incredibile uovo trovatello

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

Mi è capitata una cosa INCREDIBILE!
Ho tovato un uovo al percorso verde sulle rive del fiume, l'ho portato a casa convinta che comunque non fosse fecodato perchè abbandonato in un punto troppo scoperto, ma per accontentare mia figlia mi sono inventata un'incubatrice con una iogurtiera ed un timer con intermittenza di 15 min. per ottenere una temperatura accettabile, ma all'inizio non è stato facile trovare la temperatura nel senso che poteva alzarsi anche fino 45° o scendere sotto i 36°; questo per dire che ero certissima che non avesse alcuna speranza! Soprattutto dopo essermi adeguatamente informata in materia.
...Invece con mia grande sorpresa al nono giorno ho fatto la speratura ad ho visto l'embrione vivo e vegeto! :shock:
Ancora incredula, sono anche arrivata a pensare che l'ho visto muoversi a causa di rantoli mortali e quindi che non poteva sopravvivere a lungo...Non avevo nemmeno provveduto a girarlo di tanto in tanto!
Ma ora comincio a sperare di vedermi davvero uscire un pulcino di ....qualche specie acquatica, (probabilmente anatra dalle dimensioni dell'uovo) perchè quando ieri ho "RI-sperato" l'uovo ho visto chiaramente l'embrione notevolmente cresciuto e vitale! [smilie=041.gif]
Ma ora COSA DEVO FARE?
:?:
Come farò se nascerà:
Cosa devo dargli da mangiare?
Dove devo metterlo per i primi giorni?
Devo aiutarlo ad uscire dal guscio?
Come dovrò nutrirlo e accudirlo?
Ringrazio infinitamente chiunque portà darmi utli informazioni e risposte alle mie domande!
A presto, ROB


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

non capisco proprio per quale diamine di motivo hai prelevato l'uovo in natura! molte specie di uccelli nidificano per terra in posti scoperti e poco riparati!! tantè che l'uovo era fecondato!!! a te poteva sembrare abbandonato perchè non conosci le abitudini di nidificazione delle varie specie, non hai valutato questo??
ciò che hai fatto è illegale. è severamente vietato prelevare uova in natura!! ti consiglio di cercare presto un centro di recupero per poter affidare il pullus (se e quando nascerà) per salvare almeno il salvabile.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Rorschach »

Converrebbe, almeno poter capire di che uccello si tratta, per cercare di rimediare; posta un'immagine dell'uovo o quantomeno una sua descrizione. Se, come immagino, il guscio è chiazzato in maniera mimetica, si tratta di qualche uccello limicolo, ALTAMENTE protetto e tutelato dalle Leggi, nonche di difficoltoso allevamento. Tali specie di uccelli non costruiscono il nido, per cui l'uovo può sembrare agli inesperti "smarrito" sul greto del fiume.Le uova di anatra sono di colorazione uniforme e sono SEMPRE all'interno di un nido o abbozzo di tale. Se si tratta di anatra le cure al nascituro saranno "relativamente" semplici . Se si tratta di altra specie di uccello consiglio CALDAMENTE di rivolgersi ad un centro di recupero, se non vuoi che tua figli assista ai due estremi della vita.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

Sono davvero MORTIFICATA :cry: , ma l'uovo in questione si trovava proprio in mezzo alla strada che noi stavamo percorrendo in bicicletta, quindi avrei dovuto quantomeno spostarlo per evitare che fosse accidentalmente schiacciato dai passanti (che di domenica, il giorno che l'abbiamo trovato, sono molto numerosi!).
Chiedo per favore se potete darmi informazioni su vicini centri di recupero (io non sono riuscita a trovare nulla in umbria), abito a Bastia Umbra (vicinissimo ad Assisi) in provincia di Perugia. So che dovrebbe esserci un centro di recupero per i rapaci (non so se può andare bene comunque), ma non ho trovato info.
Grazie per l'aiuto!
Parò il possibile per rimediare.
Comunque l'uovo è completamente bianco e la grandezza simile a quella di uovo di gallina.
Allego foto.


Come faccio a postare foto? Intanto questo è url con foto
http://robarbar.spaces.live.com/default.aspx
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
eh la situazione non è delle migliori...mi raccomando giralo l'uovo ogni tot di tempo...comunque dalle foto non mi pare che l'uovo sia completamente bianco pallido :wink: Anzi sembra lievemente sfumato di verdino.Poi le dimensioni sono di un uccello abbastanza grandicello, escludo così dicendo limicoli, rallidi nostrani ecc..è al 99% di anatide, e se come dico io è verdino si tratta di Germano reale (anche perchè è l'anatra più comune).Se no si passa agli ardeidi, e visto che lo hai trovato per terra potrebbe trattarsi di un Airone rosso, o Airone bianco maggiore....ma non mi dilungherei troppo con questi ultimi 2 uccelli.

L'hai trovato nel mezzo di un percosro "pedonale" se cosi vogliamo dire, e azzardando un ipotesi pazza :lol: potrebbe anche essere che l'uovo sia stato predato da qualche mammifero (es martora, faina volpe o gatto) che con la bocca senza romperlo lo ha prelevato e lo portato via per cibarsene del contenuto.E durante il tragitto, abbiano lasciato li l'uovo perchè disturabati da qualche pericolo.Questi casi sucedono spesso, ecco la mia è un 'ipotesi.E anche se fosse così ormai non interessa più, ora l'importante è l'uovo in se.

Se riesci per favore misuralo con un calibro per la sua lunghezza (tra i 2 poli) e per la sua larghezza.Ma fai gran attenzione!!!!Potresti romperlo facilmente...usa un calibro morbido e scorrevole.Sai se mi dai le misure trovo la specie con più facilità.Se non te la senti lascia stare.Comunque basta avere delicatezza :)
Ciao
Flavio
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

occorrerebbe sapere cosa ricordi esattamente del luogo dove è stato trovato l'uovo. se c'era per terra attorno all'uovo un qualche materiale che faceva da nido, tipo rametti, foglie, piume o altro. se era seminascosto tra le canne o sopra un rialzo. vicino o lontano dall'acqua...e poi le esatte misure e una precisa descrizione della colorazione, magari a vederlo a primo impatto sembra bianco ma potrebbe avere delle colorazioni azzurrate o verdastre anche impercettibili....se l'uovo ha pareti lisce e lucide o sembra ruvido e polveroso come gesso...insomma potrebbe essere qualsiasi uccello...addirittura un rapace!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

Misura in millimetri:
62 lunghezza tra i poli
39 / 40 di larghezza max

Grazie infinite per l'aiuto!!!
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

L'uovo misura 62mm. per 40 circa
provvederò a postare foto migliore, non ho voluto spostarlo e la luce non era ottimale, inoltre il ridimensionamento ha ulteriormente reso la foto scadente.
Allegati
foto uovo trovato
foto uovo trovato
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ross: No e un UOVO di specie acquatiche- tipo anatra .Manco
:roll: un UOVO di Aquila -(Ross) :lol: :roll: :lol: :roll:
Dalla Foto assomiglia (migliori indicazioni non vi sono) uova
di galliforme- Fagiano- Pernice ??????

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
caro Poepila, non so a che grado sia la tua conoscienza in volatili, in particolare su nidi e uova...ma mi sa che ti sbagli di grosso dicendo che non è di acquatico quell'uovo li!!!!!E non capisco la tua ironia ("uovo di Aquila"), significa che sei pienamente convinto che di acquatico non è, e di quanto ne sai sulle uova....non vedendolo dal vivo è difficile per tutti, ma prima di scrivere certe castronerie tipo dire di "pernice" bisogna pensarci bene.
Aspettiamo ora tutti, una accurata descrizione del luogo dove raura ha trovato l'uovo e anche per esclusione troveremo di che si tratta.
I nostri galliformi almeno hanno tutti le uova piuttosto scure e con colori mimetici tendenti al marrone, e spesso machiettati...il fagiano per dire, il più comune se vogliamo, le fa più piccole dell'uovo in foto e sono color marrone crema tipo sabbia.La pernice è alquanto improbabile visto l'habitat per non elencare altre specie simili..
Va be...al prossimo aggironamento
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da pompeleflavio »

Eh come dicevo credo di esserci con la specie....appena posso mando la tabella con le misure...del germano..ciao
Flavio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso abbastanza su Nidi di acquatici Tranquillo. Acquatici parlo di anatre .

Ecco lo sapevo devo sempre spiegare e pure la faccina c' è- Come mia
Nipote Ross. posso parlare e dire e un aquila:-
Ross scrive-...
insomma potrebbe essere qualsiasi uccello...addirittura un rapace
!
Penso che ora hai capito :lol: :lol: inerente alla parola Aquila.
Poi ho scritto questo:
Dalla Foto assomiglia (migliori indicazioni non vi sono) uova
di galliforme- Fagiano- Pernice ??????
La scritta in rosso e i punti di Domanda bastano :lol: :lol:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

Rispondo a Rossella:

L'uovo si trovava lungo il percorso pedonale che però in quel punto è abbastanza largo 4 o 5 mt. circa e intorno non vi era alcun materiale da nido, solo erba, rada e anche un po' schiacciata; terreno pianeggiante, nessun dosso o asperità neanche nelle immediate vicinanze, solo verso la riva del fiume che poteva essere approssimativamente a circa 6 o 7 mt. il terreno scendeva lievemente.
L'uovo appare bianchissimo, presenta solo lievi aloni in corrispondenza delle venature, ma più verso la tonalità del beige, al tatto è liscio.
Lo sto riscaldando dal 28 giugno, cioè da quando l'abbiamo preso,
Nel fiume in questione vivono oche, cigni, anatre e germani, che ho potuto vedere personalmente.

Comunque per quando e SE nascerà, c'è qualcosa che posso fare di sicuramente corretto indipendentemente dalla razza del volatile sia rispetto la temperatura, l'alimentazione, l'ambiente, ecc...?
E soprattutto sapete se c'è qualche associazione o anche solo esperto, allevatori, ecc. qui in umbria che possano supportarmi in qualsiasi modo?

Grazie infinite ancora
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

OK uova di Germano reale non sono:-

La femmina costruisce il nido con foglie di tifa o di altri tipi di vegetazione,
sul terreno vicino a corpi d'acqua o . Depone da 7 a 16 uova di
colore verde pallido in marzo. .

:lol: :lol:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

non è un gioco a quiz perciò evitiamo toni boriosi in questo post che ritengo estremamente delicato.
non mi accingo a formulare ipotesi azzardate anche perchè ho sfogliato il mio libro su nidi, uova e nidiacei e ce n'è da uscir pazzi per individuare la specie da una fotografia.
dalle misure e dalla descrizione del sito di ritrovamento del nostro uovo misterioso si può solo supporre, non si possono avere certezze.
quello che mi lascia perplessa è che sono passati già 18 giorni di incubazione artificiale!!! e caspita mi chiedo starà mica per nascere a giorni questo uovo??? intanto a raura volevo consigliare di sostituire l'ovatta con un panno morbido che non lascia peletti, perchè l'ovatta potrebbe essere dannosa per il pullus, insidiandosi nelle pieghe della pelle potrebbe causare microferite (sempre SE riuscirà a nascere la creatura).
armati di una siringa da insulina (da usare senza ago) con la quale potrai somministrare le prime imbeccate...eventualmente cominciamo a vedere se riusciamo a trovare un centro di recupero vicino anche con l'aiuto degli altri utenti.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
forse stiamo investigando in maniera nettamente opposta...Poepila dice no Germano e spiega come è fatto il nido..scusa ma che centra???L'uovo lo ha trovato nel mezzo di una stradina e poi è solo un uovo di numero...mah..non capisco :shock:
Io sto ancora nel mio parere che può trattarsi di germano al 90% e ho le prove per dimostrarlo.Mando la tabella con le misure fatte dal Pazzuconi così vedete che le misure date da raura oscillano con le misure del germano.(la precisone è difficile cercate di capire, si parla di tutta europa).Ho controllato tutti gli altri anatidi e le uova non corrispondono nenache un po' e poi apparte il germano tutte le altre anatre nidificano soprattutto al nord e non in Italia.

Ardeidi forse l'ho sparata grossa, ma non si sa.Come giustamente dice Rossella non trasformiamo il post in un quiz "borioso", e che mi spiace vedere tutta sta confusione per le persone che in materia magari ne sanno poco o nulla.(visto che il forum è letto da chiunque)
Con questo aspetto che nasca, se nasce perchè la vedo dura..non è tutto così automatico come sembra.Comunque ormai l'uovo è stato prelevato e tentare di farlo schiudere non costa nulla. :wink:
Ciao
Flavio
Allegati
PICT0001.JPG
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Tagliamo la testa al TORO hai allevato ho tenuto Germani Reali- Fischioni. Alzavole-
Moretta- potrei andare avanti. Ok cerchiamo di capire, lasciamo alla nostra amica
di descrivere meglio raura, Oltre alle specie da te elencate
c'è magari delle Papere Mute (sono bianche e nere ) sono domestiche e si possono
allevare con tanta facilita, anche in zone con poca acqua anche nei cortili-- :roll:
c'è solo il problema degli escrementi-

Immagine[URL=http://imageshack.us]Immagine


Dimenticavo anche una cosa che penso che nessuno ha sottovalutato. che le Faine
e anche le volpi rubano le uova?? Potrebbe essere anche una causa nel trovare un
uovo come ha descritto RAURA, poi risulta fecondo così dice. Altro da dire da parte
mia più nulla.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

uovo trovatello 2

Messaggio da raura »

Vi ricordate dell'argomento "uovo trovatello"? Sono passati 29 giorni da quando ho iniziato l'incubazione "faidate" dell'uovo in questione (ricordo che le sue dim. sono 62 mm. tra i poli e 40 mm. di larghezza colore bianco) e dentro il pulcino inizia a pigolare. Ieri sera ha crinato l'uovo per uscire, ma ancora dopo quasi 24 ore è così malgrado provi ancora a beccare il guscio :!:
Mi chiedo: devo aiutarlo ad uscire? Ho smesso di girarlo da qualche giorno e faccio la speratura appoggiando una piccola torcia; ho visto che è passato nella camera d'aria che si è formata nel polo ottuso, da circa 4 giorni. Il suo pigolio aumenta quando mi sente come se già stesse chiedendo del cibo. Io purtroppo non ho nessuna esperienza in merito, ma il verso non mi sembra di presunta anatidae. Ho urgenza che qualcuno mi consigli come comportarmi, se potete anche darmi un recapito tel. di veterinario specializzato in aviaria possibilmente in zona umbria/marche.
Vi prego di rispondermi con sollecitudine poichè sono molto preoccupata, come dicevo sembra che replichi l'imbeccata dala mamma.
Grazie infinite!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

non aprire tanti post sullo stesso argomento così si può seguire l'evoluzione di questo caso. ho unito il nuovo argomento che hai aperto con questo. ti ho inviato un mess privato con un numero telefonico che potrebbe esserti d'aiuto..almeno lo spero.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

Purtroppo oggi (domenica) non sono riuscita a contattare persone competenti, ma anche da consigli di 2 diversi veterinari e prima di avere letto l' MP di rossella, ho deciso di aiutare il nidiaceo che pigolava sempre più forte. Ho delicatamente aperto il guscio lasciando la membrana placentare così come era. Ecco la foto!


E' un'anatra vero?
Mi sembra che il becco sia inconfondibile!

....(è possibile che non riesco ad allegare foto?)
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

ce la farò a inviare foto?
..... :roll:
Allegati
ridim50uovo0006.JPG
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

....
Eccone un'altra:





Sembra stia bene vi farò sapere...
Grazie a tutti!
Allegati
ridim50uovo0012.JPG
raura
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 luglio 2008, 21:46

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da raura »

ultime evoluzioni.
Sono stata un po' in ansia, ma ora tutto ok! [smilie=041.gif]
Sta benissimo!!! :D
Allegati
ridim50PICT3453pulcino.JPG
pulcinoPICT3416.JPG
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

se conosci un posto dove ci sono altri piccoli insieme ai germani reali puoi lasciarlo subito insieme a loro...si accoderà alla nuova famiglia adottiva.
nel frattempo puoi nutrirlo con granaglie per pulcini piccoli diluite in acqua. dovrebbe beccare da solo. sei stata fortunata...questi piccini sanno essere già abbastanza indipendenti dalla nascita!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Rorschach »

Ciao, complimenti per l'incubazione ( e incubatrice) fai da te!
E' un pulcino di anatra domestica, credo una Pekino, non lasciarlo con germani che, anche se con prole (totalmente diversa come colorazione) non lo accetterebbero. Ora è tuo e di tua figlia, da crescere; non sarà particolarmente difficoltoso. Quando sarà grandicello potrete rilasciarlo in qualche parco cittadino dove siano presenti dei suoi simili. Spesso, in quasi tutte le città medio grandi, in uno o più parchi si può trovare un laghetto con le paperelle.
Saluti e in bocca al lupo!
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da rossella »

a me è capitato, tempo fa, di vedere pulcini tutti gialli insieme ai piccoli di germano reale seguire la mamma in un lago..bho?? potrebbe essere stato un caso eccezionale? non voglio insistere e mi rimetto a pareri più affidabili e ai conoscitori della specie.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
è perchè la coppia era mista, o erano anatre "germanate", cioè di ceppo domestico. In questo caso i piccoli nati possono essere di più colori, e la madre li accetta e riconosce subito, essendo nati sotto di lei. Se, invece, aggiungi un piccolo bianco( questo è il colore che assumerà l'anatroccolo in foto) ad una nidiata di germani puri, la femmina non lo accetterà mai, ma lo scaccerà. Sembrerà un po' come nella fiaba de "il brutto anatroccolo". Tra l'altro, dato che foto e dimensioni reali mal si sposano, può darsi pure che sia un piccolo di anatra Muta!
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da andry »

come sta il piccolo?
red
Messaggi: 44
Iscritto il: 24 luglio 2008, 14:50

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da red »

andry ha scritto:come sta il piccolo?
ha un po di nausea,ma sta bene
http://allevatori.blogfree.net/
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: incredibile uovo trovatello

Messaggio da Neda »

Ciao red, mi ha molto incuriosita la tua esperienza. E' nato proprio un bell' anatroccolo! :D
Ma come hai fatto ad incubare l' uovo?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi