Ciao a tutti! ho raccolto un piccolo di rondine / rondone caduto dal nido.
Era impossibile rimetterlo dentro al nido perchè è davvero inaccessibile e dato che la strada era vicina ho deciso di provare a salvarlo.
Ce l'ho da domenica...da subito gli ho dato palline di carne macinata bagnate con acqua. questo anche con grande fatica perchè nn apriva il becco e avevo sempre paura di romperglielo forzandolo io
cmq finora tutto bene, è sempre piu vispo, pigola sempre. oggi con grande gioia ho visto che ha cominciato ad aprire gli occhi e in piu nn devo piu imboccarlo "a forza" ma apre il beccuccio tutto solo quando gli si avvicina il cibo
sono anche andata a procurami le camole del miele in un negozio di pesca..gliene ho date un paio ma le ho tagliate perchè erano troppo grandi per lui da inghiottire.
è giusto sfamarlo ogni due orette o è troppo poco? quante camole sono necessarie? eventualmente alterno ancora con la carne macinata? nel nido (piccolo cestino di vimini con dentro della paglia) avevo messo un po' di ovatta x tenerlo caldo xche inizialmente tremava e ci si rifugiava sotto...secondo voi posso lasciargliela ancora o è meglio di no? nn avrà freddo se la tolgo?
ecco tutte le mie domande! spero che qualcuno potrà aiutarmi.
Ah vi metto pure la foto (qualità pessima) così potete dirmi se è una rondine oppure un rondone xche io ancora nn l'ho capito
grazie mille!!!
