zampetta strana

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

zampetta strana

Messaggio da cinclag »

Ho postato qto messaggio già sul forum "veterinaria" ma con scarso successo...provo a metterlo anche qui sperando in una qualche risposta!

Ciao a tutti,
oggi mi è stato portato un codirosso, credo abbia circa una settimana dalle dimensioni del codino (si e no mezzo centimetro).
L'uccellino ora mangia e strilla...sembra stare bene se non fosse per due anomalie, forse collegate tra loro:
-ha una quantità assurda di polline, tantissime!!
-la zampa sinistra sembra non riuscire a controllarla. Mi spiego meglio: la "caviglia" è piegata in modo che il piede è ricurvo in dentro, questo quando sta fermo; se prova a salterrare o svolazzare non compie alcun movimento con quel moncherino, se non buttare tutta la gamba indietro, stendendo il "ginocchio". Per farlo ritornare nella posizione corretta devo stare molto attenta e ripiegare il ginocchio nella posizione naturale.
Guardandolo "in piedi" poggia non sui polpastrelli ma sul dorso del piede e su parte della caviglia.
Spero di essermi spegata al meglio...forse tutti quei parassiti sono dovuti alla difficoltà che trova nel pulirsi (deve trovare un qualche appoggio)...
Attualmente è chiuso in una scatolina con dello scottex in modo ch eposso muoversi poco e quindi non rischiare di farsi male alla zampa...
Non so se la zampa è rotta, francamente non credo e cmq anche se fosse rotta la frattura non è esposta, e da quel poco che so agli uccelli non si steccao le zampe di solito, lo si fa solo se hanno fratture esposte...Ho anche pensato che potesse essere una qualche carenza alimentare, ma lo ha allevato sua mamma fino ad adesso, e poi la zamba malandata è una, non due!Aspetto i vostri consigli
Grazie a tutti in anticipo
http://www.fileden.com/files/2007/3/3/844479/m.jpg


chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: zampetta strana

Messaggio da Neda »

Ciao, l' anno scorso trovai un passerotto con un problema alla zampina solo che a differenza del tuo uccellino, la sua "menomazione" era localizzata su quello che io uso definire "gomito" (poi ho scoperto essere in realtà il corrispondente del nostro tallone).4 giorni più tardi, visto che la giuntura non migliorava ma anzi si era gonfiata(all' inizio ingenuamente pensai ad una semplice botta),lo mostrai a un ornitologo in mancanza di un vet aviare.
A suo parere in corrispondenza della giuntura, la zampina dovava essersi rotta e sucessivamente calcificatasi, quindi non si poteva fare più niente, mi disse.
Io però avevo notato che la zampina, se guidata, riusciva a ruotare nella giusta posizione, perciò era impossibile fosse rotta. Il problema era che una volta lasciata, tornava ad assestarsi in posizione disarticolata.
Disperata per non aver agito prima , decisi ugualmente di bloccarglierla con una fasciatura rigida,(non senza una certa dose di incoscienza).
Risultato: dopo 36 ore di bloccaggio della giuntura, la zampina era perfetta!
Nel caso del mio uccellino penso si sia trattato di una lussazione e credo che il tuo piccolo presenti lo stesso problema in un tratto diverso.
Naturalmente è solo un mio parere da"profana", ma se di questo si tratta, stai sicura che c'è la maniera di correggere il problema, anche se credo sia più difficile intervenire con una fasciatura in quel punto che pare abbastanza critico. Andrebbe fatto da un veterinario che se ne intenda, non come ho fatto io, ho rischiato e mi è andata bene, ma può non andare sempre così.
Fammi sapere, un bacio al codirosso [smilie=Heart fill with love.gif]
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: zampetta strana

Messaggio da cinclag »

stamani il piccoletto è in gran forma...i parassiti li abbiamo quasi debellati, la zampetta la controlla leggermente meglio ma il problema sussiste. Ho provato a contattare diversi centri ma nessuno può o vuole prestarmi più di tanta attenzione.
Anche secondo me non è rotta la zampina, ho provato a farlo aggrappare a un lapis e se guidato da me ce la fa e tiene ben stretto il bastncino...anche se al minimo movimento rimette il polsino indietro e stende la zampetta parallela alla coda...
Comincio a credere che debba attivarmi da sola, per non rischiare che una cosa da nulla diventi un danno permanente...
Come mi avete consigliato te e oriana proverò a mettere il polsino e le dita nella giusta direzione con una fasciatura molto leggera...siccome il problema riguarda anche il gomito ch etalvolta si stende all'indietro invece di rimanere piegato, metterò un cerottino anche lì.
La mia intenzione (sempre che mi riesca) sarebbe quella di mettere la zampetta nella posizione naturale con una fasciatura molto leggera in modo da non forzare troppo ma nemmeno permettere di far saldare le articolazioni in modo sbagliatissimo come sono ora...che ne dite?
Grazie mille per l'interessamento!! [smilie=109.gif]
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: zampetta strana

Messaggio da oriana »

ricorda di non stringere troppo..una fasciatura veramente leggera
l'importante è che gli ossicini siano nella posizione giusta..
incrocio le dita per questo piccino cosi bello e vispo!....nessuno di quei vet ti ha risposto? i centri ora sono pieni...a nessuno importa piu di tanto di un singolo uccellino. purtroppo.
qui nel forum c'è un veterinario, potresti scrivere una mail a lui direttamente sperando in una risposta tempestiva ...o persino telefonargli (è un vet del forum...quindi non si dispiacerà se lo chiami e gli esponi il problema..persona molto disponibile e accorta) se guardi in veterinaria ci sono alcuni suoi post e il numero della clinica è 06.20.70.648
una telefonata puo essere risolutiva prima di fare qualunque tipo di fasciatura.
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: zampetta strana

Messaggio da Neda »

Ciao, se anche il "gomito" è strano, allora l' apice del problema potrebbe sussistere proprio lì come è stato per il mio passerotto. Difatti anche lui teneva la "manina morta" come il tuo, ma una volta corretta la giuntura del gomito ha cominciato sorprendentemente a muovere le ditine tenendole automaticamente nella posizione giusta, con una mobilità che non avrei sospettato.
Attenta però ad eventuali infezioni che possono formarsi sotto la fasciatura a causa della forzata limitazione del movimento della zampina e della costrizione stessa. Al mio è successo così, ma è bastato pungere con un ago la pelle e disinfettare il tutto.
Tienici aggiornati, mi raccomando. [smilie=Heart fill with love.gif]
Ti allego alcune foto del mio passerotto e della sua zampina che mi ha fatto tanto penare.
Allegati
2008-06-05_110040.jpg
2008-06-05_105759.jpg
2008-06-05_105640.jpg
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: zampetta strana

Messaggio da cinclag »

in allegato al mio primo messaggio c'era la foto del piccolo e si vede bene come tiene la zampetta...non so se è la stessa cosa del tuo...ho provato a fasciargli il polso o caviglia, ma è estremamente difficile è minuscolo e tiene le dita strettissime...che faccio ritento col polso o provo col gomito?
Puoi darmi qualchedelucidazione su come ed esattamente dove hai operato il bloccaggio...lì è tutto piume!!
Per i veterinari ne ho chiamati due, mi hanno chiesto il numero e poi non mi hanno più richiamata...provo con quello segnalato da oriana, magari gli mando una email con la foto...sarà più utile per la diagnosi di tante parole!
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: zampetta strana

Messaggio da rossella »

segui il consiglio di oriana e contatta il veterinario prima di pasticciare un qualsiasi intervento fai da te. ogni caso è un caso a sè e il parere del veterinario potrebbe esserti d'aiuto...magari anche per telefono, non so... potrebbe istruirti passo passo ad eseguire un'eventuale fasciatura miracolosa. me lo auguro e ti faccio i miei in bocca al lupo. quest'uccellino è davvero delizioso!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
cinclag
Messaggi: 125
Iscritto il: 10 maggio 2007, 10:12

Re: zampetta strana

Messaggio da cinclag »

premesso che avrò fatto 40telefonate e mandato altrettante email in tutta italia, non essendo presenti veterinari aviari nella mia zona, finalmente ho ricevuto una risposta da un gentilissimo veterinario il quale, solo sulla base della foto che gli ho allegato alla email, mi ha detto ch epotrebbe trattarsi di qualcosa di nervoso essendo raro che una caduta o una lesione possa dare problemi a tutte le giunture della zampa...
Domani ho appuntamento con una volontaria del centro recupero rapaci del mugello, il meno distante da dove abito io, la quale darà un'occhiata al piccolo e mi dirà cosa devo fare, sempre che non decida che sia meglio prenderlo in cura lei, sicuramente più esperta di me....anche se dubito che lo farà essendo lassù molto impegnati con nidiacei e rapaci feriti.
Il piccirillo sta benone per adesso, riposa e mangia con gusto tutto...per assicurarmi che abbia tutte le sostanze e che il problema lla zampina non sia qualcosa legato alla malnutrizione (anchese mi fido quasi ciecamente della mamma coirossa) ho ampliato la sua dieta con polvere di multicentrum, carne macinata, mela e camole del miele.
chi è crudele con gli animali non può essere buono con gli uomini...
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: zampetta strana

Messaggio da Neda »

cinclag ha scritto:...che faccio ritento col polso o provo col gomito?
Bè..proprio non saprei...
Potresti controllare se lo spessore e la forma dei due "gomiti" è la stessa, come dovrebbe, se quello della zampina malata è più grosso e tende a deviare l' assetto della zampina stessa verso l' esterno o l' interno, allora il problema nasce da lì.
La bendatura nel mio l' ho eseguita nel punto esatto cerchiato nella prima foto in alto, bloccando l' arto nella stessa posizione nella quale è ritratto. La "manina" non l' ho fasciata, il fatto che la tenesse inerte era una conseguenza derivata dal dolore al "gomito". E' difficile ripetere la tecnica che io ho utilizzato perchè è stata alquanto improvvisata lì per lì utilizzando una strisciolina di garza irrigidita con gesso(materiale che utilizzo per diletto artistico). Ti sconsiglio vivamente di provarla sul tuo piccolo, inoltre avresti bisogno di un assistente per tenerlo fermo.
Come dice Rossella ogni caso è a sè, solo un veterinario esperto può individuarne le cause con certezza, prova a contattarne uno che(se non può farlo lui di persona), potrà almeno dirigerti telefonicamente e indirizzarti ai giusti materiali e tecnica, nel caso di un bendaggio. In un sito ho letto l' utilizzo dello scotch di carta. (Prendi con le pinze quest' ultima frase).
Forse la moderatrice Lotte potrebbe aiutarti, ha praticato una certa fasciatura ad 8 (anche se mi sembra fosse stata utilizzata per problemi all' anca), ma magari si può utilizzare anche per problematiche diverse.
Ciao.
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: zampetta strana

Messaggio da Neda »

Scusa cinclag, ho letto adesso il tuo ultimo messaggio, sono contenta che hai trovato qualcuno al quale far vedere il piccolino. :D [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Spero che la sua possa essere una storia a lieto fine. Baci
Rispondi