Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ciao, non sono esperto ma ho letto in qualche altro post del forum che per le 'ferite' da gatto è NECESSARIO l'antibiotico specifico, altrimenti anche se sembra che stia bene ci sono sicure complicazioni! Prova a sentire un veterinario!Neda ha scritto:Ieri mattina una mia amica e collega mi ha consegnato una giovane passerottina che uno dei suoi gatti aveva acchiappato.
E' ferita in tre punti, una lacerazione sulla schiena, una sulla coscia e una all' interno della giuntura della zampina sinistra, dove questa si piega, per capirci.
Credevo non avesse nessuna possibilità di sopravvivenza anche se ho subito notato la sua espressione vispa, gli occhietti sempre ben aperti e attenti.
Superata la diffidenza iniziale ha cominciato a nutrirsi da sola con appetito nonostante restasse reclinata su un fianco.
La zampina non pareva rotta, ma non lo avrei potuto giurare con certezza fino ad oggi.
Inaspettatamente già all' inizio di questa mattina la piccola teneva la zampetta in questione nella posizione corretta e ha cominciato addirittura a saltellare, anche se è evidente che le dia ancora qualche dolore. Comunque le ferite sembrano in via di guarigione, ieri le ho solamente disinfettate con Lysoform medical analcolico e alla zampina ho applicato pochissima pomata Aureomicina.
So che le ferite date dall' aggressione di un gatto, se scaturisce sangue sono considerate pressocchè letali, ma per ora la passerottina sembra migliorare sempre più. Posso considerarla fuori pericolo o è tuttavia possibile una regressione?