diventano un peso economico e di spreco di tempo per curarli e quindi vengono "declassati" a palle al piede...............
Marco hai perfettamente ragione..................quante fregature.....avute da negozianti alla mia teeeeeeeeeenera età.......quante prese dagli allevatori di coccodrilli.........tante che si prendono oggi 2009 a REGGIO.....alle mostre ornitologiche.........marco62 ha scritto:grazie a tutti i compratori che si tengono le fregature prese ....
contribuiscono a far sì che i negozianti continuino a vendere fregature ( a rimetterci sono i neofiti)![]()
se tutti si facessero rispettare ... probabilmente di fregature in giro se ne prenderebbero di meno ..![]()
e i neofiti non si scoraggerebbero nell'allevare soggetti in buona salute che gli danno le soddisfazioni che loro chiedono ...
e questo vale anche x gli allevatori che danno fregature e prendono fregature a suon di euro![]()
come già detto io ho dato un consiglio ... poi l'utente ha fatto la sua scelta
ma almeno il consiglio dato ...(seppur non condiviso) dal mio punto di vista era il più logico ...
FUOCO ALLE POLVERI!!!giuseppe2603 ha scritto:..peccato che di allevatori seri e onesti come te ce ne sono pochi!...........
Alcuni credono di aver trovato la cuccagna!...............allevassero fichi d'india piuttosto!........
Questa persona potrà dire io sono un ALLEVATOREMolti allevano x puro hobby,
Be questi (non tutti) aspettano il POLLO di turno.altri allevano x business
Non mi brucia la tua passione per la natura.giuseppe2603 ha scritto:.......xchè sprecare a risponderti.........
Ecco questa la mia risposta!
Non capisco come mai poi ti bruci così tanto................la mia passione e amore x la natura.........la tua...sinceramente non so!
Puoi benissimo non essere d'accordo, ma se dietro non c'è una motivazione ragionevole, rimane solo un'opinione personale (e con le opinioni personali il mondo resta così come è). E' proprio perchè per il negoziante un soggetto in più o in meno non fa la differenza, che il canarino malato non lo si deve portare a casa e, se si ha avuta l'inaccortezza di prenderlo senza esaminarlo (cosa comunque perdonabile ai neofiti come melorenzo ha scritto:non sono d'accordo con l'amico che diceva che se ai commercianti disonesti vengono riportati indieto i canarini malati e venduti disonestamente poi alla fine cominciano a trattarli meglio, per loro non cambia nulla, uno in più o uno in meno non fà loro differenza, sempre di "oggetti" si tratta e perso un cliente trovato un'altro!
Bè, la motivazione ragionevole non la vedi tu, ma non per questo vuol dire che non ci sia, io potrei dire lo stesso delle tue parole................... d'altronde i forum sono per la maggior parte imbottiti di opinioni personali quindi non capisco questa tua precisazione!Kalgara ha scritto:Puoi benissimo non essere d'accordo, ma se dietro non c'è una motivazione ragionevole, rimane solo un'opinione personale (e con le opinioni personali il mondo resta così come è).
Se tu sei d'accordo con me al 100% io lo sono con te al 1000% per tutto quello che dici sopra!Laeroth ha scritto:La discussione che si è sollevata, litigi e polemiche a parte (ma non sono una novità, stando a quanto leggo in giro), è molto più complessa e interessante di quanto si immagini.
Io distinguerei i soggetti malati e acquistati pur essendo tali dai soggetti acquistati che si rivelano poco sani. Entrambi hanno bisogno di cure e attenzioni, ma è chiaro che la situazione di partenza era la seconda, ovvero che è stato consigliato a una ragazza che già da un bel po' ha in casa la canarina in questione di riconsegnarla al negoziante, come se fosse un oggetto guasto utile solo a prenderne uno funzionante in cambio. Questo sinceramente mi meraviglia, soprattutto in un Forum ornitologico così ben organizzato come questo.
Non so voi ma io, proprio come Henryca e Lorenzo (scusate se nomino soltanto loro ma hanno scritto cose che condivido al 100%), mi affeziono ai soggetti che porto a casa, a prescindere che siano maschi, femmine, pezzati, malati, sgorbi, da esposizione e chi più ne ha più ne metta. In passato mi è capitato di aver portato a casa una coppia che non si è rivelata tale in quanto erano entrambi maschi e sinceramente non ho avuto la forza di riportarne indietro uno, li ho tenuti entrambi dando ad ognuno di loro una compagna. Questo è un altro esempio, anche se totalmente differente.
Tutto ciò per far capire che non tutti siamo uguali: c'è chi tiene ad avere il soggetto bello e sano e chi è disposto a prendersi cura del soggetto a prescindere.
Tantissime volte ho letto di "allevatori" disposti a cedere i propri soggetti perché anziani. In questi casi, per esempio, io non parlerei di "amanti degli animali". Vogliamo parlare poi di chi decide di liberarsi degli "scarti di allevamento" liberandoli in Natura? Ovviamente non mi riferisco a nessuno in particolare ma fidatevi, esiste gente che attua queste pratiche. Lo testimonia in fatto che soltanto io ho trovato due canarini in periodi differenti nella mia zona, a terra, senza forze e adocchiati dai gattini che si stavano già leccando i baffi (una dei due canarini fa tutt'ora parte del mio team, completamente ripresa)
Ci tengo a precisare che non si tratta di moralismo proprio per niente... non ci trovo nulla di male nel desiderare soggetti eccellenti, solo che non condivido il denigrare tutti gli altri.
In definitiva; non dimentichiamoci che se un negoziante tiene animali di qualsiasi genere in stato pietoso si può intervenire segnalando il fatto a chi di dovere, invece di stare a guardare inermi.
Volevo confortarti Henryca, non sei tu che sbagli, ma è il venditore che non ti ha dato i consigli giusti! Lui evidentemente non pensava alla quarantena, altrimenti non ti avrebbe detto di metterle il nido (perchè evidentemente se la canarina è in quarantena depone uova non fecondate!), e soprattutto questo non è ancora il periodo giusto per la riproduzione, penso che il maschio non sia ancora pronto...henryca ha scritto:MA insomma, ogni volta faccio qualcosa di sbagliatooo