Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Debby70
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2008, 11:48

Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da Debby70 »

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, trovato per caso per avere più notizie possibili riguardo ai rondoni...
quello che vedete nelle foto qui sotto si è intrufolato nella nostra soffitta il 30 giugno scorso e da allora ce ne siamo presi cura. E' il nostro terzo rondone che accudiamo, quindi non siamo proprio inesperti in materia, ma abbiamo un dubbio.
Come potete vedere Soffittino è ormai abbastanza grande da poter prendere il volo anche se non dimostra rifiuto al cibo, anzi tutt'altro e proprio ieri gli si è tolta la penna più grande (esterna) dell'ala destra (vedi terza foto).
Comunque vola tranquillamente lo stesso.
Altro dubbio, è la scarsità di suoi simili in giro, poichè ce n'erano a flotte fino a metà mese sempre sia la mattina presto tra le 6 e le 8 ed il tardo pomeriggio al tramonto... visto che il suo nido molto probabilmente è proprio sotto il nostro tetto... ed ora invece penso siano migrati in blocco!!!!! HELP!!!
Cosa ci consigliate di fare ed in particolar modo chiedo consiglio ad Oriana, se non sbaglio, che ho visto essere l'esperta in materia.
GRAZIE!!!
Deborah e Antonio

primo piano di Soffittino sul davanzale lo scorso 23 luglio
Immagine

foto di Soffittino mezz'ora fa
Immagine

foto di Soffittino mezz'ora fa (2)
Immagine

foto di Soffittino appena trovato nella nostra soffitta, il 1 luglio 2008
Immagine

altra foto di Soffittino appena trovato
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da oriana »

soffittino si sta rovinando le penne!!!!!!!!!!!!!!
liberalo piu presto che puoi
lo hai tenuto gia troppo...davvero troppo!
èp ronto gia da un sacco di tempo vedi di liberarlo domani stesso
si unirà ai suoi simili al piu presto non ti preoccupare
pensa che in belgio e in svizzera ci sono ancora rondonicini in crescita..non rimarrà solo
l'importante è che vada!
sperando la perdita di quella penna non gli sia di ostacolo..
dovete provare immediatamente!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Debby70
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2008, 11:48

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da Debby70 »

Grazie della tempestività!
Domani lo libereremo: secondo te a che ora è meglio farlo?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da oriana »

al mattino o al tramonto....le 18 va benissimo
speriamo che le penne non siano troppo rovinate
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Debby70
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2008, 11:48

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da Debby70 »

[smilie=035.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Oggi lunedì 4 Agosto Soffittino è VOLATO poco dopo le 18!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho ancora le lacrime agli occhi, io che questa volta pensavo di essere tutta d'un pezzo e non piangere come una bambina... ed invece... [smilie=To funny.gif] è la terza volta che provo a descrivere questa bellissima emozione per rendervi in qualche modo partecipi dell'evento [smilie=To funny.gif]

Quando ha visto la finestrella che affaccia alta sul tetto di casa nostra, ha spiccato con notevole impazienza un volo preciso come un proiettile sparato in avanti dritto per dritto, come sapesse già qual'è la sua meta...
Dopo neanche una decina di minuti 7/8 rondoni sono passati sopra di noi e spero proprio che lui si fosse unito a loro...
Chissà dove si trova ora... [smilie=To funny.gif], cosa mangerà e dove dormirà la sua prima notte da solo senza noi.
So di poter sembrare stupida, ma è come aver lasciato andare un figlio con la consapevolezza di non rivederlo, ma sperare soltanto che sia FELICE e stia BENE!!!!!!!!!!! [smilie=109.gif]

Volevo ringraziare in particolar modo Oriana per i suoi preziosi consigli.
Sapere qualcosa in più sull'argomento è sempre d'aiuto.
E soprattutto rassicurarla visto che prima della partenza ho controllato tutte le sue penne e, malgrado qualche lieve imperfezione e la penna spezzata sabato, le altre mi sono sembrate tutte a posto, testimone il volo che ha spiccato con tanta disinvoltura.
Antonio è anche uscito sul tetto per fare una piccola ripresa dell'evento e se lo pubblicheremo su youtube ne sarete senz'altro informati.

Oggi, tra l'altro, ha fatto due pasti abbondanti, uno alle 6, l'altro alle 14 ed è PARTITO dopo un bel riposino tranquillo di circa 4 ore...
Ah, dimenticavo, stamattina ho anche pulito delicatamente le sue penne ed il sederino con un batuffolo di cotone imbevuto in acqua tiepida, e per fortuna non era neppure tanto sporco, aveva imparato a fare tutto fuori dalla sua casa-scatola, tranne qualche volta che magari gli scappava imminente :mrgreen: .

Il mio stato d'animo del momento penso lo capiscano in molti su questo prezioso forum...
Beh, cercherò di stare tranquilla il più possibile... [smilie=061.gif]

Grazie ancora e a presto!
Deborah e Antonio

[smilie=Heart fill with love.gif] Soffittino ci mancherai, ci mancherà il tuo sentirti svolazzare in bagno e sgranchirti le ali, il tuo sguardo quando capivi che stava per arrivare il bocconcino di pappa e ti tiravi sù sulle tue zampine con il becco spalancato, i tuoi pigolii dei primi giorni con noi quando approdato nell'infuocata soffitta hai pianto tanto ed io tanto ti ho cercato facendo una sauna pazzesca!!!
VOLA fiero e FELICE in Africa, salutaci quella terra che tanto ci piace, incontra molti amici lungo il tuo lungo cammino e soprattutto creati una meravigliosa famiglia d'amore così come siete voi e tornaci a trovare con loro, ti aspettiamo... [smilie=109.gif]
Non ti dimenticare mai della tua famiglia "umana" che ti vuole un MONDO di BENE!!!!!!!! [smilie=win your love.gif]
fedege52
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 luglio 2007, 8:47

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da fedege52 »

che bello! è una grande gioia vederli volare!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da oriana »

bene sono contenta che lo abbiate lasciato andare
se il prossimo anno vi capita ancora un rondone pensate che nel nido romangono per 42 giorni e quello che hai trovato tu era gia almeno al 35esimo....per cui una decina di giorni e potevi liberarlo
non bisogna mai tenerli troppo a lungo..come hai potuto constatare si rovinano le penne
lo avete visto andare alto?..spero di vedere il video su utube!
ps..per il prossimo anno....siamo sempre qui....ricordatevi di noi vi daremo consigli precisi e accorti
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Debby70
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 luglio 2008, 11:48

Re: Consiglio per liberare "Soffittino", il nostro Rondone

Messaggio da Debby70 »

Ciao Oriana,
certo che ci ricorderemo di voi per altri consigli! Assolutamente sì.
Sono consapevole che il nostro Soffittino andasse liberato un pò prima e sinceramente pentita per non averlo fatto, ma avevo sempre una gran paura che non fosse in grado di andare... e mi sbagliavo...
Il nostro primo rondone, esattamente 4 anni fa, fu trovato il 2 agosto molto più piccolo di quando abbiamo soccorso Soffittino ed il 28 Agosto lo facemmo volare sempre dal solito posto sul tetto e spiccò il volo subito sparato verso l'alto per poi fare una serie di virate sopra le nostre teste e scomparire con un gruppetto di altri rondoni, come dici tu, probabilmente "ritardatari".
Sai, nonostante la grandissima felicità per aver ridato a Soffittino la giusta libertà, stanotte ho dormito poco e male, sempre a pensare a lui, a dove fosse, se ha mangiato e se sta bene...
Come ho già scritto ieri, lui è volato via senza timore e senza pensarci troppo, ma dritto davanti a sè alzandosi in volo e virando dopo circa 100/150 metri dalla nostra vista e considera che era partito già molto dall'alto, essendo decollato dal tetto di una mansarda con una visuale davanti a sè molto vasta e libera, se non un albero che ha evitato accuratamente.
Dopo l'albero la visuale dalla mia finestrella non era più chiara, ma Antonio che era seduto fuori sul tetto dice di averlo visto andare oltre ed alzarsi di più... per poi scomparire dalla vista...
Spero veramente stia volando in giro FELICE!!!
:wink:
Rispondi