....Emergenza Rondine

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Ciao...
Abbiamo trovato con dei colleghi una rondine (crediamo che sia piccola...ma non appena nata..)....la rondine non sta in piedi....e non ha equilibrio...
Cosa potrebbe avere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

potrebbe essere ferita o sofferente o potrebbe essere un rondone invece che una rondine. si tratta di una specie di uccello diverso che viene spesso confusa con le rondini. postate una fotografia così da capire di che specie si tratti e l'età del piccolo. nutritelo con carne macinata di manzo magrissima mischiata a tuorlo d'uovo sodo, poi procuratevi tarrme della farina, camole del miele o grilli per integrare la dieta. osservate le foto degli altri nidiacei di questa sezione, potreste trovare delle info utili per accudire al meglio l'uccellino che avete trovato e per avere soprattutto la certezza della sua identificazione.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Ciao Rossella....
Anche io avevo il dubbio che fosse un rondone...ma poi guardando varie foto mi sembra di capire che è una rondine comune...
Apparentemente non sembra sofferente...a parte questa quasi completa mancanza di equilibrio....abbiamo anche provato a lanciarla in aria e seppur goffamente...ha cercato di planare verso terra e si è appoggiata....
Ecco la foto...


P.s....il primo giorno sembrava in fin di vita....poi oggi invece era molto + vispa e ha mangiato..
Ha la cacchina molto liquida...e non nel sacco...o almeno il sacco non si vede.
Allegati
Foto Rondine..
Foto Rondine..
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

è bellissima! una rondine! che problema ha? forse è solo molto debilitata. la pelle ti sembra disidratata? scosta un po' le piume e controlla. riesci a postare anche una foto dove si vede la lunghezza delle ali, le zampe e la sua strana postura. sarebbe utile.
come la state alimentando? carne di manzo macinata magrissima o meglio omogeneizzato in polvere da inumidire con acqua e fare delle piccole palline, se vi procurate anche delle larve sarebbe meglio (tarme della farina o camole del miele da decapitare e grilli misura piccola).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

grazie della risposta :)
si...e' molto bella...e infatti mi dispiaceva un sacco averla vista a terra....
Abbiamo provato a lanciarla in aria poco dopo averla trovata...(io credevo che una rondine a terra non potesse + decollare) e pero' ieri si schiantava al suolo senza quasi reagire...
L'abbiamo tenuta in ufficio tutta notte e questa mattina aveva un aspetto decisamente migliore di ieri....
Siamo riusciti a farla mangiare e bere....e questa mattina abbiamo provato nuovamente a liberarla....
Questa volta ha battuto un po' le ali...cercando di volare...ma poi alla fine e' atterrata nel campo vicino....
Cosi' abbiamo deciso di tenerla in ufficio nelle ore calde....visto che e' + fresco con il condizionamento...
non riusciamo a capire pero' se e' giovane o adulta....
Le abbiamo dato del manzo ...(credo quello da hamburger...) fatto a palline piccole e messo direttamente in gola....
non fa storie e mangia abbastanza volentieri cosi....
Quando la mettiamo nella scatola o comunque non sta in mano...sembra che non riesca a stare in piedi....in pratica si appoggia o sul petto o resta appoggiata sulle zampette che pero' non sembrano rotte....se invece la tieni mano si aggrappa alle dita...abbiamo provato a metterla in piedi da sola sul bordo della scatola e su una biro..ma si lascia cadere cosi....
Oggi era anche molto agitata e se la portavamo alla finestra cercava di scappare...pero' non sappiamo se sia gia' in grado di volare o no....
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

L'altra mattina quando l'abbiamo trovata era pancia all aria sull'asfalto...
Poi si e' girata e trascinandosi con le ali...cercava di scappare....pero' sempre con le zampette strane....come se non la sorreggessero....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

se ha qualcosa di grave non saprei dirti... ma forse è solo debilitata. non farle fare più prove di volo piuttosto tienila tranquilla in un luogo non condizionato lontano da correnti d'aria, a riposo in una scatola con carta scottex sotto e un nido fatto con po' di carta arrotolata..può darsi che abbia bisogno solo di rimettere le forze. anch'io ho appena fatto involare un rondone adulto che al primo tentativo non ce l'ha fatta..credevo avesse le ali spezzate, gli abbiamo fatto anche le radiografie per capire perchè non riuscisse a volare ma evidentemente era solo stanco, disidratato e indebolito perchè dopo 9 giorni di cure, cibo e riposo sabato si è involato! :D
spero che la tua rondine abbia solo bisogno di rimettersi in forze! un po' di carnitina potrebbe farle bene. in farmacia. rossovet carnitina 1 goccina piccola la mattina e una di sera.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Grazie dei consigli...speriamo abbia solo bisogno di "ferie" allora.... :)
Spero di scrivere di nuovo con buone notizie.... :)
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Domanda tecnica di volo....

quando la lasceremo libera.... (oggi sta decisamente meglio...) riesce a decollare da terra? Solo i rondoni non riescono no?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rondine »

Esatto, solo i rondoni non decollano da terra, le rondini ci riescono benissimo :wink:
Per agevolargli la partenza, al momento giusto, potreste metterlo su un posatoio in posizione un po' elevata, in modo che possa planare, ma non tanto elevata da farsi male se dovesse cadere. E non lanciatelo :lol:
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Comunque...io non ho mai visto una rondine camminare a terra....
E' normale che sia impacciata nel cammino? o dovrebbe muoversi tipo i passerotti?
Questa qui cammina muovendo prima una gamba poi l'altra e apre le ali mentre cammina come per cercare di tenersi in equilibrio o non so per far cosa....
Non capisco...cmq anche lasciandola libera dalla scatola se ne resta ferma...oppure gira..ma non cerca mai di volare...o saltare....
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Guardandoci bene proprio ora che era in una posizione dove si vedevano bene le zampette appoggiate in terra....sembra che ci sia un "dito" della zampetta rotto....anche se non ne sarei certo....
Questo spiegherebbe perchè fatica a camminare....?
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rondine »

Io ne ho viste tantissime di rondini per terra, in particolare scendono a terra a raccogliere il fango quando stanno costruendo il nido. E camminano proprio come dici tu, prima una zampa e poi l'altra, senza saltellare. Certo, a terra non sono proprio aggrazziate e a loro agio però se la cavano.
Sulla frattura al dito non saprei, è difficile diagnosticarla senza esperienza, e poi anche fosse rotto davvero non è che ci si possa fare granchè, le dita rotte tanto si sistemano poi da sole.
Allegati
baswa207.jpg
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

grazie a tutti delle mille risposte....ho un ultimo dubbio...guardando la foto che ho messo .....vi sembra che sia un adulto o un pulcino...(si fa per dire...ma intendo...nato da poco...) ?

Potrebbe essere che e' piccolo e non sa ancora volare pur avendo la coda gia biforcuta....e il piumaggio completo?
O anche che sia schiantato durante il suo primo volo?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

sembrerebbe un piccino con quel beccuccio giallo e morbido ai lati, appena involato dal nido che dovrebbe saper volare perfettamente dal momento che si intravedono le barre bianche sulle timoniere (le penne dalla parte interna della coda).
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

Grazie Rossella...!
Chissa'....domani riproviamo a vedere se vuole volare un po' in giro....
Spero che voli via...ma ho paura che non lo fara'.... :(
Speriamo bene....comunque sta meglio mangia beve, non strilla ma forse e' normale e trema se lo lasci solo....invece se lo tieni in una mano non trema +....
Speriamo bene....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

se credi che non ce la farà significa che la vedi ancora debilitata, non provarci neanche a farla volare, aspetta un altro po' che rimetta le forze. se trema può darsi che ha freddo. tenetela in un posto dove non ci sia l'aria condizionata accesa, mi raccomando..coprila con un panno di lana. il calore fa sempre bene agli uccellini che stanno male.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
giulio79
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 giugno 2008, 16:08

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da giulio79 »

no no...ovvio che non ci provo a farla volare...se provavo la lasciavo solo in terra e poi vedevo se volava via...ma non abbiamo neanche fatto cosi'...abbiamo deciso che ancora non e' il caso....
La mia paura era sul fatto che secondo me non si riprendera' mai abbastanza da volare via per i fatti suoi...
Comunque magari mi sbaglio...in verita' in 2 giorni ha fatto miglioramenti notevoli....speriamo bene...
non penso tremi di freddo...sembra che trema quando deve stare in piedi da sola....come se avesse dei riflessi muscolari che a riposo non ha....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: ....Emergenza Rondine

Messaggio da rossella »

porta pazienza, se ha bisogno solo di rimettersi in forze, devi darle il tempo di riprendersi. se dici che sta meglio rispetto al primo giorno che l'hai trovata credo sia proprio un buon segno. quando gli uccellini hanno dei gravi problemi peggiorano e muoiono in pochissimo tempo. sono creature così delicate! vedrai appena starà bene te la ritroverai a svolazzare sulla tua testa. poi se ha la fortuna di avere un veterinario aviario che possa visitarla, tanto meglio, ti togli ogni dubbio che abbia qualcosa di grave o di rotto.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi