Nuova mangiatoia

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Quest'anno ho cambiato il tipo di mangiatoia rispetto allo scorso inverno, ne ho messa una più naturale come materiali e soprattutto il cibo è molto più protetto dalle intemperie. La posizione è sempre la stessa collaudata visto che piace tanto ai piccoli visitatori! :D
Buona visione! :wink:
http://it.youtube.com/watch?v=mL5X4UW1uH4


[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Dimenticavo, cliccate su "guarda in alta qualità" che si vede decisamente meglio!! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
gio1973
Messaggi: 69
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 22:23

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da gio1973 »

Ciao Lorenzo,

complimenti per il tuo video e per la mangiatoia.
Dal video mi sembra di vedere che hai messo delle palle di grasso (meisenknodel) direttamente dentro la mangiatoia.
Se è così ti consiglio di togliere le retine, perchè messe in quel modo le retine sono pericolose, rischi che qualche uccello ci rimanga intrappolato con una zampina.
Oppure le puoi appendere ai rami (io faccio un vero albero di natale con i canederli di grasso ...).
Però una volta esauto il grasso, la retina va tolta.

Scusami!!
Di nuovo complimenti.

Gio'
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Grazie per il consiglio Gio, effettivamente è il secondo anno che fornisco quelle palline con le retine verdi e non è mai successo nulla, però giustamente è meglio non rischiare visto che posso anche levarle, quindi penso proprio che seguirò il tuo consiglio! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

http://it.youtube.com/watch?v=u31OF3JWfow

Regalo di Natale da parte dei miei amici pennuti! [smilie=041.gif]
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

.......con la neve è tutto più magico..................... [smilie=041.gif]

http://it.youtube.com/watch?v=gFxZhcgBVhc
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rossella »

che bella mangiatoia! l'hai costruita tu? sembra un ombrellone delle maldive..eheheh e ancor più particolare in mezzo a tutta quella neve! potresti postare delle foto per vederla bene? mi piace molto. complimenti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Mi fà piacere che ti piaccia Rossella! [smilie=041.gif]
Non l'ho costruita io ma l'ho comprata presso il negozio dove faccio i miei soliti acquisti ornitologici, l'ho pagata intorno ai 60 euro che in linea di massima non mi sembra molto contando che è costruita completamente in legno di betulla, poi con quello stile così "natural" sembra quasi un piccolo alberello................effettivamente il "cappello" assomiglia molto agli ombrelloni che si trovano sulle spiagge dei caraibi! :mrgreen:
Purtroppo non ho delle gran foto, ma ti metto un paio di scatti che ho fatto ieri sera dopo la mega nevicata, ancor più coreografico! :wink:

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... eve1-1.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /neve4.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rossella »

ma caspita quanta neve! brrrr :D
complimenti lorenzo! grazie per le foto. si vede meglio com'è fatta internamente e possono servire per prendere spunto per costruirne una simile.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

ne ho comperata una più naturale anche io e l'ho messa ina lto...ieri erano un po' sconcertati, ma oggi l'hanno trovata
Immagine
Immagine
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

scusami, ma che programma usi per sistemare il video???
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da Schiri »

ciao Dianadesi,scusami ma non sono riuscita a capire come sia fatta la tua nuova mangiatoia...è quella a forma di tronchetto che si vede nella prima foto?ma come funziona?cioè,il cibo dove lo metti?perchè a me dalla forma sembrava un nido artificiale... :oops: magari se hai una foto vista dal davanti...
bellissimo il tuo abbeveratoio per uccelli!!! è fantastico,anche io lo vorrei tanto,l'acqua è importantissima e attira un sacco di uccellini! lo hai trovato in un negozio di articoli da giardino? d'estate come ti regoli con le zanzare?
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

anche io quando l'ho vista pensavo ad un nido, invece ha aperture davanti e sotto con della rete che trattiene il cibo( come quelle di rete che si appendono)..non avevo molta fiducia ed invece ho visto che è molto frequentata..ti dirò che la scoperchiano anche..il sopra ha un tappo sempre di corteccia...
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da Schiri »

ma pensa! quindi è un pò come quelle a rete per le arachidi insomma...ma tu cosa ci metti dentro?arachidi?
addirittura la scoperchiano?che monelli!!! :lol: certo che son furbetti,eh?
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

dentro ci metto panettone di cui sono ghiottissimi, pinoli, pastoncino per insettivori...poi appese accanto ci sono le palle di dtrutto con noci, pinoli, semi vari, farro( lo adorano)
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

ecco la foto da davanti!
Immagine
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Ciao a tutti.
Ragazzi, qualche esperto di birdgarden riesce ad identificare di che razza sia l'uccello che segue??

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang1.jpg

E' un po' di tempo che imperversa nella mia mangiatoia e mi fà sempre un pollaio esagerato vista la sua stazza! :mrgreen:

Di seguito approfitto per mettere qualche scatto di questi giorni di sole! :D

http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang2.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang3.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang4.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang5.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang6.jpg
http://i136.photobucket.com/albums/q162 ... /mang7.jpg
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rossella »

la foto è un po' scuretta ... credo sia un tordo bottaccio.

che bello quel verdone che mangia nell atua mangiatoiaaaa! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

ma che belle foto!!!!
il tordo l'ho visto anche io...
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da pompeleflavio »

Ma che merlo?? :D :roll: scusate ma è una femmina di Merlo..... :lol: Non fatevi ingannare dalle macchioline che ha sul petto...generalmente i merli (femmine parlo) hanno questo tipico piumaggio...i tordi bottacci sono completamente diversi in tutto il piumaggio, e difficilmente verrebbero alle mangiatoie se non credo in casi rarissimi :shock:
Complimenti per le altre foto!Bello anche il verdone
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da pompeleflavio »

eh volevo dire nel messaggio di prima "ma che tordo"?? scusate ne penso 100 e ne voglio scrivere 200 ehehe... :wink: :oops:
Ciao
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Grazie per le dritte, in effetti subito avevo pensato anche io ad un merlo femmina, ma ti assicuro che è molto più grosso di un merlo, sarà almeno una volta e mezzo un normale merlo maschio e per questo lo avevo escluso...........a meno che mangiare alla mia mangiatoia gli abbia fatto tipo una cura ormonale!! :lol: :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

ah, ecco! i merli sono tanti anche qui dove abito io...
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rossella »

ieri sera quando ho visto la foto avevo pensato anch'io al merlo F ma quel sopracciglio chiaro e la macchia chiara dietro l'occhio e quelle zampe troppo rosate mi hanno allontanato dal merlo e mi fatto pensare ad un tordo "in ombra".
Lorenzo dici che è troppo grosso per essere un merlo? allora non è neanche un tordo... Lorenzo mi sono permessa di ritagliare e schiarire la tua foto per capirci un po' di più.... io resto ancora in dubbio! e cerco spiegazioni alle mie osservazioni.
mang10.jpg
Flavio smorza un po' i toni quando scrivi nei post...non siamo in una classe di professori... scoprire di che uccello si tratta è anche un divertimento.
la curiosità, il confronto e l'errore ci fanno imparare le differenze tra un uccello e l'altro... se tu cominci i tuoi post dicendo "ma che merlo!" e ti fai una bella grassa risata potresti inibire chi vuole scrivere e dare il suo contributo.
n.b. Non scrivo questo perchè io mi sono sentita "ferita" o "inibita" (abbiamo condiviso tante discussioni e ho capito come sei!) ma solo perchè ho notato che in altri post qualcuno se n'è risentito!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Rossella hai fatto benissimo a schiarire un po' la foto, adesso è proprio come lo vedo io dal vero e ti confermo che è di una taglia più grossa di un normale merlo. :D
Per il tono di Pompeleflavio, ho avuto modo di leggere altri suoi interventi ed ho capito che è un grande appassionato nonchè conoscitore della nostra avifauna quindi non penso lo abbia fatto per deriderci, ma penso che sia un suo modo di esprimersi per l'enfasi di comunicare il suo pensiero! :D

Tornando a noi, resto ancora dubbioso su che tipo di uccello sia, avevo in giro un libro con tutti gli uccelli che popolano la nostra beneamata penisola, ma ora non riesco più a trovarlo quindi............avanti con le congetture! :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rossella »

sì infatti la mia osservazione non voleva essere un rimprovero! ma uno spunto alla riflessione. purtroppo come si è detto tante volte, la lettura dei nostri scritti a volte porta a incomprensioni.
riguardo a questo uccello..lorenzo hai per caso ascoltato il suo canto? o notato un certo comportamento che puoi descriverci?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da lorenzo »

Da quando lo osservo non ha mai emesso nessun verso, il comportamento invece è decisamente spavaldo, soprattutto verso noi, non ha paura e a volte riesco pure ad affacciarmi alla finestra senza spaventarlo.
L'andatura non ha una connotazione particolare, i merli di solito zompettano con le ali abbassate e la coda molto alta, questo invece no.
So che non è facile, ma per ora non ho potuto osservare altro di particolare! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da Schiri »

ciao a tutti,se posso dare un parerino anche io,a me sembra una femmina di merlo...il tordo bottaccio ha il petto molto molto più macchiettato e chiaro,diciamo sul nocciola chiaro,inoltre il ventre è bianco o comunque molto chiaro...questa invece a me sembra proprio una femmina merlotta :wink:
anche io a volte ne osservo di più macchiettate rispetto ad altre,ma son sempre loro...evidentemente ogni esemplare ha qualche caratteristica leggermente diversa dall'altro,anche se di pochissimo, s'intende...
la macchia bianca l'ho notata anche io,ma potrebbe essere una piccola imperfezione del piumaggio o uno scherzo della luce,o ancora una caratteristica di quella merla lì...a volte si vedono anche merli maschi con alcune penne bianche nel piumaggio...
le dimensioni,nella foto in cui "l'incriminata" compare con una cinciallegra,mi sembrano normali per un merlo..messi a confronto i due uccelli,a occhio mi quadra...
comunque ho anche dato un'occhiata sulla guida e e le immagini delle merle a me sembrano molto simili...ovvio che potrei anche sbagliarmi,il margine d'errore c'è sempre! :wink: ciao!
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da rondine »

Non è sicuramente un tordo bottaccio. Nella foto i colori assomigliano proprio a quelli della merla, ma se ci garantisci che è molto molto più grossa :lol: , allora non mi resta che pensare alla cesena (Turdus pilaris). Prova ad andare a guardare su internet qualche foto di cesena e vedi se ci assomiglia. In teoria le cesene hanno però il capo decisamente grigio, mentre questo sembra più marroncino, ma magari è solo un effetto ottico dovuto alle condizioni di luce...
Avatar utente
dianadesi
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 13:35

Re: Nuova mangiatoia

Messaggio da dianadesi »

come fate a fare le foto? io ci sono riuscita per un caso fortunato...scappano appena vedono l'ombra da dietro le tende! è vero che qui ci sono tanti cacciatori, ma una paura così non l'avevo mai vista!!!! mi offendo :D
diana
www.madiana.it
www.pensierididiana.splinder.com
www.gattiegatti.com
Rispondi