Ciao,
allora brava per aver sperimentato la "tecnica" del digiscoping come si vuol dire..si vedo che la distanza è notevole e mi rendo conto (anche perchè lo faccio qualche volta) che fotografare in questa situazione col binocolo non è affatto semplice e per quanto inpegno ci metti, la foto ovviamente è scarsa in tutte le sue caratteristiche.Va be', passiamo al mistery bird..
Allora Gufo comune devo scartarlo (non è visto la foto), è stato il primo che ti ho detto perchè appunto tra gli alberi ci sta spesso e poi descritto il suo comportamento sembrava proprio lui..a questo punto passiamo agli altri pochi rapaci possibili.
Tu sei intestardita con la Civetta

Si ci potrebbe anche stare una Civetta, visto le striature nel petto e nel ventre e la sua forma tozza...ma non esclude anche l'Allocco, rapace che secondo me AL 70% sta li nel Cedro difornte casa tua

Quindi direi di giocare agli investigatori tra Allocco e Civetta.Le grandezze nelle foto così da lontano non si capiscono, neppure mettendo la sagoma a confronto con la pigna in basso a destra del cedro...boh...
Direi di passare al verso.Hai provato a sentire i versi di qulache rapace notturno, e confrontarlo col verso che emette il tuo simpatico vicino di casa???

Ti mando io i 2 versi, di Allocco e Civetta, così provi a sentire.Tieni conto che sono fuori amore, quindi i canti miei da quelli che senti potrebbero essere parecchio diversi, anche se magari si tratta dello stesso uccello.A proposito, canticchia ancora adesso??
Per ultimo, visto che le foto col binocolo ci fanno capire un po' di più, fanne ancora se puoi, vedrai che di migliori ne ruiscirai a fare...almeno da vederlo in faccia!!!
Ti saluto e sono comunque sempre a disposizione
Ciao
Flavio