alimentazione uccellini nelle mangiatoie

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

Per questo inverno non voglio certo farmi trovare impreparata [smilie=061.gif] per cui ho pensato di chiedere a voi, di certo più esperti di me :wink: , cosa date da mangiare nei periodi freddi agli uccellini del giardino :?:
Io sto costruendo delle mangiatoie di legno, che poi appenderò quando si affaccieranno i primi freddi :)
L' anno scorso mettevo semi misti e briciole di dolci, ma quest'anno volevo aggiungere qualcosa! Ho già acquistato un contenitore x le noccioline sgusciate.. anche se non oso ancora pensare a quanti soldi dovrò spendere per comprare le noccioline NON SALATE (micca costano poco! :| , contando che ne divorano in grandi quantità!).
Ho trovato in giro per il web alcune ricettine per fare le tortine di sugna (ovvero lo strutto) :) , credo sia più economico farle che compare le pallette di grasso (anche se non ho ben chiaro il prezzo dello strutto :| ).
per il resto aspetto le vostre idee e consigli.. diciamo che è più un confronto su ciò che mettiamo!
Scusate il periodo, che forse non è il più adatto dal momento che manca parecchio tempo all'inverno :| , ma volevo semplicemente chiarirmi le idee in merito.
grazie a tutti! [smilie=041.gif]
Giuli [smilie=061.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da Schiri »

ciao! io più o meno metto le cose che metti anche tu,nelle mie mangiatoie...io ne ho una dove metto solo semi di girasole nel distributore,poi ho un piccolo contenitore per le noccioline non salate (in effetti sono care,e per giunta le ho trovate solo alla Lipu,sai consigliarmi altri posti dove posso trovarle?)
nella mangiatoia normale invece metto pastoncino giallo all'uovo,pastoncino x insettivori,briciole dolci (panettone,biscotti),a volte noci sbriciolate (le divorano!) e alla fine dell'inverno ho provato con le pallle di grasso,quelle comperate,ma non hanno riscosso un successo enorme...anche se,insistendo,poi cominciavano a mangiarle più volentieri...non mi ricordo quanto costano,io le ho prese sempre alla Lipu,ma non molto comunque...pochi centesimi l'una penso...non mi sono cimentata con le ricette fai da te,un pò per mancanza di tempo,un pò perchè non trovavo lo strutto non salato...quindi alla fine mi è passata la voglia...magari quest'inverno mi torna,chissà! :roll: ah già dimenticavo che a terra metto anhe i semi misti per le tortore,però quando fa molto brutto arrivano anche i passeri e i fringuellini! ciaooo :wink:
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

Il problema noccioline purtroppo non l'ho risolto; :( Io compro sacchettini per uccelli con noccioline (già pronte) nei negozi di animali.. Però conta che un sacchettino costa più di 2 euro! :x Al supermercato quelle sbucciate sono solo salate, altrimenti le devi sbucciare tu una ad una (ma da un sacchetto non ne ottieni tantissime percè la maggior parte del volume è occupato dai gusci). Le noci non ho mai provato a darle.. però seguirò il tuo consiglio; (quelle le hai aperte tu una ad una o si trovano già senza guscio?). In ogni caso la spesa è alta, anche per i semi (tra semi, pastoncini, pallette di grasso e frutta secca... :oops: ) Ricordo che ogni giorno mi svutavano completamente la mangiatoia! ero disperata! :(
certo, mi faceva piacere :) , ma ero dietro a comprare cibo in continuazione :?
Avatar utente
sam
Messaggi: 354
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 14:29

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da sam »

Io non ne potevo piu' di bucciare noccioline agli uccelli e ho deciso che si devono arrangiare un po' ...(vedi foto ) :D

Prima pero' devi insegnarli , rompendo un po' i gusci ...

Poi imparano da soli , e si divertono anche ,a volte mangiano le noccioline a pezzetti , altre volte se ne rubano una tutta intera e vanno a papparla in un posto sicuro ma la parte piu' dura devi romperla un pochino se no non riescono ad aprirla in genere la cinciallegra fa il lavoro fiu' pesente e le altre seguono ...

Con la frutta ,(in questo periodo io gli do solo quella o poco altro ) stesso discorso , appendi una mela togliendo un po' di buccia , capinere e cinciarelle gli faranno la festa ...

Puoi anche fare un cestino con della rete nel quale inserire le bucce di frutta e verdura , un modo per accontentare i papponi sensa dover mettere troppo mano al portafoglio ...

Ciao ...
Allegati
cinciabigia.jpg
cinciallegra.jpg
cinciarella2.jpg
Ammira e rispetta la vita in tutte le sue forme
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da Schiri »

che belle foto Sam! molto eloquenti :wink: scusate la domanda però: anche se le noccioline sono tostate,vanno bene lo stesso? perchè secondo me,quelle che ho comprato io,non erano tostate.. però, nei negozi di alimentari credo si trovino solo quelle tostate....non vorrei facessero male....mah! :?: la frutta è un'idea facile ed economica,però da me l'hanno sempre snobbata....per fargliela mangiare,dovrei togliere tutto il resto...finchè hanno le prelibatezze,la frutta non la filano proprio,almeno da me... :(
non parlatemi di portafoglio :roll: ...i semi di girasole li finivano ogni settimana,e non hanno un prezzo economico,anzi! infatti,dopo un pò diventa una spesetta non indifferente...solo che,una volta che cominci,come si fa a smettere e lasciarli digiuni,poverini?io non ce la faccio.... :oops:
le noci le sgusciavo io,poi le rompevo in pezzetti piccolini....quelle sgusciate si trovano a volte,ma costano di più....alla fine,sono più comode da sgusciare rispetto alle arachidi.... :wink:
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da rossella »

troppo belle sam! la prima soprattutto .. :D buona l'idea di impilare fette e bucce di frutta scartata dai nostri pranzi (a parte il discorso papponi :lol: ) mi sembra una buona idea perchè molte volte una grossa mela marcisce in fretta mentre poche fettine o le bucce di frutta vengono consumate più velocemente.
schiri le noccioline tostate forse sono troppo secche e dure per gli uccelli (a volte se ne trovano solo quelle salate). per non far piangere troppo il portafogli potremmo raccogliere in questo periodo, le bacche che durante l'inverno non fioriscono e metterle nel congelatore e offrirle ai nostri bellissimi a tempo debito.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da Schiri »

rossella ha scritto: schiri le noccioline tostate forse sono troppo secche e dure per gli uccelli (a volte se ne trovano solo quelle salate). per non far piangere troppo il portafogli potremmo raccogliere in questo periodo, le bacche che durante l'inverno non fioriscono e metterle nel congelatore e offrirle ai nostri bellissimi a tempo debito.
sai,credo che tutte le arachidi che si trovano in commercio siano tostate...anche quelle appese nelle foto di Sam...il vero problema è trovarle non tostate...quelle che avevo acquistato apposta per uccellli non le erano,ma il punto è che sono abbastanza carucce :?
secondo me il discorso bacche è interessante,però mi viene da pensare che sia meglio lasciarle in natura per gli uccellini che ne hanno bisogno adesso,e che magari devono fare scorte prima della migrazione,piuttosto che raccoglierle noi,anche se per una buona causa...mi sentirei di sbilanciare un equilibrio,ecco....anche perchè tutti sappiamo quanto mangiano gli uccellini d'inverno alle mangiatoie,perciò bisognerebbe raccoglierne quantità industriali,di queste bacche.....
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da rossella »

Schiri ha scritto: sai,credo che tutte le arachidi che si trovano in commercio siano tostate...
non credevo fossero tostate anche quelle che acquistiamo come frutta secca con tutto il guscio! perdonatemi l'ignoranza :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

Con la frutta nemmeno a me è andata molto bene.. :( le mele nemmeno le guardano, le ciliegie le hanno leggermente becchettate, ma niente di più. :( Per il resto io ho già iniziato a fare spese adesso. :D Sono capitata casualmente in alcuni negozi di animali (quando ero in vacanza) che vendevano semi (di girasole, misto per canarini e pastone per insettivori) a prezzi piuttosto vantaggiosi, così ho comprato chili di semi che poi una volta a casa ho sigillato in delle cisterne in attesa dell'inverno.
In agosto invece vado in Alto Adige e li mi darò alla spesa della pallette di grasso (che ho scoperto essere parecchio economiche rispetto ai negozi della mia città)!!
(in Alto Adige è un usanza comune quella di nutrire gli uccelli, io vado li in vacanza ogni anno e ho notato che molte case hanno mangiatoie, cassette o pallette di grasso!)
ho deciso di fare così, compro anche adesso se trovo i prezzi vantaggiosi.. è sempre un modo per risparmiare!
ecco alcune cinciarelle alla mangiatoia:
cinciarella alla mangiatoia
cinciarella alla mangiatoia
cinciarellaboccaaperta1xe7.th.jpg (6.42 KiB) Visto 5445 volte
cinciarella mangia
cinciarella mangia
cinciarellamangia190508xu5.th.jpg (6.01 KiB) Visto 5442 volte
Ora, per l'inverno, ho costruito una nuova mangiatoia.. quando riesco faccio le foto e ve la mostro!
[smilie=041.gif]
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

la mia vicina ieri ha messo fuori, a disposizione degli uccellini, mezza noce di cocco.. questa non la sapevo.. :?
si mette fuori d'estate? :?:
se si me la vado a comprare.. :)
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

ecco la mia ultima creazione: una mangiatoia in legno :)
Immagine
Immagine

ora vi pongo tutte le mie domande (scusate, ma ogni giorno mi vengono mille dubbi!): :oops:
ho letto qui nel sito, nell'indice guida (birdgardening) a pagina 10, che "per quanto riguarda l'alimentazione degli insettivori è consigliabile acquistare del pastone per insettivori e di servirlo insieme ad insetti vari, come lombrichi, bruchi o lumache preventivamente private del guscio.". :shock: Sinceramente a questa cosa non ci avevo mai pensato.. ho collegato subito ai negozi di pesca in cui si possono trovare i vermicelli da usare come esche.. :|
Non sono comunque convinta di questa cosa, per questo volevo chiedervi se li avete mai forniti.. :?:
Ho anche letto che si può fornire pane, riso e pasta. Ero all'oscuro anche di questa cosa.. :oops: e soprattutto non riesco a capire che tipo di uccelli potrebbe attirare oltre a come deve essere servito il piatto di pasta. :|
Grazie a tutti e scusate le mille domande :oops:
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da Schiri »

molto bella la tua mangiatoia nuova nuova Giuli! sei veramente brava,magari sapessi fare anche io quelle cose col legno... :roll:
per quello che chiedi,io ti dico che non ho mai messo a disposizione insetti vivi,primo perchè mi fa impressione come cosa,secondo perchè non saprei dove tenerli intanto che li fornisco (potrei venire cacciata di casa,credo :lol: ...) e terzo perchè comunque sarebbe un bel problema farli stare fermi dentro la mangiatoia :shock: secondo me,scapperebbero da tutte le parti....molto più comodo il pastone per insettivori,che trovi facilmente nei negozi...
per il pane,io non lo dò perchè ho letto che non fa molto bene agli uccelli...credo perchè contiene sale...
la pasta mai data,anche se pure io ho letto che gli si può dare,ovviamente piccoli pezzetti di pasta ben cotta e scondita,mi raccomando...non saprei dirti chi può attirare però....
la noca di cocco idem,ho letto anche io che le cince e altri uccelli ne sono ghiotti,però non l'ho mai messa perchè è difficile trovarla....se la provi,facci sapere come va! :wink: ciao
Avatar utente
giuli86
Messaggi: 41
Iscritto il: 30 marzo 2008, 15:18

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da giuli86 »

come tutti i giorni oggi mi assilla una nuova questione: si può fare una mangiatoia per i merli ( o gli uccelli che comunque si nutrono al suolo) :?: l'anno scorso mettevo un sottovaso per terra e loro venivano spesso a mangiare, però avevo il problema acqua.. quando pioveva era un disastro, tutto il cibo era da buttare (era inzuppato).
Così mi sono detta: se gli facessi il tetto :idea: ? :| diciamo che il problema principale sono i predatori (i gatti nel mio caso), e non vorrei che il tetto fosse una soluzione sbagliata, nel senso che faciliterebbe la cattura.
Si sente sempre parlare di cincie, ma ai merli chi ci pensa? :( :( :(
Ricordo che l'anno scorso avevo messo su una mangiatoia con i semi e ogni giorno venivano tante cincie a mangiare.
Poi, sotto vedevo sempre qualche merlo che passava a razzolare le rimanenze o gli scarti che cadevano dalle mangiatoie in alto :( (che dispiacere!! :( :oops: )
Allora decisi di fare qualcosa anche per loro e misi un sottovaso.
quest'anno vorrei fare qualcosa di più.. :roll: soprattutto per evitare il disastro quando piove! :(
ma se devo mettere la loro vita in pericolo piuttosto butto via il cibo ogni volta che piove! :oops:

[smilie=041.gif]
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: alimentazione uccellini nelle mangiatoie

Messaggio da Schiri »

ti dirò......da me i Merli dopo un pò si sono fatti furbi e hanno cominciato a fequentare le mangiatoie delle cince,in alto....di preferenza quella senza tetto,ma anche quella col tetto era spesso visitata(se guardi nel post "ospiti del mio giardino" ci sono delle foto che lo testimoniano),con conseguenze abbastanza distastrose, perchè immagina quanto può mangiare un merlo a confronto di una cincia... :shock: quando passavano loro,alle cince non rimanevano più nemmeno le briciole! :( fra l'altro occupavano la mangiatoia anche per dei quarti d'ora,solo per il gusto di appropriarsene e non cedere il cibo a nessun'altro! :x restavano proprio di vedetta....
quindi fossi in te non mi preoccuperei più di tanto...se vogliono,si arrangiano...vedrai che se hanno davvero fame,aguzzano l'ingegno! :wink: se ci sono dei gatti,io a terra non metterei nulla,soprattutto non all'interno di una mangiatoia,dove l'uccello si concentra e si distrae....al massimo,se proprio vedi che non vanno sulle mangiatoie alte,spargi un pò di cibo sotto....ciao ciao
Rispondi