Corretto periodo riproduttivo

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da marco62 »

marco62 ha scritto:
vengeans ha scritto:1. io faccio fare 3 cove la quarta solo nel caso in cui una finisce male...
non farmi fare un altro riporto ... leggi bene quello che hai scritto precedentemente .... x te la quarta covata è regolare
vengeans ha scritto: 2. i soggetti nati in inverno sono soggetti più robusti.. e irrobustisci il sangue perchè già il freddo fa la sua selezione
eliminando qualche soggetto debole e temprando i soggetti forti...
ti stai contradicendo .... se i soggetti nati in inverno ... muoino x il freddo ( oviamente i più deboli) non sono soggetti più robusti ...
viceversa se si alleva nel periodo "consono"(ovviamente è un punto di vista) i soggetti arrivano in pieno inverno ...molto più robusti di quelli che nascono in tale periodo ... dal momento che x affrontare il freddo ..hanno avuto modo di irrobustirsi ... x poi superare l'inverno
vengeans ha scritto: 3. chiedere l' età dei canarini era inutile perchè di solito quando già in questo periodo vanno in estro o sono soggetti di piu di un anno oppure sono novelli allevati a luce artificiale per cui in questo periodo hanno tutti quasi un anno... e se non sono allevati a luce artificiale hanno comunque già 10 mesi e sono sufficenti...
non è mai inutile chiedere l'eta dei novelli .. soprattutto quando chi chede informazioni è un neofita
4. se li teneva fuori o fa molto caldo ed è riparato per cui può portare già avanti una cova oppure li tiene dentro, altrimenti non sarebbero entrati in estro...
alcuni soggetti sessualmente maturi ... dopo aver effettuato le dovute cove ...e dopo aver effettuato la muta ... vanno in estro di nuovo.....(e sono anche fecondi)
scusate ho fatto male un riporto ...:oops:
la frase in rosso lo scritta io e non vengeans


[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Alex1977 »

Aggiungo altre due cose a mio parere fondamentali.
La prima è stata ampiamente discussa e riguarda il numero delle cove. 4 è un numero ERRATO, inutile anche discuterne, non lo dico io ma tutti i migliori allevatori, internet e libri.
Se lo si vuole fare va bene, massima libertà ma poi non cadiamo dalle nuvole se una femmina muore dopo 3 anni.

La seconda ma ugualmente importante è la temperatura. Ho letto bene quando parli di utilizzare la stufa solo quando si raggiunge la temperatura di 7°???????? Quindi per te è normale avere 10° in un ambiente dove è in atto la riproduzione????????
Vi prego ditemi che ho capito male :shock: :shock: :shock:
Capisci lo sforzo che deve fare una femmina per riscaldare le uova se la temperatura è di 10°???

Sposo in pieno quanto scritto da Albatro (anche perchè da me più volte sottolineato), il fotoperiodo naturale è per tutti mentre quello artificiale solo per gli esperti. Sicuramente i neofiti devono dapprima fare esperienza con il primo metodo per passare al secondo.

Alex
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da aliante04 »

...io appoggio Marco ...come si diceva tutto ruota intorno alle esposizioni ...è inutile prendersi in giro :D
...Eliseo ho scritto che questa pratica indubbiamente danneggia i soggetti ...per cui su questo mi trovi daccordo :wink:
...e anche con Albatro ...ci si deve fare le ossa e non improvvisarsi :wink:

...Gius trovo giuste le Tue considerazioni ...si dovrebbere scindere l'approccio che si ha con gli utenti , ma per questo si sta creando penso il "gruppo allevatori" perche' credo che la "politica" del forum debba rimanere la stessa...linguaggio semplice, approccio amichevole...la grande famiglia che tanto piace allo Zio ...e anche a me :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Alex1977 »

Aliante in pratica non sei d'accordo solo con me...e vabbè...pazienza... :?
...
...
...
...
...
Scherzoooo, tranquillo :mrgreen:

Ciao, Alex.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Albatro »

aliante04 ha scritto:...io appoggio Marco ...come si diceva tutto ruota intorno alle esposizioni ...è inutile prendersi in giro :D
...Eliseo ho scritto che questa pratica indubbiamente danneggia i soggetti ...per cui su questo mi trovi daccordo :wink:
...e anche con Albatro ...ci si deve fare le ossa e non improvvisarsi :wink:

...Gius trovo giuste le Tue considerazioni ...si dovrebbere scindere l'approccio che si ha con gli utenti , ma per questo si sta creando penso il "gruppo allevatori" perche' credo che la "politica" del forum debba rimanere la stessa...linguaggio semplice, approccio amichevole...la grande famiglia che tanto piace allo Zio ...e anche a me :D

Passatemi il termine commerciale :D :D :D le mostre sono il core business del nostro hobby :D :D su questo purtroppo non ci sono dubbi!!!
marco62 ha scritto:ma .... l'alba tramonto perchè è stato fatto?
x anicipare le cove..... :roll:
x dare luce laddove non entra quella naturale ... o la stessa è insufficiente?
o x allevare gli ucelli esotici ?
io credo alla seconda e terza ipotesi .... anche se credo che la terza sia subentrata ...(ben venga)
........
Dal mio incipit non posso essere d'accordo con l'amico marco che propende per credere che il fotoperiodo artificiale sia stato introdotto x ambienti con poca/senza luce...ma propendo invece nel credere che sia stata un'evoluzione arrivata dall'allevamento dei polli ( utilizzano questa tecnica da molti più anni).....per mettere a reddito (= + mostre espositive + mostre scambio) il nostro hobby. Sono tanti gli allevatori, quelli che lo zio chiama con la A maiuscola, che allevano a fotoperiodo artificiale esclusivamente per avere soggetti a muta ultimata in tempo per le mostre...e la mia veduta in proposito è molto negativa.

Non so se qui o su altro forum mi sono espresso dicendo che secondo il mio modestissimo parere, visto anche l'incipit Federale ( ONLUS ?????? :roll: :roll: :roll: ) " Allevare è proteggere ", ritengo sia più corretto spostare le mostre in stagioni più avanzate, non partire da settembre o inizi ottobre ma bensì da almeno fine ottobre e terminare a gennaio..ad esempio...in modo da garantire il completamento della muta anche a fotoperiodo naturale..anzi...prediligerlo proprio in base a quel " proteggere" esibito in quel logo che tanti conosciamo. Sarebbe una doppia chiave di lettura...non solo proteggere un patrimonio genetico...come si vuole fare passare...ma proteggere anche una pratica di allevamento + vicina alla natura...ai suoi tempi...alle sue stagionalità che, come possiamo notare tutti, continuano a variare. Purtroppo le cose stanno diversamente, alla fine in tanti dicono che il nostro hobby è passione ma in tanti in realtà, malgrado non venga mai affermato pubblicamente, vanno oltre alla semplice copertura delle spese...non ci campano (??????) ma di sicuro un certo guadagno lo traggono, ed allora via a fotoperiodi artificiali, via a sistemi di alimentazione "bombati".....etc..etc....

Non nascondiamoci dietro il dito..chi da un pò frequenta "l'ambiente" lo sa come funziona...ebbene, almeno qui, cerchiamo di trasmettere dei valori diversi!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da marco62 »

qui dalle mie parti ... ci sono allevamenti che producono animali da carne e uova ..
la sera quando smetto di lavorare (22.00) e mi preparo x ritornare a casa ..... nei capannoni dove ci sono le galline ovaiole (dove io mi rifornisco durante il periodo riproduttivo :mrgreen: ) hanno la luce accesa ....
non sò se la luce viene mai spenta .... i capannoni ... pur avendo le finestre e le ventole x l'areazione del locale .... non vi è abbastanza luce ...

le galline dopo circa un anno .....vengono vendute poichè non più in grado di riprodurre lo stesso quantitativo di uova ...
(vengono sfuttate al massimo)


può darsi che gli alba tramonto siano stati creati x gli allevamenti di animali da reddito ....
ma comunque sia a quale scopo?
x creare la luce naturale laddove non vi è ... oppure (nel nostro caso) x anticipare le cove? :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Albatro »

marco62 ha scritto:qui dalle mie parti ... ci sono allevamenti che producono animali da carne e uova ..
la sera quando smetto di lavorare (22.00) e mi preparo x ritornare a casa ..... nei capannoni dove ci sono le galline ovaiole (dove io mi rifornisco durante il periodo riproduttivo :mrgreen: ) hanno la luce accesa ....
non sò se la luce viene mai spenta .... i capannoni ... pur avendo le finestre e le ventole x l'areazione del locale .... non vi è abbastanza luce ...

le galline dopo circa un anno .....vengono vendute poichè non più in grado di riprodurre lo stesso quantitativo di uova ...
(vengono sfuttate al massimo)


può darsi che gli alba tramonto siano stati creati x gli allevamenti di animali da reddito ....
ma comunque sia a quale scopo?
x creare la luce naturale laddove non vi è ... oppure (nel nostro caso) x anticipare le cove? :roll:
Negli allevamenti avicoli intensivi si inserisce il fotoperiodo artificiale a secondo della destinazione dell'allevamento, nel caso da carne, per accrescerne lo sviluppo in tempi + rapidi, nel caso di uova per produrre la maggiore e migliore quantità di uova possibili. Nel secondo caso addirittura si arriva a forzare talmente tanto il ciclo che NON si deve avere luce naturale (crea confusione ai soggetti) ed il ciclo è basato su una giornata totalmente artificiale di 22 ore (11 di luce/11 di buio). Da questo ciclo produttivo industriale si arriva facile al nostro hobby, visto che entrambe le specie basano il loro ciclo vitale sul fotoperiodo. Potrebbe essere vero che inizialmente l'introduzione del fotoperiodo artificiale veniva comoda per chi desiderava allevare in ambienti con una non adeguata luce....poi però si è esagerato alterando forzatamente il fotoperiodo per una mera convenienza di tempi....stò solo constatando che stiamo utilizzando per un hobby delle tecniche che sono state studiate per delle produzioni industriali...per meri motivi economici.......qualche dubbio è spontaneo che sorga???? :roll: :roll:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sto pensando a una cosa , ma certamente l'anno prossimo, troverò
il sistema. In breve me ne andrò in AUTRALIA periodo INVERNALE
da NOI. Poi me ne ritorno in Estate periodo INVERNALE in AUSTRALIA.
Non avrei problemi di allevare le mia FARAONE -non mi serve ne luce
fotoperiodo ne Calore-. Ma serve solo un po di soldi FAUSTINOOOOOOO
manda i daner [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da lancashire »

marco62 ha scritto:qui dalle mie parti ... ci sono allevamenti che producono animali da carne e uova ..
la sera quando smetto di lavorare (22.00) e mi preparo x ritornare a casa ..... nei capannoni dove ci sono le galline ovaiole (dove io mi rifornisco durante il periodo riproduttivo :mrgreen: ) hanno la luce accesa ....
non sò se la luce viene mai spenta .... i capannoni ... pur avendo le finestre e le ventole x l'areazione del locale .... non vi è abbastanza luce ...

le galline dopo circa un anno .....vengono vendute poichè non più in grado di riprodurre lo stesso quantitativo di uova ...
(vengono sfuttate al massimo)


può darsi che gli alba tramonto siano stati creati x gli allevamenti di animali da reddito ....
ma comunque sia a quale scopo?
x creare la luce naturale laddove non vi è ... oppure (nel nostro caso) x anticipare le cove? :roll:
Ci sono letture molto istruttive sull'allevamento polli;
La luce non viene mai spenta ma viene data con parsimonia per evitare che si ammazzino tra di loro.
E' permessa l'alimentazione con oli esausti .... quelle dei motori delle auto .......
con 2 kg di mangime ingrossano di 1,5 Kg.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da KingAzmodan »

lancashire ha scritto:E' permessa l'alimentazione con oli esausti .... quelle dei motori delle auto .......
con 2 kg di mangime ingrossano di 1,5 Kg.
Ahò...le mucche hanno gli ormoni, i polli mangiano l'olio delle macchine...i maiali mangiano monnezza, una volta sul giornale trovarono maiali in una discarica di farmaci qui in sicilia...mah...forse sarebbe meglio mangiarsi i nostri canarini...che dite?? :mrgreen: :mrgreen:

Quelli di Lino poi saranno buonissimi col menù che hanno!!! :P [smilie=041.gif]
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da lancashire »

Per i polli l'olio è quasi l'alimento principe, ... si sceglie la tipologia d'olio da somministrare per migliorare il gusto delle carni!!!! ... ma credo che anche ora sia possibile somministrare oli esausti (non ho letto di divieti attualmente vigenti).... poi subentrano questioni di redditività con logiche conseguenze.
Ci sono in giro disponibili ottime ed istruttive letture.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da giuseppe2603 »

KingAzmodan ha scritto: Quelli di Lino poi saranno buonissimi col menù che hanno!!! :P [smilie=041.gif]
...questa è bella......e t'assicuro che c'è da magnare....... :lol: :lol: :lol:

Immagine
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso di essermi stancato di leggere , certe cose. Per cui Ragazzi io
parto per l' AUSTRALIA. Per cui ,meglio un popolo che vive in quelli spazi,
e mangiano insetti e altro. Ma e un popolo anche da capire ,CHE LA
CIVILTA' TANTA DECANTATA PORTA A UNA SOLO COSA.......pensate

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da aliante04 »

Alex1977 ha scritto:Aliante in pratica non sei d'accordo solo con me...e vabbè...pazienza... :?
...
...
...
...
...
Scherzoooo, tranquillo :mrgreen:

Ciao, Alex.
...ma scherzi !!!! ...in molte cose son daccordo con Te...a cominciare dal numero di covate ..2 e solo in particolare situazione farne una terza...la ricerca di un fotoperiodo naturale per poter accoppiare , in quanto luce e temperatura possano dare il loro fondamentale contributo e sulla salute dei soggetti da mettere in cova ...ma davo per scontato che questo debba essere l'ABC ...solo questo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da aliante04 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Sto pensando a una cosa , ma certamente l'anno prossimo, troverò
il sistema. In breve me ne andrò in AUTRALIA periodo INVERNALE
da NOI. Poi me ne ritorno in Estate periodo INVERNALE in AUSTRALIA.
Non avrei problemi di allevare le mia FARAONE -non mi serve ne luce
fotoperiodo ne Calore-. Ma serve solo un po di soldi FAUSTINOOOOOOO
manda i daner [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

:) :)
...fantastica questa idea !!!! ...ma poi torni ??? :roll: :| :mrgreen:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da marco62 »

Albatro ha scritto:
marco62 ha scritto:qui dalle mie parti ... ci sono allevamenti che producono animali da carne e uova ..
la sera quando smetto di lavorare (22.00) e mi preparo x ritornare a casa ..... nei capannoni dove ci sono le galline ovaiole (dove io mi rifornisco durante il periodo riproduttivo :mrgreen: ) hanno la luce accesa ....
non sò se la luce viene mai spenta .... i capannoni ... pur avendo le finestre e le ventole x l'areazione del locale .... non vi è abbastanza luce ...

le galline dopo circa un anno .....vengono vendute poichè non più in grado di riprodurre lo stesso quantitativo di uova ...
(vengono sfuttate al massimo)


può darsi che gli alba tramonto siano stati creati x gli allevamenti di animali da reddito ....
ma comunque sia a quale scopo?
x creare la luce naturale laddove non vi è ... oppure (nel nostro caso) x anticipare le cove? :roll:
Negli allevamenti avicoli intensivi si inserisce il fotoperiodo artificiale a secondo della destinazione dell'allevamento, nel caso da carne, per accrescerne lo sviluppo in tempi + rapidi, nel caso di uova per produrre la maggiore e migliore quantità di uova possibili. Nel secondo caso addirittura si arriva a forzare talmente tanto il ciclo che NON si deve avere luce naturale (crea confusione ai soggetti) ed il ciclo è basato su una giornata totalmente artificiale di 22 ore (11 di luce/11 di buio). Da questo ciclo produttivo industriale si arriva facile al nostro hobby, visto che entrambe le specie basano il loro ciclo vitale sul fotoperiodo. Potrebbe essere vero che inizialmente l'introduzione del fotoperiodo artificiale veniva comoda per chi desiderava allevare in ambienti con una non adeguata luce....poi però si è esagerato alterando forzatamente il fotoperiodo per una mera convenienza di tempi....stò solo constatando che stiamo utilizzando per un hobby delle tecniche che sono state studiate per delle produzioni industriali...per meri motivi economici.......qualche dubbio è spontaneo che sorga???? :roll: :roll:
sempre x capire meglio .... l'alba tramonto .... come ben saprai ... (sono sicuro che conosci il meccanismo) .... :lol:
serve a programmare il fotoperiodo giornaliero .... con i tempi giusti nei locali dove manca la luce naturale ..
non credo che tale strumento sia servito ... ad allevare in modo continuo
x fare ciò ... basterebbe un timer che accende e spegne le luci .... senza creare l'alba e il tramonto ....
se alle galline ovaiole viene tenuta la luce accesa x 22 ore ..... x lo spegnimento e l'accensone delle lampade ... non vi è il bisogno dell'alba tramonto :roll: prendiamo in esame il "caso" ...
un'alba deve avere dei minuti di accensione graduale ....(nel mio allevamento attualmente è impostato sui 15 minuti circa)
x lo spegnimento lo stesso .... (nel mio allevamento in questo momento il tramonto è impostato sui 25 minuti circa)
imposta i minuti x le galline ovaiole ....alle 22 ore di luce devi aggiungere i minuti che vengono gestiti dall'alba tramonto
arriveremo a circa 22.50 ore al giorno di luce x le galline ...
non riesco a capire a cosa serve in questo contesto l'alba tramonto ... un semplice timer ... basta e avanza ....

probabilmente l'alba tramonto è nato x gli allevamenti intensivi ....i quali sono tenuti in capannoni ....
x cui è servito e serve x dare e gestire luce artificiale ...
ma nel nostro "campo a cosa serve?
a mio avviso ha una funzione molteplice ....(triplice attidudine come si dice in agricoltura) :mrgreen:
dare luce ai locali ... gestendo il fotoperiodo artificiale .... seguendo il fotoperiodo naturale ....
anticipare le cove .. dei soggetti detenuti in gabbia ...in questo caso è consigliabile (x chi attua questa pratica)anticipare la riproduzione dei soggetti che si sono già riprodotti e non x i giovani) ..l'anticipazione è di qualche settimana non mesi (poi liberi di fare)
riprodurre soggetti dell'emisfero opposto al nostro ....come dice zio che parte x l'Australia ...
(speriamo che ci rimanga) :mrgreen:
comunque sia anche in questo caso siamo andati OT :roll:

dal tema "Corretto periodo riproduttivo" siamo finiti sull'albatramonto [smilie=035.gif]
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Albatro »

Il tread in questione, come ha fatto giustamente notare marco, parla di " corretto periodo riproduttivo" ed il post iniziale chiede se è più corretto iniziare la stagione cova anticipandola o se seguire il periodo naturale. A questo punto c'è da chiedersi: come si fa ad anticipare il periodo riproduttivo??? La risposta è una sola: modificando il fotoperiodo artificialmente!!! Altre soluzioni non vi sono...a meno che, come paventa Eliseo, non ci si trasferisce in altro emisfero!! :D

A questo punto diventa obbligatorio dibattere sulla modificazione del fotoperiodo, con le ovvie considerazione che ne possono derivare, e trattare anche il discorso delicato dell' alba/tramonto.

Ho voluto portare il paragone degli allevamenti avicoli per fare capire da dove è nata la tecnica della modifica del fotoperiodo, li viene fatto a puro scopo commerciale e produttivo...negli allevamenti come i nostri è diventato utile per poter allevare ugualmente anche senza poter disporre di un fotoperiodo naturale...ok..fino qui posso concordare, se però uno che alleva in ambiente con poca/senza luce, regola il fotoperiodo artificialmente, ovvero con delle lampade, ma però segue l'andamento orario naturale!!!
Se invece uno alleva in ambiente con poca/senza luce, e regolando il fotoperiodo artificialmente ne modifica anche le tempistiche... perchè forza così tanto i tempi da fare riprodurre coppie in dicembre/gennaio???? che benefici ne trae???

Vi sono poi allevamenti che hanno la corretta esposizione di luce naturale, tuttavia anticipano artificialmente il fotoperiodo ugualmente solo per anticipare le cove, io ad esempio lo faccio anticipando di quasi un mese, ma altri lo fanno anticipando anche di 3mesi, conosco personalmente allevatore pluripremiatissimo a tutti i livelli che lo fa....così riesce a fare 4cove/anno, tutti i soggetti sono a muta terminata per le mostre con il vantaggio di avere tanti soggetti da esporre e tantissimi da cedere ( produce circa 1000 novelli/anno x XY€/cad= il doppio di uno stipendio di un operaio/annuo.....esentasse :shock: :shock: :shock: )....hobby???? Secondo me alleva canarini come fossero polli!!!

Alla fine, secondo il mio parere, chi forza troppo il fotoperiodo, anticipando esageratamente le cove, lo fa esclusivamente per un beneficio più commerciale che altro. Come penso anche voi..qualche allevamento l'ho visitato ed ho anche notato che chi normalmente pratica queste forzature...ne pratica anche molte altre con alimentazioni particolarmente spinte, abusi di medicinali..etc...etc, alla fine la passione iniziale si è un pò trasformata nel tempo....diventa un vero e proprio lavoro e lasciamo che non si parta da questi presupposti....cerchiamo di mantenere il tutto entro certi limiti (IMHO!!!!)

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Alex1977 »

All'ultimo post di Albatro rispondo con un [smilie=041.gif]
Mi spiace che l'utente vengeans non partecipi attivamente al dibattito per capire cosa lo spinge a 4 cove l'anno a partire da dicembre.
Ha motivato tutto ciò con 9 punti difficili da avallare, praticamente tutti hanno trovato una risposta valida per smentirlo.
Soggetti più robusti, muta anticipata....penso che l'unico motivo logico sia uno: mostre e maggiore quantità di soggetti

A parte questo non riesco a trovare altra logica

Alex
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Che pace e tranquillità.
paysages-08.gif
paysages-08.gif (58.85 KiB) Visto 4773 volte
iles_deser-04.gif
iles_deser-04.gif (10.5 KiB) Visto 4773 volte
Fausto c' è posto anche per te...........
Non serve la il programmatore luce. La luce arriva come la
Natura vuole..

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da gnagnax »

io sto facendo di tutto per tenerli a bada,fino alla prima settimana di marzo,ma le mie canarine,non sono tanto d'accordo................. :(
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Alex1977 »

CIAOOO GNAGNAX!!! BENTORNATOOO!!! :mrgreen: [smilie=041.gif] :mrgreen:
Resisti più che puoi

Alex
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Fausto »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Che pace e tranquillità.

Fausto c' è posto anche per te...........
Non serve la il programmatore luce. La luce arriva come la
Natura vuole..

:) :)

Embè ?! Io allevo a luce naturale, che mi frega del programmatore ??!! Sono un allevatore del III a.c.
:mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ecco a voi il bel Fautino allevatore periodo del III a.c.:-
5.gif
5.gif (8.41 KiB) Visto 4706 volte
Fausto dalle ore 0800 alle 1700, e sempre così
-----------------------------------------------------------
11.gif
11.gif (12.94 KiB) Visto 4704 volte
Poi la vera identità esce quando alla sera entra in questo
MONDO virtuale...

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Albatro »

Fausto ha scritto:
Poepila ha scritto::lol: :lol:

Che pace e tranquillità.

Fausto c' è posto anche per te...........
Non serve la il programmatore luce. La luce arriva come la
Natura vuole..

:) :)

Embè ?! Io allevo a luce naturale, che mi frega del programmatore ??!! Sono un allevatore del III a.c.
:mrgreen:
La tua opinione però è bene accetta...con anche le considerazioni che vorrai inserire........ [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:
Fausto ha scritto:
Embè ?! Io allevo a luce naturale, che mi frega del programmatore ??!! Sono un allevatore del III a.c.
:mrgreen:
La tua opinione però è bene accetta...con anche le considerazioni che vorrai inserire........ [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Boh .... Caro Max, che vuoi che dica ... provo un senso di vergogna per i miei pennuti. Ogni giorno li guardo e dico loro : " Vergogna ! Ci sono vostri simili che alla vostra età hanno gia messo su famiglia, e voi niente ! Voi aspettate la primavera .... Buoni a nulla !! " :cry:

Mi sento come quel padre che dice alla figlia " Ma non hai vergogna ??!! Sempre in casa a studiare per passare sempre gli esami con il massimo dei voti !! Guarda le tue amiche ... chi fa la velina, chi fa il G. F..... Guardale, alla tuà età sono già in televisione a mostrare il cu... !!!! E te, che fai ? Stai in casa a studiare tutto il giorno. Svergognata !! " :evil:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da giuseppe2603 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Che pace e tranquillità.
L’allegato paysages-08.gif non è più disponibile
L’allegato iles_deser-04.gif non è più disponibile
Fausto c' è posto anche per te...........
Non serve la il programmatore luce. La luce arriva come la
Natura vuole..

:) :)

...attenti solo a non fare brutti incontri...
dinosauro-07.gif
dinosauro-07.gif (20.66 KiB) Visto 4666 volte
...o voi poveri allevatori dell'era preistorica... :lol: :lol: :lol: .......
KIRA86
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2008, 14:17

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da KIRA86 »

Salve a tutti,
ho letto diversi post e ho capito che il corretto periodo produttivo va da marzo a giugno....
io allevo all'aperto, per cui con fotoperiodo naturale e il clima è quello di Napoli...
io ora ho tutte le femmine in una gabbia e tutti i maschi in un altra ( per il momento non litigano ancora tra loro, però non cantano)...la mia domanda è: quando posso iniziare a formare le coppie, ovviamente tenendo presente le categorie???
devo aspettare che i maschi inizino a cantare per formare le coppie?? inoltre dopo quanto tempo dovrò mettere il nido, dopo aver formato le coppie???
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti!!!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

KIRA86 . scrive
corretto periodo produttivo va da marzo a giugno
E indicato iniziare l'accoppiamento , anche a fine mese. Onestamente Giugno , in base
alla deposizione. si può dire che termina il ciclo della riproduzione.
io ora ho tutte le femmine in una gabbia e tutti i maschi in un altra
Questo per me, e un corretto modo di tenere i soggetti.
devo aspettare che i maschi inizino a cantare per formare le coppie
Si certamente, nel canto e l 'indicazione e quasi periodo di estro, dei soggetti, ma
devi mettere in conto, che nel momento che unisci i due sessi ,il M canta molto meno,
a volte non canta proprio. Per potrai sentire il vigore dei M, con il canto se posti da
soli. Ma tranquillamente Napoli, non ha una temperatura rigida. Per cui potrai
accoppiare con tranquillità ,a Fine mese-una settima prima ho una dopo. Perchè
non stiamo parlando di accoppiamenti di Dicembre ho Gennaio.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
KIRA86
Messaggi: 42
Iscritto il: 5 settembre 2008, 14:17

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da KIRA86 »

Ok grazie mille Poelia, :D
cercherò di procurarmi altre gabbie per sistemare i canarini maschi singolarmente, per poi formare le coppie a fine mese.
:o
Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Re: Corretto periodo riproduttivo

Messaggio da Mitsu »

Kira quando formi le coppie introduci assieme maschio e femmina nelle gabbie cova.
Se lasci il tempo ai maschi di diventare "padroni" della gabbia c'è la possibilità che litighino con le femmine quando le andrai ad inserire. :wink:
Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]
Rispondi