birdroof

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

birdroof

Messaggio da oriana »

come al solito...non saranno proprio a fuoco....ben definite... ma i passerotti sono lontani e mi contento di questo risultato per ora.
i piccini sono finalmente piu fiduciosi e vengono a mangiare sul tetto anche quando ci sono io (a patto che stia immobile)
vengono a riempirsi il beccuccio di mollichine di pane e chicchi di riso da portare ai loro piccoli
che teneri sono...
sui coppi sono di un mimetico pazzesco
Allegati
c'ho un prurito qua....non riesco a liberarmene :-)
c'ho un prurito qua....non riesco a liberarmene :-)
vorrei sapere dove stai andando...è qui la pappa!
vorrei sapere dove stai andando...è qui la pappa!


Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: birdroof

Messaggio da rossella »

ma sono proprio simpatiche oriana!! passera mattugia, dico bene? correggetemi se sbaglio! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: birdroof

Messaggio da oriana »

mattugia si
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: birdroof

Messaggio da Schiri »

che belli,questi passerotti! :D mi piacciono un sacco,complimenti anche x le foto,non è facile prenderli,si muovono in continuazione!anche io ci ho provato,ma con scarsi risultati... :?
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: birdroof

Messaggio da sam »

A proposito di passeri ...

Come al solito il mio giardino e sempre molto frequentato , sono un branco di circa un quindicina ...
Da qualche giorno si vedono in giro anche dei simpatici giovanotti ... :D
Anche se sono un po' impacciati nel volo se la cavano bene , e ogni tanto si fanno ancora elargire qualche boccone dagli adulti ...

Avete voglia di spiegarmi le differenze tra le varieta' di passeri ? che io non l' ancora ben capita ?
Allegati
passerogiovane4.jpg
passerogiovane3.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: birdroof

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
tento io di spiegarti per primo la questione :) , sai spesso scrivo contorto, perciò se c'è qualcosa di poco chiaro fammelo notare :D Poi, nel forum, abbiamo "rondine" una inanellatrice, lei molto probabilmente potrà andare nei particolari, soprattutto con l'areale di distribuzione delle varie specie di passeri :o
Allora per cominciare;In Italia ci sono 4 specie di passeri più o meno comuni, (lasciando stare la Passera lagia).Poi posto le foto

-Passera oltremontana (Passer domesticus)= maschio che presenta il capo color grigio cenere, bianco, nelle regioni delle guance e ventrali più opaco, col il classico bavaglino nero.La femmina è tutta bruna con varie tonalità di marrone e grigio, quindi da come puoi capire il dimorfismo sessuale è ben evidente.E' comune, "dovrebbe" essere la più difusa in europa;confondibile con la Passera D' Italia.Legata ad ambiente antropizzato

-Passera D' Italia (Passer domesticus italiae)= molto molto simile alla precedente, solo che il maschio invece di avere il capo grigio ha il capo color marrone-rossiccio uniforme, regioni delle guance e del ventre bianco più candido.Bavaglino nero più o meno esteso, di solito meno della oltremontana.La femmina è praticamente una fotocopia della femmina della oltremontana, i caratteri che le distinguono sono minimi, perciò non vale la pena tanto rompersi la testa ad idenificare le femmine, anche perchè come ti ripeto è praticamente impossibile a occhio da distante.Legata ad anbiente antropizzato.

Passera mattugia (Passer montanus)=non esiste dimorfismo sessuale, significa che i sessi per piumaggio sono uguali o con differenze impercettibili da non contare... :wink: Molto caratteristica, è più piccola delle 2 cugine appena descritte, a me sembra adirittura più vivace e attiva.La si riconosce subito perchè ha le guance bianche con una macchiolina nera all'interno di queste.E' legata soprattutto ad ambiente boschivo e di campagna.

Passera sarda (Passer hispaniolensis)=è localizzata solo in certe zone (turchia, sardegna, sud spagna, nord africa) ma la si può trovare anche in penisola nostra.Molto meno comune, il maschio è come una passera d'Italia, solo che ha un bavaglino nero molto esteso, striato ai fianchi, e nel complesso è più robusta.La femmina simile alla passera d'italia sempre, ma appena striata ai fianchi...dopo non saprei altro perchè non l'ho mai vista. :wink:Ma non credere di vederne a stormi da noi...anzi...

La spiegazione così tutta di un blocco potrà sembrare pesante ma ora con le foto, capisci subito.Ti scrivo i particolari dove tenere d'occhio per la identificazione.
La descrizione dei versi la lascio stare, uno perhcè non sono in grado di spiegarlo, due perchè è quasi inutile e difficile.
Ciao
Flavio
Allegati
femmina di passera domestica.La femmina delle passera d'italia e come questa, simile è anche la femmina della passera sarda.
femmina di passera domestica.La femmina delle passera d'italia e come questa, simile è anche la femmina della passera sarda.
passera domestica.Notare capo grigio.
passera domestica.Notare capo grigio.
passera d'italia.Notare il capo color uniforme marrone.Non presenta bavaglino nero perchè è inverno
passera d'italia.Notare il capo color uniforme marrone.Non presenta bavaglino nero perchè è inverno
foto_passera_d'italia.jpg (17.05 KiB) Visto 3983 volte
passera sarda, notare le striature e il nero marcato
passera sarda, notare le striature e il nero marcato
passera mattugia, notare la macchiolina nera nelle guance bianche
passera mattugia, notare la macchiolina nera nelle guance bianche
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: birdroof

Messaggio da oriana »

è vero Flavio...sei contorto! :lol: però le foto spiegano bene
qui da me si vedono solo mattugia..
attualmente quel tetto della foto è stato smantellato e ci stanno costruendo un terrazzo...addio pappe per i passerotti...peccato!
hanno mangiato per 1 anno e ora che iniziavano a portarci anche i piccoletti....non posso piu elargire semini!
mi spiace una cifra. Ho provato con la mangiatoia appesa alla finestra ma non ci vengono...i piccioni spazzolano tutto prima ancora che loro possano arrivarci.
pompeleflavio ha scritto:Passera D' Italia.Legata ad ambiente antropizzato
che vuol dire?...ignorante sugno ah!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: birdroof

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
eh si lo immaginavo, scrivo complicato :oops: :oops: Forse troppo tecnico, o perchè quando scrivo mi vengono già in mente le frasi successive per questo mi incasino...be dai, leggendo con calma, il discorso fila abbastanza... :wink:
Guarda spiegare per iscritto è gran difficile, e capire ciò che c'è scritto lo è ancor di più.Per questo la memoria visiva (delle foto) è molto molto più efficace!!!La prox volta cercherò di essere più schematico comunque.
Tornando ai passeri, mi domandi perchè la passera d'italia (compresa la domestica) vive in un ambiente più antropizzato.Beh, non ho sottomano studi scientifici che spiegano questo fenomeno, però è evidente e esistente :D
Prima di tutto, "antropizzate" significa che queste specie si sono adattate a vivere a contatto con l'uomo, perdendo in parte la loro paura e selvaticità.I luoghi dove l'uomo è più presente, sono ovviamente le città, grandi e piccole, e qui i passeri si sono abituati a vivere.Mossa intelligente per loro, in quanto hanno capito che dove vive l'uomo c'è fonte di cibo all' 90% basti pensare quanto cibo buttiamo via, o pensa solo alle briciole di pane che buttiamo quando puliamo la tovaglia dopo il pranzo per esempio, o agli avanzi di merendine o panini che si trovano lungo le vie cittadine....paragona i passeri ai gabbiani nelle discariche e ai piccioni ormai su ogni casa, ecco stesso caso.
Il grado di confidenza con l'uomo dipende da luogo a luogo...la mattugia (almeno da me) non la vedo nelle città dove c'è il casino di traffico per dirti, anzi sembra sia la passera che ha mantenuto le sue intimità nel miglior modo, restando in ambiente naturale.An non è una regola attenzione, dipende anche qui dalle zone dove ci troviamo.

Per questo, non so se qualcuno di voi lo sa, metto il link della lipu, dove chiedono gentilemnte di fare un "censimento passeri" individuale dove si preferisce.Cercano di capire come sta andando la popolazione di passeri in italia, perchè sostengono che ci sia un fortissimo calo, ormai da qualche anno :cry: :? http://www.lipu.it/tu_passeri.htm
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: birdroof

Messaggio da pompeleflavio »

Dimenticavo, la presenza di passeri nelle città, non dipende solo dalla disponibilità di cibo...conta molto anche il rispetto che la popolazione ha nei loro confronti.Poi in città non si caccia, perciò secondo me hanno capito che il luogo per vivere è più sicuro...diciamo dove c'è l'uomo trovano tutte le comodità pronte, acqua, e cavità per fare il nido....hanno a disposizione tutte le tegole dei tetti delle case!!!!! :) :) Penso anche, ci sia un discorso di clima particolare, che nelle città e più gradito da loro...
Insomma senza renderci conto siamo noi che con le nostre attività incrementiamo questo fenomeno... :wink:
Ciao
Flavio
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: birdroof

Messaggio da sam »

Accidenti Flavio , ma tu ti sei ingoiato un inciclopedia? :D :D :D
Mi immagino la tua camera piena zeppa di libri sugli uccelli ...

A parte gli scherzi , ti ringrazio per la spiegazione , io non sono certo quello che puo' spiegarti come fare a scrivere in modo piu' scorrevole e coinciso , e comunque credo di aver capito .

Allora da me ci sono solo passeri d'Italia ...
Finalmente mi sono tolto il dubbio !
Allegati
passero.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: birdroof

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
eh si passero d'Italia bene, bene :D :D Mi fa piacere averti chiarito le idee, sai queste differenze pochi le sanno!!!!
Ciò che ti ho scritto sui passeri ,mi è venuto tutto spontaneo di testa mia ecco perchè il linguaggio è particolare, se no avrei fatto presto a copiare da un libro...ma non lo trovo giusto, è ingannevole :wink:
Ciao
Flavio
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: birdroof

Messaggio da sam »

Ho flavio ! Nessuno "nasce imparato" :D


Il mio voleva essere un complimento ...
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: birdroof

Messaggio da oriana »

e qui da me invece solo mattugia...
flavio sei stato bravo a spiegare...e mica è semplice scrivere di getto sai
complimenti (te lo dice una che non rilegge mai cio che scrive proprio perche sgorga direttamente da quel po di cervello che ha) :lol:
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: birdroof

Messaggio da Neda »

Anche da me solo passera d' Italia....
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: birdroof

Messaggio da Neda »

Dimenticavo...complimenti per le foto a tutti :wink:
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi