DIAMANTI DI GUOLD

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
morenoss
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 gennaio 2008, 22:33

DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da morenoss »

CIAO a tutti.
Volevo chiedere qal'è il mese migliore per comprare i diamanti di guold cioè quando i giovani hanno erminato la muta..
Grazie moreno


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...diciamo che tra giugno ed agosto , gran parte degli esotici hanno completato la muta , quindi da questo periodo potresti pensare a fare i primi acquisti :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...diciamo che tra giugno ed agosto , gran parte degli esotici hanno completato la muta , quindi da questo periodo potresti pensare a fare i primi acquisti :wink:
quindi è normale che i mie novelli nati tra settembre e ottobre (7 in tutto) non abiano ancora completato la muta??
o si sono bloccati??
ci sono sei segni di mutazione: sputi di colore qui e lì e uno solo ha cominciato ad avere alcuni accenni di rosso sul becco!
sono in lavorazione o si sono bloccati?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...putroppo si , si sono bloccati, alle volte capita per un repentino cambio del tempo e conseguenti sbalzi di temperatura, ma anche per una qualche non precisata carenza , calcio , vitamina del gruppo B ... vedrai che nella prossima muta tutto ritornera a posto :wink: ...all'approssimarsi della muta potresti aiutarli somministrando un complesso vitaminico del gruppo B , pero' se hai una dieta bilanciata potrebbe anche non servire :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

Gurada: le ho già pensate tutte!!
dò già loro forse anche troppo vitamina B sotto forma di cicli periodici di spirulina o di fermenti lattici che contengono anche vitamine del gruppo B! l'unica forma di vitamina B che faticano a mangiare è la verza!! e sono posizonti in una veranda rivolta a sud e sono smepre stati soleggiati (quindi non può esser eneppure una carenza di vitamina D). per non parlre di un ciclo di multivimici generici che somministro loro una volta al mese!
per il calcio lascio sempre a loro disposizione gusci di uovo di gallina e per le proiteine hanno sempre a disposizone i grammarus e il pastoncino giallo (che taglio con quello secco perchè contiene meno grassi!)
mangiano tutto regolrmente... non capisco!
ho pensato che fosse un problema di stagione: loro sono nati tra settmepre e ottobre (non in pieno inverno come dovrebbe essere!) e poi è venuto il freddo dell'inverno!
può esser euna spiegazione?
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

domanda 2: ma perchè si è blocato anche il becco? è normale? il blocco della muta include anche il becco?
voglio dire: posso capire le penne, ma perchè non hanno contuato il normale sviluppo del loro organismo? perchè il becco non è diventato rosso?
ho il dubbio che, con quel becco nero, non siano ancora sessualemnte attivi neppure ora che hanno 6 mesi... è possibile?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...leggendo cio' che scrivi, mi rendo conto che forse potresti anche dare veramente tante vitamine ...se un soggetto è in buona salute e come Ti dicevo gli viene somministrata una dieta sana e bilanciata ( e Tu lo fai !!!), non serve integrare con vitamine sintetiche :wink: ...comunque , i giovani non mutano prima dei 40 giorni dalla nascita e rinnovano solo le piume non rinnovando remiganti e timoniere , durante la muta la temperatura ambiente non dovrebbe scendere al di sotto dei 18° centigradi, altrimenti potrebbe accadere che un improvviso raffreddamento arresti il processo fisiologico in corso,per cui le condizioni ideali sarebbero ambiente fresco e stabilità della temperatura , inoltre in muta gli uccelli non gradiscono i raggi solari ed hanno bisogno di un ambiente tranquillo ed in lieve penombra , le condizioni ideali sarebbero ambiente in leggera penombra e stabilità dell'intensità e della durata dell'illuminazione ,condizioni diverse potrebbero essere nocive, in piu' dovresti mettere il bagnetto e stare attenta a che siano evitate correnti d'aria, Il bagnetto quotidiano può favorire il rinnovo del piumaggio...la colorazione del becco si è arrestato per lo stesso motivo per cui si è arrestata la muta , i Tuoi soggetti non sono riusciti a sintetizzare ( e qui le motivazioni le puoi leggere tra le righe ) la proteina della cheratina elemento di cui sono costitute le piume e le penne e la struttura ossea del becco :wink:
...tutto questo pero' non incide sulla loro maturazione sessuale , anche se a sei mesi non mi sentirei di poter definire un soggetto sessualmente maturo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

1) eccesso di vitamine: ODDIO! non c'avevo mai pensato!!! la smetto subito!
2) eccesso di luce: OMIODDIO!! bè..precisiamo sono alla luce ma non sono sotto il sole diretto! sono rivolti a sud ora che è inverno, ma in estate torneranno al loro posticino in poggiolo ber riovolti a est, dove hanno luce diretta solo per alcune ore mattutine. stò solo aspettando che le tmepretaure del mattino si alzino al disopra dei 10 gradi. la veranda garantisc eloro una buona luminosità, ma hanno comuque un tetto sulla testa chè dà loro ombra. ecceso di luce può davvero essere un problema? dici che anchee queste condizioni sono un rpoblema?
3) bagnetto: c'è l'hanno! e dei miei gould i giovani sono gli unici che se lo fanno assiduamente (hanno preso dai mandarini ^_^)
4) freddo: questo sì, anche perchè non stanno in un ambiente riscaldato! per carità: la temperatura in verenda non è mai scesa sotto ai 5 o 6 gradi nelle mattine di gelata (quando fuori c'era anche -3 o -4) ma non è riscaldata artificialmente! diciamo che in media era intorno ai 14-16 gradi!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...sono contrario a dover spostare , anche se avviene solo poche volte l'anno, i soggetti da una parte all'altra :( ...gli uccelli non soffrono le basse temperature , ma solo gli sbalzi ...per cui l'ideale è avere temperature costanti , non tanto alte per gli esotici, ma costanti...poi riscaldare i locali puo' essere un pericolo, sempre perche' si possono creare ancora piu' facilmente gli sbalzi, quindi fai bene a tenerli senza ...e poi con la media che hai possono star tranquilli :wink: ...solo scegli per loro un ambiente e cerca di non spostarli :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...sono contrario a dover spostare , anche se avviene solo poche volte l'anno, i soggetti da una parte all'altra :( ...gli uccelli non soffrono le basse temperature , ma solo gli sbalzi ...per cui l'ideale è avere temperature costanti , non tanto alte per gli esotici, ma costanti...poi riscaldare i locali puo' essere un pericolo, sempre perche' si possono creare ancora piu' facilmente gli sbalzi, quindi fai bene a tenerli senza ...e poi con la media che hai possono star tranquilli :wink: ...solo scegli per loro un ambiente e cerca di non spostarli :wink:
guarda: sono perfettamente d'accordo con te... e non sai quanto!! ma:
1) ti assicuro che la mia veranda è invivibile d'estate! presente un forno?
2) sul poggiolo fra troppo freddo per loro in inverno: ci hoi provato! ho resistito fino ai primi di novmebre ma poi ho dovuto correre ai rirpari perchè si sono ammalati! e comicio a pensare che parte della loro malattia sia dovuto all
poggiolo! ai mandarini non è accaduto nulla di nulla! anzi: è stato il loro secondo inverno all'aperto... ma i gould...troppo troppo delicati!!!!!

io VOGLIO andar via di casa mia il più presto possibile, e posizionarmeli dove volgio io è lì lasciarli per i secoli dei secoli!!
cosa che stò facendo, ma datemi tempo!! ^^
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...in bocca al lupo allora !!! :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

mi sà tanto che sul clima avevi proprio ragione!
i novelli di settmebre adesso stanno mutando come si deve (ormai sò già che sono 2 maschi e due femmine e che colori avranno, una ha quasi finito!), mentre a un piccolo nato il 17 marzo (quindi di soli 46 giorni) stà mattina ho già notato qualche segnetto rosso sulla testa... mentre i piccoli di settembre non avevano dato nessun segno prima dei 3 mesi.
è evidente che il caldo di questi giorni ha un qualche tipo di influenza (p.s. tutti gli adulti sono in piena muta).
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...le mie sole due coppie , prese da poco tra l'altro, stanno deponendo :D ...vedi come siamo riusciti a sconvolgere la regolarita' del loro bios :( ...come pretendiamo di poter avere mute regolari, deposizioni regolari e compagnia bella :( ...oltre a tutto quello che ci siamo gia' detti sull'ambiente :wink:
...mi fa piacere per il Tuoi giovani gould :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...le mie sole due coppie , prese da poco tra l'altro, stanno deponendo :D ...vedi come siamo riusciti a sconvolgere la regolarita' del loro bios :( ...come pretendiamo di poter avere mute regolari, deposizioni regolari e compagnia bella :( ...oltre a tutto quello che ci siamo gia' detti sull'ambiente :wink:
...mi fa piacere per il Tuoi giovani gould :wink:
infatti!!
a questo punto credo che i gould si stiano acclimando ai clicli dell'emisfero boreale.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...ai clicli è simpatico :D
...lo hanno gia' fatto i passeri del giappone, i mandarini, gli stessi ondulati che si riproducono oramai tutto l'anno ... chissa' se è un bene :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:...ai clicli è simpatico :D
:shock: ops...
aliante04 ha scritto:......lo hanno gia' fatto i passeri del giappone, i mandarini, gli stessi ondulati che si riproducono oramai tutto l'anno ... chissa' se è un bene :roll:
non sò neppure io!!
tuttavia l'alternativa sarebbe conservarli in una specia di bolla artificiale che riproduca quanto più fedelmente i loro cicli climatici... e non credo sia comunque il massimo della vita...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: DIAMANTI DI GUOLD

Messaggio da aliante04 »

...no !!!! ...certamente non è il massimo , l'ideale sarebbe creare dei ceppi che riescano a riprodursi nel periodo primavera /estate senza avere scompensi ...tutto qui :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi