Giovane passerottina fuori pericolo?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

Ieri mattina una mia amica e collega mi ha consegnato una giovane passerottina che uno dei suoi gatti aveva acchiappato.
E' ferita in tre punti, una lacerazione sulla schiena, una sulla coscia e una all' interno della giuntura della zampina sinistra, dove questa si piega, per capirci.
Credevo non avesse nessuna possibilità di sopravvivenza anche se ho subito notato la sua espressione vispa, gli occhietti sempre ben aperti e attenti.
Superata la diffidenza iniziale ha cominciato a nutrirsi da sola con appetito nonostante restasse reclinata su un fianco.
La zampina non pareva rotta, ma non lo avrei potuto giurare con certezza fino ad oggi.
Inaspettatamente già all' inizio di questa mattina la piccola teneva la zampetta in questione nella posizione corretta e ha cominciato addirittura a saltellare, anche se è evidente che le dia ancora qualche dolore. Comunque le ferite sembrano in via di guarigione, ieri le ho solamente disinfettate con Lysoform medical analcolico e alla zampina ho applicato pochissima pomata Aureomicina.
So che le ferite date dall' aggressione di un gatto, se scaturisce sangue sono considerate pressocchè letali, ma per ora la passerottina sembra migliorare sempre più. Posso considerarla fuori pericolo o è tuttavia possibile una regressione?
Allegati
2008-07-11_113611.jpg
2008-07-11_113447.jpg


[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
migno76
Messaggi: 14
Iscritto il: 2 luglio 2008, 11:49

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da migno76 »

Neda ha scritto:Ieri mattina una mia amica e collega mi ha consegnato una giovane passerottina che uno dei suoi gatti aveva acchiappato.
E' ferita in tre punti, una lacerazione sulla schiena, una sulla coscia e una all' interno della giuntura della zampina sinistra, dove questa si piega, per capirci.
Credevo non avesse nessuna possibilità di sopravvivenza anche se ho subito notato la sua espressione vispa, gli occhietti sempre ben aperti e attenti.
Superata la diffidenza iniziale ha cominciato a nutrirsi da sola con appetito nonostante restasse reclinata su un fianco.
La zampina non pareva rotta, ma non lo avrei potuto giurare con certezza fino ad oggi.
Inaspettatamente già all' inizio di questa mattina la piccola teneva la zampetta in questione nella posizione corretta e ha cominciato addirittura a saltellare, anche se è evidente che le dia ancora qualche dolore. Comunque le ferite sembrano in via di guarigione, ieri le ho solamente disinfettate con Lysoform medical analcolico e alla zampina ho applicato pochissima pomata Aureomicina.
So che le ferite date dall' aggressione di un gatto, se scaturisce sangue sono considerate pressocchè letali, ma per ora la passerottina sembra migliorare sempre più. Posso considerarla fuori pericolo o è tuttavia possibile una regressione?
Ciao, non sono esperto ma ho letto in qualche altro post del forum che per le 'ferite' da gatto è NECESSARIO l'antibiotico specifico, altrimenti anche se sembra che stia bene ci sono sicure complicazioni! Prova a sentire un veterinario!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da rossella »

si deve tentare il possibile Neda! due giorni sono pochi per dire che ha scampato il pericolo...cura antibiotica da associare ai fermenti lattici una mezzora prima dei pasti e vediamo cosa succede! incrociamo le dita ...e le ali!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

Grazie dei consigli. Ho parlato con una mia amica che teneva un negozio di animali e che ha soccorso molti uccelli in difficoltà anche feriti da gatti.
Mi ha consigliato di procurarmi dell' antibiotico via orale reperibile appunto nei negozi di animali. Spero che i nuovi gestori tengano qualche tipo di antibiotico specifico. Ora vado a vedere. Ma i fermenti lattici dove si acquistano? Forse in farmacia?Bè, farò un giro anche da quelle parti.
Intanto la piccola sembra stare sempre meglio, l' ho posizionata nella voliera in giardino, mangia con ingordigia, saltella con noncuranza da un rametto all' altro e svolazza da una parete all' altra della gabbia aggrappandosi alla graticola...sorprendente! Sembra un' altra passerottina, rispetto a ieri. Certo che questi piccoli esserini dimostrano una capacità di ripresa fenomenale. Solo, ha tantissima voglia di uscire e cerca ogni spiraglio della gabbia tentando invano di cacciarci la testina per farsi strada.
Se va avanti così massimo domenica vorrei liberarla, ma avrebbe effetto comunque una copertura antibiotica di 2 giorni?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da rossella »

dovresti contattare un veterinario che ti dirà la cura da seguire. l'antibiotico deve essere somministrato per un tot di giorni (ti consiglierà il vete quanto tempo deve durare la cura e quante volte al giorno devi dare l'antibiotico) altrim la cura serve a poco. i fermenti lattici li puoi trovare in farmacia. se li prendi in polvere è meglio perchè quelli liquidi si devono buttare subito una volta aperti, dopo poche ore diventano inefficaci.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

Ho contattato il dr. Benini di Treviso, vet aviare, che mi ha consigliato Zimox in alternativa ad Augmentin. In farmacia tuttavia mi hanno convinta a prendere quest' ultimo perchè di più vasta copertura.
Comunque sottoposto il caso al veterinario, in ultima mi avrebbe consigliato di liberare la passerottina. Dal momento che dimostra essere molto arzilla, l' uso dell' antibiotico sarebbe quindi una cosa in più, questa la conclusione della telefonata.
E' davvero insofferente in voliera, non sta mai ferma e insiste a cacciare la testina tra il fondo e le pareti della gabbia nella speranza di trovare una via di uscita. Vorrei darle la libertà il prima possibile.
Comunque ho letto in un altro post le dosi di Augmentin da somministrare su esperienza di Oriana. La goccia va data direttamente nel becco o diluita?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da rossella »

non ho usato mai questi antibiotici ma se il vete non ha detto di aggiungere acqua somministralo senza diluirlo direttamente nel becco. la sua dovrebbe essere di dare prima i fermenti poi dopo mezzora la pappa e subito dopo la goccina di antibiotico. per quanti giorni ti ha detto di somministrare l'antibiotico? e quante volte al giorno?

è vero che l'antibiotico è "un qualcosa in più" come dice il vete, ma lasciarla adesso libera con la sola speranza che il gatto non abbia fatto danni sarebbe per lei avere una possibilità in meno....(considerando le brutte ferite....)

preoccupati solo che non si danneggi le penne e dopo la cura la liberi...si tratta di pochi giorni...
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da oriana »

augmentin pediatrico direttamente nel becco senza diluire niente
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

La cura antibiotica prosegue, mi è stata consigliata per 5-6 giorni, 2-3 volte al giorno. Comunque sto seguendo le indicazioni di Oriana.
Questa notte non ho quasi dormito per la paura che la piccina morisse. Ieri sera dopo che l' avevo presa dalla gabbia in giardino per metterla a dormire in casa nella gabbietta piccola, mi pareva regredita alla notte precedente.
La zampina ferita la teneva inerte e si buttava da un lato, l' ho controllata tenendola col pancino per aria e lei rimaneva così senza tentare movimenti. Ho provato a farla aggrappare al dito ma niente, tendeva ad accucciarsi.
Ho notato che la zona in prossimità della cloaca era gonfia e cacchine in giro non ce n' erano. Poi però l' ha fatta ed era niente male. Le ho dato un pò di insalata e del kiwi.
Appena ha visto la luce del mattino, s' è ripresa istantaneamente e ha cominciato a saltellare e cercare come al solito tutti i modi per uscire. Ora è in giardino e dimostra di essere vispa come ieri e si aggrappa dappertutto.
Ho pensato che forse lo stato di apatia è dato dal fatto che mi teme e quando la prendo in mano ha paura. Altrimenti non saprei.
In ogni caso per il momento non l' ho mai vista dormire in piedi con la testina sotto l' ala, ma sempre accovacciata, la testa al massimo un pò inclinata.Poi di sicuro non ha un sonno pesante perchè ogni volta che andavo a guardarla la scorsa notte lei aveva gli occhietti aperti.
Devo ancora verificare il suo grado di capacità nel volo,ora che le ferite non sono ancora cicatrizzate del tutto però non mi arrischio a liberarla per la stanza. Nella volieretta non sembra dimostrare grande autonomia anche se non manca nessuna penna in entrambe le ali. Le penne della codina sono lunghe ma sono rovinate e presentano barre da stress. Il pancino e la cloaca invece sono nudi e questo è insolito per l' età che dimostra.
Continuo a tenere le dita incrociate.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

Oggi ultimo giorno di cura antibiotica per Kia la passerottina. Avevo deciso di smetterla ieri, poichè la mia intenzione era quella di liberare la piccina.
Il suo rilascio era stato calcolato per le 15 di ieri pomeriggio, lasciandole tutta la mattina per potersi nutrire e dissetare a piacimento. L' ho presa in mano, poi ho aperto il pugno... e lei ha fatto un breve voletto planato sull' erba, seguito da un altro, e un altro... non è riuscita a prendere quota! :(
In effetti nutrivo qualche dubbio sulla sua abilità di volo pur non presentando lei problemi di remiganti danneggiate o problemi morfologici alle ali.
Per verificarla avevo provato a chiuderla nella stanza adibita a "palestra di volo", ma essendo lei estremamente selvatica e paurosissima, tendeva subito a cercare un pertugio per nascondersi.(in mezzo ai libri o sotto il mobile).
Tuttavia in stanza si era alzata da terra fino a raggiungere l' altezza della porta, piccoli voli comunque brevi e quasi incontrollati.
Li avevo interpretati come il volo di un uccellino terrorizzato che capita per caso dentro le abitazioni, mi è successo talvolta che individui adulti penetrati in casa per errore da una finestra aperta, andassero a sbattere su mobili e muri senza trovare punti di appoggio, pur essendo capacissimi di volare.
Questa piccina, a distanza di giorni dal suo salvataggio, diventa sempre più selvatica, quando qualcuno si avvicina alla gabbia in giardino, si terrorizza e sbatte dappertutto, ferendosi ai lati del becco.Così bisogna osservarla da lontano.
Ho contattato una signora dell' associazione animalista per chiederle pareri, forse la lascierò in consegna ad una ragazza che ha una voliera di 3 m per 3 in giardino, ma non so...la mia amica che aveva un negozio di animali e curava occasionalmente uccellini sfortunelli, però mi consiglia di tenerla ancora e di aspettare, per non sradicarla nuovamente da un ambiente che ora ha imparato a conoscere....Sono tormentata da un dubbio amletico... :? :( :(
Allegati
2008-07-16_122418.jpg
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

E' morta... :cry: :cry: :cry: Nonostante le cure e l' antibiotico e le vitamine.... :cry: :cry: quasi improvvisamente..Questa mattina ha fatto una cacchina orribile, mezza liquida e di colore giallo. Non era cambiato nulla nella sua alimentazione, mangiava bene, le offrivo anche pezzetti di frutta, kiwi e pesca.
Ma non l' ho mai sentita cinguettare nè volava...era sempre piena di paura...che agonia... :cry: :cry: :cry:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da rossella »

mi spiace, le ferite da foto sembravano molto profonde e preoccupanti.... hai provato ad offrirgli un'altra possibilità. :cry:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da muk »

mi spiace moltissimo sono essereni talmente delicati....
:cry: :cry:
tu hai fatto del tuo meglio non puoi darti nessuna colpa!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Giovane passerottina fuori pericolo?

Messaggio da Neda »

Grazie ragazze...ma per quanto possa aver fatto mi resta sempre il dubbio di non aver fatto abbastanza, visto il triste epilogo...Mi dispiace tanto per lei, la giudicavo fuori pericolo oramai e la lasciavo tranquilla il più possibile perchè quando mi vedeva sbatteva dappertutto nella gabbia, ferendosi ai lati del becco e strapazzandosi la codina.
Avrei dovuto controllarla di più invece....ma non volevo farle violenza...Non sono riuscita a farle capire che poteva fidarsi di me...mi faceva una pena infinita..povera piccola... :cry: :cry: :cry: Ho gli occhi che mi bruciano...è una brutta sconfitta.. :cry: :cry:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi