Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
E' un inconveniente che capita anche ai canarini. Dovresti procurarti un anellino di plastica, di quelli aperti. Con un filo fai un nodino sul "pollice" del soggetto tenendolo nella posizione corretta e fissa l'altra estremità del filo all'anellino.jun ha scritto:Ciao a tutti!
il passerotto mattugia che ho trovato 2 settimane fa sta crescendo... Non mangia ancora da solo, ma comincia a svolazzare sul serio.
Mi sono accorta che il "dito" che dovrebbe andare dietro, su una zampa, è davanti con gli altri, per cui ha qualche difficoltà d'equilibrio, specie quando si aggrappa o salta da un posatoio all'altro...
Qualcuno sa dirmi se è un difetto che potrebbe sparire con il tempo, o se può compromettere la sua sopravvivenza una volta liberato? C'è qualcosa che io possa fare?
Grazie a tutti!
Filo, cerottino, ... è un sistema ben collaudato descritto nel libro del prof. Zingoni, Canaricoltura.oriana ha scritto:senza mettere in dubbio l'efficacia del sistema gia sperimentato mi chiedevo. il filo non danneggerà la pelle del piccolo dito?
non fessurerà?
Ori, se si hanno pazienza e manualità si può anche ritagliare una strisciolina di garza lunga 1,5 cm e larga quanto il dito del soggetto, fermata da un cerottino, nella quale avvolgere il pollice. Sopra ci si annoda il filo e in questo modo è garantito al 100% che non si provocherà alcuna lesione al piccolo.oriana ha scritto:ah quindi fermi il filo annodato al dito con un cerottino
ho capito...grazie