SOS per passerotto caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

non ne ho idea..io cerco di essere sempre delicata quando lo imbecco ma in effetti lui a volte cercava quasi di ingoiare la siringa!
però questo non spiega le feci liquide..se si fosse fatto male che devo fare?sono preoccupata è diverso dal solito e tiene quasi sempre gli occhi socchiusi..


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

puoi provare a dargli un antimicotico
gli farebbe bene sia al cavo orale che alle feci
o anche dei fermenti lattici...
o far analizzare le feci per vedere se non sta covando qualche malattia
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

i fermenti lattici glieli ho appena dati..speriamo bene..
quale antimicotico dovrei dare?o è meglio se chiedo al veterinario?
poverino stava crescendo così bene..
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

io credo che sia abbastanza grande da cominciare lo svezzamento. puoi postare una foto di come è adesso..per vedere quanto è cresciuto e se si è indurito abbastanza il becco...
non può mangiare sempre il cibo cremoso che gli dai tu con la siringa... comincia a mettergli a disposizione della mangiatoie con del cibo che lui potrebbe mangiucchiare. lascialo sempre a sua disposizione, vedrai che pian pianino andrà a beccare. semini sbollentati, cous cous (o polenta) ammorbidita con l'aggiunta di carota e/o zucchina grattuggiata. i miei adorano mangiucchiare il pastone per insettivori durante lo svezzamento, è marrone scuro, è secco e si presenta a grani sbriciolato.
puoi dargli anche il riso, biscotto all'uovo sbriciolato (senza inumidirlo), con l'aggiunta di frutta secca sbucciata e sbriciolata finemente e puoi cominciare anche a mettergli i semi duri nelle mangiatoie e le spighe di panico appese alla gabbia. puoi mettergli a disposizione anche una ciotolina con uva (taglia l'acino a metà), anguria, fichi, ciliege, pesche e albicocche...ma attenta alla frutta che si irrancidisce presto con questo caldo...e poi attenta che non ne mangi troppa perchè potrebbe portarlo a diarrea. puoi cucinare un uovo sodo e metterne un po' nella gabbia (sia albume che tuorlo), solo per 3 volte la settimana,non di più e attenta a toglierlo dopo qualche ora perchè potrebbe andare a male con questo caldo.
aspetta che i fermenti lattici e la nuova alimentazione facciano effetto, dovresti vedere presto un miglioramento.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

si rossella..i semi glieli lascio sempre a disposizione, sia duri che bolliti, mi son dimenticata di scrivere che gli ho dato anche una spiga di panico!
Di solito i semi li sparge nella gabbia, ma non so se ne mangi..anche se vedo che lo scottex che c'è nel fondo della gabbia è sempre tutto becchettato perciò credo che qualche tentativo l'abbia fatto..
appena posso posto una foto, il becco è diventato più scuro ma ha ancora la pellicina gialla agli angoli, e le zampe, le ali e la coda si sono allungati parecchio..
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

ecco una foto del piccolino..fino a pochi giorni fa lo sguardo era vispo e non faceva altro che cinguettare..
Immagine
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

oggi ha mangiato pochissimo..non ha voluto mangiare dalla siringa e non ha toccato nemmeno il cibo a disposizione nella gabbia..spero che prima o poi si decida a mangiare :(
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

quell'occhietto chiuso fa sembrare che abbia qualche problema. non hai notato altri sintomi strani oltre alla diarrea? e oggi come vanno le feci? controlla che non resti a digiuno troppo a lungo e se vedi che non mangia devi alimentarlo forzatamente con la siringa. finchè le feci non ritornano nella normalità io gli darei solo il pastone in polvere per nidiacei tipo energette o nutrient plus o l'omogeneizzato al manzo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

se non vuoi usare medicine puoi ricorrere alla propoli che è un antibiotico battericida antimicotico naturale
qualsiasi cosa abbia male non gli puo fare
(non alcolica mi raccomando)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

allora da ieri le cacchine sono migliorate con i fermenti e anche lui sembra più tranquillo..ma aspetterei a dirlo..
l'ho alimentato forzatamente stamattina e poco fa perchè nonostante gli abbia lasciato una vasta scelta di cibo nella gabbia non credo abbia toccato nulla. Gli ho lasciato a disposizione una spiga di panico, cous cous con carota, cocomero tagliato a pezzetti, semi duri, sbollentati e biscotto..sia sbriciolato che intero..
Sono rientrata a casa verso l'una e ho visto che era tutto sparso allegramente per la gabbia, non so se abbia mangiato.
Io non so che altro fare..
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

rossella ha scritto:quell'occhietto chiuso fa sembrare che abbia qualche problema. non hai notato altri sintomi strani oltre alla diarrea? e oggi come vanno le feci? controlla che non resti a digiuno troppo a lungo e se vedi che non mangia devi alimentarlo forzatamente con la siringa. finchè le feci non ritornano nella normalità io gli darei solo il pastone in polvere per nidiacei tipo energette o nutrient plus o l'omogeneizzato al manzo.
Non ho notato nulla oltre alla diarrea, stava benissimo e mangiava che era una meraviglia poi all'improvviso ha cominciato a rifiutare il cibo..e non mangiando piano piano si è indebolito. Non sapendo cosa potesse avere non cercavo nemmeno di farlo mangiare, pensavo non avesse fame perchè becchettava i semini perciò gli davo giusto la quantità che richiedeva. Ma è passato dal mangiare una siringa e mezzo al mangiarne un quarto! Poi nemmeno quello, nel senso che non apriva proprio il becco. Il tutto nell'arco di uno o due giorni.
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Ecco delle foto che ho appena fatto..sembra che la situazione sia leggermente migliorata, almeno gli occhietti non sono chiusi come ieri. Anche le feci non sono più liquide come prima ma continua a non avere appetito..
Come vedete dai residui di cibo (che poi ho rimosso) ho dovuto fare una lotta per imbeccarlo..

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

che abbia l'occhio vispo è gia qualcosa
continua coi fermenti lattici...dentro ci dovrebbero essere anche vitamine che (anche queste) male non gli fanno
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
yashin
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 agosto 2008, 13:18

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da yashin »

Salve a tutti,
complimenti per l'ottimo forum che dopo una settimana di ricerche sono riuscito a trovare. Mi presento: mi chiamo Ciro e abito a Napoli. Sabato scorso ho salvato un piccolo passerotto caduto dal nido. Pur facendo un volo abbastanza alto non ha subito danni. Quando l'ho raccolto aveva già le piume anche se aveva le piume delle piume più dure che poi nel corso della settimana sono cadute facendo posto a piume morbide e colorate. La coda era molto piccola forse mezzo centimetro. E' già passato più di una settimana. L'ho nutrito con frutta e pastone per canarini (quello giallo con i semini neri all'interno) purtroppo solo questo ho trovato. E' difficile in città trovare qualche negozio aperto. Ho recuperato una gabbia di medie dimensioni sempre aperta. Entra ed esce quando vuole anche se per uscire "chiede il permesso" (nel senso che esce da solo qaundo siamo vicini alla gabbia). Da stamattina si comporta in modo strano: non vuole stare in gabbia ma vuole stare solo in mano. Ha mangiato di meno degli altri giorni. Le feci sono normali (parti bianche e parti scure) non ha diarrea se per diarrea si intende defecare quello che mangia. Sono un poco preoccupato. Dopo che abbiamo mangiato, sulla tavola c'erano delle mollichine di pane, lui dalle mani è saltato ed è andato a beccarle ma non mangiate, ha fatto lo stesso con un pezzettino di insalata. Non fa altro che cinguettare. Nei giorni scorsi mangiava ogni ora e dopo si andava a dormire nella gabbietta sotto ad un fazzoletto di scottex. Mi preoccupo inutilmente? cosa mi consigliate?
Grazie del vostro tempo

Ciro
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Ciao a tutti!
volevo avvisarvi che il piccolino sembra essersi ripreso! E' di nuovo vispo, salta e cinguetta tutto il giorno..sta anche becchettando i semini e i biscotti, ha pure disintegrato una spiga di panico! :D
L'unica cosa che mi preoccupa ora sono le piume della codina che si son spezzate quasi tutte, quando l'ho trovato erano già messe un pò male e ora le punte si son rotte (si son spezzate circa a metà), ne son rimaste solo due! Come farà a volare? Ci metteranno molto a ricescere?
Ecco le sue feci di oggi
Immagine
Che ne pensate? Sono un pò umide perchè per riuscire a dargli i fermenti devo fargli bere un pò d'acqua..però come consistenza mi sembra vadano bene..

Grazie Rossella e Oriana per avermi aiutata con il piccolino! :)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

a parte la troppa acqua che hai esagerato a dare le feci vanno bene! perfetto!
la coda purtroppo dovrà rimettersi in sesto pian piano...tra poco comincerà la muta, cadranno i monconi e rimetterà le penne nuove. come va la situazione sulle ali? pure lì ci sono state delle rotture? mi auguro di no.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

se hai comprato il prolife puoi aprire la capsula e spolverizzare i fermenti direttamente sul cibo
ricordandoti di cambiare tutto a fine giornata (nell'acqua si deteriorano prima che non mettendoli sul cibo tipo polvere)
prova..vedi come ti va meglio e come va meglio a lui (magari con la polverina non gradirà mangiare..chissà)
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Ma sai che acqua non gliene ho data molta..giusto due gocce..però evidentemente per lui era tanta :?
Le ali sono a posto e anche le piume sono perfette, non capisco perchè quelle della coda fossero rovinate..quando me l'hanno portato la parte che poi si è rotta era come ispida e indurita, forse si erano sporcate con qualcosa..
Ho notato una cosa che mi preoccupa: quando lo faccio uscire dalla gabbietta per sgranchirsi, saltellando mi segue dappertutto..se io mi sposto viene verso di me e saltella fino ai miei piedi con quelle zampine lunghe lunghe, mi becchetta le dita e pigola agitando le alucce..il punto è che non vorrei si abituasse troppo a me, non voglio certo che viva in cattività :(
Per Oriana: gli sto dando il prolife ma senza metterlo sul cibo..ho provato a dargli dei pezzetti di frutta spolverati con i fermenti ma quando sente il sapore non li mangia. Allora ho dovuto escogitare un sistema alternativo, cioè creo con le dita leggermente inumidite una pallina minuscola di polvere e la faccio cadere dentro al becco, subito dopo gli do due gocce d'acqua per farlo deglutire..in altro modo non li manda giù!
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Salve ragazze..ho un problema :(
Il passerotto non vuole mangiare ciò che gli metto nella gabbia, credo sia un pò viziatello! Gli lascio molti cibi a disposizione ma non li mangia, ci gioca ma non li mangia..aspetta sempre l'imbeccata con la pappa che gli preparo io..
Ormai è grande, non mi sembra il caso che continui a mangiare la pappa liquida..
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Anch'io ho avuto a che fare con uccellini viziati (ed uno ce l'ho ancora, non immagini quanto sia schizzinoso, assaggia tutto, ma se non gradisce qualcosa la butta a terra o te la sputa indispettita addosso :shock: )... :) Però ho notato che se non le (è una femminuccia) vado io vicino la fame la induce a mangiare quello che c'è a disposizione... :mrgreen: E nel tuo caso, se per il resto il passerotto sta bene, evidentemente è solo viziato, ma hai controllato se a distanza di ore quello che gli hai messo in gabbia è rimasto davvero intatto? :wink:

Ora però vorrei aggiornarvi sul mio passerotto trovatello, il vero oggetto del topic che ho aperto... [smilie=061.gif] Per tutte le vacanze gli ho aperto la gabbia e non solo, quasi oggni giorno l'ho portato pure all'aperto all'esterno della gabbia stessa sperando che si decidesse a volare su uno di quegli alberi del giardino della casa dove ho trascorso le vacanze, ma niente... :? Lui svolazza un pò e dopo si mette sempre a cercare la porta della gabbia per entrare!!! :( Eppure non è affatto dipendente da me, mangia da solo, non vuole più essere imbeccato come nei primi tempi, ha imparato a salire di quota (anche perché la sua coda è completamente sviluppata), è vivace e pure piuttosto prepotente con i suoi compagni di gabbia (per la serie: "Tu mangerai soltanto dopo che mi sarò saziato io!" :evil: ), dimostrando quindi che potrebbe cavarsela, eccome!!! :twisted: Magari riprovo in questi giorni a liberarlo in città, forse in vacanza vedeva tutto troppo diverso, è possibile? :?:
Un'altra cosa: ormai il piccolo avrà circa 1 mese di vita, ma sulla testolina non ha molte piume, giusto qualcuno ritta con effetto spazzola sul davanti, mentre dietro, fino alla nuca, è quasi calvo, come si spiega questa cosa, è normale che le piume lì spuntino più tardi? :o
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
yashin
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 agosto 2008, 13:18

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da yashin »

yashin ha scritto:Salve a tutti,
complimenti per l'ottimo forum che dopo una settimana di ricerche sono riuscito a trovare. Mi presento: mi chiamo Ciro e abito a Napoli. Sabato scorso ho salvato un piccolo passerotto caduto dal nido. Pur facendo un volo abbastanza alto non ha subito danni. Quando l'ho raccolto aveva già le piume anche se aveva le piume delle piume più dure che poi nel corso della settimana sono cadute facendo posto a piume morbide e colorate. La coda era molto piccola forse mezzo centimetro. E' già passato più di una settimana. L'ho nutrito con frutta e pastone per canarini (quello giallo con i semini neri all'interno) purtroppo solo questo ho trovato. E' difficile in città trovare qualche negozio aperto. Ho recuperato una gabbia di medie dimensioni sempre aperta. Entra ed esce quando vuole anche se per uscire "chiede il permesso" (nel senso che esce da solo qaundo siamo vicini alla gabbia). Da stamattina si comporta in modo strano: non vuole stare in gabbia ma vuole stare solo in mano. Ha mangiato di meno degli altri giorni. Le feci sono normali (parti bianche e parti scure) non ha diarrea se per diarrea si intende defecare quello che mangia. Sono un poco preoccupato. Dopo che abbiamo mangiato, sulla tavola c'erano delle mollichine di pane, lui dalle mani è saltato ed è andato a beccarle ma non mangiate, ha fatto lo stesso con un pezzettino di insalata. Non fa altro che cinguettare. Nei giorni scorsi mangiava ogni ora e dopo si andava a dormire nella gabbietta sotto ad un fazzoletto di scottex. Mi preoccupo inutilmente? cosa mi consigliate?
Grazie del vostro tempo

Ciro
Salve a tutti con mio dispiacere ho notato che la mia richiesta di aiuto non è stata presa in considerazione e forse nemmeno letta e questo mi dispiace almeno una risposta na citazione qualcosa non il buoi totale. Comunque per dovere di cronaca, per chi interessa (ma a questo punto credo a nessuno) il passerotto è morto due giorni dopo essere diventando freddo con le fauci e le zampe praticamente bianche. A chi mi ha aiutato (cioè nessuno) dico "grazie".
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

mi spiace per il passerotto
nel tuo post non è che tu chiedessi qualcosa di specifico
il passerotto cresceva....mangiava..le feci erano buone...no diarrea...(come da te dichiarato)
cosa ti si poteva rispondere? in merito a quale domanda precisamente?
ti preoccupavi perche spizzicava le mollichine di pane? credo sia normale quando iniziano ad imparare a mangiare da soli
non so che altro dirti
peccato che sia morto....a napoli ci sono diversi veterinari aviari , credo che avresti potuto rivolgerti ad uno di loro per un consiglio piu preciso
sai qui non siamo dottori e senza foto o indizi precisi è difficile dare un aiuto
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Ciao, come va? Rieccomi dopo un bel pò di tempo... :roll:
Vi scrivo perché oggi sono molto preoccupata per quel passerotto che trovai un bel pò di tempo fa... :(
Dopo che è diventato adulto ed io l'ho fatto allenare abbastanza nel volo gli ho offerto più volte la libertà, ma l'ha sempre rifiutata... Una volta ha gironzolato per il quartiere per un'intera mattinata, ma poi si è presentato puntualmente per pranzo, tornando spontaneamente nella gabbia... Soprattutto dopo quella volta, avendo capito che ormai sapeva volare benissimo, l'ho lasciato sempre in semi-libertà, nel senso che stava sempre fuori la gabbia tranne la notte e quando non c'era nessuno di noi in casa... Altre volte non è uscito nemmeno con la finestra spalancata, ma ultimamente pareva piuttosto agitato, e quando gli aprivo la gabbietta si metteva sempre dietro il vetro della finestra e faceva versi, come per chiamare dei suoi simili... Così stamattina gli ho offerto nuovamente la libertà e stavolta le cose sono andate molto diversamente! :o Il passerotto è rimasto sul tetto della gabbia per diversi minuti, facendo diversi cinguettii, poi è uscito dalla finestra ed ha spiccato il volo... :) Lieto fine, direte... Beh, sinceramente non lo so... :roll: perché un paio d'ore dopo che è volato via ha iniziato a piovere e da un pò sento dei versi che potrebbero essere i suoi dall'altro lato della mia strada, quasi come se volesse tornare e non potesse per via della pioggia!!! :shock: Non accenna minimamente a smettere e fra non molto farà buio, non ha mai passato la notte fuori, tantomeno in queste condizioni! :cry:
Il passerotto avrebbe compiuto 2 anni a luglio... Secondo voi dopo aver vissuto così in casa, abituato ad essere servito e riverito per tutto questo tempo, può essere ancora in grado di poter affrontare la vita libera? :?
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da fabyalablu »

Bella domanda, io ho ridato 10 giorni fa la libertà alla mia Cellina dopo 10 mesi e non è tornata in gabbia però nei giorni seguenti l'ho vista e sentita nei dintorni, anche sul davanzale a becchettare i resti del suo becchime. Solo stamane non l'ho vista ed è probabile che sia in cova o che stia visitando uno dei 4 nidi che ho letto che il maschio prepara, (infatti 10 giorni fa è uscita dalla gabbia spontaneamente e se n'è andata dopo 30 minuti di conversazione con un maschio che poi ha raggiunto sull'acero a 30m dal mio balcone) comunque il posto dove probabilmente starà covando non dev'essere distante da casa mia perché se fino a ieri gironzolava e cinguettava inconfondibilmente come solo lei sa fare (e in 10 mesi m'ha trapanato le orecchie, hihih) significa che è viva e che sta bene. Quindi direi che puoi star tranquilla anche tu; se il primo volo hai visto che non cadeva ma che manteneva una certa altezza e se dici di sentire il tuo uccellino su un albero, probabilmente è al sicuro. L'istinto è fortissimo, inizierà a cibarsi appena avrà fame e per dormire seguono subito gli altri, ho potuto constatare che i passeri sono molto socievoli sin da subito, si spostano in gruppettini di 2-4 e si emulano a vicenda, quindi imparerà a ripararsi con gli altri sotto le tegole, nei buchi dei muri, sotto il cornicione. Non credo che due anni di cattività o semi-libertà abbiano scalfito il suo istinto. Poi ovviamente la vita è un grande punto di domanda e tutto può succedere. A me piace pensare di aver dato al mio uccellino la possibilità di passare l'inverno al caldino, lontano dai cacciatori (che qui sono tanti), di guarire alle zampine e alle ali che aveva malmesse. I passeri hanno una buona memoria da quello che ho capito, quindi se il tuo vuole tornare tornerà ma la libertà è un'ebbrezza troppo gustosa, anche per loro. Certo la presenza umana avrà modificato o comunque un po' segnato la sua psiche (se mi è concesso il termine) e magari sarà più impacciato di altri; la "mia" non vola proprio perfettamente, è anche per quello che la riconosco, ma se il tempo le darà chance, credo che riuscirà ad irrobustirsi. Soprattutto spero che faccia tanti piccolini in modo da poter dare un seguito e un senso alle mie cure. Anche qui mi permetto d'intromettermi perché ho letto nelle tue parole una situazione simile alla mia. Ma come sempre sapranno risponderti meglio gli esperti.
Ora lascia fare alla natura, è lei che comanda.
un saluto,
fabyalablu
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Grazie per avermi risposto... :) Già lunedì pomeriggio l'ho rivisto brevemente sul davanzale e mia madre mi ha riferito che anche la mattina era andato a mangiare qualcosa dal davanzale a breve distanza dalla gabbia (cosa che gli altri passeri non hanno mai osato fare), quindi ho avuto la conferma che è sopravvissuto a quell'acquazzone improvviso... :D Ma ho passato una nottataccia, perché mi chiedevo continuamente se avevo fatto la cosa giusta, ce l'avrebbe fatta dopo che l'avevo viziato così tanto (pensate che rifiutava i bocconi che gli offrivo se erano troppo grossi per lui, perché si seccava di spezzettarseli da solo)? :( Eppure lo vedevo soffrire troppo nei giorni precedenti mentre si sistemava il più vicino possibile alla finestra e guardava da dietro al vetro gli altri uccellini come lui volare liberi nel cielo, perciò ho approfittato del primo giorno libero in cui avrei potuto stare a casa e controllare la situazione, tranquillizzata dal fatto che al mio precedente tentativo di liberarlo lui si era ripresentato da solo puntuale per pranzo (il che mi dimostava anche che volendo avrebbe potuto fare marcia indietro in caso di difficoltà), cosa che non ha fatto stavolta... :o Un mio amico e collega, a cui ho raccontato tutto perché è anche lui appassionato di uccellini ed alleva canarini in particolare, mi ha spiegato che stavolta il mio passerotto ha scelto la libertà perché è innamorato e vuole farsi una famiglia... spero tanto che sia così, perché per me l'importante è che stia bene, anche se confesso che mi manca tantissimo... E credo che non potrò più dimenticare quando prima di spiccare il volo (non perfetto come quello degli altri uccellini selvatici, ma comunque valido) è rimasto per un pò a fissarmi dal tetto della gabbia facendo diversi cinguettii come per fare un ultimo saluto... :(
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
fabyalablu
Messaggi: 93
Iscritto il: 11 agosto 2009, 13:34

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da fabyalablu »

sì mi sa che è proprio così. Ieri mattina la "mia" Cellina s'è appoggiata sul davanzale dove ho sempre lasciato per scaramanzia un piatto con l'acqua e s'è fatta il bagnetto!!! Era proprio lei, stessa piumina bianca asimmetrica sul becco, stessa mania di pizzicarsi le zampe...poi è volata via! mi sa che sta accudendo dei piccolini, perché non lontano un maschio sul filo la aspettava con qualcosa nel becco...kissà cosa mi starà combinando. Hai fatto senza dubbio una scelta coraggiosa, sono felice di non essere l'unica a sentire la mancanza di questi piccoli amici, una volta liberati. Comunque invidio la facilità con cui loro facciano subito amicizia tra simili, è stupefacente. Ora non temere, presto il tuo diverrà papino (se non lo è già diventato, hihihi)! Ho letto da qualche parte che formano coppie che durano tutta la vita e che fanno due covate l'anno...è vero tutto ciò?
ciaooo!
Rispondi