IONIZZATORE

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

IONIZZATORE

Messaggio da GIAKA »

C'è qualcuno che lo usa ? Ci sono dei risultati effettivi ???

Grazie, ciao a tutti !


FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: IONIZZATORE

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Apri bene la finestra al mattino , e vedrai i risultati [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Nel porta monete avrai qualche euro in più.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: IONIZZATORE

Messaggio da GIAKA »

Il mio problema è infatti la finestra ... un po' piccola ... poi io allevo nella mia cantina che è sotterranea quindi l'aria arriva dall'alto attraverso una grata e non è il massimo ... purtroppo. Meno male che l'ambiente è molto asciutto, anche se sotterraneo sembra di essere in casa !Solo che in questo periodo, dato che ho anche i novelli, i soggetti sono numerosi ( circa 80 ) e un po' di aria viziata si sente ! :oops: :oops:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: IONIZZATORE

Messaggio da Dario »

Puoi provare ad inserire degli areatori che aspirano area dall'esterno e la introducono all'interno.

Se vuoi assicurare poi un reciclo continuo e migliore, potresti utilizzarne due di areatori, uno che aspira l'area dall'interno e la porta fuori e un'altro che introduce area.

Naturalmente per far le cose per bene ti dovresti attrezzare con dei timer (in commercio li trovi a pochi euro) che fanno attivare gli areatori ad intervalli di tempo prefissati. L'ideale sarebbe far prelevare ed espellere l'area direttamente all'esterno, ma non so come sei messo con il locale e se hai la possibilità di far passare dei tubicini!
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: IONIZZATORE

Messaggio da marco62 »

in passato ho avuto un problema simile al tuo ....avevo anche acquistato un ionizzatore x uso umano
ma l'aria "viziata" io continuavo a sentirla ...allora ho comprato un ventilatore (buono) e l'ho messo davanti alla finestra ...in modo che l'aria dell'interno fuoriuscisse dalla stanza ....in questo modo ho risolto alla grande ...non vi era + aria "inquinata"
almeno a sentire dal naso :mrgreen:
da un'altra finestra entrava l'aria dall'sterno :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: IONIZZATORE

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco :- hai dimenticato di scrivere (altro che gelato da ........ :roll: )
Che nel locale quando e in uso IONIZZATORE, tutti i semi devono essere posti
in contenitori ben sigillati???????

:) :)


Marco 1=0 [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: IONIZZATORE

Messaggio da lancashire »

Se l'ambiente è poco areato avrai anche forse senza saperlo alta carica batterica ambientale, e probabile pressione infestante da parte di parassiti, prova a fare una ricerca su internet con le parole

propoli canarini

Lino
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: IONIZZATORE

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Lino non credo , perchè manco se mette 40 IONIZZATORE, potrà eliminare
quello da te scritto.
Penso che l'amico abbia solo problemi di ODORE, perchè anche con questo
caldo aumenta l 'odore delle feci. A volte basta cambiare il tipo di materiale
per il fondo della gabbia che cambia anche l 'odore.
Perchè il problema e solo di eliminare l 'odore, per via della finestra poco
piccola, ma anche l 'ambiente. Per cui sarebbe per dire UTILE quello che ha
detto Dario e Marco- Cercare però di evitare che il vento arrivi hai soggetti.

:) :)


Lino questa frase e inerente al prodotto delle Api??---propoli ----
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: IONIZZATORE

Messaggio da marco62 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Marco :- hai dimenticato di scrivere (altro che gelato da ........ :roll: )
Che nel locale quando e in uso IONIZZATORE, tutti i semi devono essere posti
in contenitori ben sigillati???????

:) :)


Marco 1=0 [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
io dò x scontato che gli alimenti (tutti) che somministriamo ai nostri volatili siano ben conservati
tuti parlano bene degli ionizzatori ...poichè con i loro ioni negativi riescono a purificare l'aria ...io anche se ho avuto modo di usarlo (adesso è fermo e chiuso in un armadio) non ho riscontrato nulla di particolare ...il mio ionizzatore non era quello con lo spillo a incandescenza ...aveva 5 spilli ma non li ho mai visti incandescenti ...il suo funzionamento: aspirava l'aria dell'allevamento da un lato e lo faceva fuoriuscire da un altro lato dopo aver fatto passare l'aria attraverso dei filtri e i 5 spilli
x i cattivi odori ....bisognerebbe capire cosa li provoca ....non vi è una sola causa ...
anche se la partenza è quasi sempre il fondo della gabbia ...dove escementi ...alimenti umidi ...il bagno offerto che bagna gli escrementi provocandone una fermentazione ...la quale se non eliminata subito ..invita alcuni ditteri a deporvi le loro uova con un ulteriore odore sgradevole .... altre cause spossono essere i pastoncini arricchiti con l'uovo sodo ecc. una buona ariazione condivisa da una buona pulizia del fondo gabbie asporta tutti o quasi gli odori sgradevoli :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: IONIZZATORE

Messaggio da GIAKA »

Il mio problema è quello che dice Eliseo, cioè il cattivo odore che non sempre comunque si sente .... dovuto da un cambio d'aria per forza di cose un po' limitato, per questo credevo che lo ionizzatore potesse eliminare gli odori ma da quello che mi dite penso proprio di risparmiare i soldi e provare ad areare di più il locale con qualche ventola applicata al vetro della finestra.
Non credo di aver problemi di cariche batteriche ambientali dato che fino adesso riesco ad allevare, per fortuna ! , con discreto successo vari tipi di diamanti e morti improvvise o uccelli ammalati non ce ne sono, ri-per fortuna ! ! ! :D

Grazie, con i soldi risparmiati mi prenderò una coppia di tortore del senegal .... o una cena .... adesso medito ! :roll:
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: IONIZZATORE

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Meglio la cena Magari al Campionato Mondiale di Piacenza :roll: :roll:
Lascia stare le tortore del senegal , sono SI belle ma aumenti l 'odore.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: IONIZZATORE

Messaggio da NIKE77 »

riprendo questo topic in quanto vorrei un vostro consiglio...(zio questa è anche per te); faccio una premessa e cioè che (per chi non lo sapesse) ho collocato il mio allevamento su un balcone esposto a sud che è coperto da dei pannelli di plexiglas nella parte sottostante e sopra ora oltre a delle tende da sole ho messo un'ulteriore copertura con telone in pvc che serve a proteggere il mio allevamento dalle intemperie e mi permette (quando ho le tende da sole alzate) di avere molta più luce che sicuramente giova alla salute dei miei piccoli che vedo già alquanto pimpanti... dopo questa prolissa premessa arrivo al dunque... sono indeciso se mettere nel mio allevamento uno ionizzatore o direttamente un condizionatore/climatizzatore portatile.. in quanto forte dell'esperienza della scorsa estate (in estate c'erano punte di 40°- 43°) voglio evitare di far soffrire esageratamente le mie coppie ed i loro pulli nel periodo più importante dell'anno con conseguenti perdite a causa del caldo......... allora cosa mi consigliate IONIZZATORE O CONDIZIONATORE per avere dell'aria più fresca???

Nb Preciso che il problema degli odori è relativo nel mio allevamento
GRAZIE :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: IONIZZATORE

Messaggio da marco62 »

NIKE77 ha scritto:riprendo questo topic in quanto vorrei un vostro consiglio...(zio questa è anche per te); faccio una premessa e cioè che (per chi non lo sapesse) ho collocato il mio allevamento su un balcone esposto a sud che è coperto da dei pannelli di plexiglas nella parte sottostante e sopra ora oltre a delle tende da sole ho messo un'ulteriore copertura con telone in pvc che serve a proteggere il mio allevamento dalle intemperie e mi permette (quando ho le tende da sole alzate) di avere molta più luce che sicuramente giova alla salute dei miei piccoli che vedo già alquanto pimpanti... dopo questa prolissa premessa arrivo al dunque... sono indeciso se mettere nel mio allevamento uno ionizzatore o direttamente un condizionatore/climatizzatore portatile.. in quanto forte dell'esperienza della scorsa estate (in estate c'erano punte di 40°- 43°) voglio evitare di far soffrire esageratamente le mie coppie ed i loro pulli nel periodo più importante dell'anno con conseguenti perdite a causa del caldo......... allora cosa mi consigliate IONIZZATORE O CONDIZIONATORE per avere dell'aria più fresca???

Nb Preciso che il problema degli odori è relativo nel mio allevamento
GRAZIE :wink:
nel tuo caso lo ionizzatore è inutile ....lo ionizzatore purifica l'aria non la "rinfresca" :mrgreen:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: IONIZZATORE

Messaggio da NIKE77 »

Grazie Marco hai inteso perfettamente quello che ho scritto ed hai fugato ogni mio dubbio... quindi vada per un condizionatore deumidificatore GIUSTO??? :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: IONIZZATORE

Messaggio da marco62 »

NIKE77 ha scritto:Grazie Marco hai inteso perfettamente quello che ho scritto ed hai fugato ogni mio dubbio... quindi vada per un condizionatore deumidificatore GIUSTO??? :wink:
[smilie=109.gif] :lol:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi