Erbe selvatiche?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
Avatar utente
sameme
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 luglio 2007, 18:01

Erbe selvatiche?

Messaggio da sameme »

Io vado spesso a camminare lungo mare, sulle colline e su e per i monti liguri (da 0 a 1000 metri.. ) e mi chiedo, quali sono le erbe (o vegitali in genere) che possono far bene ai miei cocoriti? Cosa posso raccogliere di ghiotto per loro?


[color=#BF0000]Amo: La vita, l' Universo e tutto quanto...... [/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da meggy »

beh, una volta che sei sicuro di non prendere erbe trattate chimicamente (ma non credo, se vai in montagna o collina) puoi sbizzarrirti! la cosa che cresce ovunque e che ai pappi piace da morire è il tarassaco...sulle altre piante è difficile dire, ce ne sono talmente tante che forse fai prima a elencarne un pò e vedere se vanno bene...che genere di piante o erbe trovi dalle tue parti???
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da robren66 »

scusate ma del tarassaco si da solo la foglia o si può dare anche il fore?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da meggy »

la foglia sono sicurissima che fa bene...di solito io do anche il fiore ma non sono sicura che si possa dare...cmq io do il fiore giallo, il dente di leone...invece il soffione non l'ho mai dato...scusate ma non so come si chiamano in termini scientifici...
"il fico fa bene alla vista...gli uccelli ne mangian quintali...e quasi nessuno ha gli occhiali...ma questo è un segreto di pochi!" by F.Guccini
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da robren66 »

Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

il tarassaco o soffione o dente di leone (Taraxacum officinale) è una cicoria ed appartiene alla famiglia delle composite io somministro il fiore fecondato con semi immaturi i semi maturi li raccolgo e li somministro di tanto in tanto ( ma solo xchè ne riesco a raccoglerne pochi) le foglie le uso a rotazione con le altre piante (somministro vari tipi di piante)
devo aggiungere che il tarassaco lo uso x i fringillidi e non x i pappa :wink: :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da dony/nene »

io questa estate ne ho dato a tutti e praticamente tutti i giorni, principalmente i capolini che sono i fiori che stanno diventando bianchi ma prima che si aprano in soffioni.

x la gelosia di marco ne ho un'infinita a portata di mano ne raccoglievo una ventina al giorno :mrgreen:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

dony/nene ha scritto: x la gelosia di marco ne ho un'infinita a portata di mano ne raccoglievo una ventina al giorno :mrgreen:
anche io ne ho a iosa [smilie=035.gif] ma resta il fatto che x quanti ne raccolgo i semi sono pochissimi
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da newton »

Io do anche il Centocchio (Stellaria media),fornisco la piantina completa,ma cerco sempre di scegliere quelle con i capolini fioriti e semini immaturi!E' una pianta molto comune che trovi da adesso fino ad Aprile - Maggio!
Poi più avanti do anche le spighe immature di Rumice crespo, ma solo una volta a settimana perchè pare contengano molto acido ossalico,le coco ne vanno matte, appendo le spigone a testa in giù loro le sbranano oltre a divertirsi molto!
Più avanti ancora cè la Setaria e il Giavone (più gradito della prima)
Sono molte le erbe selvatiche che puoi fornire, solo che alcune possono avere dei "sosia"(per chi non è esperto di botanica) velenosi! [smilie=074.gif]
In linea di massima delle erbe selvatiche prediligono i loro semi immaturi più che la piantina stessa! :wink:

Buona raccolta! :D

Newton
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da Fausto »

newton ha scritto:Io do anche il Centocchio (Stellaria media),fornisco la piantina completa,ma cerco sempre di scegliere quelle con i capolini fioriti e semini immaturi!E' una pianta molto comune che trovi da adesso fino ad Aprile - Maggio!
Poi più avanti do anche le spighe immature di Rumice crespo, ma solo una volta a settimana perchè pare contengano molto acido ossalico,le coco ne vanno matte, appendo le spigone a testa in giù loro le sbranano oltre a divertirsi molto!
Più avanti ancora cè la Setaria e il Giavone (più gradito della prima)
Sono molte le erbe selvatiche che puoi fornire, solo che alcune possono avere dei "sosia"(per chi non è esperto di botanica) velenosi! [smilie=074.gif]
In linea di massima delle erbe selvatiche prediligono i loro semi immaturi più che la piantina stessa! :wink:

Buona raccolta! :D

Newton
Cavoli, Newton ... quante belle piantine !!

Visto che io e te siamo abbastanza vicini ... quando andiamo nei prati a raccoglierle ? [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da newton »

Fausto ha scritto: Cavoli, Newton ... quante belle piantine !!

Visto che io e te siamo abbastanza vicini ... quando andiamo nei prati a raccoglierle ? [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif]

...Uhm :? :? :? !..[smilie=eusa_naughty.gif] [smilie=eusa_naughty.gif] :mrgreen:

Newton
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

ottima scelta Newton tutte le piante da te citate sono ottime x i nostri uccelli :lol:

la setaria in particolare x chi alleva i verzellini dalle mie parti si chiama panicastrella vicino al mio allevamento ne sono presenti 3 specie :wink:
la romice la somministro a tutti in particolare verdoni messicani lucherini testa nera e canarini ma solo quando è immatura
il giavone lo somministro raramente di solito non lo appetiscono molto :cry: :D
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da Fausto »

newton ha scritto:
Fausto ha scritto: Cavoli, Newton ... quante belle piantine !!

Visto che io e te siamo abbastanza vicini ... quando andiamo nei prati a raccoglierle ? [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif] [smilie=angel5.gif]

...Uhm :? :? :? !..[smilie=eusa_naughty.gif] [smilie=eusa_naughty.gif] :mrgreen:

Newton
Lo sapevo ! :( :evil: :evil: :evil:

[smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da Artax »

quale parte delle pianta "erba cardellina" somministrare ai canarini?
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da newton »

Ciao!
Se per erba cardellina intendi il Senecio vulgaris, io somministro tutta la piantina, con capolini fioriti e in via di maturazione, cè chi sostiene che sia diarroica, io non ho mai avuto questo problema, ma non ne somministro molta, una piantina ogni tanto!In questo periodo se ne trova già bella fiorita!

Newton
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

da me l'erba cardellina ( Senecio vulgaris) ancora non cè :(
io somministro l'intera pianta dopo aver asportato le foglie lascio solo le infiorescenze e la somministro solo ai cardellini :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da hermannib »

Questo è il centocchio? (Stellaria media)

Un allevatore mi ha consigliato di somministrare quest'erba che lui chiama "erba migliarina"... che dite?
Come la somministrate?
Allegati
centocchio
centocchio
PIC-0029.jpg (9.58 KiB) Visto 7247 volte
centocchio?
centocchio?
PIC-0027.jpg (8.75 KiB) Visto 7247 volte
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

si le piante delle foto sono centocchio (stellaria media)
somministra tutta la pianta talquale ma assicurati che sia ben asciutta :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
hermannib
Messaggi: 138
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 15:56

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da hermannib »

grazie marco sempre gentilissimo.. tu le usi per lo svezzamento dei pulli? a me hanno detto che fanno benissimo...
RNA 61MU
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

io utilizzo vari tipi di piante ma solo dopo che i pullus iniziano ad uscire dal nido
assieme alla mela e alla perilla è il sistema che io utilizzo x lo svezzamento dei pullus :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da gabriele »

ragazzi... ho trovato e raccolto del cardo selvatico per i nuovi arrivati( cardellini nostrani)
i semi che ho raccolto sono di questa pianta

dovrei farlo germogliare?? servirlo normalmente....... o non servirlo???
grazie a tutti
Allegati
cardo mariano
cardo mariano
images.jpg (3.76 KiB) Visto 7161 volte
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

attualmente dalle mie parti (AN) il cardo mariano è in fiore......alcuni capolini sono stati fecondati......adesso aspetto la fruttificazione e maturazione dei semi.....x accorgermi che sono pronti x la raccolta....osservo il "pappo" che porta via il seme.....quando noto che stà o è uscito raccolgo l'intero capolino x somministrare i semi immaturi ai genitori
poi aspetto la maturazione x raccogliere e conservarli x tutto l'anno :lol:

gabriele ha scritto: dovrei farlo germogliare?? servirlo normalmente....... o non servirlo???
grazie a tutti
i semi di cardo (qualiasi ) devono essere somministrati ai cardellini .....da cui prendono il nome :mrgreen:
il cardellino non riesce a rompere il seme maturo del cardo mariano....io lo somministro decorticato....mi metto con tanta pazienza e..... ad uno ad uno lo rompo con una pinza che ho adattata a mò di schiaccianoce :shock:
se vuoi somministrarlo germinato .....devi aspettare che maturi......oppure lo compri in erboristeria :wink:
puoi anche seplicemente schiacciarlo e poi somministrarlo :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da gabriele »

marco abito in sicilia........ ho già raccolto il cardo maturo.. ma ti posso assicurare che quì è gia pronto da un mesetto circa...

adesso si trovano i ritardatari... i primi sono oramai vuoti.... è già volato tutto :lol: :lol:
strana questa cosa.... visto che da te ancorta sono immaturi
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da marco62 »

gabriele ha scritto:marco abito in sicilia........ ho già raccolto il cardo maturo.. ma ti posso assicurare che quì è gia pronto da un mesetto circa...

adesso si trovano i ritardatari... i primi sono oramai vuoti.... è già volato tutto :lol: :lol:
strana questa cosa.... visto che da te ancorta sono immaturi

io lo trovo normalissimo......... dal momento che tu ti trovi in sicilia sud Italia......e io nelle marche centro Italia
a questo punto posso anche dirti ....che il seme del cardo mariano che si trova in Sicilia......è + piccolo del tipo che si trova dalle mie parti......penso ma non sono sicuro ....che i cardellini riusciranno a mangiarlo .....senza che tu lo schiacci o lo decortichi :wink:
quasta foto l'ho scattata sabato....x motivi personali.....come puoi notare il fiore è in piena vigoria.....tra non molto sarà raccolto e messo ad essiccare .....x poi miscelarlo nel pastoncino ....x dare colore ai soggetti a fattore rosso :wink:
Allegati
capolino di cardo mariano.....da notare le spine moooolto dolorose se non si è attenti nel raccogliere il seme
capolino di cardo mariano.....da notare le spine moooolto dolorose se non si è attenti nel raccogliere il seme
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: Erbe selvatiche?

Messaggio da gabriele »

i cardellini sono molto agitati... sembrano quasi di cattura... sono terrorizzati!!! ma in 2 giorni hanno fatto passi da gigante..
per questo non ho visto ancora se si sono nutriti del seme... aspetterò un paio di ore... vedendo se è stato gradito( penso di si)
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Rispondi