Voliera per calopsitte

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

si, sono in plastica dura e son pure trasparenti... per la zona di ombra totale è tutto a posto, saranno dentro la pergola...
Beh allora appena la monto ti faccio vedere!! Doveva arrivare stamani ma il corriere non s'è palesato...


[i]Valeria[/i]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

...la voliera è arrivata finalmente...e non ho potuto fare foto mentre la montavo perchè, per farmi una sorpresa, l'hanno montata appena il corriere l'ha portata, sicchè son tornata dal lavoro ed era già lì, bella e pronta!!! Ora la devo arredare...innanzitutto in terra che ci posso fare? lascio così o metto qualcosa?
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

dimenticavo le foto!!!
Allegati
DSCF1386.JPG
DSCF1385.JPG
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

che bella!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] :D :D :D :D
mi ripeti le misure? la facciata che si vede +è il lato corto o il lato lungo? te lo chiedo x sapere come metterai poi i trespoli, che ovviamente dovranno essere messi sul lato corto...io x terra non metterei niente...o meglio, il pavimento non è l'ideale xchè gli interstizi non li pulirai mai, però non vedo alternative! i giornali ti volerebbero, e altre cose dovresto toglierle x pulirle e sotto ti si formerebbero un sacco di animaletti, lombrici, insetti...quindi meglio che lasci così e quando devi pulire usi un bel getto d'acqua!...ma la porta x entrare è tutta quella che si vede? cioè è alta come tutta la voliera? e altre porticine ci sono? x mettere le mangiatoie devi aprirla tutta?
certo che non so quanto l'hai pagata, ma è veramente bella!!!vedrai come ci staranno bene!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
aspetto altre foto arredate, se hai bisogno sono quì! :mrgreen:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

quello che si vede è il lato corto, la porta è sul lato lungo, domani faccio delle foto un pò meglio!!! Le misure sono 120 (il lato che si vede) per 160 (dove c'è la porticina), alta 170. Magari metto un pò di sabbia in terra, giusto per riempire gli spazi!! La porticina è larga solo 50 cm, quindi non c'è un gran pericolo che scappino fuori i pappi! Pensavo di mettere due soli posatoi e un piano di legno dove mettere il bagnetto, e poi magari un giochino o due appeso al soffitto...che ne dici?
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

ottimo! puoi mettere due posatoi e magari un'altalena!...poi piano piano vedrai che ti verranno in mente tante piccoli cambiamenti x migliorare, cmq già così va benissimo!x la porticina ho capito, credevo fosse più grande! :mrgreen:
adesso che si muore di caldo, non mettere la plastica trasparente, mi sembra già abbastanza riparato con solo le foglie! x la sabbia x terra non so è è una buona idea, xcjè la prima volta che devi pulire ti verrà fuori una bella palta!!! :lol: :lol:
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

infatti la plastica mi sa che non la metto proprio adesso!!!! Penso di mettere un ombreggiante, o qualcosa tipo stuoia sul lato che è più vicino all'edera...ma giusto per non far toccare le foglie ai pappi, altrimenti me li trovo stecchiti in terra!!! Se non mi sbaglio l'edera è velenosa assai...
A proposito, mi è uscito FINALMENTE l'ultimo pullastro dal nido!!!! Evviva, stavolta i genitori son stati bravissimi!!! Solo che vedo che stanno pensando di rimettere su famiglia immediatamente...visto che è uscito anche il piccolino gli posso levare subito il nido...???
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

certo, togli il nido subito! tanto i piccoli non ne hanno più bisogno...se c'è ci tornano magari x dormire, ma in teoria non dovrebbero farlo più...quindi toglilo pure...se la femmina era già pronta x una nuova cova probabilmente l'uovo che stava x deporre lo farà a terra, ma sarà uno, massimo due, e una volta deposto non se ne curerà più, quindi buttalo senza rimorso...così riuscirà a portare a termine lo svezzamento! e poi tutti i voliera!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
ma i faccia bianca sono arrivati???
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

tolto subito il nido! la femmina è un pò disorientata, in effetti, cerca il nido, ma le passerà...non voglio rischiare di giocarmi la mamma!!! I faccia bianca, salvo altri imprevisti, arrivano domenica: dovevano già essere arrivati, ma a causa di un imprevisto non ci siamo trovati io e gli allevatori...sicchè mi tocca portare ancora un pò di pazienza!!!
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

ecco la voliera arredata!!! Manca solo un giochino da appendere al soffitto, il resto c'è tutto!!! Ho messo gli abbeveratoi grandi a sifone, con sto caldo voglio che di acqua a disposizione ne abbiano tanta!! Poi due mangiatoie antispreco, una per il pastoncino, una per la frutta e la verdura, e quattro mangiatoie per i semi (i pappi in voliera saranno quattro, per l'appunto).
I nidi non ci sono, li metterò l'anno prossimo...adesso la coppia che ho già si deve riposare, e la coppia che vado a prendere domani ha un anno e mezzo, è giovane, e si deve abituare a stare all'aperto, quindi per adesso niente cove. I nidi li metterò ad aprile prossimo.
Il piano di legno dove ho appoggiato i sifoni l'ho lavato con acqua calda e amuchina, e la stessa acqua e amuchina l'ho data anche in terra, può bastare come disinfezione o devo dare qualcos'altro?
Allegati
DSCF1395.JPG
DSCF1393.JPG
DSCF1392.JPG
DSCF1391.JPG
DSCF1389.JPG
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

che bella! :D :D
l'unico problema è che mettendo il trespolo sopra e il piano di legno sotto, tempo una settimana e il legno sarà pieno di escrementi e batteri...non hai trovato le mangiatoie che si appendono alla rete? dovresti mettere anche una vaschetta x fare il bagno, se non hai niente è perfetto un sottovaso (come il mio) o una vaschetta del gelato!
x il pavimento hai fatto bene a lavarlo, direi che è perfetto! [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Come vaschette per fare il bagno userò quelle di acciaio dove adesso hanno i semi...tanto ci si inzuppano già a volontà!!! Ne metterò un paio, sono larghe circa 15 cm. Se poi non gli basta, metterò un sottovaso gigante...così avranno pure la piscina!!
Ehm, non avevo pensato al posatoio e al legno sotto...sposto il posatoio di qualche cm, anche perchè la foto schiaccia un pochino, e sembra che il posatoio sia proprio sopra al legno, mentre invece è quasi sul bordo esterno, quindi mi basterà spostare il posatoio di due o tre cm e il legno sarà fuori "tiro" :D
Le mangiatoie sono tutte appese alla rete, solo che per l'acqua da bere ho preferito mettere i sifoni grandi appoggiati sul legno perchè alle mie calo NON PIACCIONO i sifoni normali che si trovano a tutte le gabbie di tutti gli uccellini... bevono dalle ciotole aperte (infatti cambio l'acqua tre volte al giorno perchè bevono, ci fanno il bagno, ci lanciano i semi per ammorbidirli...).

L'unica calo che beve dal sifone è Chicca (new entry!!!), che non andrà in voliera perchè è allevata a mano. Allevata a mano si fa per dire, perchè me l'ha regalata la mia amica negoziante quando ha saputo che mi era morta Perla per le convulsioni...solo che l'allevatore che gliel'ha portata l'aveva solo imboccata (quindi non ha paura delle mani), ma non ci ha mai giocato, quindi l'unica cosa che fa è salire sulla spalla e giocare con i miei orecchini. Spero che si abitui a noi, e inizi ad interagire...ha solo quattro mesi...
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

foto foto foto della nuova entrata!!! :D :D :D :D
vedrai che non ci metterà molto ad abituarsi a te! :D :D
x il piano di legno l'unica è fare la prova...al massimo se vedi che si sporca terribilmente lo fai più stretto oppure lo sposti...ma vale la pena tentare con le calo dentro, magari non lo sporcano!
oggi non ho proprio tempo, ma domani ti faccio una foto di come ho fatto a fare la piscina alle cocorite, potresti prendere spunto x i sifoni...però ora scappo, ciao e ancora complimenti!
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

Ciao, son arrivati i faccia bianca!!! Non son proprio in condizioni ottimali, il maschio è in piena muta, sembra che sia stato picchiato!! E la femmina ha un'ala spuntata...ricrescerà come si deve, l'ala?
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

se è caduta davvero x la muta (come ho letto nell'altro topic) ricrescerà...se l'hanno tagliata dipende: se tagliata "bene" ricresce, se tagliata alla radice non crescerà più. ma mi pare di aver capito che è solo una questione di muta, quindi stai tranquilla! :D :D :D
aspettiamo le foto! [smilie=041.gif]
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

come procede la vita all'aria aperta???i faccia bianca si stanno riprendendo? l'ala come va? scusa se sono invadente, ma mi piace un sacco0 sia la voliera che gli inquilini e vorrei vedere foto fresche! 8) 8) 8) 8) 8) 8) :D
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
valeria
Messaggi: 187
Iscritto il: 1 marzo 2008, 14:34

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da valeria »

ma ciao!! si stanno piano piano ambientando, la femmina a volte ha ancora un pochino di diarrea, che non so da cosa dipenda, visto che le analisi sono a posto e gli ho dato lo spray anti acari-pidocchi-rogna, ecc ecc ecc...
La notte copro con due teli i due lati più scoperti della voliera, secondo te è sufficiente a ripararli dall'umidità della notte o no? I teli di plastica trasparente mi arrivano solo a fine agosto, sigh!!
Ma quando piove d'estate come li devo riparare?
Alla femmina sta ricrescendo l'ala, finalmente!!! Il maschio è ancora abbigliato da pollo spennato...
Allegati
DSCF1424.JPG
DSCF1423.JPG
DSCF1420.JPG
DSCF1417.JPG
DSCF1421.JPG
[i]Valeria[/i]
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Voliera per calopsitte

Messaggio da meggy »

che impressione, sembrano foto in bianco e nero!!! :lol: :lol: :lol:
mi sembrano migliorati, hanno un bellissimo piumaggio! x la pioggia, l'importante è che abbiano un posto asciutto...non serve ripararli dall'umidità, anzi, cerca in estate di non chiudere troppo i lati altrimenti soffocano dal caldo...puoi anche lasciare la voliera tutta scoperta, tanto le foglie riparano già abbastanza (ovviamente parlo solo x la stagione calda)...anzi, ti dirò che a volte le mie, quando ci sono i temporali in pieno giorno con i goccioloni di acqua ma già il sole che spunta dalle nuvole, amano scendere x terra e prendersi gli schizzi di pioggia (hanno il tetto ma se piove storto la parte bassa della voliera non è riparata)
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Rispondi