Li ho venduti perchè mi dispiaceva veder morire i piccoli ... avendo poco tempo da dedicare all'allevamento non sarei mai riuscito a seguire bene la crescita e intervenire se necessario ....
Comunque ben vengano gli allevatori come te, che cercano in tutti i modi di far riprodurre specie che oramai non si trovano quasi più
Oramai mi sono specializzato su esotici abbastanza facili come i diamanti di gould, ottengo buoni risultati e mi accontento e qui invece sbaglio ! Perchè dovrei invece, anzi dovremmo un po' tutti invece, provare a dedicarci a esotici che stanno diventanto sempre più rari .... senza togliere niente, preciso sottolineare, a quegli allevatori che si specializzano nella selezione delle razze ( vedi es. il Sig. Zambelli e il suo spettacolare allevamento di codalunga e vari diamanti )
P.S. le larve delle quali parlo sono quelle di tenebrio molitor, ossia le tarme della farina. Ci sono negozi specializzati che le hanno a vari stadi di crescita ( dipende dove abiti tu ) dovresti usare le più piccole ma comunque somministrarle a poche alla volta, più volte al giorno .... altra integrazione potrebbe essere data anche dai gamberetti secchi ( quelli che si usano per le tartarughe d'acqua )
ciao ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.