Passerottino sta diventando calvo!

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Ragazzi, vi chiedo un consiglio per un passerotto che sta perdendo le piumette sulla testina vicino al becco, sulla nuca e sopra gli occhietti. Si gratta spesso ma ad occhio nudo non si vede nessuna "bestiolina" camminare tra le piumine.
Può trattarsi di acari? In questo caso quale può essere il prodotto migliore da applicare, tenendo conto che si tratta di un uccellino selvatico?


[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da giuseppe2603 »

...tutto fa presuppore che siano acari.....

Essendo animali "selvatici"...prova a sentire qlche veterinario su quale sia il prodotto da usare meno nocivo x loro...

Ho sentito dire che il front è pesante x loro...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

neda quanto ha il passerotto? è già grandicello? a 2 mesi dalla nascita (tra agosto e settembre) il passero domestico va in muta. è possibile che stia cominciando a cambiare le penne? accertati prima di questo, soprattutto perchè la muta è un momento delicato per gli uccelli e non so se è il caso che assumano un prodotto acaricida soprattutto se non ne ha bisogno....
passo la parola agli esperti...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Grazie Gius, grazie Ross. :D
Non credo che il passerotto abbia già due mesi, forse 1, non saprei. Ancora non mangia da solo, ho paura che sia per pigrizia, se non lo imbecco non mangerebbe mai. :( Nel volo invece se la cava piuttosto benone, fa dei bei giri per la stanza. Sono preoccupata anche perchè mi sembra molto tonto, non si spaventa di niente.
Allego una foto, non so se si vede bene la "calvizie" perchè sopra il becco ha la pelle rosa, attorno agli occhi grigiastra.
Mi domando però, se fossero acari, dovrebbe perdere le piumette un pò dappertutto, probabilmente....
Mi pare comunque si gratti un pochino meno, per quel che ho notato in questa giornata.
Allegati
Brio tontolino.jpg
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da oriana »

bhe...nonn so se puo essere ma per esperienza con ninni posso dirti che quando si gratta e perde le piumine su occhi e naso è per mancanza di vitamine
di solito inizio a dargliene e dopo una venitna di giorni (pare tanto lo so...ma cosi è) le rimette tutte
prova a dargli un po di vitamine e sali minerali
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

è normale che intorno agli occhi la pelle sia grigiastra. e il becco è ancora morbido e vuole essere imbeccato...se gli metti una ciotolina di pastone x insettivori potrebbe cominciare a beccare tra un po' di giorni. cosa gli dai da mangiare?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Grazie Oriana per il suggerimento delle vitamine, non avrei mai pensato che che il grattarsi e la perdita delle piumine potesse essere correlato a questo. In effetti non gliele ho somministrate con regolarità. Ma da oggi saranno nel menù fisso. :D E vedremo tra un pò di tempo.
Il piccino viene nutrito con pastone universale per l' allevamento allo stecco della Steccopast (dietro il barattolo però c'è scritto pastone per insettivori) qualche briciolina di biscotto che però stenta a becchettare, uovo sodo mescolato a pastone perchè altrimenti non lo mangia, frutta (pesca e kiwi). Il riso sembra non gradirlo molto, del resto è piuttosto delicatino con ogni alimento in genere compreso il pastoncino e se non gli propongo i cibi direttamente in gola penso che cominierebbe a nutrirsi di aria! :x :(
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

ho letto che quel pastoncino ha già molte vitamine e sali minerali negli ingredienti. perciò non esagerare con le vitamine in più che gli darai... puoi aggiungerci anche un po' di omogeneizzato in polvere per aumentare l'apporto proteico del pastoncino o meglio ancora puoi dare al piccolo anche le camole del miele e le tarme della farina (decapitate). il pastoncino lo puoi diluire anche con il succo della carota e mela grattugiate e poi aggiungi le gocce d'acqua che servono (se servono) per diluirlo alla giusta consistenza.
per abituarlo a beccare da solo puoi mettergli a disposizione una ciotola con il pastone per insettivori (quello che si da ai merli) è marrone scuro, non è in polvere, ci sono gli ingredienti sbriciolati..hai presente?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Ciao Ross, in casa ho un mangime per merli, è a base di frutta così c' è scritto, molto aromatico, (sa un odore terribile!). Ha grani piuttosto grossi ma potrei sempre spezzettarli. Si può eventualmente inumidire anche con acqua?
Allegati
2008-08-09_183528.jpg
2008-08-09_183429.jpg
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

non so cosa contiene questo pastone ma dovrebbe andar bene anche per i passeri. se puoi sbriciolarlo ulteriormente per renderlo più fine sarebbe meglio per il tuo passepigrottolo. io uso il gran patèe insectes della padovan, è un pastone molto sbriciolato, dal profumo gradevole e durante lo svezzamento i passerotti lo adorano. adesso ho due passeri nella stessa gabbietta, si accovacciano sulla mangiatoia e litigano per il pastone...tant'è che ho dovuto mettere altre mangiatoie a disposizione...ma nonostante ce ne siano ben 6...litigano lo stesso... :roll: santapazieeenzaaaa!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da oriana »

:lol: passepigrottolo...barbapappa....LOLLLLLL inventiva di nuovi nomi :lol:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

:lol: :lol: ah se sapessi quanti nomi do ai passeri ...mi fanno impazzire...
psicopasseri - pazzeri - stronzopasseri...ecc. ecc. :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Ciao a tutti, Brio non sta tanto bene. :( Due giorni fa hanno cominciato a gonfiarsi la pelle attorno agli occhi e la cloaca diventata una pallina rossa e grossa. La testina si è ulteriormente spiumata ed ora presenta la nuca nuda con vene rosse evidenti. Anche porzioni di pelle attorno agli occhi risultano infiammate e rossastre. Tende a sopirsi ad intervalli piuttosto brevi, per contro l' appetito non gli manca e le cacchine sono belle esternamente.
Si gratta spessissimo.... :( :(
Due giorni fa, quando il problema era solo all' inizio avevo sentito telefonicamente il Dr. Marchetti che mi aveva consigliato un prodotto veterinario contro i parassiti per gattini, Strong-Hold gocce e l' aceto di mele diluito nell' acqua. In farmacia l' antiparassitario non me l' hanno dato per mancanza della prescrizione ed avendo in casa il frontline ho bagnato la punta di un pennellino sottilissimo toccando poi la nuca del piccino con la stessa.
Ieri l' ho fatto vedere alla dott.ssa Meneghin Ketti di Marcon che è stata gentilissima ad accettarmi il passerotto.Non vi dico l' infinità di chiamate che ho tentato prima. La dottoressa ha cambiato indirizzo dell' ambulatorio (ho già avvertito Falco di palude per l' aggiornamento nell' elenco dei vet aviari). Non avendo avuto risposte chiamando il suo cellulare,come il giorno prima, ho provato al fisso del vecchio riferimento che rimane a capo di un ambulatorio veterinario. Erano le 3 del pomeriggio circa.
Mi ha risposto una donna che lei non lavorava più lì, rimandandomi all' indirizzo del dottor Bellese di Spinea, mooolto più distante, tenendo conto che anche arrivare a Marcon per me non è stata una passeggiata (1 ora e mezza di auto solo andata). Il tutto omettendomi il nuovo indirizzo della Dott. Ketti, per questioni personali, come mi è stato spiegato dalla stessa dottoressa in seguito. [smilie=074.gif] E chi se ne importa di un uccellino in difficoltà! :evil: :evil: :evil: Canaglia! [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Il dr. Bellese di Spinea si stava recando all' ambulatorio che avrebbe aperto alle 17 e mi chiese di chiamarlo al fisso più tardi.
Nel frattempo mi è venuta l' ispirazione di chiamare il dott. Visigalli di Milano, già elogiato largamente in questo forum, per avere un parere telefonico. Così lui stesso mi ha fornito il numero fisso del nuovo ambulatorio della dott.ssa Ketti, sono molto amici, pensate che giro! E allora avuta l' approvazione per la visita urgente, sono partita da casa ed avendo solo qualche riferimento, sono andata allo sbaraglio senza mai sbagliare strada (stranamente) e alla fine sono arrivata.
Dall' analisi delle feci è risultata una incipiente coccidiosi interna. La dott.ssa Ketti mi ha consegnato una pastiglietta di Appertex da diluire in acqua. Fra poco vado in farmacia a prendere il Vefloxa e il ribes pet per alleviare il prurito.
Intanto sono in coltura alcune piumette del piccino per verificare gli acari e se sono tanto profondi.
Ho paura...ho letto della Tricomoniasi respiratoria...quando dorme a volte emette dei ticchettii...apetto il risultato della coltura... speriamo bene.... :( Il gonfiore mi sembra essere aumentato da ieri... però mangia con appetito...Mah.. :(
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da giuseppe2603 »

.......mannaggia...........speriamo bene.......

Neda....mai aspettare e lasciare tutto al caso.........soprattutto se il suo stato di salute non ci convince.....

Quando si ha un contatto "stretto"....subito ce ne accorgiamo........chiamiamola anche empatia!....... :roll:

Poche piume, forte prurito......so' acari....c'è poco da fare....ora s'è messa pure la coccidiosi..... :x

A proposito.......io uso il Candiol.(ottimo anche come preventivo...)

Mamma Tebe prevede una pronta guarigione.......ho consultato gli oracoli......... :lol: :lol: :lol:

:mrgreen:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da rossella »

mi spiace molto, speriamo che si risolva tutto. L'appertex non si riesce a diluire in acqua...almeno così è scritto sul foglio indicativo. l'ho dato a brenda, il vete mi disse di pesarla prima e dividere la pasticca in base al peso dell'uccelletto.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Fausto »

rossella ha scritto:mi spiace molto, speriamo che si risolva tutto. L'appertex non si riesce a diluire in acqua...almeno così è scritto sul foglio indicativo. l'ho dato a brenda, il vete mi disse di pesarla prima e dividere la pasticca in base al peso dell'uccelletto.
L'Appertex è lo stesso farmaco prescrittomi dal Dott. Visigalli per i coccidi che infestavano i miei novelli.
Per i miei canarini la posologia è stata 1 pastiglia disciolta in una siringa da 2,5 per poi prelevare il tutto con una siringa da insulina e metterne dieci unità direttamente nel becco del soggetto.
Anche il Dott. Visigalli mi ha confermato la difficoltosa solubilità dell'Appertex, difficoltà superata con l'espediente di espellere e raccogliere la soluzione più volte. Mi sono procurato una tazzina nella quale vuotavo la siringa per poi vuotarla e riassorbirla ancora. Dopo cinque o sei volte la soluzione di acqua e Apopertex era pronta.

Non essendo un veterinario non mi sogno nemmeno di consigliare questo o quel farmaco con questa o quella posologia, ho solo fornito una testimonianza diretta.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da Neda »

Grazie a tutti, quella descritta da Fausto è la stessa modalità di somministrazione prescrittami dalla dottoressa. Avevo notato che la pastiglia faceva difficoltà a sciogliersi, ho agitato un pò la siringa e l' acqua era diventata torbida anche se le particelle restavano visibili. Gli ho somministrato una tacchetta di siringa da insulina, ma il rimanente si è seccato nella siringhetta e si vede la polverina bianca....forse non ho somministrato la dose adeguata, poichè la sostanza non era sciolta bene.....cosa faccio?
Ho girato tutto il pomeriggio per le farmacie, ma nessuna aveva disponibili il Vefloxa e il Ribes pet, che alla fine ho trovato in un negozio di animali. Il Vefloxa arriverà domattina.....sono distrutta.
In casa ho Mycostatin, Il flagil, limphomyosot (consigliatomi per telefono dal Dr. Visigalli), ho preso il Candioli sulfazone per coccidiosi, salmonellosi ecc, praticamente giro con il portafoglio pronto per acquistare vari prodotti suggeriti nel web, ecc. che poi non somministro....non voglio fare un minestrone...solo devo aspettare 8 giorni per la coltura, per sapere se ci sono acari per una cura adeguata, e se fosse troppo tardi poi? Mi sento le mani legate.
Non ho coraggio di chiedere a Visigalli o alla vete se posso comunque somministrare qualcuno di questi prodotti, se non hanno effetti dannosi. Rischierei di fare la figura della saccente...ma dopo avergli messo il Ribes pet, il piccolo impazzisce, si gratta di più e si agita, quasi gli bruciasse... :( Sono agitatissima, se fosse Tricomoniasi o vaiolo.....Aiuto..
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Passerottino sta diventando calvo!

Messaggio da giuseppe2603 »

..non ricordo + cosa gli stai dando.........perso tra tutti questi nomi..........

Ma almeno x ora continua con quella prescritta dal veterinario.....

Non so xchè pensi alla trico o vaiolo...........da come scrivi i sintomi....sono tutt'altri.

Cmque giusto x la cronaca........diluisco 4,5 ml in un litro d'acqua il Candiol e l'ho somministrato nel beverino ovviamente...(cambiando l'acqua dopo 2 gg)...al primo sintomo visivo di palle e pallucce..........................
Rispondi