Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da muk »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif]

Veramnte una cascata di complimenti!!
riuiscire ad allevare un esemplare di rapace senza esperienza è veramnte lodevole!

La tua civettà è meravigliosa ...
oddio ha un po la faccia da una che fa uso di stupefacenti :lol: :mrgreen: :mrgreen:
con quei due fanali sbarrati!

se non riesci a catturare topolini puoi comprare la cavie .. le vendono al negozio di animali specailmnte quelli che hanno
serpenti!!

(poveri però :cry: ) :roll:


[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da Neda »

Non condivido il fatto di sacrificare diverse vite per salvarne una.
Una mia amica quando aveva il negozio di animali e teneva i serpenti (fu solo una breve parentesi) li alimentava con topini che vendevano surgelati. Sistema sicuramente più etico ma comunque macabro.Li scongelava e li legava ad uno spaghetto per farli muovere. Chissà se sono così facimente reperibili.
:roll: Una ragazza del mio paese sta alimentando due civette, so che le nutre con quaglie, altro non so. Però sono curiosa e mi informerò.
Bella la civetta Anacleto. :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da rondine »

Bravissimo mario, veramente!
Insegnandogli a cacciare gli stai veramente salvando la pellaccia [smilie=041.gif]
Imboccalo sempre di meno e lascialo sempre di più solo con le prede, se poi sono anche prede vive tanto meglio!
Lo so che non è bello sacrificare i topolini, ma è la natura e la natura non è sempre etica. La civetta è un predatore carnivoro e deve imparare a uccidere per sopravvivere...non ci si può fare niente...Cmq più che i topi, vai di insetti che sono il suo cibo preferito in natura. Adesso è il momento dei maggiolini...qui basta accendere una luce fuori la sera e se ne catturano a decine!
Il volo come va? Se gli lasci la possibilità di volare per il garage e gli fornisci anche dei posatoi in alto ti accorgerai subito di quando diventa in grado di raggiungerli :wink:
Per riprenderla la cosa migliore è un guadino di rete morbida con cui spingerla verso il basso...la zanzariera mi sa che te la strappa...
Per il cibo io farei così, un posto fisso dove lasci sempre qualcosa di scorta. E poi altre cose sparse da trovare.
Quando inizierai a lasciargli la finestra aperta la notte lui potrà uscire a caccia e poi tornare a dormire in garage di giorno. Se la notte fuori non sarà riuscito a mangiare a sufficienza avrà cmq la sicurezza di tornare a casa e trovare della pappa di scorta al solito posto.
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da muk »

Neda ha scritto:Non condivido il fatto di sacrificare diverse vite per salvarne una.
Una mia amica quando aveva il negozio di animali e teneva i serpenti (fu solo una breve parentesi) li alimentava con topini che vendevano surgelati. Sistema sicuramente più etico ma comunque macabro.Li scongelava e li legava ad uno spaghetto per farli muovere. Chissà se sono così facimente reperibili.
:roll: Una ragazza del mio paese sta alimentando due civette, so che le nutre con quaglie, altro non so. Però sono curiosa e mi informerò.
Bella la civetta Anacleto. :wink:
i topolini congelati sono comunque stati vivi ...
quindi sacrificarli vivi oppure congelati mi pare la stessa cosa... .. non oso pensare che li abbiano congelati vivi :? :cry: :(


io personalmnte non condivido a priori chi detetiene animali tipo pitoni, anaconde etc.. etc
ma chi salva un rapace....ha tutta la mia stima. :wink: :wink:
è la natura daltronde cara neda [smilie=Heart fill with love.gif]
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Per Michele 71 Ho pensato di coprire completamente la sua gabbia con del cartone e di lasciargli lo sportello aperto, credo sia la stessa cosa... No per la liberazione niente idee comunque penso di lasciargli una finestra aperta a disposizione, si ho un giardino ma con i cani... te cosa pensavi?

Per MUK Grazie.... Ti garantisco che non gli do ne erbe ne polveri :wink: anche se dallo sguardo non si direbbe... :wink: :lol: Grazie per la stima!

Per Neda Lo so ma la natura è natura... ora la sto alimentando con topolini e pulcini congelati, ma vogli passare a quelli vivi, se ne uccido anche 10 in umbria non metto di sicuro a repentaglio la specie roditori... tanto ripeto la natura è natura. Comunque preferisco sopprimere un topolino che infesta il mio giardino, che fargli uccidere una quaglia!

Per Rondine Cosa dire... GRAZIE!
Il volo ancora non l'ho sperimentato nuovamente gli voglio organizzare il garage. Comunque è sparito anche il topolino intero...
Per altri insetti mi sono organizzato per questa notte... FALENE TREMATE :!:
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Ciao, va benissimo ricoprire la gabbia col cartone, magari riduci un po' l'ingresso.
La liberazione dei rapaci non è una cosa semplicissima: vengono utilizzate le voliere di ambientamento, cioè voliere in cui i rapaci possono vedere l'ambiente circostante e capire dove si trovano.
La liberazione avviene aprendo una parte della voliera, in modo tale che l'animale possa poi rientrare se è in difficoltà col cibo; i primi tentativi di caccia della civetta quasi sicuramente andranno a vuoto, ed è perciò importante, come diceva Rondine, che abbia la possibilità di tornare e di trovare del cibo.
Quindi mi raccomando, anche dopo la liberazione è importante che tu gli faccia trovare sempre del cibo a disposizione.
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da Neda »

Le leggi della Natura nessuno le può mettere in discussione. Per il momento visto che sei tu e non la madre ad occuparsi di Anacleto si può solo parlare di cattività temporanea, la Natura avrebbe già deciso per lui.
La storia della ragazza che sta allevando le 2 civette mi è stata riferita dalla presidentessa dell' associazione animalista del mio paese perciò non credo (lo spero vivamente) che le quaglie vengano uccise apposta per la loro alimentazione.
Sarebbe un paradosso! Personalmente non giudico gli animali in dannosi o utili per l' uomo, per me quello che conta è la vita di ogni singolo, ho salvato sia topini e arvicole che passerotti dalle grinfie dei miei gatti senza distinzione e ne vado fiera.
Ma questo è solamente il mio modo di pensare e agire.
Ciao
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da rondine »

Neda scusa ma che differenza fa tra comprare una quaglia morta o catturare un topolino e darlo vivo? che non ti sporchi le mani tu direttamente?
Io rispetto la posizione "ogni vita vale uguale" anche se non la condivido, ma quando devi nutrire un carnivoro cosa cambia tra comprare qualcosa di morto o dargli da uccidere qualcos'altro? tanto cmq c'è sempre un animale che muore da qualche parte, che sia un topolino in una trappola o una quaglia in un allevamento intensivo...
Nemmeno io distinguo gli animali tra nocivi e utili, ci mancherebbe (mi fa orrore anche solo la parola "nocivo") però distinguo tra animali preziosi e animali diffusi. Gli animali preziosi sono quelli rari, minacciati, in via d'estinzione, pieni di problemi causati dall'uomo. Sono quelli per cui merita la pena di sbattersi di più per aiutarli. E la civetta è tra questi.
I topolini no...poi per carità, quando mi hanno infestato la casa li catturavo e li andavo a liberare lontano...non mi sognavo certo di ammazzarli :lol: però se avessi avuto una civetta da svezzare non mi sarei fatta grossi problemi a proporglieli :wink:
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Per Neda Non volevo offendere la tua sensibilità, anche io se posso evito di nuocere a qualsiasi animale, ho solo una repulsione fobica per gli aracnidi... ma se hanno meno di 7 zampe non ho alcun problema, abitando in campagna non ho mai usato trappole letali per i topi, serpenti, rane, rospi, ricci ecc ecc, ho sempre provato nel possibile solo ad allontanarli... però concordo con Rondine, sul fatto che sacrificare 8/10 topolini per salvare un esemplare di una specie protetta è un gioco che vale la candela. considera che non mi è piaciuto vedere Anacleto che ha ucciso e poi mangiato una cicala, figuriamoci poi quando lo vedrò mangiare un topolino.... ma non posso far diventare una civetta vegetariana o avvelenarmi con madre natura per aver creato i carnivori....

Ciao
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Per Michele71
Ma te hai avuto a che fare con le civette? come è andata?
Per la voliera il discorso è troppo impegantivo, spero che Anacleto si contenti del garage e vedere il mondo esterno tramite una vetrata di 5 metri quadrati, al più posso sostituire la vetrata con una rete metallica a maglia da 4 cm, (tanto ho un accesso interno per il garage), ma da quello che sto notando penso che a oggi la liberazione transitoria sia ancora un discorso abbastanza lontano.... e la definitiva ancora di più.... vediamo come si comporta al volo e all'alimentazione autonoma, quest'ultima pare proceda bene, per il volo...... aspettiamo che abbia il garage libero...

Comunque grazie ho preso appunti, cibo a disposizione anche durante i periodi di pre-rilascio...
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

No, non importa la voliera, la vista dal garage va benissimo.
Faccio parte di un centro di recupero, e solo quest'anno tra civettine e allocchini siamo circa a quota cinquanta.
Sono un po' più "specializzato" in mammiferi (la mia grande passione), ma ho a che fare anche con i rapaci perciò qualche indicazione posso fornirtela.
Ciao
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da Neda »

rondine ha scritto:Neda scusa ma che differenza fa tra comprare una quaglia morta o catturare un topolino e darlo vivo? che non ti sporchi le mani tu direttamente?
Rondine, la differenza è sostanziale ed evidente. Io non me la sentirei di decidere in prima persona della vita di un altro essere. Catturare un topolino e darlo vivo significa decidere direttamente della sua vita, annullando qualsiasi possibilità per quella creatura di trovare una via d' uscita per salvarsi come invece in Natura può succedere. Le vesti di giudice le lascio pertanto indossare ad altri, coscienza permettendo.
Ognuno è diverso e questo è il mio punto di vista.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Per Michele71 Grazie per i preziosi consigli :wink:

Facendo parte di un centro di recupero come consideri la risposta datami dei tuoi "colleghi" della mia zona?
E' mai possibile che in un centro di recupero venga data una risposta del genere?
Mi è passato anche per la mente di alzargli un casino che la metà basta, ma poi mi sono fermato consideando l'ipotesi che si sia trattata di una svista temporanea e che le cose siano diverse da quelle che ho capito io... almeno nella maggior parte dei casi... Comunque....
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Ciao,
è difficile esprimere un parere sulla risposta che ti hanno dato; a volte possono venire date risposte scortesi, presi magari da mille impegni e da mille difficoltà con cui ogni giorno dobbiamo combattere.
Bisogna però ricordare che siamo tutti volontari, non prendiamo soldi e dedichiamo gran parte del nostro tempo libero alla cura di animali selvatici; non alziamo un casino, cerchiamo anzi di alzare una mano e dargli un grande aiuto, è un'occasione per salvare centinaia di animali e di ricevere grandi soddisfazioni come ti sta capitando adesso con Anacleto.
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Giornata pesante oggi... :shock: ho ristrutturato tutto il garage, ora Anacleto ha a disposizione una stanza tutta sua di 6x6 metri su un'altezza di 3.80... :shock: invece di proteggere tutto il materiale tendenzialmente pericoloso, l'ho proprio tolto! :shock: ho coperto tutto il pavimento del garage con del sabbione fine da costruzione, :shock: ho predisposto al centro un quadrato di circa 3.5 mt di lato contornato da tavole di legno inclinate verso il centro del quadrato alte 60cm da adibire a zona di caccia per il vivo ( non sapevo come dargli i topolini senza che questi scappassero...) :shock: in un angolo ho creato un riparo con rami frondosi, e tronchetti, ho posizionato 10 posatoi fatti con tavolette (mensole) montati a diverse altezze e altri 4 sempre su diverse altezze fatti a T... :shock: ho coperto tutta la gabbia usata sino a ora con del cartone lasciando solo un buco rotondo di circa 15 cm di diametro in corrispondenza dello sportellino, :shock: ho letteralmente smontato la porta basculante 3x2,5 mt (7,5metri quadrati) e l'ho sostituita con una rete metallica con maglia da 4 cm, :shock: ho predisposto le finestre senza vetri (ho lasciato solo le zanzariere metalliche) per essere aperte dall'esterno :shock: in modo da non dover più tornare all'interno della stanza (tranne in caso di urgenza).

per l'alimentazione ho deciso di vedere come se la cava dasolo, lascerò il cibo per terra solo in zona caccia, ed eviterò sia di imboccarlo sia di toccarlo da oggi...

più di questo non so, non posso, e non voglio fare!... :shock: :P 8)

Quando l'ho libberato nella stanza si è amdato subito a rifugiare tra le fronde... saltellando e non volando... ora quando sono sceso ho visto che stava sopra la catasta di tronchi, non so come ci è arrivato però (non so se è in grado di arrampicarsi). e già l'ho sentito emettere dei suoni (cosa che in gabbia non ha mai fatto).
Ho catturato 3 topolini bianchi di campagna vivi che terrò a disposizione per i prossimi giorni, e un buon numero di insettoni vari.

Ora vediamo come si comporta Anacleto.

:?: Come farò a capire che è pronto a volare fuori dalla stanza?


Ringrazio pubblicamente Elisabetta (mia moglie) e Michele (mio fratello venuto a posta da Roma) per l'aiuto fornito...

Ora vi saluto e vado a [smilie=015.gif] sono stanco morto! ma felice di aver aiutato il mio nuovo piccolo amico rapace :wink:
Ultima modifica di mario.leoni il 13 luglio 2008, 23:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Per Michele71
Infatti non ho intenzione di alzargli casini... almeno sino a quando qualcuno non li alza a me...

Cosa ne pensi della mia voliera di ambientamento, può andare?
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Hai fatto un ottimo lavoro!! Bravo. [smilie=041.gif]
Fai solo attenzione alla rete con maglia di 4 cm, la civetta ci passa tranquillamente.

Quando vedi che Anacleto vola perfettamente e riesce a catturare il cibo da solo, allora è giunto il momento di liberarla.
Sicuramente una decina di giorni come minimo ci vorranno ancora.
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

michele71 ha scritto: Fai solo attenzione alla rete con maglia di 4 cm, la civetta ci passa tranquillamente.


Azz.... come ci passa? ha la capoccia più larga di 4 cm e poi con le ali anche ripiegate è sempre più larga...
:?:
6 sicuro che riescono a passare? se lo 6 confermami il mess così mi organizzo con una rete a maglia più stretta!
:!:

Anche questa mattina del topolino morto congelato intero ho trovato solo la testa.... lo ha mangiato sulla catasta di tronchi.
ho anche notato molte tracce sul sabbione come se avesse girato tutta la notte a esplorare il nuovo territorio.
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da rossella »

sensazionale! :D complimenti Mario!
perchè non ti candidi come volontario del centro recupero? :lol: (la domanda non vuole sollevare polemiche)
hai la "stoffa" per farlo!
grazie per tutto il tuo impegno! :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Grazie Rossella, ma no grazie...
a me le cose se le inizio piace farle per bene... (senza polemiche) :)

Apparte gli scherzi, non avrei neanche un minuto da dedicare ad un centro di recupero, non dico che non mi piacerebbe, ma proprio il tempo non basta, (se Berlusconi o chi per lui inventa una giornata da 48 ore forse se ne potrebbe parlare... :) ), non so se hai notato gli orari dei miei interventi sul forum, fortunatamente sono una persona che dorme al massimo 4/5 ore a notte senza problemi... [smilie=015.gif] ....


Dicevo.... [smilie=015.gif]


Tieni presente che ora sono collegato dal mio Hummer H2 con portatile e BlackBerry, incasinato nel traffico della tangenziale di Firenze, dove dovevo stare a una riunione lavorativa circa 1 ora e 9 minuti fa.......
Avatar utente
annabari
Messaggi: 1337
Iscritto il: 13 aprile 2008, 11:54

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da annabari »

cioa, Mario. mi permetto di scriverti perché sto seguendo tutta la storia della tua civetta e ne racconto le gesta ai miei amici! tifiamo tutti per voi!!! comunque hai un cuore grande...
in bocca al lupo e... seguiamo le puntate!!!
anna
"... caro Dio, facci vivere come gli uccelli del cielo e i gigli dei campi" - Pier Paolo Pasolini
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Ciao, con 4 centimetri probabilmente non ci passa, ma c'è la possibilità che rimanga incastrata nel tentativo di fuggire.
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Ciao annabari Grazie per il cuore grande... ma bisogna pure farsi predonare da madre natura per tutti i casini che combiniamo....

Grazie per il tifo l'incoraggiamento che ho trovato in questo forum mi sta dando la forza di proseguire in questa avventura, e crepi il povero lupo...


il [smilie=clock.gif] tempo spero mi darà ragione per la fatica spesa per rimettere in libertà Anacleto :D
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

michele71 ha scritto:Ciao, con 4 centimetri probabilmente non ci passa, ma c'è la possibilità che rimanga incastrata nel tentativo di fuggire.


Ciao, OK capito, domani mi organizzo in modo da stendere un secondo strato alternato di rete da 4 cm, in modo da stringere le maglie a 2 cm... :shock:
Anche se mi ha detto mia moglie che oggi Anacleto ha gironzolato per tutto il nuovo territorio ma si è tenuto ben distante dalla rete. Non ha mangiato nulla (avevo il macinato disponibile) per tutta la giornata, è normale o mi devo preoccupare? Praticamente dalle 0600 di oggi non si è nutrito, solo il topo di ieri notte... ora ne porto giù 2 e vediamo domani mattina. ho pensato che con la rete al posto della basculante abbia troppa luce, è possibile?


Ho pensato di montare una webcam normale e una a infrarossi per monitorizzarlo da casa senza andargli a rompere le scatole per vedere come sta, cosa ne pensi? Casomai se ci riesco metto qualche filmato online....


Grazie come al solito per i preziosi consigli
[smilie=041.gif] :D :D :D :D :D :D [smilie=041.gif]
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Ciao, è normale che di giorno non abbia mangiato nulla; ormai è un adulto, quindi la frequenza di nutrizione si è ridotta notevolmente e mangerà solo di notte.
La luce non è un problema, l'importante che abbia (e sono sicuro di si) un riparo al buio.
La possibilità di monitorare la civetta con una webcam è sicuramente interessante. Aspettiamo i tuoi filmati
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Buongiorno!

Questa mattina alle 0600 dei 2 topolini interi congelati ho trovato solo una testa.... Ma quanto mangia!! :wink: :wink: Ho lasciato del macinato a disposizione e voglio vedere se lo tocca durante il giorno.
Anacleto stava su uno dei supporti a T! :D vuol dire che ha volato! :D
Ho notatto delle tracce davanti la rete metallica, allora ci si è avvicinato....


Tra circa 1 ora con un amico stendo il secondo strato di rete :shock: ....
e ho gia steso i 2 cavi usb da casa al garage, speriamo che funzionino perchè ho superato di parecchio i 35Mt... :( ora attacco i cavi e le telecamere e vediamo. 8)

:?: Una domanda la notte è bene lasciare un piccolo spot luminoso? Tipo una lampadina da 5W tipo frigorifero? il garage rimane buglio pesto!
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da muk »

Ottima l'idea della web cam !!
sei pieno di iniziativa [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
intanto in attesa dei video ci metti qualche fotina :mrgreen: ...non è una cosa frequnte in questo forum vedere rapaci
spero che la tua esperianza rimanga come documento sei stato molto molto bravo!! [smilie=041.gif]
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
mario.leoni
Messaggi: 34
Iscritto il: 6 luglio 2008, 6:43

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da mario.leoni »

Ciao, avendo ora Anacleto un suo territorio non è più così semplice fare delle foto...
Non possiedo un'attrezzatura fotografica in grado di catturarlo in un ambiente così vasto. comunque ci provo.
per i filmati il probblema è lo stesso, ho appena collegato le webcam ma l'ampiezza di campo non mi permette di vedere un... ciufolo di niente... (le web (Logitech) nonostante hanno una risoluzione 1280x1024 sono settate per una messa a fuoco fissa da 50cm all'infinito, e senza zoom ottico niente da fare, se provo a zummare digitalmente mi si sgrana l'immagine!)
oltretutto anacleto e tra il grigio e il marrone, e su una superficie sabbiosa grigia si mimetizza che è uno spettacolo...
Mi sa che mi devo far prestare una telecamera digitale semiprofessionale da qualcuno... :(


Anche a me piacerebbe lasciare un segno nel forum.... 8)


Comunque vedo di organizzarmi in qualche modo, ma non prometto nulla...
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da muk »

intanto potresti fare una foto dell ambiente in cui l'hai sistemato?intendo all habitat che gli hai ricreato!
di modo che la tua esperienza sia documentata a 360° !! :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
michele71
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 marzo 2008, 13:11

Re: Aiuto per un Pullo di Athene Noctua (Civetta)

Messaggio da michele71 »

Si, se nel garage c'è buio pesto, un po' di luce puoi metterla.
Dai, se vola e mangia da sola, ormai il più è fatto!!!
Ancora complimenti [smilie=041.gif]
Rispondi