Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giampiero
![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif) per cui ho pensato di chiedere a voi, di certo più esperti di me
  per cui ho pensato di chiedere a voi, di certo più esperti di me   , cosa date da mangiare nei periodi freddi agli uccellini del giardino
 , cosa date da mangiare nei periodi freddi agli uccellini del giardino   
  
  , contando che ne divorano in grandi quantità!).
 , contando che ne divorano in grandi quantità!).  , credo sia più economico farle che compare le pallette di grasso (anche se non ho ben chiaro il prezzo dello strutto
  , credo sia più economico farle che compare le pallette di grasso (anche se non ho ben chiaro il prezzo dello strutto   ).
 ). , ma volevo semplicemente chiarirmi le idee in merito.
  , ma volevo semplicemente chiarirmi le idee in merito.![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif) 
 ![061 [smilie=061.gif]](./images/smilies/061.gif)
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
 ah già dimenticavo che a terra metto anhe i semi misti per le tortore,però quando fa molto brutto arrivano anche i passeri e i fringuellini! ciaooo
  ah già dimenticavo che a terra metto anhe i semi misti per le tortore,però quando fa molto brutto arrivano anche i passeri e i fringuellini! ciaooo 
 Io compro sacchettini per uccelli con noccioline (già pronte) nei negozi di animali.. Però conta che un sacchettino costa più di 2 euro!
  Io compro sacchettini per uccelli con noccioline (già pronte) nei negozi di animali.. Però conta che un sacchettino costa più di 2 euro!   Al supermercato quelle sbucciate sono solo salate, altrimenti le devi sbucciare tu una ad una (ma da un sacchetto non ne ottieni tantissime percè la maggior parte del volume è occupato dai gusci). Le noci non ho mai provato a darle.. però seguirò il tuo consiglio; (quelle le hai aperte tu una ad una o si trovano già senza guscio?). In ogni caso la spesa è alta, anche per i semi (tra semi, pastoncini, pallette di grasso e frutta secca...
  Al supermercato quelle sbucciate sono solo salate, altrimenti le devi sbucciare tu una ad una (ma da un sacchetto non ne ottieni tantissime percè la maggior parte del volume è occupato dai gusci). Le noci non ho mai provato a darle.. però seguirò il tuo consiglio; (quelle le hai aperte tu una ad una o si trovano già senza guscio?). In ogni caso la spesa è alta, anche per i semi (tra semi, pastoncini, pallette di grasso e frutta secca...   ) Ricordo che ogni giorno mi svutavano completamente la mangiatoia! ero disperata!
 ) Ricordo che ogni giorno mi svutavano completamente la mangiatoia! ero disperata!   
   , ma ero dietro a comprare cibo in continuazione
 , ma ero dietro a comprare cibo in continuazione  
 
  scusate la domanda però: anche se le noccioline sono tostate,vanno bene lo stesso? perchè secondo me,quelle che ho comprato io,non erano tostate.. però, nei negozi di alimentari credo si trovino solo quelle tostate....non vorrei facessero male....mah!
  scusate la domanda però: anche se le noccioline sono tostate,vanno bene lo stesso? perchè secondo me,quelle che ho comprato io,non erano tostate.. però, nei negozi di alimentari credo si trovino solo quelle tostate....non vorrei facessero male....mah!  la frutta è un'idea facile ed economica,però da me l'hanno sempre snobbata....per fargliela mangiare,dovrei togliere tutto il resto...finchè hanno le prelibatezze,la frutta non la filano proprio,almeno da me...
  la frutta è un'idea facile ed economica,però da me l'hanno sempre snobbata....per fargliela mangiare,dovrei togliere tutto il resto...finchè hanno le prelibatezze,la frutta non la filano proprio,almeno da me...  
  ...i semi di girasole li finivano ogni settimana,e non hanno un prezzo economico,anzi! infatti,dopo un pò diventa una spesetta non indifferente...solo che,una volta che cominci,come si fa a smettere e lasciarli digiuni,poverini?io non ce la faccio....
 ...i semi di girasole li finivano ogni settimana,e non hanno un prezzo economico,anzi! infatti,dopo un pò diventa una spesetta non indifferente...solo che,una volta che cominci,come si fa a smettere e lasciarli digiuni,poverini?io non ce la faccio....  
 
 buona l'idea di impilare fette e bucce di frutta scartata dai nostri pranzi (a parte il discorso papponi
 buona l'idea di impilare fette e bucce di frutta scartata dai nostri pranzi (a parte il discorso papponi   ) mi sembra una buona idea perchè molte volte una grossa mela marcisce in fretta mentre poche fettine o le bucce di frutta vengono consumate più velocemente.
 ) mi sembra una buona idea perchè molte volte una grossa mela marcisce in fretta mentre poche fettine o le bucce di frutta vengono consumate più velocemente.sai,credo che tutte le arachidi che si trovano in commercio siano tostate...anche quelle appese nelle foto di Sam...il vero problema è trovarle non tostate...quelle che avevo acquistato apposta per uccellli non le erano,ma il punto è che sono abbastanza caruccerossella ha scritto: schiri le noccioline tostate forse sono troppo secche e dure per gli uccelli (a volte se ne trovano solo quelle salate). per non far piangere troppo il portafogli potremmo raccogliere in questo periodo, le bacche che durante l'inverno non fioriscono e metterle nel congelatore e offrirle ai nostri bellissimi a tempo debito.
 
 non credevo fossero tostate anche quelle che acquistiamo come frutta secca con tutto il guscio! perdonatemi l'ignoranzaSchiri ha scritto: sai,credo che tutte le arachidi che si trovano in commercio siano tostate...

 le mele nemmeno le guardano, le ciliegie le hanno leggermente becchettate, ma niente di più.
  le mele nemmeno le guardano, le ciliegie le hanno leggermente becchettate, ma niente di più.   Per il resto io ho già iniziato a fare spese adesso.
  Per il resto io ho già iniziato a fare spese adesso.   Sono capitata casualmente in alcuni negozi di animali (quando ero in vacanza) che vendevano semi (di girasole, misto per canarini e pastone per insettivori) a prezzi piuttosto vantaggiosi, così ho comprato chili di semi che poi una volta a casa ho sigillato in delle cisterne in attesa dell'inverno.
  Sono capitata casualmente in alcuni negozi di animali (quando ero in vacanza) che vendevano semi (di girasole, misto per canarini e pastone per insettivori) a prezzi piuttosto vantaggiosi, così ho comprato chili di semi che poi una volta a casa ho sigillato in delle cisterne in attesa dell'inverno.![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
 
  
 
 
 

 
  Sinceramente a questa cosa non ci avevo mai pensato.. ho collegato subito ai negozi di pesca in cui si possono trovare i vermicelli da usare come esche..
  Sinceramente a questa cosa non ci avevo mai pensato.. ho collegato subito ai negozi di pesca in cui si possono trovare i vermicelli da usare come esche..   
 
 e soprattutto non riesco a capire che tipo di uccelli potrebbe attirare oltre a come deve essere servito il piatto di pasta.
  e soprattutto non riesco a capire che tipo di uccelli potrebbe attirare oltre a come deve essere servito il piatto di pasta.  

 
  ...) e terzo perchè comunque sarebbe un bel problema farli stare fermi dentro la mangiatoia
 ...) e terzo perchè comunque sarebbe un bel problema farli stare fermi dentro la mangiatoia  secondo me,scapperebbero da tutte le parti....molto più comodo il pastone per insettivori,che trovi facilmente nei negozi...
 secondo me,scapperebbero da tutte le parti....molto più comodo il pastone per insettivori,che trovi facilmente nei negozi... ciao
 ciao l'anno scorso mettevo un sottovaso per terra e loro venivano spesso a mangiare, però avevo il problema acqua.. quando pioveva era un disastro, tutto il cibo era da buttare (era inzuppato).
   l'anno scorso mettevo un sottovaso per terra e loro venivano spesso a mangiare, però avevo il problema acqua.. quando pioveva era un disastro, tutto il cibo era da buttare (era inzuppato).  ?
 ?   diciamo che il problema principale sono i predatori (i gatti nel mio caso), e non vorrei che il tetto fosse una soluzione sbagliata, nel senso che faciliterebbe la cattura.
  diciamo che il problema principale sono i predatori (i gatti nel mio caso), e non vorrei che il tetto fosse una soluzione sbagliata, nel senso che faciliterebbe la cattura.  
   
   
  (che dispiacere!!
  (che dispiacere!!   
   )
 ) soprattutto per evitare il disastro quando piove!
  soprattutto per evitare il disastro quando piove!   
  
 ![041 [smilie=041.gif]](./images/smilies/041.gif)
 quando passavano loro,alle cince non rimanevano più nemmeno le briciole!
 quando passavano loro,alle cince non rimanevano più nemmeno le briciole!  fra l'altro occupavano la mangiatoia anche per dei quarti d'ora,solo per il gusto di appropriarsene e non cedere il cibo a nessun'altro!
  fra l'altro occupavano la mangiatoia anche per dei quarti d'ora,solo per il gusto di appropriarsene e non cedere il cibo a nessun'altro!  restavano proprio di vedetta....
 restavano proprio di vedetta.... se ci sono dei gatti,io a terra non metterei nulla,soprattutto non all'interno di una mangiatoia,dove l'uccello si concentra e si distrae....al massimo,se proprio vedi che non vanno sulle mangiatoie alte,spargi un pò di cibo sotto....ciao ciao
  se ci sono dei gatti,io a terra non metterei nulla,soprattutto non all'interno di una mangiatoia,dove l'uccello si concentra e si distrae....al massimo,se proprio vedi che non vanno sulle mangiatoie alte,spargi un pò di cibo sotto....ciao ciao