Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

be, per esperienza ti posso dire che quelle penne sono destinate a rompersi proprio li..nel bel mezzo!
le cambierà tra 1 anno...... non prima!
se sei disposta ad attendere 1 anno si puo anche fare ma poi?...come lo libererai piu?
come ti ho suggerito io è la maniera migliore
toglierle tutte insieme non se ne parla proprio.. una per volta mi pare la soluzione piu indolore e quando ne avrà rimesse a sufficienza potrai anche lasciare le ultime cosi come sono, l'importante è che la coda abbia la sua funzionalità
come ti dicevo, non userei una gabbia per Fly...non ora che lo hai abituato a scorrazzare felice e libero nella stanza. Ne soffrirebbe troppo secondo me (io non lo farei!!)
molti uccellini volano anche con mezza coda, ma se hai mai fatto caso ai merli adulti hanno una bellissima coda lunga...e non solo una codina tanto per averla..
ovviamente è necessaria in tutti gli uccelli per volare bene...e non finire in bocca ai gatti, ma c'è chi ne è piu dipendente e chi meno.
non so..è una decisione che spetta a te... pensaci ma non far passare troppo tempo
prima cominci e prima tornerà ad avere una coda decentemente utile
:wink:


Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

Ciao Flyer, belle le foto del merlotto!!! :D E' cresciuto davvero tantissimo.
Io se fossi in te le penne della coda le lascierei stare così, la situazione non mi sembra così grave, ho avuto un passerotto con SERI problemi di piumaggio, e la barra sulle penne del tuo piccolo mi sembra un problema molto minore.
Inoltre le penne della coda sì sono importanti, ma non fondamentali per il volo come le remiganti delle ali. Strappargliele sarebbe una sofferenza che personalmente gli risparmierei.
Ho liberato il mio passerottino con alcune penne della coda ancora in crescita e volava benissimo. In fondo la muta è un processo naturale, gli uccelli cambiano le penne gradualmente. Sicuramente capita che si trovi a mancare nella stessa ala o sulla coda più di una penna. Questo però non pregiudica loro il volo, ci mancherebbe!!
Questa è la mia personale opinione, dovrai decidere tu in ogni caso...
A proposito di volo, come va? Vola perfettamente ora?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Un momento, forse non mi sono spiegata! Non volevo chiudere definitivamente Fly in gabbia! Io lo tengo sempre libero! Ormai da tempo dorme libero nella sua stanza, sul suo posatoio più alto! La voliera gliela volevo prendere soltanto per quando lo metto un po' fuori in terrazza a guardare il cielo, le piante e a parlottare con i suoi simili che vengono a mangiare nei vasi! E siccome la sua gabbia adesso mi sembra un po' piccola, volevo prendergnene una dove potesse anche volare oltre che saltellare! Tutto qui! :)
Probabilmente togliergli le penne sarà anche la soluzione migliore... però volare vola... non so... sono un po' confusa! :(
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da rondine »

Se posso dire la mia, mi è capitato tante volte di catturare inanellando uccelli con barre di crescita sulle timoniere anche peggiori di quelle che ha il tuo merlotto. E se la cavavano egregiamente lo stesso. Quindi sono decisamente contraria all'ipotesi di spiumargli la coda anzitempo. Cambierà quelle penne quando sarà ora, ovvero ad agosto dell'anno prossimo quando farà la sua prima muta completa. Le barre di crescita sono frequenti anche nei pulli cresciuti dai genitori: è sufficiente una giornata di mal tempo e scarso approvigionamento ai nidiacei da parte dei genitori per provocare barrature anche grandi nelle penne. E' vero che le penne barrate sono un po' più fragili ma questo non significa che siano destinate tutte ineluttabilmente a rompersi. E soprattutto in queste cose è sempre meglio lasciar fare alla natura...Se il tuo merlotto vola bene e mangia da solo...è ora di lasciarlo :wink:
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie a tutti per le vostre risposte! So che ci tenete al mio Fly, e che quindi cercate di darmi i migliori consigli!
Per scrupolo, dopo aver preso in considerazione le vostre risposte, che a volte sono totalmente opposte, ho deciso prima di ridare la libertà a FLy di portarlo da un veterinario aviario che ho già contattato! Così almeno lui lo potrà visitare di persona e darmi il suo verdetto, che ovviamente vi comunicherò il prima possibile!
Vi auguro una felice notte e a presto! :)
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

Ciao Flyer, notizie fresche fresche del merlotto?
Come è andata la visita dal vet?
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Eccomi qui! Allora ho delle buone notizie! Ho trovato un veterinario molto gentile e sensibile che se ne intende di volatili! Vi sembrerà strano, ma a Milano è difficile trovarne uno! :shock:
Il mio Fly è stato visitato dal becco fino alla coda. Fisicamente ste benone, pesa 85gr. e ha delle belle penne remiganti forti e lucenti! La diarrea che aveva avuto era migliorata con i fermenti, ma la cacchina non era ancora proprio perfetta. Infatti nelle feci gli ha trovato dei parassiti che debelleremo nel giro di dieci giorni! Mi ha spiegato che glieli trasmette la madre...non quella adottiva... sia ben chiaro! :D
Ma ora veniamo alla codina... La banda da stress, mi è stato confermato, visto la zona in cui si trova circa a metà coda, che si è creata quando c'è stato il distacco dai genitori... deve esseri spaventeto molto, poverino!
Per ora è stata decisa una via di mezzo! Il vet con un po' di anestesia gli ha tolto le due timoniere centrali che erano quelle conciate peggio! Lo dovrò tenere con me ancora un pochino finché non gli ricresceranno, ma per quello non c'è alcun problema! :wink: Comunque le nuove penne saranno forti e sane, e avrà più possibilità di volare libero e in sicurezza!
Adesso fa un po' ridere perché ha la coda che sembra quella di una rondine... con il buco in mezzo!
[smilie=To funny.gif]
Domani sera vedrò di mandarvi delle foto per farvelo vedere!
Grazie per il vostro interessamento! Un bacione gigante a tutti quelli che ci vogliono bene! [smilie=Heart fill with love.gif]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Sono felice per Fly, e per te Flyer che ora sei più tranquilla.
Aspetto con ansia le nuove foto. Ciao!
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie Neda, sei davvero carina! Smack! Smack Smack! [smilie=Heart fill with love.gif]
cris&sergio
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 giugno 2008, 12:01

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da cris&sergio »

Siamo contentissimi che tutto si sia risolto per il meglio e che ora tu sia più serena.
Un "cip" anche da Jonathan.

Cristina e Sergio
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Grazie a tutti per il vostro affetto!
Purtroppo è difficile riuscire a fotografare Fly in modo che si veda bene la coda, oggi era particolarmente pazzerello e scappava per tutta la stanza!
Ho una splendida notizia da darvi... a casa mia oltre a Fly sono arrivati due nuovi fratellini che mi hanno dato in affidamento Guido e Paola della Lac (lega anticaccia)
Sto seguendo dei corsi per volontari presso il WWF di Vanzago che hanno organizzato proprio loro. Sapeste di quanti uccellini si prendono cura amorevolmente! Sono due persone stupende! (d'altronde me li ha fatti conoscere Oriana!)
Vi mando anche le foto dei due fratellini: Cip e Ciop!
Buona notte a tutti! [smilie=Heart fill with love.gif]
Allegati
Cip e Ciop sul legnetto_1906.JPG
Cip e Ciop sul legnetto_1906.JPG (31.57 KiB) Visto 5172 volte
Cip e Ciop nel nido_1906.JPG
Cip e Ciop nel nido_1906.JPG (28.51 KiB) Visto 5173 volte
fly_1906.JPG
fly_1906.JPG (20.52 KiB) Visto 5171 volte
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

NOOOOO
Bleissimissimissimissimissimi [smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif]
che brava che sei...
io ho un periodo pienissimo :cry: :cry:
ora potrei occuparmi poco di ste cose.
sei splendida!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

fly che ne pensa dei nuovi amichetti?
:D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Beh, per il momento non li ha ancora visti, non so se è il caso di fare le presentazioni! tu che ne dici? :)
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

non lo so sai non ho mai avuto due pischelli insieme dovresti sentire il parere degli altri..
io credo che si farebbro compagnia visto che fly è in convalescenza e non puoi liberarlo...
almeno gioca coi due piccoletti..
però aspetta il parere di altri perchè come ti ripeto.. io due insieme non ne ho mai avuti!!!
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
cris&sergio
Messaggi: 35
Iscritto il: 6 giugno 2008, 12:01

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da cris&sergio »

Sono bellissimi!
Complimenti per l'impegno e l'amore che dimostri verso i nostri piccoli amici in difficoltà.

Ciao,
Cristina e Sergio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da oriana »

ti stai specializzando in merli! va bene...bravissima
i due POLLETTI sono bellissimi...a quale boccuccia aperta dai da mangiare per prima??..eh eh..dilemma...
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Io avrei preso qualsiasi pullo, anche se devo ammettere che i merli mi sono molto simpatici. Per il cibo faccio la conta... e chi primo esce mangia! Scherzo! Anche se devo confessare che cerco di dare da mangiare prima al più imbranatino! Ma comunque mangiano entrambi come dei lupetti! Sono stata a casa di Paola e Guido, hanno un sacco di uccellini, due lucherini, un cardellino, un merlo giovane con un'ala che non funziona tanto bene, tre piccioni, un meraviglioso rondoncino, a cui ho provato a dare da mangiare! Mi sembrava che avesse una bocchina così piccina, ma poi quando l'ha spalancata sembrava un forno... è gigantesca! :shock: Sono uccellini molto tranquilli, ho visto che si fanno maneggiare senza alcun problema...che carini...fanno tanta tenerezza! Guido e Paola hanno anche una famiglia di coniglietti stupenda, i cucciolini sono poco più grossi di una palla da tennis, sono nati il 20 di maggio... delle pallette pelose da stropicciare di baci! [smilie=hot over you.gif]
Purtroppo la cornacchia che avevo portato a casa è stata soppressa, ti sembrerà strano, ma ci sono rimasta malissimo, soffriva tanto! Si era lussata entrambe le zampe per liberarsi da una rete e si reggeva appoggiandosi esclusivamente sui gomiti. Quel giorno che è rimasta con me l'ho nutrita con pappa per gatti, come mi aveva detto Guido, e le facevo i grattini sul collo, e lei sembrava gradire, e chiudeva gli occhi, non tentava nemmeno più di mordermi, poverina... in fondo non è colpa sua se Dio l'ha fatta nascere cornacchia predatrice di pulli! :)
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Neda »

Ciao Flyer, holeto con piacere che ti stai occupando di altri due piccini di merlo! Evviva! E' una "missione" meravigliosa quella di accudire un nidiaceo in difficoltà. Io quest' anno ancora niente e devo dire meglio così per i nidiacei, anche se mi manca la sensazione bellissima di sentirmi utile aiutandone qualcuno in difficoltà.
Sono appena tornata dalla seconda lezione di equitazione. Sul sottotetto di travi del maneggio coperto hanno nidificato alcune coppie di piccioni. L' istruttrice ha detto che dovranno debellarli perchè spaventano i poni, mi sono offerta di prendere in affidamento i piccoli se cadono, le ho detto di chiamarmi se capita qualcosa, non ho ben capito come intendano "eliminarli".
Poveri piccioni, sono visti alla stregua dei ratti, sono indignata per le nuove normative in vigore a Milano e Venezia che vietano di dare cibo a questi uccelli. Ogni vita è preziosa, invece nella nostra società ci sono animali considerati di serie A e altri di serie B. :evil: :evil: :evil: Che tristezza!
Flyer ha scritto:Purtroppo la cornacchia che avevo portato a casa è stata soppressa, ti sembrerà strano, ma ci sono rimasta malissimo, soffriva tanto! Si era lussata entrambe le zampe per liberarsi da una rete e si reggeva appoggiandosi esclusivamente sui gomiti.
Sono molto triste per la cornacchia anche perchè, -non voglio farti stare male,- ma secondo me la soppressione era evitabile.
Anche il mio passerotto dello scorso anno aveva una zampa lussata e camminava con il gomito, ma sono bastate 36 ore di fasciatura rigida per riportare la zampina come nuova. Non fermarti subito alla prima "sentenza", te lo dico per esperienza, anche la zampina del mio passero la davano per irrecuperabile. L' ornitologo quando gli ho detto che l' avevo sistemata si è stupito tantissimo, capirai...MAI, mai arrendersi al primo parere, anche se viene dato da una persona più esperta di noi.
Un bacio grande [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da Flyer »

Cara Neda, capisco bene quello che vuoi dire. Putroppo non è stato chiesto a me di scegliere. Mi hanno detto di consegnare la cornacchia al wwf e che se ne sarebbero presi cura loro, e così ho fatto! Io non sono ancora così esperta da saperti dire se non c'era veramente modo di fare qualcosa per lei! Spero che la decisione del veterinario sia stata presa per la reale impossibilità di poterla guarire...ma le mani sul fuoco non ce le metterei, in fondo si sa che anche la cornacchia, come i piccioni è diventata un uccello da 'debellare' come ben dici tu! Ovunque vai, ci sono cornacchie!
Ti devo confessare che anch'io le ho odiate molto quando si sono inghiottite i tre piccoli di merlo, che avevo in un nido nel rosaio sul mio terrazzo, come se fossero stati dei cioccolatini! Ma comunque mi rendo conto che le cornacchie non hanno nessuna colpa è la loro natura ...e io davanti alla sofferenza di una creatura di Dio non faccio differenza che sia un merlo o una cornacchia!
Ti posso assicurare che nonostante sia rimasta con me solo per 24 ore mi ci ero affezionata! E quando mi sono informata sulla sua salute e ho saputo che non c'era più, ci sono rimasta veramente malissimo :cry:
Un bacione grande
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: Il Piccolo Merlotto e una nuova amicizia!

Messaggio da muk »

come stanno i piccoletti?
nuove fotine?? :D :D
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Rispondi