Ciuffolotto X Mutata

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Crisp_89
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 giugno 2008, 14:58

Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Crisp_89 »

Buongiorno.....è possibile far accoppiare un ciuffolotto americano maschio con una mutata (ciuffolotto x canarino)?ringrazio anticipatamente per le risposte se ce ne saranno.....


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Giulio G. »

Sei sicuro ciuffolotto X canarino ? Non è un mutato, ma un ibrido, per giunta raro e sterile.
Non conosco il ciuffolotto Americano, ma non credo che si possa ibridare.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Crisp_89
Messaggi: 10
Iscritto il: 30 giugno 2008, 14:58

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Crisp_89 »

opppssss..che errore, ho sbagliato è messicano il ciuffolotto non americano :oops: ......comunque si me l'ha dato un mio amico ed è ciuffolotto x canarino....
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da marco62 »

Crisp_89 ha scritto:opppssss..che errore, ho sbagliato è messicano il ciuffolotto non americano :oops: ......comunque si me l'ha dato un mio amico ed è ciuffolotto x canarino....
gli ibridi di sesso maschile possono essere fertili ma a mio avviso è una perdita di tempo se non si hanno degli obbiettivi da raggiungere esempio:
se il maschio ibrido di messicano fosse un portatore di una mutazione che si volesse traslare nei messicani ....allora potrei anche capire questo tipo di reincrocio (reincrocio= accoppiamento con una o entrambi le 2 speci che hanno generato l'ibrido).
altimenti sarebbe da preferire un "normale" accoppiamento tra conspecifici :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Hermes
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 settembre 2008, 5:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Hermes »

il carpodaco o cifolotto messicano da ibridi molto belli col canarino ,ma l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da marco62 »

Hermes ha scritto:il carpodaco o cifolotto messicano da ibridi molto belli col canarino ,ma l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.
detengo e allevo il carpodaco messicano sia in purezza che in ibridazioni (raramente) divido il maschio mooooolto raramente
allevo in gabbie da 55 e a volte in gabbie da 90 (visto che le ho non vedo perchè non sfruttarle)
ho avuto + incidenti (alcuni anche mortali) con canarini che non con i messicani ....poi è ovvio tutto dipende da come si allevano soggetti :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Hermes
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 settembre 2008, 5:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Hermes »

In purezza ho avuto problemi solo una volta perchè maschio e femmina non si piacevano nonostante arano in una gabbia grande,ma per i bridazione uso ciufolotti allevati da canarini e riesco a farlo in gabbie da 55 senza grossi problemi.Mi è capitato di vedere ciufolotte attaccare il canarino e metterlo sul fondo della gabbia perchè non era gradito e di vedere maschi di ciufolotto che per copulare hanno ucciso la canarina
marco62 ha scritto:
Hermes ha scritto:il carpodaco o cifolotto messicano da ibridi molto belli col canarino ,ma l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.
detengo e allevo il carpodaco messicano sia in purezza che in ibridazioni (raramente) divido il maschio mooooolto raramente
allevo in gabbie da 55 e a volte in gabbie da 90 (visto che le ho non vedo perchè non sfruttarle)
ho avuto + incidenti (alcuni anche mortali) con canarini che non con i messicani ....poi è ovvio tutto dipende da come si allevano soggetti :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da marco62 »

Hermes ha scritto: ma per i bridazione uso ciufolotti allevati da canarini

usi canarini x allevare i messicani ..quando questi vengono usati come balie x allevare fringuelli e ciufolotti?:shock:
Hermes ha scritto: riesco a farlo in gabbie da 55 senza grossi problemi.

se li riproduci senza problemi perchè hai scritto:
Hermes ha scritto: l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.

questo stà ad indicare che qualche problema te lo danno
Hermes ha scritto: Mi è capitato di vedere ciufolotte attaccare il canarino e metterlo sul fondo della gabbia perchè non era gradito e di vedere maschi di ciufolotto che per copulare hanno ucciso la canarina
stai parlando al plurale ...ciuffolotte che attacano il canarino
maschi di ciuffolotto che hanno ucciso la canarina
scusa ma credo che nell'ibridazione hai dei grossi problemi :roll:
spero che in purezza ti riesca meglio :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Hermes
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 settembre 2008, 5:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Hermes »

allevo da quasi 20 anni e ne ho viste di ogni,l ibridazione col carpodaco è complessa a causa del carattere aggressivo
marco62 ha scritto:
Hermes ha scritto: ma per i bridazione uso ciufolotti allevati da canarini

usi canarini x allevare i messicani ..quando questi vengono usati come balie x allevare fringuelli e ciufolotti?:shock:
Hermes ha scritto: riesco a farlo in gabbie da 55 senza grossi problemi.

sallee li riproduci senza problemi perchè hai scritto:
Hermes ha scritto: l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.

questo stà ad indicare che qualche problema te lo danno
Hermes ha scritto: Mi è capitato di vedere ciufolotte attaccare il canarino e metterlo sul fondo della gabbia perchè non era gradito e di vedere maschi di ciufolotto che per copulare hanno ucciso la canarina
stai parlando al plurale ...ciuffolotte che attacano il canarino
maschi di ciuffolotto che hanno ucciso la canarina
scusa ma credo che nell'ibridazione hai dei grossi problemi :roll:
spero che in purezza ti riesca meglio :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da marco62 »

ognuno di noi ha le proprie esperienze ...
anche a me avevano detto moltissimi anni fà che i messicani dovevano essere allevati in gabbie da 120
(premetto che erano d'importazione)
dopo il primo anno ...li ho allevati tutti in normali gabbie da riproduzione senza nessun problema diverso da quello di una normale coppia di canarini anzi ...ora li allevo con estrema tranquillità ....e consiglio agli altri di utilizzare le normali gabbie da riproduzione dal momento che i messicani si riproducono proprio come i canarini e forse anche meglio
l'unica raccomandazione ....procurarsi messicani "tranquilli" e somministrare molta frutta.. petali di fiore e qualche camola del miele :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Hermes
Messaggi: 13
Iscritto il: 16 settembre 2008, 5:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da Hermes »

ma cosa stai dicendo?? faccio allevare dai canarini solo carpodachi destinati all ibridazione con essi per facilitarla,cè chi fa lo stesso col cardellino
Hermes ha scritto:allevo da quasi 20 anni e ne ho viste di ogni,l ibridazione col carpodaco è complessa a causa del carattere aggressivo
marco62 ha scritto:
Hermes ha scritto: ma per i bridazione uso ciufolotti allevati da canarini

usi canarini x allevare i messicani ..quando questi vengono usati come balie x allevare fringuelli e ciufolotti?:shock:
Hermes ha scritto: riesco a farlo in gabbie da 55 senza grossi problemi.

sallee li riproduci senza problemi perchè hai scritto:
Hermes ha scritto: l ibridazione è pericolosa in quanto son soggetti molto aggressivi che arrivano anche ad uccidere infatti vengono monitorati in continuazione e messi con la canarina solo nelle ore di accoppiamento e poi tolti.

questo stà ad indicare che qualche problema te lo danno
Hermes ha scritto: Mi è capitato di vedere ciufolotte attaccare il canarino e metterlo sul fondo della gabbia perchè non era gradito e di vedere maschi di ciufolotto che per copulare hanno ucciso la canarina
stai parlando al plurale ...ciuffolotte che attacano il canarino
maschi di ciuffolotto che hanno ucciso la canarina
scusa ma credo che nell'ibridazione hai dei grossi problemi :roll:
spero che in purezza ti riesca meglio :wink:
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Ciuffolotto X Mutata

Messaggio da marco62 »

ciao hermes ....il tuo metodo di fare allevare ai canarini da una specie nel tuo caso canarino x l'imprinting (è x questo che lo fai altrimenti no
x poi utilizzarlo come riproduttore nell'ibridazione è una pratica che fanno in molti .....
ma nel tuo caso i carpodachi allevati dai canarini ....comunque non perdono la loro irruenza e focosità....
quindi la "pericolosità" nell'uccidere il patner canarino (come da te scritto) persiste
e la stessa irruenza la usano anche con i loro conspecifici .......
i miei soggetti che allevo in gabbie da 55 e anche da 90 cm ....sono si irruenti ...ma sanno comportarsi da veri genitori
tutto stà a selezionare i soggetti adatti .....col passare degli anni (e ce ne vogliono parecchi) i soggetti diventano sempre + "docili" verso il loro patner ...se i novelli vengono affidati alla cura dei propri genitori .....loro stessi in futuro saranno bravi verso la loro prole.....(l'iruenza nel corteggiamento rimane ...ma fà pare del corteggiamento) se tra i tuoi soggetti dovresti avere un soggetto particolarmente aggressivo ti consiglio di allontanarlo dal tuo allevamento .....e ti consiglio (non sò se lo fai o meno) di non cedere mai i riproduttori che hanno svolto magnificamente il loro compito di genitori ....la fecondità dei soggetti ...se ben custoditi si prolunga x moltissimi anni e produce sempre effetti positivi :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi