SOS per passerotto caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Ciao a tutti, sono una vecchia utente del forum, anche se non posto da un bel pò... :)
Stamattina mentre ero affacciata al balcone ho visto dal mio balcone un passerotto che cadeva dal nido da un punto abbastanza alto del palazzo di fronte... :o Allora mi sono precipitata giù per soccorrerlo... Fortunatamente il piccolo non si è ferito, ma ho capito che non è ancora in grado di cavarsela da solo perché l'ho preso molto facilmente, è molto vispo, ma non è in grado di volare, fa solo piccoli saltelli; inoltre il becco non è ancora del tutto sviluppato... :roll: Allora l'ho messo in una gabbietta fuori al balcone sperando che la madre venisse a prenderlo, e per attirarla di più ho lasciato briciole di pane davanti alla gabbia... Ma ho ottenuto solo che una folla di passeri mangiucchiasse il pane...
Dopo lo spavento iniziale il passerotto ormai rimane abbastanza tranquillo nella mia mano, ma quando cerco di nutrirlo serra il becco, così ho iniziato ad alimentarlo con del pane bagnato mediante una pasteur di plastica... Così ho la terribile sensazione di fargli violenza, ma ovviamente se non mangia morirà... :cry:
Apro il topic per chiedervi alcuni consigli:
1) E' meglio che continui a tenerlo io per un pò fuori al balcone o forse se lo rimetto subito dov'era la madre potrebbe nutrirlo anche lì? Mi pongo il problema anche perché non vivo in campagna nel luogo del ritrovamento c'è un continuo viavai di gente;
2) Oltre al pane bagnato cos'altro va bene per nutrirlo? E quante volte al giorno è bene dargli da mangiare?
3) Dopo quanti giorni posso liberarlo con la tranquillità che riuscirà a sopravvivere normalmente?
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà! [smilie=061.gif]


La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

tanto per cominciare pane e acqua NON vanno bene! quindi da mangiare devi proprio dare altro! non Oltre...ma Altro
se leggi qui nel forum sos nidiacei troverai tantissimi post gia aperti per i passerotti
molto dipende da quanto è piccino il tuo
se è tanto piccino non credo che i genitori lo nutriranno a terra per molto tempo.
la gabbietta la dovresti foderare dall'interno con della carta in modo che non si rovini quelle poche piumine che ha ora sbattendo sulla grata della gabbia
per i primi momenti se non ti apre la bocca dovrai per forza alimentarlo come hai gia fatto..meglio che morire no?
poi magari una volta capito il meccanismo aprirà il beccuccio spontaneamente..spero!
clicca QUI puoi trovare molte indicazioni su come tenerlo...cosa dargli da mangiare e come capire quando è il momento di liberarlo
se puoi posta una foto del piccino
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Grazie per la risposta... [smilie=061.gif] Ho cliccato sul link, dove qualcosina aull'argomento è spiegata... :| Non ho ancora una foto, ma dall'aspetto si direbbe che il passerotto dovrebbe diventare indipendente fra non molto, dato che, anche se il becco è tenero è completamente piumato, solo che ovviamente dovrebbe allenarsi nel volo... :o A casa ho già un passero adulto femmina, alla quale il trovatello ha subito chiesto da mangiare, ma purtroppo ho avuto la definitiva conferma che quello che avviene per le cagne, che tendono ad adottare cuccioli non propri, non avviene per gli uccelli... :( C'era da immaginarselo, ma speravo che la cosa fosse falsa... :oops:
Ma quindi pane ed acqua non vanno bene? :?: Io li ho dati ad un altro uccellino che trovai un paio di anni fa, un pò più adulto, che poi è tornato in libertà dopo un paio di mesi... :|
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Neda »

Ciao, ma la passerottina adulta ha qualche problema o è tutto oK? Se è in grado di volare e nutrirsi, dovrebbe essere libera...
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Come dicevo, il passerotto non è ancora indipendente, non sa volare ancora e non si nutre da sé... :o E' caduto dall'alto e se non si è ferito è stato solo perché è finito addosso ad un tizio seduto (che forse per la sorpresa se l'è scrollato di dosso come chissà quale cosa disgustosa)... :? La passerotta ha avuto tantissime occasioni ma non ha mai voluto saperne, è sempre tornata indietro (non ha voluto nemmeno andarsene con un altro passero che abbiamo trovato dopo e che alla prima occasione è andato via senza complimenti), ma non pare perfettamente in grado di cavarsela da sola, forse quando l'ho trovata era troppo giovane e si è abituata troppo, forse ho tardato un pò a liberarla (circa 1 mese dopo il ritrovamento e poi in occasioni successive), ma proprio per questo, anche se lei non pare affatto soffrire, non vorrei proprio che anche questo trovatello finisse come lei... :( Inoltre in questo topic vorrei soffermarmi solo su di lui perché non so come convincerlo a mangiare da solo, e mi fa troppo male costringerlo, con gli altri uccellini non mi era mai capitato ed è troppo brutto vedere questo esserino che si dibatte perché non vuole tenere il becco aperto... :cry:
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
fedege52
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 luglio 2007, 8:47

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da fedege52 »

se vuoi che viva devi costringerlo a mangiare.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Lo sto facendo e stamattina non solo mi oppone minore resistenza quando gli apro il becco, ma ad un certo punto, anche se per poco, lo ha aperto da solo per bere dalla pipetta! :D Lo tengo fuori dalla gabbia più tempo possibile e quando sta dentro la tengo fuori al balcone... :o Purtroppo anche se quando è fuori viene avvicinato dai passerotti che nutro la mattina col pane, non posso lasciarlo prima che sappia volare bene, perché di sotto si aggira un gatto, e mi pare di aver capito che sia meglio liberarlo nell'ambiente dove l'ho trovato, dove è certo che ci siano i suoi simili... :| Da quello che ho scritto nei posts precedenti circa le sue capacità credete che manchi ancora molto prima che possa riuscire a diventare indipendente? :?:
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
fedege52
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 luglio 2007, 8:47

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da fedege52 »

io non me ne intendo, ho rallevato, con successo, solo un passerotto. L'ho imboccato per poco tempo (gli davo il pastoncino all'uovo per nidiacei) perchè, dopo qualche giorno, ha cominciato a beccare da solo. per farlo volare c'è voluto più tempo, perchè un po' svolazzava, ma non era in grado di "volare". E' stato liberato dove era stato trovato (sotto casa) e, dopo qualche incertezza, è volato su un pino assieme ad altri passerotti.
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Quanto tempo c'è voluto per imparare a "volare" per bene? :o Comunque ora sono molto più tranquilla, il piccino ha ormai imparato e non rifiutare il cibo, io metto un pò di pastoncino sulla pipetta e lui lo becca da solo, quindi apre il becco perché io gli dia dell'acqua... :) Inoltre ormai ha imparato a farsi sentire anche quando mi trovo dall'altra parte della casa perché quando ha fame e vuole essere nutrito! :D Intanto cerco di invogliarlo a fare dei piccoli voletti per renderlo indipendente quanto prima... :wink:
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
fedege52
Messaggi: 84
Iscritto il: 1 luglio 2007, 8:47

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da fedege52 »

Sonoko ha scritto:Quanto tempo c'è voluto per imparare a "volare" per bene?
non mi ricordo...sono passati 15 anni...
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Capisco, ma a me basterebbe sapere se l'acquisizione dell'indipendenza di un passerotto è questione di giorni o se ci vuole 1 mese o più... :? Anche perché so che più passerà tempo e più mi ci affezionerò e sarà triste lasciarlo... :( E soprattutto temo che lui potrebbe arrivare a dipendere troppo da me di cui ha imparato a fidarsi... :o
Oggi comunque non ha fatto ancora progressi nel volo, ma ha imparato a mangiare da solo nella gabbietta dalla sua ciotolina... :)
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Rieccomi qui tra voi con un nuovo pullo..
questa volta non si tratta di un rondone ma di un passerotto, anche se non so di che specie di tratti!
Ho già provveduto a fargli una foto, eccola qui
Immagine
Me l'ha portato un signore..a quanto pare si è sparsa la voce :shock:
Dunque ho comprato le siringhe per insulina ma non riuscivo a rimuovere l'ago così ho tagliato la punta..ma non so se vada bene.
Il piccolino svolazza già e chi me l'ha portato ha detto che quando l'ha trovato è stato aggredito dalla madre che lo teneva d'occhio, ma trovandosi in un punto in cui c'erano molte auto e gatti l'ha portato via.
Mi sapreste dire di che specie si tratta?
L'alimentazione è sempre uguale per tutti i passeriformi o varia in qualche modo?
Grazie in anticipo :)
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Ho fatto una foto alle feci..che ne pensate?
Immagine
Prima ne aveva fatto altre 3 che erano più bianche, questa l'ha fatta dopo che gli ho dato una camola.
Non ne vuole sapere di essere imbeccato, forse perchè è già grandicello..prima l'ho portato in bagno, ho abbassato il coperchio del water e ho provato a farlo svolazzare. Fa dei piccoli saltelli e cerca di volare dandosi lo slancio verso l'alto, ma si alza solo di una ventina di centimetri..anche meno! E' molto vispo e sembra godere di ottima salute, nella gabbia ho messo una ciotolina con un misto di semi rubati al mio pappagallo perchè non avevo altro da dargli..sono quei semini gialli e tondi e quelli un pò allungati, i primi credo siano semi di panico gli altri non saprei!
Comunque non appena aprono i negozi vado a comprargli qualcosa di più specifico..per quest'età cosa mi consigliate?
Secondo voi quanto gli ci vorrà prima che riesca a volare bene?
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Aggiornamento..
Ho cercato il pastoncino ma non l'ho trovato, avevano solo quelli sfusi e non sapevo se potessero andare bene, uno aveva un nome tipo "dolce forno" mi pare.
Ho provato a dargli il cous cous inumidito con l'acqua misto a dei piselli schiacciati ma non ha gradito molto!
Invece il biscotto privolat inzuppato nell'acqua e trasformato in una cremina l'ha mangiato..ma quanto devo dargliene? Io gliene ho dato circa un cucchiaino scarso, ma non vorrei facesse indigestione :?
Gli alimenti vanno mischiati insieme o ne do uno alla volta? Per esempio le verdure tipo carote o piselli come vanno somministrate?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

aryanna è un passerotto il tuo piccolo! le siringhe da insulina prendile con l'ago estraibile...quelle con l'ago fisso non vanno bene.
se non hai trovato il pastoncino puoi preparare un pastone casalingo usando come base il cuos cuos (o la polenta o il semolino o la farina di soia) ammorbidito con acqua calda (il cous cous si gonfia e diventa morbido), aggiungi un pochino d’uovo sodo (cucinato) sia tuorlo che albume, qualche pisello fresco schiacciato (fino a fare una cremina- elimina le pellicine), carota cruda grattugiata e mela grattugiata.
anche i piselli in scatola vanno bene purchè non contengano sale.
il cous cous ammorbidito con tutti questi ingredienti lo puoi offrire con lo stecco. se il piccolo lo alimenti con la siringa puoi mettere tutto nel mixer e frullare un po' perchè il composto diventi più cremoso da poter essere aspirato nella siringa.
se tieni il piccolo in una scatola mettici un po' di carta scottex sul fondo e incastra qualcosa tra una parete e l'altra della scatola per fare un posatoio (una matita avvolta con un po' di spago per esempio così non può scivolare).
tienilo pulito (da foto si vede il becco e le zampette sporche). è importante che non si sporchi neanche le piume dopo che lo alimenti. usa una spugnetta bagnata e strizzata, tampona dove è sporco così si ammorbidisce e viene via facilmente.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Grazie Rossella! MI è capitato qualche volta di vedere dei nidiacei di passero ma erano diversi da questo, forse si trattava di passeri mattugia..
Comunque la foto l'ho scattata poco dopo averlo portato a casa, non l'avevo nemmeno nutrito..avevo notato lo sporco infatti ho provveduto a rimuoverlo poco dopo :)
Comunque è molto vispo, cerca di saltare fuori dalla scatola con buoni risultati così l'ho coperta con una reticella, inoltre all'interno ho posto lo scottex come mi hai consigliato anche tu e un posatoio in modo che ci si possa appollaiare.
Per quanto riguarda il pastoncino..
Non capivo se i vari alimenti dovessero essere somministrati uno alla volta o si potessero mischiare. Ora gliene preparerò un pò e lo conserverò in frigo per averlo pronto..naturalmente prima di darglielo lo porto a temperatura ambiente!
Grazie mille..domani mattina vedremo che ne pensa il piccolino :D
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Dimenticavo..qual è la quantità da somministrare ad ogni imbeccata?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

di solito mangiano anche una intera siringa da insulina (1ml). ma dipende...chi ne vuole di più e chi meno però vuol mangiare più spesso...è buona norma controllare il gozzo, quando gli dai da mangiare dovresti vederlo... diventa una pallina trasparente, come un sacchetto di pelle trasparente che si vede solo quando si riempie di cibo. Solitamente il gozzo si può osservare al lato del collo quando l’uccellino è accovacciato o sul suo petto quando è in piedi sulle zampe. Se è sgonfio e quindi il gozzo non è visibile, allora dovrai alimentare il passero. non esagerare con le dosi!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

aryanna ha scritto:Non ne vuole sapere di essere imbeccato, forse perchè è già grandicello..prima l'ho portato in bagno, ho abbassato il coperchio del water e ho provato a farlo svolazzare. Fa dei piccoli saltelli e cerca di volare dandosi lo slancio verso l'alto, ma si alza solo di una ventina di centimetri..anche meno! E' molto vispo e sembra godere di ottima salute, nella gabbia ho messo una ciotolina con un misto di semi rubati al mio pappagallo perchè non avevo altro da dargli..sono quei semini gialli e tondi e quelli un pò allungati, i primi credo siano semi di panico gli altri non saprei!
Comunque non appena aprono i negozi vado a comprargli qualcosa di più specifico..per quest'età cosa mi consigliate?
Secondo voi quanto gli ci vorrà prima che riesca a volare bene?
Anche il mio passerotto ormai mangia da solo, ma come il tuo ha dei problemi ad alzarsi di quota, fa saltelli piccoli! :? Non so se in queste condizioni posso già liberarlo, credo che sia troppo presto, non so... :| Mi potete aiutare? :o Come ho già detto, non voglio privarlo di una vita libera, ma non voglio nemmeno rischiare di lasciarlo prima che sia in grado di cavarsela da solo... :roll: Inoltre vorrei sapere se è meglio liberarlo dove l'ho trovato o va bene anche un parco o un giardino, dove potrebbe svolazzare sugli alberi che sotto casa mia non ci sono... :)
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

forse non riesce a prendere quota e solazza verso il basso perchè ha le penne spezzate...dovresti controllare il suo piumaggio e vedere se è integro oppure no...se non sa perfettamente volare non è il caso di liberarlo ancora. bisogna aspettare un altro po'.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

In effetti gli manca qualche penna della coda... :( Allora lo terrò ancora un pò, anche se mi sa che dovrò portarlo in vacanza con me... [smilie=061.gif] Per il resto il piccino sta benissimo, ed ha molto appetito! :D Vola in linea retta, deve solo imparare a salire in alto... :?
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Sono di nuovo qui..
volevo chiedere a Rossella quante camole può mangiare il passerotto, perchè a lui piacciono molto ma ho letto che sono grasse! Finora gliene ho date 3 o 4 al giorno..
Poi un'altra cosa: le cacchine non mi convincono, a volte le fa perfette a volte invece non mi piacciono per niente, o sono troppo liquide oppure marroncine senza praticamente la parte del sacchetto bianco.
Questo quando gli do il pastoncino..invece con le camole sono come dovrebbero essere!
Gli sto dando il pastoncino che ho preparato ieri mattina..la quantità che ho preparato è un bicchiere di dimensioni medie. Ci ho messo 5 rondelle di carota, una decina di piselli sbucciati, mezzo uovo sodo e acqua..il resto è cous cous già ammorbidito e semi per canarini lessati (marca Padovan). Ho usato il frullatore ad immersione per sminuzzare il tutto.
Devo aggiungere/togliere qualcosa?
Forse è meglio mettere del macinato al posto dell'uovo..magari lo digerisce meglio!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

sicuramente c'è troppo uovo sodo...il pastoncino dovrebbe contenere per la maggior parte cous cous e omogeneizzato al manzo..
io non faccio tanto pastoncino da conservare perchè con questo caldo potrebbe andare a male soprattutto se c'è l'uovo e la mela!!
di solito io mi regolo in questo modo... un cucchiaio di cous cous, acqua calda e man mano che ce n'è bisogno ne aggiungo altra finchè il cous cous si gonfia dopo qualche minuto di riposo.
di questo cous cous ne prendo due cucchiaini e li metto in una tazzina da caffè (l'avanzo lo conservo in frigo), poi ci aggiungo un cucchiaino dove per metà c'è albume e per l'altra metà c'è tuorlo. grattugio un po' di mela (la quantità di un cucchiaino) e poi grattugio un po' di carota (due cucchiaini), un cucchiaino di omogeneizzato in polvere, 3 pisellini schiacciati a crema...più o meno sono queste le proporzioni di cibo.
il pastoncino lo faccio sempre quando serve con gli ingredienti sempre freschi...solo il cous cous lo conservo in frigo già pronto.
preferisco alla carne cruda l'omogeneizzato in polvere.
per le camole credo puoi darne anche 6 al giorno, magari distribuiscile per bene alternando i pasti, 3 la mattina e 3 la sera. se hai anche le tarme della farina puoi dare anche quelle oltre alle camole ma prima le devi decapitare o schiacciare la testa perchè muoiano.

il pastoncino di cous cous comunque dovrebbe essere sostituito presto con quelli in polvere per nidiacei che sono sicuramente più adatti poi magari ai pastoncini confezionati puoi aggiungerci la mela e la carota grattugiata, l'omogeneizzato e tutti quegli alimenti per integrare la dieta del passero ecc.
cerca di trovare l'energette, il nutribird o ancora meglio il nutrient plus... non prendere il pastoncino giallo coi semini neri dentro!
se ti può servire puoi rileggerti la guida che il nostro admin ha provveduto a sistemare coi dovuti aggiornamenti e ritocchi!
sos passero
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Grazie!
La guida l'avevo già letta :)
Comunque il pastoncino energette non l'ho trovato da nessuna parte, qui vendono quello sfuso, mi pare si chiami "dolce forno".
Per quello casalingo seguirò la tua ricetta!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

la guida è stata riscritta con tante nuove info proprio ieri...
prendi un po' di quel pastoncino comunque, sempre meglio che niente...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

Ah ecco era aggiornata da pochissimo!
Perchè la stavo leggendo anche ieri notte ma non mi ero accorta di niente :)
Secondo te è il caso di dargli dei fermenti lattici per rassodare un pò le feci?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da rossella »

potresti anche dargli i fermenti ma se il problema sta nel cibo che mangia si risolverebbe ben poco...devi trovare il modo per somministrare gli alimenti nelle dosi giuste per evitare che faccia brutte feci. devi dargli poco uovo sodo e poca mela.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Sonoko
Messaggi: 178
Iscritto il: 6 novembre 2007, 16:39

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da Sonoko »

Il passerotto oggi mi ha fatto davver impressione, ha ingoiato dei bocconi enormi (non rischierà di soffocare così??? :shock:)anche strappandomeli di mano, mentre quelli più piccoli li ha snobbati (al contrario dell'altro uccellino che pretende bocconi piccoli)... :o Inoltre non riuscendo a volare in alto si arrampica velocissimo in salita stile formica o ragno (per es. se sta in mano cammina lungo il braccio per mettersi sulla mia spalla)... :?
La crudeltà verso gli animali è tirocinio della crudeltà contro gli uomini.
aryanna
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 aprile 2007, 11:41

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da aryanna »

ciao a tutti sono di nuovo io..volevo sapere qualcosa sul passerotto.
da qualche giorno non mangia più di gusto come prima e le sue feci non mi piacciono molto, tutto è cominciato all'incirca da quando gli ho dato il pastoncino giallo..prima glielo facevo io in casa e stava bene! Da allora le cacchine sono molto liquide, e la parte scura non c'è quasi più!che può essere?
gliel'ho dato giusto 2 volte senza abbandonare il pastoncino fatto da me, però sembra quasi che non voglia più mangiare..apre il becco per essere imbeccato e quando sente il sapore agita la testa o manda giù la pappa a stento :( ora comunque non glielo sto più dando!
non so proprio cosa dargli da mangiare! in tutto questo tempo gli ho sempre lasciato i semini nella mangiatoia ma li ha mangiati solo una volta. ho provato a darglieli anche sbollentati ma non li ha toccati.
Ho pensato magari di farli bollire, schiacciarli e di imbeccarlo aggiungendo dell'omogeneizzato di manzo con un pò di carota e pisellini..sempre con la siringa
Rossella che ne pensi?
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: SOS per passerotto caduto dal nido

Messaggio da oriana »

puo essere che gli hai fatto male al cavo orale con la siringa?
a volte succede
ora lui ha fame ma quando arriva la siringa sente dolore in bocca..e cosi gira la testa altrove ed evita di mangiare
vediamo rossella che ne pensa
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi